La procedura guidata DADX supporta la creazione di un file DADX da una combinazione di una o più istruzioni, procedure memorizzate e file DAD. Un file DADX è un file XML utilizzato per creare un servizio Web in grado di accedere a un database relazionale.
Per ulteriori informazioni su DADX, fare riferimento a: ftp://ftp.software.ibm.com/ps/products/db2extenders/software/xmlext/docs/v72wrk/webserv/dadxspec/dadx.html.
Se il file DAD selezionato definisce un'associazione di istruzioni SQL (SQL_stmt), potrebbe essere necessario personalizzare le informazioni SQL_override per specificare i parametri che si desidera sovrascrivere delle variabili host SQL. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla documentazione Web services Object Runtime Framework (WORF).
Per poter completare la procedura guidata DADX, l'istruzione o la procedura memorizzata SQL devono essere presenti nel workbench. Per ulteriori informazioni sulla creazione di istruzioni o procedure memorizzate SQL, fare riferimento alle attività correlate.
Per generare un file DADX:
Il file DADX viene generato e si apre nell'editor XML, da cui è possibile modificarlo in base alle necessità. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei file DADX con i servizi Web, fare riferimento alle attività correlate riportate in basso.
Un elemento <metadati_insieme_risultati> viene generato nel file DADX per ciascun insieme di risultati restituito dalla procedura memorizzata. Ciò vale anche se gli insiemi condividono le stesse caratteristiche di metadati. Se si desidera, è possibile modificare il codice generato per utilizzare un unico tag <metadati_insieme_risultati>. Se si modifica il nome metadati laddove i metadati vengono utilizzati in un elemento secondario <insieme_risultati> di un elemento <chiamata>, modificare il nome nella definizione <metadati_insieme_risultati> corrispondente.
Argomento principale: Gestione di istruzioni SQL
Concetti correlati
Procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL
Generatore SQL
Attività correlate
Generazione di XML da SQL mediante una procedura guidata
Informazioni correlate
Creazione di un bean Java che esegue un'istruzione SQL