Utilizzare il comando findText per individuare e, se si desidera, sostituire testo all'interno di un documento.
I parametri per il comando findText vengono divisi in due gruppi:
findText [ up | checkStart | replace | all | quiet | noBeep ] [...] [ [ mark | columns col1 col2 | block | wholeWord | noWrap | asis | noEmphasis | regularExpression | replaceWith replaceText ] [...] testo ]
up | Utilizzare il parametro facoltativo up per indicare che la ricerca deve procedere all'indietro dalla posizione corrente. |
checkStart | Utilizzare il parametro facoltativo checkStart per indicare che la posizione corrente del cursore deve essere verificata prima di procedere con la ricerca. |
replace | Utilizzare il parametro facoltativo replace per indicare che il testo trovato deve essere sostituito con il testo indicato dal parametro findText.replaceText. |
all | Utilizzare il parametro facoltativo all per indicare che devono essere individuate tutte le ricorrenze del testo ricercato. La ricerca ignora la posizione corrente del cursore, ma tiene conto delle restrizioni block e columns. |
quiet | Utilizzare il parametro facoltativo quiet per indicare che non devono essere emessi messaggi o feedback audio. |
noBeep | Utilizzare il parametro facoltativo noBeep per indicare che non devono essere emessi feedback audio. |
mark | Utilizzare il parametro facoltativo mark per indicare che il testo trovato deve essere selezionato. |
columns col1 col2 | Utilizzare il parametro facoltativo columns per restringere l'ambito della ricerca della prima e ultima colonna specificate. col1 e col2 devono essere numeri interi positivi. |
block | Utilizzare il parametro facoltativo block per restringere l'ambito della ricerca alla selezione del blocco corrente. |
wholeWord | Utilizzare il parametro facoltativo wholeWord per restringere la ricerca alle intere parole. Le parole sono composte da lettere, cifre e segni di sottolineatura. |
noWrap | Utilizzare il parametro facoltativo noWrap per indicare che la ricerca deve interrompersi quando si raggiunge la parte inferiore del documento. Oppure, nel caso in cui la ricerca stia procedendo indietro nel documento, il parametro noWrap indica che la ricerca deve interrompersi quando si raggiunge la parte superiore del documento. |
asis | Utilizzare il parametro facoltativo asis per indicare che la ricerca deve distinguere i caratteri maiuscoli e minuscoli. |
noEmphasis | Utilizzare il parametro facoltativo noEmphasis per indicare che il testo trovato non deve essere evidenziato con lo stile della vista documento. |
regularExpression | Utilizzare il parametro facoltativo regularExpression per indicare che la stringa di ricerca deve essere gestita come un regolare modello di espressione. |
replaceWith replaceText | Utilizzare il parametro facoltativo replaceWith per indicare che il testo trovato deve essere sostituito con replaceText. Se replaceText contiene spazi, è necessario inserire le virgolette ("). Se replaceText contiene le virgolette, è necessario inserire le virgolette con una barra retroversa (\"). Se replaceText contiene barre retroverse, è necessario inserire le barre retroverse con una barra retroversa (\\). |
Text | Utilizzare il parametro text per indicare il testo che si desidera ricercare. Se si ricerca una delle parole chiave findText, è possibile che sia necessario commentare la stringa. |
Il parametro status sarà impostato su una delle seguenti opzioni:
null Indica che il comando findText ha localizzato con esito positivo il testo specificato senza condizioni particolari. findText.onlyOccurrence Indica che il comando findText ha ricercato l'intero documento, ha iniziato da capo ed ha individuato il testo specificato alla posizione originale del cursore. findText.wrapped Indica che il comando findText ha individuato il testo specificato, ma deve tornare all'inizio del documento durante la ricerca. Oppure, nel caso di una ricerca all'indietro, deve tornare alla fine del documento durante la ricerca. findText.notFound Indica che è impossibile trovare il testo specificato. findText.invalidPattern Indica che il testo specificato non è un modello di espressione regolare valido. Lo stato può essere impostato solo quando è stato indicato che il testo specificato è un modello di espressione regolare.
Il comando findText utilizza i seguenti parametri:
- findText.asis
- findText.block
- findText.columns
- findText.emphasis
- findText.endColumn
- findText.findText
- findText.mark
- findText.regularExpression
- findText.replaceText
- findText.startColumn
- findText.wholeWord
- findText.wrap.
A meno che il parametro all non era stato specificato, il comando findText interessa solo gli elementi visibili.
Le espressioni regolari consentono di individuare il testo che corrisponde al modello specificato. Il supporto per le espressioni regolari nell'editor è quello fornito dal linguaggio Java. Va notato, tuttavia, che il comando findText viene applicato riga per riga.
Di seguito sono elencati alcuni modelli comuni per le espressioni regolari:
C Se c non è un carattere speciale, verrà individuata una singola istanza di tale carattere. \c Verrà individuata una singola istanza del carattere c che diversamente verrebbe interpretato come carattere speciale. Ad esempio, l'espressione \\ consente di individuare una singola barra retroversa, mentre l'espressione \[ consente di individuare una parentesi quadra aperta. \t Il carattere di tabulazione ('\u0009'). \xhh Il carattere con valore esadecimale 0xhh. Ciascuna h rappresenta una cifra esadecimale. \uhhhh Il carattere con valore esadecimale 0xhhhh. Ciascuna h rappresenta una cifra esadecimale. . Verrà individuato qualsiasi singolo carattere. [abc] Verrà individuato qualsiasi singolo carattere incluso in abc. [^abc] Verrà individuato qualsiasi singolo carattere ad eccezione di quelli inclusi in abc. [a-z] Verrà individuato qualsiasi singolo carattere nell'intervallo compreso tra a e z. [^a-z] Verrà individuato qualsiasi singolo carattere ad eccezione di quelli inclusi nell'intervallo compreso tra a e z. [a-zA-Z] Verrà individuato qualsiasi singolo carattere nell'intervallo compreso tra a e z oppure tra A e Z. \d Una cifra. Equivale a [0-9]. \D Un carattere diverso da una cifra. Equivale a [^0-9]. \s Un carattere spazio vuoto. Equivale a [ \t\x0A\x0B\x0C\x0D]. \S Un carattere diverso dal carattere spazio vuoto. Equivale a [^\s]. \w Un carattere di parola (alfanumerico). Equivale a [a-zA-Z0-9_]. \W Un carattere diverso dal carattere di parola. Equivale a [^\w]. ^ Verrà individuato l'inizio di una riga. ^ deve essere il primo carattere dell'espressione. $ Verrà individuata la fine di una riga. $ deve essere l'ultimo carattere dell'espressione. \b Verrà individuato un limite di parola. \B Verrà individuato un oggetto diverso da un limite di parola. X? Verrà individuata zero o una ricorrenza dell'espressione X. Verrà individuata la corrispondenza più lunga possibile (corrispondenza greedy). X* Verranno individuate zero o più ricorrenze successive dell'espressione X. Verrà individuata la corrispondenza più lunga possibile (corrispondenza greedy). X+ Verranno individuate una o più ricorrenze successive dell'espressione X. Verrà individuata la corrispondenza più lunga possibile (corrispondenza greedy). X{n} Verranno individuate esattamente n ricorrenze successive dell'espressione X. Verrà individuata la corrispondenza più lunga possibile (corrispondenza greedy). X{n,} Verranno individuate almeno n ricorrenze successive dell'espressione X. Verrà individuata la corrispondenza più lunga possibile (corrispondenza greedy). X{n,m} Verranno individuate almeno n, ma non più di m ricorrenze successive dell'espressione X. Verrà individuata la corrispondenza più lunga possibile (corrispondenza greedy). X?? Verrà individuata zero o una ricorrenza dell'espressione X. Verrà individuata la corrispondenza più breve possibile (corrispondenza non greedy). X*? Verranno individuate zero o più ricorrenze successive dell'espressione X. Verrà individuata la corrispondenza più breve possibile (corrispondenza non greedy). X+? Verranno individuate una o più ricorrenze successive dell'espressione X. Verrà individuata la corrispondenza più breve possibile (corrispondenza non greedy). X{n}? Verranno individuate esattamente n ricorrenze successive dell'espressione X. Verrà individuata la corrispondenza più breve possibile (corrispondenza non greedy). X{n,}? Verranno individuate almeno n ricorrenze successive dell'espressione X. Verrà individuata la corrispondenza più breve possibile (corrispondenza non greedy). X{n,m}? Verranno individuate almeno n, ma non più di m ricorrenze successive dell'espressione X. Verrà individuata la corrispondenza più breve possibile (corrispondenza non greedy). XY Verrà individuata l'espressione X seguita dall'espressione Y. X|Y Verrà individuata l'espressione X oppure Y.
findText "text" findText replaceWith "new text" "text" findText up findText regularExpression "this|that"
Comandi, azioni e parametri dell'editor
Parametro emphasisLength
Parametro expandHide
Parametro expanded
Parametro findText.asis
Parametro findText.block
Parametro findText.columns
Parametro findText.emphasis
Parametro findText.endColumn
Parametro findText.findText
Parametro findText.mark
Parametro findText.regularExpression
Parametro findText.replaceText
Parametro findText.startColumn
Parametro findText.wholeWord
Parametro findText.wrap
Parametro topExpanded
Parametro visible
Azione filterSelection
Azione find
Azione findAndReplace
Azione findAndReplaceNext
Azione findAndReplaceUp
Azione findNext
Azione findSelection
Azione findUp
Comandi predefiniti dell'editor
Modelli di espressioni regolari Java
Copyright IBM Corporation 1992, 2004. Tutti i diritti riservati.