È possibile configurare filtri semplici, in cui utilizzare una singola condizione di filtro. È possibile applicare un filtro ai seguenti elementi:
Un oggetto è dipendente se non dispone alcun oggetto figlio.
È possibile combinare i filtri semplici per creare filtri complessi. È inoltre possibile specificare opzioni filtro che controllino i dati visualizzati. Ad esempio, è possibile controllare se vengono visualizzati soltanto gli oggetti corrispondenti al proprio filtro o se vengono visualizzati anche i relativi predecessori o discendenti.
Per filtrare Esplora modulo, selezionare
. Gli oggetti esclusi dal filtro vengono disabilitati in Esplora modulo.Selezionare
per attivare e disattivare il filtro. Questa opzione mostra i risultati dell'ultimo filtro. Il filtro non viene riapplicato.Ad esempio, è possibile filtrare un modulo per mostrare solo gli oggetti che hanno una priorità elevata. L'oggetto 13 ha una priorità elevata e, quindi, viene visualizzato sullo schermo. Si supponga di disattivare il filtro e di modificare l'oggetto 13 cambiando la relativa priorità in Media. Quando si riattiva il filtro, l'oggetto 13 viene comunque visualizzato perché corrispondeva al filtro quando tale filtro è stato applicato per la prima volta.
Per filtrare i dati utilizzando i valori correnti, è necessario riapplicare il filtro. A tale scopo, utilizzare Tool.
nel menu