Migrazione dei portlet WebSphere Portal da V4.2 a V5.x

Rational Application DeveloperRational Web Developer V6.0 non supporta lo sviluppo di portlet WebSphere Portal V4.2. È necessario migrare i progetti portlet di WebSphere Portal V4.2 a V5.x.

Molti portlet scritti per WebSphere Portal V4.2 vengono eseguiti in WebSphere Portal V5.x senza alcuna modifica. Alcune API del portlet 4.2.x sono ora contrassegnate come obsolete, ma sono ancora disponibili su WebSphere Portal V5.x.

Nota: I progetti applicazione portlet migrati non sono compatibili con le versioni precedenti.
Per migrare le applicazioni portlet relative a WebSphere Portal da V4.2 a V5.x, procedere come segue:
  1. Migrare i progetti portlet da Portal V4.2 a Portal V5.x:
    1. Selezionare con il tasto destro del mouse il progetto applicazione portlet da migrare.
    2. Selezionare Proprietà > API Portlet per aprire la pagina API Portlet.
    3. Selezionare WebSphere Portal Versione 5.x dall'elenco a discesa di livello API Portlet.
    4. Fare clic su OK, le modifiche di seguito riportate verranno effettuate automaticamente:
      • Il file TLD (tag library descriptor) relativo all'API portlet viene rimosso, se esiste.
      • Il livello Web viene modificato da 2.2 a 2.3.
      • Le voci del percorso classi specifiche del portlet vengono rimosse, quando il contenitore JRE WebSphere Portal e il contenitore di destinazione di runtime WebSphere Portal aggiungono le voci in modo dinamico.
  2. Se il progetto portlet è associato a un progetto applicazione enterprise, si consiglia di migrare il livello J2EE del progetto EAR a J2EE 1.3. Le applicazioni portlet progettate per WebSphere Portal V5.x devono essere conformi alle specifiche J2EE livello 1.3.
    Nota: Prima di migrare il progetto applicazione enterprise a J2EE 1.3, leggere Migrazione di progetti J2EE. Per informazioni sull'utilizzo della procedura guidata Migrazione J2EE, fare riferimento alla guida in linea.
    1. Se il progetto portlet migrato è associato solo al progetto applicazione enterprise, procedere come segue:
      1. Chiudere tutti gli editor del workbench.
      2. Fare clic con il tasto destro del mouse sul progetto applicazione enterprise con cui è associato il progetto portlet migrato.
      3. Selezionare Migra > Procedura guidata Migrazione J2EE e fare clic su Avanti.
      4. Selezionare J2EE versione 1.3 e WebSphere Portal come server di destinazione.
      5. Scegliere Fine.
    2. Se altri progetti portlet sono associati al progetto applicazione enterprise, è necessario rimuovere il progetto portlet migrato e aggiungerlo ad un altro progetto applicazione enterprise.
      1. Rimuovere il modulo del progetto portlet migrato dal progetto applicazione enterprise.
        1. Espandere il progetto applicazione enterprise e selezionare il descrittore di distribuzione.
        2. Selezionare Apri con > Editor del descrittore di distribuzione.
        3. Selezionare la scheda Modulo. Nella pagina Modulo dell'editor, selezionare il file WAR del progetto portlet migrato.
        4. Fare clic su Rimuovi.
        5. Selezionare File > Salva per salvare le modifiche.
      2. Creare un nuovo progetto applicazione enterprise e aggiungervi il progetto portlet.
        1. Selezionare File > Nuovo > Progetto.
        2. Selezionare la casella di controllo Mostra tutte le procedure guidate.
        3. Espandere J2EE e selezionare Progetto applicazione Enterprise.
        4. Inserire i dati nel campo Nome del progetto, selezionare J2EE versione 1.3 e WebSphere Portal come server di destinazione, quindi fare clic su Avanti.
        5. Nella pagina Progetti modulo EAR, selezionare il progetto portlet migrato e fare clic su Fine.
Il progetto portlet viene ora migrato a WebSphere Portal V5.x.

Argomento principale: Migrazione agli strumenti Portal in Rational Application DeveloperRational Web Developer V6.0

Attività correlate
Migrazione agli strumenti Portal in Rational Application DeveloperRational Web Developer V6.0
Migrazione di risorse Faces in un progetto portlet

(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.