Migrazione dei progetti Web Struts

Per i progetti Web Struts creati in WebSphere Studio V5.1.x, sarà necessario applicare una piccola modifica al descrittore di distribuzione del progetto Web affinché sia possibile eseguire il progetto EAR in WebSphere Application Server V6.0. È anche possibile convertire manualmente i progetti Web Struts 1.0.2 o Struts 1.1 Beta (2 o 3) in Struts 1.1.

Modifica del descrittore di distribuzione per i progetti Web Struts esistenti

Nei progetti Struts creati in WebSphere Studio v5.x, il parametro config (<param-name>config</param-name>) nel descrittore di distribuzione del progetto Web, è impostato su WEB-INF/struts-config.xml. WebSphere Application Server V6.0 richiede che questo parametro contenga uno "/" iniziale. Se si esegue un progetto Web Struts creato in WebSphere Studio V5.1.x su WebSphere Application Server V6.0, è possibile che si verifichi l'eccezione java.net.MalformedURLException all'avvio del progetto EAR.

Nota: Rational Application Developer V6.0 aggiungerà il carattere "/" quando viene creato un nuovo progetto Struts; tuttavia tale carattere deve essere aggiunto manualmente durante la migrazione da WebSphere Studio V5.1x.
Per correggere il descrittore di distribuzione di un progetto Web Struts creato in WebSphere Studio v5.1.x per la versione 6.0, procedere come segue:
  1. Aprire il progetto Web Struts in Esplora progetti.
  2. Fare doppio clic sul file Descrittore di distribuzione del progetto Web in Esplora progetti. Viene aperto l'editor del descrittore di distribuzione Web.
  3. Fare clic sulla scheda Origine per aprire la pagina Origine.
  4. Modificare la riga

    <param-value>WEB-INF/struts-config.xml</param-value> (ubicata nei tag <servlet></servlet>)

    in

    <param-value>/WEB-INF/struts-config.xml</param-value> .

  5. Salvare il descrittore di distribuzione Web
Adesso, al riavvio del progetto EAR, non dovrebbe verificarsi l'eccezione java.net.MalformedURLException.

Conversione dei progetti Web Struts 1.1 Beta in Struts 1.1

In WebSphere Studio V5.1.x, la libreria di runtime Struts passava da Struts 1.1 Beta (2 o 3) in V5.0.x a Struts 1.1 (finale). Se si dispone di progetti Web Struts 1.1 Beta (2 o 3) e si desidera convertirli in Struts 1.1 (finale), è possibile effettuare l'operazione manualmente. Nota: non è obbligatorio convertire i progetti Struts 1.1 Beta (2 o 3) in Struts 1.1.

Per convertire i progetti Struts 1.1 Beta (2 o 3) in Struts 1.1, procedere come segue:
  1. Caricare i progetti Struts 1.1 nello spazio di lavoro Rational Application Developer V6.0.
  2. Creare un nuovo progetto Web Struts 1.1 Web chiamato, ad esempio, Struts11. Questo progetto temporaneo deve essere creato per poter accedere ai file di runtime Struts 1.1 necessari per la conversione dei progetti reali. Al termine delle operazioni, è possibile eliminare questo progetto.
  3. Per ciascun progetto Struts 1.1 Beta che si desidera convertire in Struts 1.1, procedere come segue:
    1. Eliminare i seguenti file JAR dalla directory Content/WEB-INF/lib del progetto Web:
      • commons-*.jar.
      • struts.jar.
    2. Copiare i seguenti file JAR dalla directory Struts11/WebContent/WEB-INF/lib nella directory Web Content/WEB-INF/lib del progetto Web:
      • commons-*.jar.
      • struts.jar.
    3. Eliminare i seguenti file TLD (Tag Library Descriptor) dalla directory Content/WEB-INF del progetto Web: struts-*.tld.
    4. Copiare i seguenti file TLD dalla directory Struts11/WebContent/WEB-INF nella directory Content/WEB-INF del progetto Web: struts-*.tld.

Conversione progetti Web Struts 1.0.2 in Struts 1.1

In WebSphere Studio V5.1.x (e V5.0.x), quando si aggiunge il supporto Struts a un progetto Web è possibile selezionare l'opzione Struts 1.0.2. Se si dispone di progetti Web Struts 1.0.2 e si desidera convertirli in Struts 1.1, è possibile effettuare l'operazione manualmente. Nota: non è obbligatorio convertire i progetti Struts 1.1 Beta (2 o 3) in Struts 1.1.

Per convertire il progetti Struts 1.0.2 in Struts 1.1, procedere come segue:
  1. Caricare i progetti Struts 1.0.2 in uno spazio di lavoro Rational Application Developer V6.0.
  2. Creare un nuovo progetto Web Struts 1.1, ad esempio Struts11. Questo progetto temporaneo deve essere creato per poter accedere ai file di runtime Struts 1.1 necessari per la conversione dei progetti reali. Al termine delle operazioni, è possibile eliminare questo progetto.
  3. Per ciascun progetto Struts 1.0.2 che si desidera convertire in Struts 1.1, procedere come segue:
    1. Eliminare i file struts.jar dalla directory Content/WEB-INF/lib del progetto Web.
    2. Copiare i seguenti file JAR dalla directory Struts11/WebContent/WEB-INF/lib nella directory Web Content/WEB-INF/lib del progetto Web:
      • commons-*.jar.
      • struts.jar.
      • jarkarta-oro.jar.
    3. Eliminare i seguenti file TLD (Tag Library Descriptor) dalla directory Content/WEB-INF del progetto Web: struts-*.tld.
    4. Copiare i seguenti file TLD dalla directory Struts11/WebContent/WEB-INF nella directory Content/WEB-INF del progetto Web: struts-*.tld.
Concetti correlati
Compatibilità con WebSphere Studio V5.1.x
Riferimenti correlati
Modifiche al debugger in V6.0
Migrazione da WDO a SDO
Parole EGL riservate in V6.0
Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.