Opzioni per l'importazione di file di testo normale

Il programma di importazione testo normale popola il modulo con oggetti creati dal contenuto di un file di testo normale. La struttura della gerarchia di oggetti e i valori degli attributi di oggetti sono determinati dalla struttura e dal contenuto del file. È possibile utilizzare il programma di importazione per popolare un modulo vuoto o per estendere un modulo popolato. Se si estende un modulo popolato, il file importato viene collocato dopo l'oggetto corrente.

Livello di scomposizione

Il livello di scomposizione determina la modalità di importazione del file di testo. Il file di testo può essere importato in un singolo oggetto o è possibile creare un oggetto per ciascuna frase in un paragrafo o in un'intestazione.

Tabella 1. Livello di scomposizione
Livello di scomposizione Descrizione
Nessuno Crea un oggetto e importa tutto il testo in tale oggetto. Il layout del testo nel file viene mantenuto nell'oggetto.
Paragrafo Crea un oggetto per ciascun paragrafo di testo nel file. Il testo preceduto da una riga vuota viene interpretato come paragrafo. Una seconda riga vuota viene interpretata come fine del paragrafo. Un oggetto viene creato sotto all'oggetto di intestazione precedente e il testo viene inserito nell'attributo Testo dell'oggetto.
Frase Crea un oggetto per ciascuna frase nel file. Un blocco di testo fino ad un punto incluso viene interpretato come una frase.
Frase con parole chiave Crea un oggetto dopo ciascuna frase contenente una parola chiave.
  • Quando non viene analizzata nessuna parola chiave, un nuovo oggetto viene creato per ciascun paragrafo di testo nel file.
  • Quando viene analizzata una parola chiave, la frase contenente la parola chiave diventa l'ultima frase nell'oggetto. Un nuovo oggetto viene creato per la frase successiva.
È possibile specificare le parole chiave che si desidera vengano utilizzate dal programma di importazione.

Intestazioni

Se si seleziona un livello di scomposizione di Paragrafo, Frase o Frase con parole chiave, le intestazioni vengono importate nell'attributo di oggetti Intestazione dell'oggetto. Il testo preceduto da una riga vuota e che inizia con un numero di intestazione viene interpretato come intestazione. Un numero di intestazione è qualsiasi combinazione di cifre e punti che inizia e termina con una cifra. Quando il programma di importazione trova un'intestazione, crea un oggetto intestazione al livello della gerarchia di oggetti corrispondente al numero di intestazione. I seguenti caratteri operano come delimitatori:
  • spazio punto [.]
  • spazio punto e virgola [;]
  • spazio due punti [:]
  • spazio trattino spazio [-]
  • ritorno a capo
Il testo fino al primo delimitatore, incluso, dopo il numero di intestazione viene importato nell'attributo Intestazione dell'oggetto dell'oggetto. L'eventuale testo successivo al primo delimitatore viene inserito nell'attributo Testo dell'oggetto. All'attributo Testo breve dell'oggetto degli oggetti di intestazione viene assegnato il valore dell'attributo Intestazione dell'oggetto, esclusi la classificazione della sicurezza e il delimitatore di intestazione.

Controllo della modalità di importazione degli elementi di elenco

Utilizzare le opzioni avanzate per controllare la modalità di importazione di elenchi di documenti ed elenchi enumerati.

Gli elenchi enumerati che utilizzano lettere maiuscole o minuscole dell'alfabeto romano, numeri arabi o numeri romani sono riconosciuti dal programma di importazione. Questi caratteri devono comparire in uno dei seguenti formati:
  • character.
  • character)
  • (character)
Nota: per consentire il riconoscimento dell'elenco, il punto finale o le parentesi devono essere seguiti da un carattere spazio.

Se si estraggono elementi di elenco enumerati, viene creato un oggetto per ciascun elemento nell'elenco. La gerarchia di oggetti rispecchia la struttura dell'elenco.

Un elemento dell'elenco documenti è una riga di testo contenente un delimitatore specificato dall'utente. Il testo prima del delimitatore viene importato nell'intestazione dell'oggetto; il testo dopo il delimitatore viene importato nell'attributo di testo dell'oggetto. Il nuovo oggetto viene creato come figlio del precedente oggetto di intestazione.

Acquisizione di dati integrati

Utilizzare le opzioni avanzate per selezionare un attributo in cui importare i dati integrati. Se l'attributo immesso non esiste nel modulo, viene creato. I dati integrati riconosciuti dal programma di importazione sono:
  • Numero di intestazione

    Viene acquisito il numero del paragrafo nel file di testo che ha generato un oggetto. L'acquisizione del numero di paragrafo crea tracciabilità dall'oggetto in Rational DOORS al paragrafo nel file di testo. Il numero di intestazione è il numero di paragrafo dell'intestazione precedente seguito da un numero di sezione.

  • Classificazione di sicurezza

    I caratteri tra parentesi ( ) preceduti da uno spazio e da un numero di intestazione vengono importati come Classificazioni di sicurezza. Ai paragrafi di testo normali viene assegnata la stessa classificazione dell'intestazione che li precede. Se le intestazioni non dispongono di una classificazione di sicurezza, è possibile impostare un valore predefinito per l'attributo di tale classificazione.

  • Riferimento

    Il testo tra parentesi quadre [ ] viene considerato come informazioni di riferimento. Più riferimenti nello stesso oggetto vengono archiviati nell'attributo specificato come elenco separato da virgole.

Controllo di interruzioni di riga e numerazione

Utilizzare le opzioni avanzate per controllare in che modo vengono interpretati interruzioni di riga e numerazione nel file di testo durante l'importazione del file.
  • Selezionare se importare tutti i ritorni a capo nel file o soltanto quelli preceduti da una riga vuota.
  • Se nel file di testo mancano intestazioni di livello 1, inserire automaticamente degli oggetti per mantenere la gerarchia nel modulo. È possibile specificare un valore predefinito per gli attributi Intestazione dell'oggetto degli oggetti che vengono inseriti.

    Questa funzione supporta la numerazione MIL-STD per le appendici (ad esempio, 10.0, 20.0, 30.0).


Feedback