Impostazione dei profili dell'editor

E' possibile configurare l'editor perché adotti le proprietà di tastiera e di comandi dei diversi editor comuni.

Nelle applicazioni editor che dispongono di pagine delle preferenze è possibile impostare il profilo dell'editor dalla pagina delle preferenze principale.  Per impostare un profilo dell'editor:

  1. Selezionare la pagina delle preferenze principale dell'editor.
  2. Selezionare il profilo che si desidera utilizzare dall'elenco di selezione Profilo editor, ad esempio
    seu 
  3. Scegliere Applica oppure OK.

Il profilo dell'editor può essere impostato anche con il comando set updateProfile.baseProfile.  L'impostazione sarà attivata nella vista corrente durante la sessione di modifica corrente.  Ad esempio, per impostare il profilo dell'editor su seu, immettere i seguenti due comandi dalla riga di comando:

set updateProfile.baseProfile seu
updateProfile 

Utilizzare il comando set default.updateProfile.baseProfile per impostare un profilo dell'editor globale e uniforme:

set default.updateProfile.baseProfile seu
updateProfile 

Argomenti correlati
Profili dell'editor

Attività correlate
Emissione di comandi dell'editor

Riferimenti correlati
Profilo di base brief
Profilo di base emacs
Profilo di base epm
Profilo di base ispf
Profilo di base lpex
Profilo di base seu
Profilo di base vi
Profilo di base xedit
Comando updateProfile
Parametro updateProfile.baseProfile