Invio e ricezione di file RIF

Negli esempi viene illustrato come è possibile utilizzare RIF per condividere i dati con un altro database. Il primo esempio mostra come utilizzare RIF per inviare dati, il secondo esempio mostra cosa è necessario fare se si riceve un package RIF.

Invio di un file RIF

  1. Creare una definizione RIF, che definisce i dati da includere nel package e i diritti di accesso all'importazione. Vedere Creazione di definizioni RIF.
  2. Esportare la definizione; in questo modo viene creato un file xml denominato package RIF e i dati vengono copiati nel file. Vedere Esportazione di un package RIF.

    Se era stato fornito accesso per la modifica ai dati nel package, Rational DOORS blocca la copia nel database, rendendolo di sola lettura. I dati nel file RIF sono di sola lettura nel database o nella partizione. Vedere Nozioni sui blocchi RIF in dati locali.

  3. Il package viene inviato allo stesso modo di un file compresso o un qualsiasi altro file di documento.
  4. La persona che riceve il file package lo importa nel proprio database. Gli utenti operano sui dati nei limiti dei diritti di accesso forniti.
  5. Quando gli utenti nel database remoto hanno terminato l'aggiornamento dei dati, restituiscono il package RIF e l'utente originario lo importa nel proprio database. Vedere Importazione di un package RIF. Rational DOORS riconosce i dati nel package e li associa alla definizione RIF originaria. I dati vengono importati in una nuova cartella del progetto.
    Nota: I dati non sono aggiornati fino a quando non si unisce il package RIF importato.
  6. I dati restituiti vengono uniti ai dati originari. Vedere Unione di un package RIF. Se la terza parte ha terminato gli aggiornamenti e ha restituito i blocchi, i blocchi vengono rimossi. Se il file era un aggiornamento, e la terza parte prevede di inviare ulteriori modifiche, i blocchi potrebbero essere mantenuti.

Ricezione di un file RIF

  1. Il package RIF viene ricevuto in un file xml, che deve essere importato. Vedere Importazione di un package RIF.

    Quando si importa il package, è necessario creare una definizione RIF che verrà utilizzata quando si restituiscono i dati.

    I dati vengono importati in una cartella del progetto. La prima volta che si importano i dati viene creata automaticamente una cartella. Nelle successive importazioni è necessario creare una cartella per i dati. È probabile che alcuni dei dati nei moduli saranno modificabili e altri saranno di sola lettura.

  2. Aggiornare i dati come necessario.
  3. Al termine dell'aggiornamento dei dati, esportare la definizione RIF. Vedere Esportazione di un package RIF.

    È possibile restituire i blocchi di modifica, in modo che non siano possibili ulteriori aggiornamenti ai dati. I dati vengono esportati in un file xml, che può essere restituito al database Rational DOORS originario.


Feedback