Visualizzazione colli di bottiglia nelle prestazioni
I colli di bottiglia nelle prestazioni possono essere facilmente identificati utilizzando le viste Statistiche di esecuzione e Richiamo del metodo.
Prerequisiti:
Le seguenti fasi illustrano un flusso di lavoro previsto nell'identificazione dei colli di bottiglia nelle prestazioni:
- Nella vista Controllo di creazione profili, selezionare il controllo o l'agente.
- Fare clic con il tasto destro e selezionare Apri con > Statistiche di esecuzione. Viene aperta la vista Statistiche di esecuzione.
- Fare clic su Pacchetto
dalla barra degli strumenti per visualizzare le statistiche della classe.
- Per analizzare i dati sulle prestazioni, fare riferimento alle colonne relative al tempo. Fare clic con il tasto destro e selezionare Scegli colonna.
- Selezionare Tempo di base,Tempo cumulativo,Tempo di base ereditato e Tempo cumulativo ereditato.
- Fare clic su OK. La vista Statistiche di esecuzione viene aggiornata con le colonne del tempo.
- Ordinare la colonna Tempo di base facendo clic sull'intestazione colonna.
- Identificare il pacchetto con il tempo di base più alto. Aprire la struttura ad albero del pacchetto.
- Identificare la classe o le classi con il tempo di base più alto.
- Esaminare più dettagliatamente le prestazioni all'interno delle classi identificate, passando alla modalità Classe.
- Aprire la modalità Classe facendo clic su Classe
nella barra degli strumenti.
- Nella modalità Classe, selezionare Scegli colonne.
- Selezionare Tempo di base,Tempo cumulativo,Tempo di base ereditato e Tempo cumulativo ereditato.
- Ordinare la colonna Tempo di base facendo clic sull'intestazione colonna.
- Identificare la classe con il Tempo di base più alto e aprire la struttura ad albero della classe.
- Esaminare i richiami del metodo nella classe con il Tempo di base più alto.
I metodi dalle prestazioni scadenti identificati nella vista Statistiche di esecuzione possono essere esaminati in dettaglio per indicare l'origine del collo di bottiglia mediante la tabella della vista Richiami del metodo. Questa vista consente di visualizzare il modello di esecuzione e le differenze tra i richiami dello stesso metodo.
Per visualizzare i metodi nella vista Richiamo del metodo, procedere come segue:
- Per aprire la vista Richiami del metodo, fare clic con il tasto destro su di una classe e selezionare Mostra richiamo del metodo.
Viene aperta la vista Richiamo del metodo.
- Dalla vista Richiamo del metodo, è possibile esaminare l'elemento che ha effettuato il richiamo nello stack dell'esecuzione o passare al codice di origine del metodo facendo clic con il tasto destro del mouse e selezionando Mostra chiamante o Apri origine.
- È anche possibile visualizzare il tempo impiegato spostando il cursore su qualsiasi barra.
- Aprire la tabella Richiamo del metodo per ottenere una vista tabellare dello stesso metodo. Fare clic con il tasto destro del mouse nella vista Richiamo del metodo e selezionare Mostra tabella di richiamo. Viene visualizzata la tabella Richiamo del metodo.
- Utilizzando sia la vista che la tabella Richiamo del metodo, identificare le differenze tra i richiami del metodo nonché i richiami del metodo con il tempo di esecuzione più alto.
Argomenti correlati
Panoramica dello Strumento di creazione profili
Attività correlate
Creazione del profilo di un'applicazione
Avvio o collegamento di un processo Java
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.