L'accesso facilitato consente l'utilizzo di prodotti software anche da parte di chi ha un disagio fisico, ad esempio
mobilità o capacità visiva limitate, o di coloro che hanno altre esigenze
particolari. Questo prodotto è stato sviluppato per soddisfare i requisiti di accesso facilitato per
i prodotti software in base alla Sezione 508 del documento Rehabilitation Act of
the United States.
Nota: Le funzioni di accesso facilitato illustrate sono valide per il sistema operativo Windows. Alcune di queste funzioni
funzionano anche su Linux, ma non sono ufficialmente supportate in questo release.
Di seguito sono riportate le maggiori funzioni di accesso facilitato nel
workbench:
- Nel workbench gli elementi dell'interfaccia utente sono accessibili con una tecnologia
assistita mediante le API di MSAA (Microsoft Active Accessibility).
- Tutte le funzioni possono essere eseguite mediante la tastiera piuttosto che mediante il mouse.
Vedere l'attività corrispondente.
- Per immettere i dati o navigare nell'interfaccia utente, è possibile servirsi di
un software per la lettura dello schermo (screen reader) come JAWS (della Freedom Scientific)
e di un sintetizzatore linguistico digitale, ad esempio IBM ViaVoice.
- Per visualizzare più dettagli è possibile ingrandire le informazioni presenti nelle viste grafiche.
- Alcuni strumenti in questo prodotto offrono altre funzioni di accesso facilitato. Ricercare
"scelte rapide da tastiera" utilizzando il campo Ricerca della
Guida in linea. Racchiudere le ricerche della frase fra doppi apici.
- Inoltre, alcuni strumenti offrono funzioni di accesso facilitato che possono essere
configurate nella finestra Preferenze (). Vedere il
riferimento correlato: Preferenze di accesso facilitato.