Identificazione e risoluzione dei problemi con l'integrità del database

Utilizzare il programma di controllo integrità del database per identificare e risolvere i problemi di integrità dei dati.

Informazioni su questa attività

È possibile eseguire questi controlli:

Dopo aver completato il controllo di integrità del database, utilizzare la procedura guidata per risolvere le incongruenze e spostare o ripristinare i dati recuperati.

È possibile eseguire un controllo di integrità limitata sui contenuti di una cartella o progetto selezionato. Un controllo di integrità su un progetto o una cartella non può verificare dati a cui non si fa riferimento in un altro elemento. È possibile controllare:

Procedura

  1. Accedere a Rational DOORS come utente amministratore. L'utente amministratore è il solo utente che può eseguire il programma di controllo integrità del database.
  2. Se si desidera controllare tutti i dati nel database, selezionare il database icona database. Se si desidera controllare i dati in un particolare progetto o cartella, selezionare il progetto o la cartella e fare clic su File > Controlla integrità.

    Viene visualizzata la procedura guidata Controllo integrità del database.

    Nota: Non è possibile controllare l'integrità dei dati con un server di database versione 7.0 SP1 o precedente. Viene visualizzato un errore se il server di database non è compatibile.
  3. Attenersi alla procedura guidata per controllare, e eventualmente risolvere i problemi di integrità dei dati. Per ulteriori informazioni sulle pagine della procedura guidata, fare clic su Guida.

Operazioni successive

Se si sceglie di creare un file di log, è possibile visualizzare i risultati del controllo di integrità.
Il file di log viene creato nella directory specificata quando è stato eseguito il programma di controllo integrità. È costituito da tre sezioni:
  • La prima sezione contiene un elenco di tutti gli elementi controllati, insieme alla data e ora del controllo. Gli elementi che hanno problemi di integrità sono contrassegnati da ***, e viene fornita una breve descrizione del problema.
  • La seconda sezione contiene un riepilogo di ciascun problema rilevato. Il riepilogo fornisce i dettagli dei riferimenti padre-figlio esistenti per ciascun elemento controllato.
  • La sezione finale contiene i dettagli sui ripristini effettuati nel database. Eventuali ripristini non riusciti sono contrassegnati da ***.

Feedback