Dopo aver aggiunto applet a un progetto Web, è possibile inserirle nelle pagine Web.
Limitazione: La cartella di origine Java,
Javasource per impostazione predefinita, in un progetto Web è per le classi server in modo che il codice di origine per le applet non possa essere posizionato in questa cartella. Si consiglia quindi quanto segue per lo sviluppo delle applet:
- Creare un progetto Java per le applet e creare le classi di applet nel progetto.
- Copiare i file di classi di applet nella cartella contenuti Web. Non copiarli nella cartella WEB-INF poiché questa è solo per le classi server. Sarà necessario modificare i filtri della vista Esplora progetti selezionando Filtri dall'elenco a discesa Menu.
- Inserire un'applet in una pagina Web selezionando in
Page Designer. A questo punto è necessario impostare il codice e gli attributi corretti.
Ad esempio, se la classe di applet è aaa.bbb.AnApplet e la struttura del file è la seguente:
- WebContent/index.html
- WebContent/MyApplets/aaa/bbb/AnApplet.class
- il codice è aaa.bbb.AnApplet
Il tag dell'applet in index.html deve contenere:
Limitazione: LinksBuilder può indicare erroneamente il valore dell'attributo codice di un'applet come un collegamento non valido se viene utilizzato un nome classe Java completo: <applet code="aaa.bbb.AnApplet" codebase="MyApplets"> Questo avviso può essere ignorato e non influirà sul comportamento dell'applet quando viene eseguita sul server. Questo avviso può essere evitato utilizzando una barra (/) invece di un punto (.) come separatore e garantendo che l'estensione classe non sia esplicitamente indicata. Ad esempio: <applet code="aaa/bbb/AnApplet"
codebase="MyApplets">