Il file festival.xml è il file di configurazione principale all'interno dei servizi di interfaccia. Configurare il sistema modificando le voci nel file.
Informazioni su questa attività
Per configurare il sistema, è necessario modificare le voci
f:broker,
f:repository-mapping e
f:properties:
Procedura
- Nell'esempio, sono presenti tre voci che descrivono dove si trova il broker dei servizi di interfaccia. Modificare queste voci per puntare all'url della macchina su cui è stato installato il broker dei servizi di interfaccia con la porta predefinita (61616). Se il broker dei servizi di interfaccia si trova sulla stessa macchina del server dei servizi di interfaccia, non è necessario modificare queste voci.
- La voce f:repository-mapping definisce l'URN
del repository.
- L'attributo name è il nome visualizzato nella pagina di accesso dei servizi di interfaccia. È possibile modificare questo attributo.
L'impostazione predefinita è DOORS ERS Repository.
- L'attributo repositoryUrn deve corrispondere all'URN del server di database
Rational DOORS identificato nella sezione
“Identificazione dell'URN (Universal Resource Name) del database”. È necessario modificare questo attributo.
- La voce f:properties definisce l'ubicazione del server delle licenze. L'attributo del nome della proprietà è licence.server.location con il valore 19353@localhost, che corrisponde al numero di porta e al nome della macchina del server delle licenze. Modificare questo valore per puntare all'ubicazione del server delle licenze. Questa ubicazione viene aggiunta all'elenco delle ubicazioni delle licenze presente sul sistema.