Utilizzando la procedura guidata Generatore di espressioni, è possibile generare espressioni complesse o query secondarie.
Un'espressione specifica un valore. Il valore può essere un valore semplice, costituito solo da una costante o da un nome di colonna, oppure può essere un valore più complesso.
I tipi di espressioni che possono essere generati utilizzando la procedura guidata Generatore di espressioni sono:
- Funzione
- CASE - tipo semplice o di ricerca
- CAST
- Costante
- Query secondaria
- Generazione di espressioni mediante operatori
- Funzione
- Una funzione è un'operazione che si denota da un nome funzione seguito da una coppia di parentesi, che includono la specifica di zero o più argomenti.
Una funzione restituisce un valore.
Le funzioni sono classificate come funzioni colonna, funzioni scalari, funzioni riga o funzioni tabella.
- L'argomento di una funzione colonna è un insieme di valori simili (una colonna).
La funzione restituisce un valore singolo (possibilmente null) e può essere specificata in un'istruzione SQL in cui è possibile utilizzare un'espressione.
- Gli argomenti di una funzione scalare sono valori scalari singoli, che possono essere di tipi diversi.
La funzione restituisce un valore singolo (possibilmente null) e può essere specificata in un'istruzione SQL in cui è possibile utilizzare un'espressione.
- L'argomento di una funzione riga è di tipo strutturato. La funzione restituisce una riga di tipi di dati integrati e può essere specificata solo come una funzione di trasformazione per un tipo strutturato.
- Gli argomenti di una funzione tabella sono valori scalari singoli, che possono essere di tipi diversi.
La funzione restituisce una tabella e può essere specificata solo all'interno della proposizione FROM di un'istruzione SELECT.
- CASE - tipo semplice o di ricerca
- Le espressioni CASE consentono di selezionare un'espressione in base alla valutazione di una o più condizioni.
Un'espressione CASE contiene una o più proposizioni when di tipo semplice o di ricerca. Nell'espressione CASE di ricerca, nessuna condizione segue la parola chiave CASE e ciascuna delle proposizioni when è una condizione valutata come i<8. In un'espressione CASE semplice, una condizione segue la parola chiave CASE. L'espressione è confrontata con l'espressione che segue ciascuna proposizione when. Il valore dell'espressione case è il valore dell'espressione risultato che segue la prima proposizione when nell'espressione case considerata true. Se una proposizione when non viene considerata true, la proposizione else determina il valore dell'espressione case.
- CAST
- Una funzione utilizzata per convertire le istanze di un tipo di dati (origine) in istanze di un tipo di dati diverso (destinazione).
Una funzione cast assume il seguente formato
CAST( expr AS datatype). Il risultato dell'espressione espr è
convertito nel tipo tipodati Ad esempio, CAST (XMLTEST.EMPLOYEE.SALARY
AS INTEGER) converte i valori della colonna SALARY nel tipo numero intero.
Nota: Il supporto SQL nella procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL e il generatore SQL dipendono dal livello di supporto garantito dal fornitore di database.
Supporto dell'espressione Cast:
- DB2 -
CAST espressione AS espressione
- MS SQL Server - CAST espressione AS tipo_dati
- Oracle - TRANSLATE non è supportato
- Costante
- Una costante specifica un valore. Una costante può essere una stringa o un numero.
Le costanti numeriche possono essere un numero intero, a virgola mobile o un numero decimale. Una costante stringa può essere una costante stringa di caratteri, una costante esadecimale o il nome di una variabile host. Il nome di una variabile host si denota da un nome preceduto da un carattere di due punti, ad esempio :var e viene sostituito da un valore al momento dell'esecuzione dell'istruzione.
- Query secondaria
- Una query secondaria è un'istruzione SELECT, WITH o FULLSELECT nidificata all'interno di un'altra istruzione SQL. Il valore dell'espressione è il risultato della query secondaria.
- Generazione di espressioni mediante operatori
- Un'espressione può essere generata applicando operatori a colonne o espressioni, ad esempio x+y, dove x è una colonna e y è un'espressione.
Creazione di un'espressioneÈ possibile avviare la procedura guidata Generatore di espressioni da un punto qualsiasi del generatore SQL, dove un'espressione può essere utilizzata in un'istruzione (ad esempio, la colonna Colonna della vista Progettazione di un'istruzione SELECT).
Per creare un'espressione:
- Passare alla prospettiva Dati.
- Aprire l'istruzione nel generatore SQL.
- Fare doppio clic sulla cella in cui si desidera creare l'espressione.
- Fare clic su Genera espressione nell'elenco. Si apre la procedura guidata Generatore di espressioni.
- Selezionare il tipo di espressione da generare, quindi fare clic su Avanti.
- Specificare le informazioni relative ai campi della procedura guidata, quindi fare clic su Fine. Per informazioni su un campo, fare clic sul campo e premere F1.
Per ulteriori informazioni sulle espressioni SQL, fare riferimento alla documentazione relativa al prodotto database oppure consultare SQL Reference per DB2 al sito www.ibm.com/software/data/technical/BOOK/.
Sotto l'intestazione Featured books, fare clic sul collegamento "View page" per DB2 Product Manuals (incluso Business
Intelligence). Entrambi i volumi di SQL Reference sono disponibili in formato PDF sotto l'intestazione Reference.
Una volta creata l'espressione, è possibile modificarla facendo clic due volte nella cella contenente l'espressione e selezionando l'espressione per modificarla o sostituirla.
Modifica di un'espressionePer modificare un'espressione esistente:
- Passare alla prospettiva Dati.
- Aprire l'istruzione nel generatore SQL.
- Fare doppio clic sulla cella contenente l'espressione da modificare.
- Fare clic su Modifica espressione nell'elenco. Si apre la procedura guidata Generatore di espressioni e viene visualizzata l'espressione.
- Modificare l'espressione, quindi fare clic su Fine. Per informazioni su un campo, fare clic sul campo e premere F1.
Sostituzione di un'espressionePer sostituire un'espressione esistente:
- Passare alla prospettiva Dati.
- Aprire l'istruzione nel generatore SQL.
- Fare doppio clic sulla cella contenente l'espressione da modificare.
- Fare clic su Sostituisci espressione nell'elenco.Si apre la procedura guidata Generatore di espressioni.
- Selezionare il tipo di espressione con cui sostituire l'espressione corrente, quindi fare clic su Avanti.
- Specificare le informazioni relative ai campi della procedura guidata, quindi fare clic su Fine.Per informazioni su un campo, fare clic sul campo e premere F1.