Il pannello dei dati di origine copertura della finestra Origine con
commenti schermo è costituito da grafici a torta che mostrano le statistiche di copertura delle righe
per classi e metodi, e da tabelle che forniscono i dati di copertura per ciascuna riga.
Per visualizzare la vista Origine con commenti, fare clic
con il pulsante destro su una voce di risorsa di creazione profili in Controllo creazione profili, quindi selezionare .
I dati per la risorsa devono essere raccolti con
una serie di creazione profili che includa il tipo di profilo Copertura codice di metodi
e righe.
Nota: Se sono stati raccolti dati di copertura
per più esecuzioni di creazione profili, i risultati vengono automaticamente uniti
a livello host e a livello superiore con i dati raccolti. Per visualizzare la risorsa di creazione profili Host, aprire il menu a discesa Controllo creazione profili e, se il comando Nascondi host è preceduto da un segno di spunta, fare clic sul comando per rimuoverlo. A questo punto, è possibile aprire le viste di copertura per la risorsa di creazione profili a livello host.
Navigazione
Facendo clic su una classe o metodo
nella vista Selezione copertura vengono visualizzati i dati
per la classe o il metodo.
Nota: Facendo clic su una voce in Selezione
copertura a livello di pacchetto o superiore viene visualizzato un riepilogo di
copertura. Il grafico di riepilogo di copertura mostra la distribuzione dei
livelli di copertura tra i file che la voce contiene e una tabella di dati
che elenca tutti i file per percentuale di copertura. Ciascuna barra del grafico è collegata
alla tabella; ad esempio, facendo clic sulla barra con l'etichetta 25%
- 50% viene visualizzata la prima riga nella tabella con una percentuale di copertura
compresa tra 25% e 50%.
Grafici a torta e tabelle
È disponibile un grafico a torta
per ciascuna classe. Sono disponibili un grafico a torta ed una tabella per ciascun
metodo:
- Il grafico a torta mostra il numero di righe sulle quali è stato eseguito o meno il test,
oppure è stato eseguito parzialmente.
- La tabella elenca ciascuna riga con un numero e indica
se il test è stato eseguito o meno, o se è stato eseguito parzialmente. Il test di una riga viene eseguito parzialmente se questa contiene più unità (comandi di codice
in byte eseguibili) e non tutte le unità sono state utilizzate.
Le
tabelle visualizzano quanto segue:
Colonna |
Descrizione |
(Senza intestazione) |
Un simbolo indica se su una riga è stato eseguito il test
( ), non è stato eseguito ) o è stato eseguito parzialmente
( ). Come impostazione predefinita, le righe
appaiono di verdi, rosse o arancioni per indicare se il test è stato rispettivamente eseguito, non eseguito
o parzialmente eseguito.
|
Numero righe |
Il numero delle righe contenute nel codice. Le righe
vengono elencate nello stesso ordine in cui sono state eseguite.
|
Unità eseguite |
Il numero di unità incluse nella riga
che sono state utilizzate.
|
Numero di unità |
Il numero totale di unità contenute nella riga.
|
% Unità eseguite |
Il numero di unità nella riga che sono state utilizzate.
|
Controlli
Nella vista Origine con commenti appaiono
i seguenti pulsanti della barra degli strumenti e i comandi di menu:
Pulsante della barra degli strumenti |
Comando |
Descrizione |
 |
Passa da Mostra codice origine con commenti
a Mostra dati di origine e viceversa
|
Attiva la vista Origine con commenti per mostrare il
codice di origine con commenti o i dati di origine.
|
 |
Apri origine da modificare
|
Visualizza il codice di origine, se disponibile,
per l'elemento selezionato. Il codice origine è disponibile solo se si sta creando il profilo
di un progetto Java attualmente aperto nella prospettiva Java.
|
Nota: Se questa vista riporta Non
vi sono dati disponibili da visualizzare dopo aver raccolto dati di copertura
metodo e riga, cancellare manualmente i dati per successive
esecuzioni.