Change Management for Rational
DOORS è un tool utilizzato per applicare un processo formale per la
modifica dei requisiti, tenere traccia dell'implementazione dei requisiti collegandoli a richieste di modifica o
elementi di lavoro e raccogliere i requisiti importando i dati dai tool di gestione modifiche da utilizzare come
base per un nuovo documento Rational
DOORS.
Utilizzo della gestione modifiche per Rational
DOORS
Prima di poter utilizzare la funzione di gestione modifiche,
è necessario preparare il server di gestione modifiche e configurare la funzione. Per dettagli, vedere:
Una volta preparato e configurato il
server di gestione modifiche, la funzione è pronta per l'uso. Change Management for
Rational DOORS offre funzioni che è
possibile raggruppare in tre categorie:
Tramite
le funzioni di gestione modifiche dei requisiti, è possibile svolgere le seguenti attività:
- Proporre una modifica ad un sistema ad un livello alto.
- Suddividere una modifica in una o più RCR (requirements change request).
- Proporre, rivedere e applicare modifiche ai requisiti in associazione alle richieste.
Con l'implementazione
dei requisiti, gli utenti possono svolgere le seguenti attività:
- Tenere traccia dei requisiti tramite l'implementazione.
- Ottenere visibilità immediata quando i requisiti vengono implementati.
- Determinare lo stato del progetto in base al numero di requisiti soddisfatti.
- Valutare l'impatto delle modifiche di requisiti sul progetto.
Gli utenti possono importare le
richieste di manutenzione evolutiva dal relativo software di gestione modifiche in
Rational DOORS da utilizzare come
base per un nuovo documento Rational
DOORS.
Funzioni
Tramite Change Management for Rational
DOORS, è possibile svolgere le seguenti attività:
- Creare una o più IR (implementation request) per un requisito.
- Associare una o più IR (implementation request) esistenti ad uno o più requisiti.
- Accedere direttamente alle informazioni sulle IR (implementation request) in oggetti di requisiti
Rational DOORS.
- Eseguire report di attività per moduli di requisiti, mostrando i requisiti associati alle richieste di modifica
(CR) che implementano il requisito.
- Creare, visualizzare o modificare le CR.
- Importare le CR dal software di gestione modifiche in Rational
DOORS.
- Proporre modifiche a requisiti e associare le modifiche proposte alle CR.
- Esaminare le CR e le modifiche di requisiti proposte associate.
- Applicare le modifiche di requisiti proposte a Rational
DOORS.
Vantaggi
Tramite Change Management for Rational
DOORS, la propria organizzazione può implementare un processo di sviluppo
basato su requisiti con i seguenti vantaggi:
- Requisiti definiti e comunicati in modo chiaro, per migliorare l'attenzione del team di sviluppo e la produttività
e ridurre la rielaborazione.
- Instaurazione automatica delle relazioni tra requisiti e attività di sviluppo correlate, che migliora la
produttività e il controllo dei processi.
- Visibilità in tempo reale delle relazioni tra requisiti e attività di sviluppo correlate, che consente di
ridurre la proliferazione di funzioni e semplifica lo sviluppo.
- Abilità di importare le richieste di manutenzione evolutiva e i defect inoltrati dagli utenti per poterli
utilizzare come base per nuovi requisiti, il che fornisce tracciabilità e riutilizzo di problemi riportati dai
clienti.