Definizione di template di configurazione

La definizione di un template di configurazione indica a Change Management for Rational DOORS la procedura per individuare il server di gestione modifiche. Definisce inoltre la modalità tramite cui il processo di richieste di modifiche installato si associa ai concetti utilizzati nella funzione di gestione modifiche.

Informazioni su questa attività

Per supporto nella definizione dei template di configurazione, consultare la guida alla personalizzazione relativa al proprio sistema di gestione modifiche.

Procedura

  1. Nel menu principale, selezionare Change Management > Definisci template di configurazione > Crea. Viene aperta la finestra Template di configurazione - DOORS, che visualizza la scheda Passo 1 Configurare il server Rational Change Management.
  2. Nel campo Nome template, immettere il nome del template.
  3. Selezionare uno dei seguenti metodi di autenticazione:
    • Autenticazione accesso di base:
      • Non richiede alcuna configurazione aggiuntiva.
      • È meno sicuro. Il nome utente e la password vengono trasmessi sulla rete senza crittografia a meno che il sistema di gestione modifiche non sia configurato per utilizzare SSL.
      • Non supporta la visualizzazione delle informazioni sulle richieste di modifica collegate e sui requisiti al passaggio del mouse sul link.
      • Non è supportata da Rational Team Concert.
    • Autenticazione OAuth (Open Authorization):
      • Richiede alcuna configurazione aggiuntiva.
      • È molto sicura.
      • Supporta la visualizzazione delle informazioni sulle richieste di modifica collegate e sui requisiti al passaggio del mouse sul link.
      • Non è supportata se integrata con Rational Change.
  4. In base al metodo di autenticazione prescelto, svolgere una delle seguenti operazioni:
    • Autenticazione accesso di base
      1. Nel campo URL per il server Change Management, immettere l'URL del server. Ad esempio: http://server:port/change/oslc. Un'altra opzione valida è https.
      2. Fare clic su Connetti.

        Viene aperta la finestra di login per la gestione delle modifiche. Accedere al sistema per tornare alla finestra Template di configurazione - DOORS.

    • OAuth
      1. Prima di creare un template di configurazione, assicurarsi di avere aggiunto il Link di collaborazione corretto tramite la scheda Servizi remoti nella finestra Proprietà database DOORS. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione di Rational DOORS per l'uso di OSLC.
      2. In Configurazione server Rational Change Management, selezionare il provider del servizio e quindi fare clic su Avanti.

        Viene aperto il log del provider del servizio di gestione modifiche.

      3. Accedere al suddetto provider per tornare alla finestra Template di configurazione - DOORS.
  5. Completare tutti i campi applicabili nella finestra Template di configurazione - DOORS.
  6. Fare clic su Avanti per visualizzare la scheda Passo 2 Gestione modifiche dei requisiti.
  7. Nella sezione Valori, completare tutti i campi per impostare i valori per i vari stati applicabili al processo di gestione modifiche.

    Accertarsi di utilizzare il nome di ogni stato come definito nel processo o nella schema e non l'etichetta di stato, visualizzata dall'utente. Le seguenti voci forniscono esempi degli stati nei diversi sistemi di gestione modifiche:

    • Se si utilizza il processo Rational Change doors_oslc_10, incluso nel prodotto, utilizzare i seguenti valori. Per ottenere i nomi dello stato di un processo personalizzato, esaminare il nome degli stati utilizzando l'editor del ciclo di vita di Rational Change.
      • Stato Assegnato: rcr_assigned
      • Stato Revisione: rcr_review
      • Stato Approvato: rcr_approved
      • Stato Applicato: rcr_applied
    • Se si utilizza il processo Rational ClearQuest RequirementsChangeRequest, incluso nel prodotto, utilizzare i seguenti valori. Per ottenere i nomi dello stato di un processo personalizzato, utilizzare l'editor di schemi Rational ClearQuest.
      • Stato Assegnato: Assigned
      • Stato Revisione: Review
      • Stato Approvato: Approved
      • Stato Applicato: Applied
    • Se si utilizza il template Rational Team Concert Simple Team Process, incluso nel prodotto, utilizzare i seguenti valori. Se si utilizza questo template, utilizzare lo stato In corso del processo Rational Team per gli stati Assegnato, Revisione ed Approvato nel template di configurazione.
      • Stato Assegnato: 2
      • Stato Revisione: 2
      • Stato Approvato: 2
      • Stato Applicato: 3

      Per identificare l'ID stato per il proprio processo work item in Rational Team Concert, fare clic con il tasto destro del mouse sulla project area nel client Eclipse e selezionare Apri. Nell'editor della project area nella scheda Origine di configurazione processo, individuare la seguente sezione nell'XML: com.ibm.team.workitem.configuration.workflow. In questa sezione, individuare il workflow che si desidera utilizzare con l'integrazione. Ogni tag di stato contiene la definizione di uno stato. Il campo ID contiene le informazioni che è necessario immettere nel template di configurazione. Se l'ID è la lettera 's' seguita da un numero, immettere solo il numero nel template di configurazione. Se l'ID è una stringa più lunga, ad esempio com.ibm.team.workitem.planitemWorkflow.state.s59, immettere l'ID intero nel template. Quando l'esempio viene mostrato, è possibile utilizzare lo stesso stato di work item in Rational Team Concert per rappresentare più di uno stato in Rational DOORS; tuttavia lo stato Applicato deve essere diverso dagli altri stati nel template di configurazione.

  8. In base al sistema di gestione modifiche in uso, svolgere una delle seguenti operazioni:
    • Se si utilizza Rational Change, andare al passo successivo.
    • Se si utilizza Rational ClearQuest:
      1. In Attributo Azione di applicazione, selezionare Per ClearQuest.
      2. Immettere il nome dell'azione ClearQuest che sposta il record nello stato Applicato.
      3. Immettere il nome dell'azione ClearQuest che sposta il record nello stato Revisione in Attributo Azione di revisione.
      Se si utilizza Rational ClearQuest con il processo RequirementsChangeRequest, utilizzare i seguenti valori:
      • Attributo azione Applica: Apply
      • Attributo Azione Revisione: Review
    • Se si utilizza Rational Team Concert:
      1. Selezionare Per Rational Team Concert.
      2. Immettere il nome dell'azione Rational Team Concert che sposta l'elemento di lavoro nello stato Applicato nel processo Attributo Azione di applicazione.
      3. Immettere il nome dell'azione che sposta l'elemento di lavoro nello stato Revisione in Attributo Azione di revisione.
      4. Se si utilizza uno dei template di processo consegnati, nel campo Attributo Stato, immettere rtc_cm:state. Oppure immettere il nome dell'attributo contenente lo stato in caso di creazione di un processo personalizzato.
      Se si utilizza Rational Team Concert con il template Simple Team Process, utilizzare i seguenti valori. Quando si utilizza un altro worfklow, utilizzare la tecnica descritta in precedenza per individuare gli ID di stato per trovare i tag di azione nell'XML per le azioni che si desidera utilizzare. È necessario identificare due azioni, una per spostare il work item dallo stato Assegnato allo stato Revisione e l'altra per spostare il workitem dallo stato Approvato allo stato Applicato. Nell'esempio, l'attributo Azione revisione è vuoto perché in Simple Team Process, lo stato Assegnato e lo stato Revisione in Rational DOORS sono in realtà lo stesso stato In corso in Rational Team Concert.
      • Attributo Azione applica: com.ibm.team.workitem.taskWorkflow.action.resolve
      • Attributo Azione revisione: <nessun valore>
  9. Nel campo Form di inoltro RCR, selezionare il form di inoltro applicabile nel processo di gestione modifiche utilizzato per le richieste di modifica requisiti.
  10. Nel campo Comportamento della proposta in conflitto, selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Non eseguire alcuna azione
    • Avvisa l'utente del conflitto: quando gli utenti apportano modifiche che causeranno un conflitto, viene visualizzato un messaggio di avvertenza. L'utente può apportare o annullare la modifica.
    • Impedisci modifica: gli utenti non possono apportare modifiche che causeranno dei conflitti.
    Nota: La selezione di impostazioni diverse da Non eseguire alcuna azione causerà un lieve ritardo nell'apertura dei moduli per la modifica.
  11. Selezionare l'opzione Mostra report registrazione RCR per mostrare il report Registrazione RCR.
  12. Per abilitare il pulsante Rifiuta nella pagina Rational DOORS Web Access Requirement Change Management, in DWA selezionare Abilita pulsante Rifiuta.
  13. Fare clic su Avanti per visualizzare la scheda Passo 3 Implementazione dei requisiti.
  14. Per tutti i campi, selezionare le opzioni che si applicano al processo di gestione modifiche utilizzato per le IR (implementation request).
  15. Fare clic su Avanti per visualizzare la scheda Passo 4 Raccolta dei requisiti.
  16. Nel campo Stringa di query predefinita, immettere la stringa di query in stile OSLC (Open Services for Lifecycle Collaboration) da utilizzare durante la raccolta di requisiti. Ignorare questo passo se non si utilizza la funzione di raccolta requisiti. Di seguito vengono riportati esempi di stringhe di query valida:
    • oslc_cm:status in ["Applied", "Approved"]
    • oslc_cm:status="Applied"
    Per ulteriori informazioni sulla definizione di stringhe di query, vedere la sezione oslc.where della OSLC Core Specification Versione 2.0 Query Syntax.
  17. Fare clic su Avanti per visualizzare la scheda Passo 5 Fine.
  18. In Riepilogo template, esaminare le selezioni create e quindi svolgere una delle seguenti operazioni:
    • Se le informazioni sono corrette, fare clic su Fine per salvare il template di configurazione.
    • Se è necessario correggere le informazioni, fare clic su Indietro per tornare alla scheda corretta e inserire le correzioni necessarie.

Feedback