Per apportare una modifica nella finestra del modulo, fare doppio clic sull'attributo che si intende modificare e quindi
modificarne il valore. Per modificare il valore di un attributo per diversi oggetti o per tutti gli oggetti in un modulo, è più rapido
utilizzare il foglio di proprietà degli oggetti. Per modificare il valore di un attributo, è necessario disporre dell'accesso per la
modifica all'oggetto e al valore di attributo.
- Per accodare un testo alla fine del testo nella colonna principale, selezionare un oggetto e iniziare a digitare.
- Per modificare l'oggetto successivo nel modulo, premere MAIUSC+RITORNA.
- Per modificare l'attributo nella colonna successiva, premere Ctrl+A.
- Per accettare le modifiche apportate all'oggetto corrente, premere Ctrl+M o fare clic su un altro oggetto
o attributo.
- Per eliminare le modifiche apportate all'oggetto corrente, premere Ctrl+D.
- Per modificare il valore dell'attributo corrente nel valore predefinito per tale attributo, fare clic su
. Se l'attributo non ha un
valore predefinito, il valore corrente viene eliminato.
- Per modificare l'intestazione oggetto per l'oggetto corrente, premere Ctrl+H.
- Per modificare il testo dell'oggetto per l'oggetto corrente, premere Ctrl+T.
Per formattare un testo, utilizzare i pulsanti nella barra degli strumenti di formattazione. È possibile applicare i seguenti stili:
grassetto, corsivo, sottolineatura, barrato, superscript e subscript. È inoltre possibile applicare i punti elenco agli elenchi e
aumentare e diminuire il rientro del testo nelle colonne
Gli oggetti con modifiche non salvate hanno una barra di modifica rossa
. Per salvare le modifiche, premere Ctrl+S.