Quando viene preapplicato un probe, Probekit fornisce l'applicazione di probe inserendo codice probe e richiami alle classi del probe nei file di classe dell'applicazione.
Il motore di strumentazione elabora i file e
le cartelle dell'applicazione come segue:
- Quando a un file di classe viene assegnato un probe, il file *.class
senza probe viene copiato in un file chiamato *.class.bak e nel file
*.class vengono inseriti richiami alle classi del probe.
- Quando a un file jar viene assegnato un probe, il file *.jar
senza probe viene copiato in un file chiamato *.jar.bak e ai file di classe nel file
*.jar vengono inseriti richiami ai file di classe del probe.
Nota:
il motore degli strumenti Probekit non riattiva i file di classe e i file jar già attivati
in precedenza. Sarà necessario prima rimuovere gli strumenti probe esistenti.
È possibile preapplicare i probe dal workbench o dalla riga comandi.
Nel workbench, è possibile preapplicare i probe dalle viste Selezione o Esplora pacchetti.
- Selezionare un file .probe o i file da preapplicare.
- Fare clic con il tasto destro del mouse e scegliere Probekit > Utilizzo.
- Se è stato selezionato un file .probe:
- Nella finestra Utilizzo, selezionare il file .class, .jar o .jar esterno da attivare.
Nota: se il file .jar esterno è utilizzato dal workbench, la preapplicazione avrà esito negativo.
Il file dovrebbe essere preapplicato dal prompt di comandi.
Se è stato selezionato un file .class o .jar:
- Nella finestra Selezione file probe, selezionare il file .probe da applicare.
Nota: dopo aver preapplicato il probe, se il progetto contenente i file preapplicati non contiene
il file .probe nel percorso classi, dovranno essere eseguite alcune impostazioni sul progetto con
i file preapplicati.
I file di classe _probe.class richiesti vengono copiati nel contenitore dell'output del progetto.
Quando i probe di un progetto di origine non sono più necessario, rimuovere gli strumenti Probekit.
- Generare il progetto preapplicato per eliminare i file .class dai dati di probe.
- Eliminare i file di classe _probe.class.
- Ripristinare i nomi originali di tutti i file all.jar.bak.
Per i progetti binari, viene creata una nuova cartella di classi _probekit_probes e viene aggiunta
al percorso classi del progetto.
Quando i probe per un progetto binario non sono più richiesti, rimuovere gli strumenti Probekit:
- Rimuovere la cartella _probekit_probes_ dal percorso classi del progetto.
- Eliminare la cartella _probekit_probes_.
- Ripristinare i nomi originali di tutti i file all.bak.
Preapplicazione dei probe dalla riga comandi
Per preapplicare un file esterno che non può essere modificato mentre il workbench è in esecuzione,
eseguire il motore di strumentazione Probekit e preapplicare un probe dal prompt di comandi. È possibile specificare i nomi dei file di classe dell'applicazione, dei file jar o delle cartella nella riga comandi che richiama il motore degli strumenti Probekit.
- Assicurarsi che la variabile di ambiente
CLASSPATH contenga il percorso completo e il nome del file
probekit.jar. Il file probekit.jar
si trova nella sottocartella org.eclipse.hyades.probekit
della cartella plugins di Eclipse.
- Assicurarsi che la variabile di ambiente PATH
contenga il percorso completo della sottocartella org.eclipse.hyades.probekit
relativa alla piattaforma:
-
os\win32\x86 per Microsoft® Windows®
-
os/solaris/sparc per Solaris
-
os/linux/x86 per Linux™
- Nella riga comandi, immettere il comando
java ProbeInstrumenter,
seguito dal nome del file .probescript per il probe che si desidera utilizzare, ed un elenco degli
elementi da attivare. Gli elementi contenuti in questo elenco possono essere
file di classe, file jar o cartelle. Ad esempio:
java ProbeInstrumenter probeutente.probescript c:\percorso_progettoutente\programmautente.jar
I file di classe dell'applicazione che soddisfano le regole di destinazione del probe vengono attivati.