Introduzione: rilevamento dei colli di bottiglia delle prestazioni

I colli dei bottiglia delle prestazioni sono situazioni durante le quali l'esecuzione dell'applicazione subisce un rallentamento. La prospettiva Creazione profili e log include le viste per l'analisi delle prestazioni e per il rilevamento dei colli di bottiglia.

Per il rilevamento dei colli di bottiglia delle prestazioni sono disponibili le seguenti viste:

Argomento principale: Introduzione alla determinazione dei problemi di run-time

Raccolta di dati per il rilevamento dei colli di bottiglia delle prestazioni

Prerequisiti:

Per raccogliere i dati:
  1. Nella scheda Creazione profili della finestra di dialogo Profilo, selezionare la serie di creazione profili Cronologia esecuzione - Grafico chiamata prestazioni complete.
  2. Fare clic su Profilo per avviare l'applicazione.
  3. Utilizzare l'applicazione, avviando la routine di cui si desidera esaminare i colli di bottiglia delle prestazioni. I dati delle prestazioni vengono raccolti e registrati in una risorsa di creazione profili Analisi tempi di esecuzione, visualizzata in Selezione creazione profili. A questo punto, è possibile terminare l'applicazione.

Uso delle viste Grafico chiamata prestazioni e Dettagli metodo per rilevare i colli di bottiglia delle prestazioni

In entrambe le viste Grafico chiamata prestazioni e Dettagli metodo vengono visualizzati tutti i dati delle prestazioni pianificati per l'esecuzione. La vista Grafico chiamata prestazioni presenta una vista globale dei dati per l'intera esecuzione, mentre la vista Dettagli metodo presenta i dati a livello di metodo.

Per rilevare i colli di bottiglia delle prestazioni:
  1. Aprire la vista Grafico chiamata prestazioni: fare clic con il pulsante destro del mouse sulla risorsa di creazione profili Analisi tempi di esecuzione per i dati delle prestazioni raccolti e nel menu a comparsa selezionare Apri con > Grafico chiamata prestazioni. Tenere presente quanto segue:
    • Inizialmente nel grafico i 20 metodi responsabili del maggiore consumo di tempo vengono visualizzati sotto forma di nodi.
    • Le linee tra i nodi rappresentano i percorsi di chiamata. Linee con uno spessore maggiore vengono utilizzate per percorsi di chiamata con maggior consumo.
    • È possibile attivare il grafico di chiamata facendo clic con il pulsante destro del mouse su un nodo e scegliendo un comando nel menu a comparsa.
  2. Identificare un metodo che dovrebbe consumare più tempo del previsto.
  3. Fare doppio clic sul metodo per aprire la vista Dettagli metodo.
  4. Utilizzare insieme le viste Grafico chiamata prestazioni e Dettagli metodo per controllare l'intero data set. Le due viste sono sincronizzate ogni volta che si seleziona un nuovo metodo.
  5. Per esaminare il codice origine per un metodo, fare clic con il pulsante destro del mouse su una delle due viste e nel menu a comparsa selezionare Apri origine.

Per ulteriori informazioni, leggere Rilevamento dei colli di bottiglia delle prestazioni.

Uso delle viste Statistiche metodo, Statistiche classe e Statistiche pacchetto

Queste viste consentono di esaminare le statistiche delle prestazioni nelle tabelle che è possibile ordinare per isolare i metodi, le classi ed i pacchetti con la peggiore esecuzione. Queste tabelle mostrano solo le statistiche del tempo impiegato in singoli metodi, classi e pacchetti; non contengono alcuna informazione relativa alle chiamate o alle relazioni tra esse.

Per utilizzare queste viste:
  1. Per visualizzare la vista, selezionare Finestra > Mostra vista > Altro .. .; espandere la voce Creazione profili e log nella finestra di dialogo Mostra vista e selezionare il nome della vista.
  2. L'uso di queste finestre consente di attivare le viste Grafico chiamata prestazioni e Dettagli metodo su potenziali colli di bottiglia .

Uso delle viste Richiamo metodo, Flusso esecuzione e Diagramma sequenza UML2

Queste viste consentono di distinguere le diverse modalità con le quali lo stesso metodo viene richiamato. È possibile visualizzare i dati relativi al richiamo del metodo e al flusso di esecuzione in formato grafico o sotto forma di tabella.

Per utilizzare queste viste:
  1. Per visualizzare la vista Richiamo metodo o Tabella richiamo metodo, selezionare Finestra > Mostra vista > Altro . . .; espandere la voce Creazione profili e log nella finestra di dialogo Mostra vista e selezionare Richiamo metodo (per una rappresentazione grafica) o Tabella richiamo metodo.
  2. Per esaminare i dati sui quali si basano le viste Richiamo metodo, selezionare Finestra > Mostra vista > Altro . . . e selezionare Flusso esecuzione (per una rappresentazione grafica) oppure Tabella flusso esecuzione. Queste viste contengono gli stessi dati delle viste Richiamo metodo, ma consentono di esaminare l'ordine di esecuzione.
  3. Per esaminare gli stessi dati nel formato di diagramma sequenza UML2, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla risorsa di creazione profili Analisi tempi di esecuzione per i dati delle prestazioni raccolti e nel menu a comparsa selezionare Apri con, seguito dalla vista UML2 per il tipo di interazioni che si desidera analizzare.
Clausole di utilizzo | Commenti
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.