Migrazione da WebSphere Studio V5.1, 5.1.1 o 5.1.2

Questa documentazione fornisce istruzioni per la migrazione da WebSphere Studio Site Developer V5.1.x a Rational Web Developer V6.0.

Ulteriori informazioni sono disponibili nei seguenti argomenti:

Le informazioni relative all'utilizzo di Rational Web Developer sono disponibili nella guida in linea.

Per documentazione aggiornata, fare riferimento alla pagina www.ibm.com/developerworks/rational.

Per informazioni sulla migrazione dalle versioni precedenti di WebSphere Studio a v5.x o sulla migrazione da VisualAge per Java a WebSphere Studio, visitare il sito www.ibm.com/software/awdtools/studioappdev/support/ e ricercare "guida alla migrazione".

Per eseguire la migrazione da WebSphere Studio V5.1.x:
  1. Prima dell'installazione, leggere le informazioni sulla compatibilità con Eclipse V2.x e WebSphere Studio V5.1.x. La compatibilità con le versioni precedenti non è supportata per i progetti di applicazione portlet migrati da Portal Toolkit V5.0.2.2 con WebSphere Studio V5.1.2.
  2. Eseguire il backup dello spazio di lavoro di WebSphere Studio V5.1.x.
  3. Installare Rational Web Developer. Fare riferimento alla Guida all'installazione (file install.html) disponibile nella directory principale del primo CD del prodotto.
  4. Consigliato: per impostazione predefinita, la prima volta che si avvia Rational Web Developer, viene richiesto di confermare che si desidera utilizzare uno spazio di lavoro denominato rationalsdp6.0\workspace. Ciò significa che la finestra di dialogo Utilità di avvio spazio di lavoro indica una directory che non corrisponde allo spazio di lavoro WebSphere Studio. Per esplorare il nuovo ambiente prima di migrare il vecchio spazio di lavoro, accettare l'impostazione predefinita o specificare un nuovo nome di directory quando si avvia Rational Web Developer. Si consiglia di eseguire questa operazione, ad esempio, per creare uno o due progetti di test, individuare il nuovo progetto (Guida > Benvenuti), eseguire alcune nuove esercitazioni (Guida > Galleria di esercitazioni) o provare alcuni nuovi esempi (Guida > Galleria di esempi).
  5. Migrare i progetti alla versione 6.0. I progetti creati in WebSphere Studio V5.1.x possono essere migrati automaticamente a V6.0 come segue:
    1. Migrazione di uno spazio di lavoro: quando si è pronti ad eseguire la migrazione dello spazio di lavoro V5.1.x, avviare Rational Web Developer con il vecchio spazio di lavoro. Un indicatore di avanzamento conferma che i progetti vengono migrati automaticamente.

      Note: Durante la migrazione dello spazio di lavoro, si apre una finestra di dialogo Problemi con il messaggio Impossibile ripristinare il layout del workbench. Motivo: Problemi durante il ripristino del workbench. I messaggi di errore non hanno alcun impatto sulla migrazione dello spazio di lavoro. Annotare il nome della prospettiva che non può essere ripristinata facendo clic sul pulsante Dettagli nella finestra di dialogo di errore, quindi facendo clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.

      Per ripristinare la prospettiva:
      1. Chiudere la prospettiva selezionando Finestra > Chiudi prospettiva
      2. Riaprire la prospettiva selezionando Finestra > Apri prospettiva.
      Nota: Per i progetti EGL (Enterprise Generation Language) che hanno utilizzato la prospettiva Web EGL in WebSphere Studio V5.1.2: questa prospettiva è stata rimossa in Rational Web Developer V6.0. Tutti i progetti EGL vengono migrati senza questa prospettiva in Rational Web Developer V6.0. Se è stata utilizzata la prospettiva Web EGL, procedere come segue:
      1. Chiudere la prospettiva Web EGL.
      2. Abilitare le funzioni EGL nelle Preferenze (Finestra > Preferenze). Per ulteriori informazioni sull'abilitazione delle funzioni EGL, fare riferimento alla guida in linea.
      3. Selezionare Finestra > Apri prospettiva e scegliere la prospettiva Web.
    2. Migrazione dei progetti caricati da un sistema SCM (source code management): i progetti da WebSphere Studio 5.1.x che esistono in un sistema SCM vengono migrati automaticamente a V6.0 quando vengono caricati in Rational Web Developer.
    3. Migrazione dei progetti importati utilizzando Project Interchange: i progetti esportati da WebSphere Studio V5.1.2 o V5.1.1 e importati in Rational Web Developer V6.0 utilizzando la funzione Project Interchange vengono migrati automaticamente a V6.0. La funzione Project Interchange era disponibile in WebSphere Studio V5.1.2 ed era un plugin facoltativo per V5.1.1.
    Note:
    • Per ciascun progetto V5.1.x migrato a V6.0, il programma di migrazione aggiunge automaticamente un file .compatibility alla cartella del progetto in V6.0. Questo file viene utilizzato per la compatibilità con le versioni precedenti con WebSphere Studio V5.1.x. Non modificare o eliminare questo file. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione sulla compatibilità con WebSphere Studio V5.1.x.
    Importante:
    • Se allo spazio di lavoro che si desidera migrare sono associate configurazioni di avvio di debug, alcune configurazione di avvio non verranno migrate automaticamente. Per informazioni su come ripristinare le configurazioni di avvio in uno spazio di lavoro migrato, fare riferimento a Modifiche al debugger in V6.0.
    • Se il debugger XSLT o il debugger EGL sono stati utilizzati nei progetti dello spazio di lavoro migrato, è necessario modificare il JRE (Java runtime environment) installato con Rational Web Developer V6.0. Per i dettagli su come apportare questa modifica, fare riferimento a Modifiche al debugger in V6.0.
    • Se si dispone di programmi sviluppati utilizzando EGL (Enterprise Generation Language) migrati a V6.0, tenere presente che nella versione 6.0 esistono nuove parole riservate per EGL. Se si utilizzano queste parole come nomi di variabili o nomi di parti, è necessario modificarle. Fare riferimento a Parole EGL riservate in V6.0
  6. Il driver DB2 Net JDBC non è supportato in Rational Web Developer V6.0. Se le connessioni JDBC sono state create utilizzando il driver DB2 Net JDBC, non sarà possibile riconnettersi a Rational Web Developer V6.0. Per utilizzare uno dei driver JDBC supportati, è necessario modificare la connessione. Per ulteriori informazioni sui driver JDBC supportati in V6.0, fare riferimento alla guida in linea.
  7. Se il contenuto file Web o XML è stato migrato da WebSphere Studio Site Developer V5.1.x, in cui è stato utilizzato l'insieme di caratteri Shift_JIS e sono stati inclusi i caratteri selezionati dal fornitore, è necessario specificare l'insieme di caratteri Windows-31J.
  8. Se con WebSphere Studio Site Developer V5.1.x sono stati installati plugin del fornitore, è necessario procurarsi i plugin corrispondenti per V6.0 e reinstallarli.
  9. Se si utilizzano funzioni che richiedono Agent Controller, aggiornare tali funzioni installando la versione fornita con Rational Web Developer. Per i dettagli, fare riferimento alla guida all'installazione.
  10. Per eseguire la migrazione da VisualAge Generator, consultare il manuale VisualAge Generator to Enterprise Generation Language (EGL) Migration Guide, disponibile in formato PDF nella sezione relativa all'installazione e alla migrazione dell'argomento "Accessing the VisualAge Generator to EGL Migration Guide" della guida in linea. La copia più recente è disponibile su http://www.ibm.com/developerworks/rational/library/egldoc.html.

Concetti correlati
Compatibilità con WebSphere Studio V5.1.x

Attività correlate
Migrazione di risorse Faces in un progetto portlet

Riferimenti correlati
Modifiche al debugger in V6.0
Migrazione da WDO a SDO
Parole EGL riservate in V6.0
Modifiche negli ambienti di test di WebSphere

(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.