Esercizio 2.4: Utilizzo delle regole di navigazione

Prima di iniziare, è necessario completare l'Esercizio 2.3: Utilizzo del componente per il caricamento dei file.

Per il modo in cui la pagina new_record.jsp è stata configurata, è importante prestare attenzione a non immettere un numero ID che sia già in uso, in quanto ciascun record nel database deve disporre di un numero ID univoco. Questo aspetto verrà illustrato in maniera più dettagliata nell'Esercizio 1.4: Creazione di nuovi record. In breve, è necessario impedire all'utente di commettere questo errore.

Nel prossimo esercizio, Esercizio 2.5: Utilizzo della generazione chiave automatica, si utilizzerà la generazione chiave automatica per impedire l'immissione di un numero ID. In questo esercizio, si verificherà se l'ID immesso è univoco e, se così non fosse, si invierà all'utente una pagina di errore in cui si descrive il problema, fornendone anche la soluzione.

Le regole di navigazione consentono di indirizzare l'utente alla pagina di errore oppure alla pagina all_records.jsp dopo aver controllato se è stato immesso un numero ID duplicato. Verranno assegnati due alias ai possibili esiti del controllo, quindi questi due alias verranno collegati alle pagine di destinazione corrette. In questo esempio, un errore nella pagina create_record.jsp segnalerà l'alias ERROR_CREATE, che invierà l'utente alla pagina di errore. Se l'utente compila la pagina create_record.jsp correttamente, segnalerà l'alias MAIN, che, come al solito, verrà collegato alla pagina all_records.jsp.

Impostazione delle regole

Mostra
  1. Fare doppio clic sulla pagina new_record.jsp nella vista Selezione progetti.
  2. Fare clic sul pulsante Post New Listing nella pagina.
  3. Nella vista Proprietà, fare clic su Aggiungi regola. Si apre la finestra Aggiunta regola di navigazione.

    La prima regola indirizzerà l'utente verso una pagina di errore chiamata create_error.jsp in caso di problemi o errori durante la creazione e il commit del nuovo record nel database.

  4. Nel campo Pagina, immettere /error_create.jsp. Questa pagina non esiste; tuttavia, ai fini di questa esercitazione, è possibile fare finta che esista.
  5. Fare clic sul pulsante di scelta L'outcome con nome.
  6. Immettere ERROR_CREATE nel campo di testo che si trova dopo il pulsante di scelta L'outcome con nome.
  7. Fare clic sul pulsante di scelta Solo questa pagina in quanto non vi sono altre pagine del sito in cui l'utente potrebbe causare questo particolare errore immettendo un numero ID duplicato.
  8. Fare clic su OK.

    La regola successiva riporterà l'utente alla pagina all_records.jsp se ha immesso un numero ID valido.

  9. Fare clic sul pulsante Aggiungi regola per aprire di nuovo la finestra Aggiunta regola di navigazione.
  10. Utilizzare la casella a discesa Pagina per selezionare all_records.jsp.
  11. Fare clic sulla casella di controllo L'outcome con nome, quindi immettere MAIN nel campo di testo che si trova dopo la casella.
  12. Per poter utilizzare questa regola anche in un'altra pagina (ad esempio, nella pagina update_record.jsp), fare clic sul pulsante di scelta Tutte le pagine sotto Questa regola è utilizzata per.
  13. Fare clic su OK. Le due regole sono ora visualizzate nella finestra Proprietà.

Restituzione degli alias dall'azione del pulsante

Mostra

A questo punto, non resta che far funzionare le nuove regole di navigazione. A tale scopo, occorre aggiungere due istruzioni return nel codice relativo al pulsante Post New Listing. Queste istruzioni return richiamano gli alias appropriati in modo che l'utente venga indirizzato alla pagina giusta come stabilito nella regola di navigazione.

  1. Fare clic sul pulsante Post New Listing.
  2. Aprire la vista Modifica rapida.
  3. In questa vista, ricercare le righe } catch (Throwable e) {.

    Questa funzione catch viene eseguita se l'utente ha immesso un numero ID duplicato.

  4. Rimuovere tutto il codice tra la parentesi graffa di apertura { alla fine di questa riga e la successiva parentesi graffa di chiusura }alcune righe in basso. Non rimuovere le due parentesi graffe.
  5. Al posto del codice tra le parentesi graffe, immettere il seguente testo:

    return "ERROR_CREATE";

  6. Nella parte inferiore del codice, rimuovere tutto il codice che si trova al di sotto dell'ultima parentesi graffa di chiusura } e al suo posto immettere il seguente testo:

    return "MAIN";

    In tal modo, l'azione gotoPage aggiunta nell'Esercizio 1.4 viene rimossa. Questo codice non è più utile, in quanto le regole di navigazione hanno la stessa funzione.

    Il codice del pulsante dovrebbe essere simile a quello riportato di seguito:

    Esempio di codice

  7. Salvare la pagina e, se si desidera, verificarla.

Facoltativamente, è possibile creare una semplice pagina di errori chiamata create_error.jsp in cui si spiega agli utenti che si è verificato un errore durante la creazione dell'elenco e che occorre utilizzare un valore ID differente. Successivamente, è possibile verificare queste regole di navigazione tentando di aggiungere un nuovo elenco che utilizzi un valore ID esistente come, ad esempio, 1.

A questo punto, è possibile iniziare l'Esercizio 2.5: Utilizzo della generazione chiave automatica.

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.