Prima di iniziare, è necessario completare l'Esercizio 1.1: Importazione delle risorse necessarie.
Il sito Web di questa esercitazione utilizza pagine Web dinamiche per accedere alle origini dati, come i database, e visualizzare informazioni nella pagina da queste origini dati. In questo esercizio la pagina all_records.jsp verrà configurata perché visualizzi tutti gli annunci economici presenti nel database. Negli esercizi successivi, anche le altre pagine verranno collegate al database: in tal modo, sarà possibile creare nuovi annunci economici, modificare quelli vecchi e visualizzare un elenco di annunci filtrato.
In questa esercitazione verranno utilizzati due componenti che collegano le pagine ai database utilizzando
Java Server Faces: record relazionali ed elenchi record relazionali. Questi componenti
rappresentano i dati di un database: in tal modo, i dati possono essere visualizzati nella pagina sotto forma di
tabella dati o di una normale tabella HTML. Questi componenti
utilizzano JavaBeans di accesso dati; Learn more about data access beans or Ulteriori informazioni sui componenti JavaServer Faces e Faces.
I record relazionali si collegano a un solo record di un database. In questo caso, un record relazionale rappresenta un singolo annuncio economico presente nel database di esempio. Utilizzando un record relazionale, è possibile creare un nuovo record, modificarne uno esistente oppure eliminare un record meno recente.
Gli elenchi record relazionali si collegano a più record di un database. In questo caso, un elenco record relazionali può rappresentare due oppure tutti gli annunci economici contenuti nel database di esempio. Utilizzando un elenco record relazionali, è possibile visualizzare tutti i record oppure solo una selezione di record.
Verrà creato un elenco record relazionali per rappresentare tutti gli annunci economici presenti nel database. Successivamente, verrà eseguita una connessione al database e verrà selezionata la tabella che contiene le informazioni necessarie nell'elenco record relazionali. Infine, questo elenco record relazionali verrà visualizzato nella pagina di una tabella dati.
È anche possibile che venga richiesto di salvare il file all_records.jsp. In tal caso, fare clic su OK.
Si apre la finestra Aggiunta elenco record relazionali.
I nomi degli elenchi record relazionali e dei record relazionali devono rispettare convenzioni di denominazione standard Java adottate per i nomi delle variabili: ad esempio, non possono contenere spazi.
Quando l'opzione Aggiungi controlli per i dati è selezionata, la procedura guidata crea una tabella dati che visualizzerà l'elenco dei record nella pagina. In caso contrario, la procedura guidata crea solo l'elenco di record e nessuna rappresentazione dei dati nella pagina. Per adesso, la procedura guidata creerà la tabella di dati predefinita, che verrà personalizzata in un secondo momento. La finestra Aggiunta elenco record relazionali dovrebbe essere simile alla finestra riportata nella seguente immagine:
Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuova connessione. Notare che il campo Nome connessione viene automaticamente compilato con il nome ClassifiedsTutorial_Con1.
È necessario indicare al record dove trovare i dati che deve rappresentare. A tale scopo, utilizzare la finestra Nuova connessione al database. In questo caso, verrà specificato il database Cloudscape che si trovava nel file importato nel corso dell'esercizio precedente. Una volta creata, questa connessione verrà utilizzata per l'intero sito Web: pertanto, verrà creata solo una volta, in questo esercizio.
<workspace>\ClassifiedsTutorial\WebContent\cloudscapesampledata\database
Dove <workspace> è la directory contenente lo spazio di lavoro attualmente utilizzato.
Non è necessario aggiungere un ID o una password utente per accedere al database. La procedura guidata Nuova connessione al database dovrebbe essere simile a quella riportata nella seguente immagine:
Dopo aver creato una connessione al database Cloudscape, occorre scegliere una tabella oppure un elenco di record da rappresentare. La procedura guidata Aggiunta record relazionale mostra le tabelle nel database. In massima parte, in questa esercitazione verrà utilizzata la tabella W5SAMPLE.ADS.
La vista Dati di pagina visualizza un elenco di colonne della tabella ADS e il file all_records.jsp contiene la visualizzazione di questi dati all'interno di una tabella dati. Al momento, la tabella dati predefinita contiene troppe informazioni. Per questa esercitazione, è sufficiente visualizzare solo il titolo, la descrizione, la categoria, il prezzo e il numero di telefono per ciascun annuncio economico. Per modificare e riorganizzare la tabella dati, completare la seguente procedura:
Di solito, la vista Proprietà si trova in basso al centro del workbench. Se non è possibile trovare la vista Proprietà, dalla barra dei menu fare clic su Finestra > Mostra vista > Proprietà.
La pagina dovrebbe essere simile a quella riportata di seguito:
L'ordine delle colonne non è quello appropriato per un annuncio economico. Il seguente ordine è quello più corretto:
Nel prossimo esercizio, Esercizio 1.3: Verifica del sito Web, sarà possibile verificare l'aspetto di questa pagina su un server Web vero e proprio.
Ci sono molte opzioni per la formattazione delle tabelle dati e dei componenti JavaServer Faces. Alcune di queste opzioni vengono descritte nel modulo successivo, Modulo 2: Aggiunta di funzioni avanzate. È anche possibile esaminare nella vista Proprietà i vari componenti JavaServer Faces nella pagina (ad esempio, la tabella dati e i singoli componenti output).
A questo punto è possibile iniziare l'Esercizio 1.3: Verifica del sito Web.