Esercizio 1.1: Importazione delle risorse necessarie
Come prima cosa, occorre importare le risorse necessarie per questa esercitazione:
- Un insieme di pagine
Web (file Faces JSP)
- Un database Cloudscape di esempio
Importazione del file di progetto di esempio
Le pagine Web di base e il database di esempio per questa esercitazione si trovano in un
file ZIP. La procedura riportata di seguito illustra come aprire il file ZIP per poter
utilizzare queste risorse.
- Dalla barra dei menu, fare clic su File > Importa. Si apre la finestra Importazione.
- Sotto Selezionare un'origine di importazione, fare clic su Interscambio progetti.
- Fare clic su Avanti. Si apre la finestra Importazione contenuti per lo scambio progetti.
- Accanto alla casella Dal file zip, fare clic su Sfoglia e visualizzare la seguente directory: <dirinstall>/rwd/eclipse/plugins/com.ibm.etools.webtools.tutorial.doc/resources, dove
<dirinstall> è la directory di installazione.
- Selezionare module1.zip come destinazione dell'importazione e fare clic su Apri.
- Fare clic su Seleziona tutto.
- Fare clic su Fine. La procedura guidata importa il progetto nello spazio di lavoro. È possibile che non sia possibile
visualizzare il progetto immediatamente perché per visualizzarlo correttamente è necessario trovarsi nella Prospettiva
Web.
Passaggio alla Prospettiva Web
La prospettiva Web è la prospettiva che verrà utilizzata in questa esercitazione.
Per passare alla prospettiva Web, completare la seguente procedura:
- Dalla barra dei menu, fare clic su Finestra > Apri prospettiva > Altro. Si apre la finestra Selezione prospettiva.
- Fare clic su Web. Se la voce Web non è visualizzata, fare clic su Mostra tutto.
- Fare clic su OK. Il workbench passa alla prospettiva Web. A questo punto, è possibile
visualizzare il nuovo progetto e le rispettive risorse nella vista Esplora progetti:
Impostazione del server di destinazione per il progetto dinamico Web
È possibile eseguire questa esercitazione con WebSphere Application Server v6.0 oppure con WebSphere Application Server v5.1. È possibile scegliere il server che si intende utilizzare oppure il server utilizzato dagli altri progetti. La scelta del server non influirà sullo svolgimento dell'esercitazione; tuttavia, è necessario utilizzare sempre lo stesso server per l'intera esercitazione.
Non è possibile scegliere un server di destinazione in questo esercizio e utilizzarne uno differente per verificare il sito; in caso contrario, si verificheranno errori.
- Nella vista Esplora progetti, espandere Applicazioni Enterprise.
- Fare clic con il tasto destro del mouse su ClassifiedsTutorialEAR, quindi scegliere Proprietà dal menu a comparsa. Si apre la finestra Proprietà.
- Sul lato sinistro della finestra Proprietà, fare clic su Server.
- Dall'elenco Runtime di destinazione, scegliere il server che si utilizzerà per questa esercitazione. È possibile scegliere WebSphere Application Server v6.0 oppure WebSphere Application Server v5.1.
Importante: ricordare il server che si è scelto. Questa informazione sarà necessaria negli esercizi successivi.
- Fare clic su OK.
Se il server che si desidera utilizzare non è tra quelli presenti nell'elenco Runtime di destinazione oppure se nessun server è contenuto nell'elenco, completare la seguente procedura per installare un server:
- Chiudere il workbench.
- Eseguire il programma di installazione di Rational Software Development Platform.
- Dal menu di installazione, scegliere l'opzione per installare il server che si intende utilizzare.
- Dopo aver installato il server, aprire il workbench.
- Fare clic con il tasto destro del mouse su ClassifiedsTutorialEAR, quindi scegliere Proprietà dal menu a comparsa.
- Sul lato sinistro della finestra Proprietà, fare clic su Server.
- Dall'elenco Runtime di destinazione, scegliere il server che si utilizzerà per questa esercitazione. È possibile scegliere WebSphere Application Server v6.0 oppure WebSphere Application Server v5.1.
- Fare clic su OK.
Informazioni sui file utilizzati in questa esercitazione
Il progetto Web dinamico ClassifiedsTutorial contiene diversi file Faces JSP. Per aprire un file,
fare doppio clic su di esso nella vista Esplora progetti. È anche possibile fare doppio clic su
Navigazione nel sito Web in Esplora progetti per visualizzare una rappresentazione tipo mappa delle relazioni
tra le pagine.
I seguenti file Faces JSP (e un file di modello) sono le pagine Web chiave nel progetto:
- all_records.jsp - La home page del sito. Visualizza ogni singolo annuncio economico
presente nel database.
- filtered_records.jsp - Questa pagina funziona come una pagina di risultati della ricerca, visualizzando
solo i record della categloria selezionata.
- new_record.jsp - Questa pagina viene utilizzata per creare un nuovo annuncio.
- update_record.jsp - Questa pagina è utilizzata per modificare o eliminare i dettagli relativi ad
un annuncio nel database.
- template.jtpl - Questo è il modello per le pagine del sito. Include elementi quali la
tabella e l'intestazione grigia "Welcome to the Classifieds" che si trovano in ogni
pagina. Inoltre, questa pagina contiene due controlli per la navigazione sotto l'intestazione
grigia che consentono di accedere alla home page e alla nuova pagina degli annunci economici.
A questo punto è possibile iniziare l'Esercizio 1.2: Utilizzo dei componenti elenco record relazionali e tabella dati.