Aggiornamento di tabelle mediante un documento XML

È possibile utilizzare la procedura guidata Da XML a SQL per aggiornare le tabelle di un database relazionale con i dati di un documento XML.

Prerequisito: Abilitazione delle funzioni di sviluppo XML.

Prima di utilizzare questa procedura guidata, utilizzare la procedura guidata XML da SQL per generare un documento XML contenente dati sulle tabelle di database utilizzate da una query SQL. Utilizzare l'editor XML per modificare il file XML con i dati da aggiungere o aggiornare.

Per un'azione di aggiornamento, i dati del file XML che corrispondono alla chiave primaria vengono utilizzati per determinare la riga da modificare nella tabella di database. Ad esempio, se una colonna della tabella di database è utilizzata come chiave primaria, l'elemento impiegato nel file XML viene utilizzato per stabilire la riga da aggiornare. Si consideri un file XML con i seguenti dati: impiegato=1, salario=3 e impiegato=2, salario=4. L'azione di aggiornamento che utilizza questi dati modifica le righe della tabella in cui impiegato=1 e impiegato=2.

Il formato del file è molto importante per il corretto completamento dell'operazione di associazione tra XML e SQL. Nel file XML, un elemento principale deve essere seguito da elementi che rappresentano le tabelle del database. Ciascun elemento della tabella può avere elementi secondari che rappresentano le colonne della tabella. È importante che i nomi degli elementi tabella e colonna corrispondano esattamente ai nomi della tabella e della colonna del database.

Una volta modificato il file XML, si è pronti ad aggiornare una tabella o a inserire colonne in una tabella.

Per aggiornare una tabella utilizzando un documento XML:

  1. Nella vista Selezione della prospettiva Dati, fare clic con il pulsante destro del mouse sul file XML contenente i dati per l'aggiornamento della tabella, quindi fare clic su Genera > Dati del database. Utilizzare un file XML generato dalla procedura guidata XML da SQL o un file con lo stesso formato del file generato dalla procedura guidata.
  2. Completare la pagina Connessione al database della procedura guidata selezionando o immettendo le informazioni specifiche nel programma del database, quindi fare clic su Avanti.
  3. Nella pagina Aggiornamento da XML a SQL della procedura guidata, verificare che siano specificati il database e la tabella appropriati.
  4. Selezionare lo schema da aggiornare e l'azione da eseguire, quindi fare clic su Avanti. È possibile aggiornare la tabella o inserire una riga nella tabella.
  5. Nella pagina Opzione di aggiornamento delle colonne, selezionare le colonne da aggiornare o aggiungere alla tabella. Non è possibile aggiornare la chiave primaria. Se non esiste una chiave primaria, è necessario selezionare dalla tabella una colonna da utilizzare per l'aggiornamento nel modo in cui verrebbe utilizzata una chiave primaria.
  6. Fare clic su Fine per chiudere la procedura guidata e aggiornare la tabella di database.

Attività correlate
Generazione di XML da SQL mediante una procedura guidata
Aggiornamento di tabelle mediante la classe XMLToSQL

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.