Impostazione delle preferenze di annotazione per i linguaggi di markup

In questo documento verrà illustrato come impostare le preferenze di annotazione per i file Web ed XML. Ad esempio, è possibile stabilire se analizzare la validità sintattica del file durante la digitazione e quali colori utilizzare per evidenziare gli errori, gli avvisi, le attività, i risultati di ricerca, i segnalibri e altro testo.

Per impostazione predefinita, quando si eseguono modifiche in un editor di testo strutturato, il codice di origine viene convalidato durante la digitazione. Analogamente agli altri editor basati su Eclipse, gli editor di testo strutturato per i linguaggi di markup segnalano avvisi ed errori nel codice di origine nell'area dell'editor. Gli avvisi e gli errori vengono visualizzati nella vista Attività quando si salva il file.

Nota: L'evidenziazione è un'operazione completamente dinamica, fatta ad eccezione per i risultati di ricerca: infatti, questi ultimi vengono evidenziati in base alle informazioni salvate sul disco.
Suggerimento: È possibile migliorare le prestazioni di un editor di testo strutturato disattivando la convalida in tempo reale.

Per impostare le preferenze di annotazione, completare la seguente procedura:

  1. Fare clic su Finestra > Preferenze. Viene visualizzata una finestra Preferenze.
  2. Nella finestra Preferenze, fare clic su Workbench > Editor.
  3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Per disattivare la convalida della sintassi in tempo reale, fare clic su Editor di testo strutturato e deselezionare la casella di controllo Analizza le annotazioni durante la digitazione.
    • Per controllare altre impostazioni di annotazione, fare clic su Annotazioni e selezionare le preferenze di annotazione.
  4. Fare clic su OK per salvare preferenze e chiudere la pagina.

Concetti correlati
Editor di testo strutturato per i linguaggi di markup

Attività correlate
Impostazione delle preferenze per gli editor di testo strutturato

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 1999, 2004. Tutti i diritti riservati.