< Indietro | Avanti >

Lezione 3.2: Creazione di associazioni in un dominio collegabile di sviluppo

In questa lezione, verranno create associazioni tra un requisito di caso di utilizzo e una classe Java.

Nei domini collegabili di sviluppo, quali Java o J2EE, gli architetti dei sistemi o i gestori di sviluppo possono creare associazioni con i requisiti. Queste associazioni consentono di garantire la copertura funzionale di tutti i requisiti in un progetto di sviluppo. Gli sviluppatori possono quindi navigare dalle proprie risorse utente di sviluppo in Rational RequisitePro ed esaminare il testo completo associato al requisito. Ciò fornisce una consapevolezza più completa degli obiettivi di sviluppo.

Queste associazioni sono configurate per impostazione predefinita come associazioni indirette. Un requisito del proxy viene creato in Rational RequisitePro per rappresentare la risorsa utente di sviluppo. La tracciabilità viene stabilita in Rational RequisitePro tra il proxy e il requisito obiettivo.

In questa lezione, verrà creato un progetto Java e verrà creata un'associazione tra un requisito di caso di utilizzo ed una classe Java. In un progetto J2EE, è possibile associare i requisiti di casi di utilizzo o funzioni con JAR EJB, bean di sessione, bean BMP, baen di messaggi J2EE, servizi Web, servlet e altre risorse utente di sviluppo J2EE.

Esaminare i requisiti di casi di utilizzo per il progetto:

  1. Nella vista Esplora requisiti, espandere la cartella Casi di utilizzo e la cartella Acquista CD. In uno scenario tipico, verrebbe studiato il flusso di base del caso di utilizzo nel documento di requisiti Microsoft Word ed associate quindi più classi Java per soddisfare il comportamento del caso di utilizzo.
  2. Al di sotto del flusso di base, esiste un caso di utilizzo di flusso alternativo, INVALID SHOPPER ID.
Per maggiore semplicità in questa lezione, verrà creata una singola classe Java e la classe verrà associata al caso di utilizzo di flusso alternativo.