Generazione di XML da SQL mediante una procedura guidata

È possibile utilizzare la procedura guidata XML da SQL per creare un file XML da un'istruzione SQL. È possibile creare uno schema XML o un file DTD che descrive la struttura del documento XML, in modo da utilizzare il documento in altre applicazioni. Viene creato anche un file XSL, applicato al file XML per creare un file HTML per una visualizzazione semplificata del risultati.

Prerequisito: Abilitazione delle funzioni di sviluppo XML.

Se si desidera creare dinamicamente documenti XML dall'istruzione SQL al momento del runtime, può essere generato un file di modello query. Il file di modello ha estensione .xst.

Per generare XML da SQL mediante una procedura guidata:

  1. Aprire la procedura guidata XML da SQL effettuando una delle seguenti operazioni:
    • Se l'istruzione SQL viene aperta nel generatore SQL, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'istruzione nella vista Struttura, quindi fare clic su Genera nuovo XML nel menu a comparsa.
    • Nella vista Definizione dati, espandere il database contenente l'istruzione SQL, espandere la cartella Istruzioni, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'istruzione, quindi fare clic su Genera nuovo XML nel menu a comparsa.
  2. Selezionare una delle seguenti opzioni per specificare come visualizzare le colonne della tabella nei file XML:
    • Elementi - mostra le colonne della tabella come elementi.
    • Attributi - mostra le colonne della tabella come attributi.
    • Chiavi primarie come attributi - mostra le colonne della tabella utilizzando le chiavi primarie come attributi.
    • Chiavi esterne come collegamenti - associa tutte le relazioni delle chiavi esterne in un unico documento XML. Viene creato un documento gerarchico che riflette le relazioni delle chiavi esterne.
  3. Se al passo precedente è stata selezionata l'opzione Chiavi esterne come collegamenti, per associare ciascuna tabella esterna a un documento XML diverso, selezionare la casella di controllo Ricorsività tra chiavi esterne. Per ulteriori informazioni sulle chiavi esterne, fare riferimento alla guida dello strumento di database o fare riferimento alla sezione SQL Reference disponibile su www.ibm.com/software/data/technical/BOOK/. Sotto l'intestazione Featured books, fare clic sul collegamento "View page" per DB2 Product Manuals (incluso Business Intelligence). Entrambi i volumi di SQL Reference sono disponibili in formato PDF sotto l'intestazione Reference.
  4. Per generare la definizione di uno schema contenente informazioni sulla struttura del file XML, selezionare Schema XML o DTD. Se non è necessaria la definizione di uno schema, selezionare Nessuno.
  5. Per salvare la query in un file di modello, selezionare la casella di controllo Genera file di modello query.

    Una volta eseguita la verifica unità della query e dei documenti XML di output, è possibile generarli dinamicamente eseguendo l'applicazione in WebSphere Application Server. Per questa operazione, è possibile salvare la query in un file di modello. Il file di modello può essere utilizzato quando si richiama la classe SQLToXML da un'altra applicazione, ad esempio un servlet. Per ulteriori informazioni sulla classe SQLToXML, fare riferimento ai collegamenti di riferimento correlati.

  6. Specificare la cartella in cui memorizzare i file generati, fare clic su Sfoglia per selezionare una cartella.
  7. Una volta completata la selezione delle opzioni, fare clic su Fine.
La procedura guidata viene eseguita e genera il file .xml ed i file supplementari per le opzioni specificate. Tutti i file vengono memorizzati nella cartella di output specificata.

Concetti correlati
Procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL
Generatore SQL

Attività correlate
Generazione di file DADX
Aggiornamento di tabelle mediante un documento XML
Aggiornamento di tabelle mediante la classe XMLToSQL

Riferimenti correlati
Classe com.ibm.etools.xmltosql.XMLToSQL
Classe com.ibm.etools.sqltoxml.SQLToXML

Informazioni correlate
Creazione di un bean Java che esegue un'istruzione SQL

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.