I filtri consentono di controllare i dati visualizzati in un modulo includendo o escludendo gli oggetti. È possibile definire i filtri in base ad attributi, link, oggetti e colonne.
Informazioni su questa attività
È possibile configurare filtri semplici, in cui utilizzare una singola condizione di filtro. È possibile applicare un filtro ai seguenti elementi:
- Il contenuto di ogni attributo di tipo Text o String.
- Il numero di Intestazione dell'oggetto.
- Il contenuto di qualsiasi colonna, sia essa di tracciabilità o qualsiasi altra colonna personalizzata creata da DXL.
- Il valore di un singolo attributo di qualsiasi tipo.
- La base che indica se l'oggetto dispone di link.
- La base che indica se l'oggetto dispone di link esterni.
Nota: Per filtrare link esterni, è necessario utilizzare un server di
database Rational DOORS 9.4 o successivo e il server deve
essere configurato per escludere i client Rational DOORS 9.0, 9.1, 9.2 e 9.3. Per escludere
questi client, impostare la versione client minima nella scheda Politica di
accesso delle proprietà del database su 9.4.
- La base che indica se l'oggetto è l'oggetto corrente o un oggetto dipendente.
Un oggetto è dipendente se non dispone
alcun oggetto figlio.
È possibile combinare i filtri semplici per creare filtri complessi.
È inoltre possibile
specificare opzioni filtro che controllino i dati visualizzati.
Ad esempio, è possibile controllare se vengono visualizzati soltanto
gli oggetti corrispondenti al proprio filtro o se vengono visualizzati anche i relativi predecessori o discendenti.
Procedura
- Nella finestra del modulo, fare clic su .
- Utilizzare le schede Attributi, Link, Link
esterni, Oggetti o Colonne per
definire il filtro semplice che si desidera applicare al modulo.
Per applicare il filtro, fare clic
su Applica.
- Per creare un filtro avanzato, definire una condizione di filtro semplice, fare clic su Avanzate e quindi
su Aggiungi. La condizione di filtro viene aggiunta all'elenco Regole.
- Combinare le regole del filtro nel riquadro Regole.
Selezionarne almeno due e fare clic su And, Or o Not per
combinarle.
- Una volta definito il proprio filtro, selezionarlo e fare clic su Applica.
Le informazioni sull'impatto del filtro sugli oggetti nel modulo vengono visualizzate in Statistiche. Per tornare
al modulo, fare clic su OK o su Chiudi.
Operazioni successive
Per filtrare Esplora modulo, selezionare .
Gli oggetti esclusi dal filtro vengono disabilitati in Esplora modulo.
Selezionare per attivare e disattivare il filtro. Questa opzione mostra i risultati dell'ultimo filtro. Il filtro non viene riapplicato.
Ad esempio, è possibile filtrare un modulo per mostrare solo gli oggetti che hanno una priorità elevata. L'oggetto 13 ha una priorità
elevata e, quindi, viene visualizzato sullo schermo. Si supponga di disattivare il filtro e di modificare l'oggetto 13 cambiando la
relativa priorità in Media. Quando si riattiva il filtro, l'oggetto 13 viene comunque visualizzato perché corrispondeva al filtro
quando tale filtro è stato applicato per la prima volta.
Per filtrare i dati utilizzando i valori correnti, è necessario riapplicare
il filtro. A tale scopo, utilizzare nel menu Strumenti.