Panoramica su Rational DOORS Next Generation

IBM® Rational DOORS Next Generation è un tool di gestione requisiti che viene eseguito sulla tecnologia di piattaforma IBM Rational Jazz. Rational DOORS Next Generation include un applicazione server e un client Web. Insieme, questi componenti forniscono funzionalità per definire e gestire i requisiti nei progetti di engineering di sistemi e software per i prodotti e le industrie orientate ai sistemi.

Applicazione di gestione requisiti

Le funzionalità fornite dall'applicazione RM (Requirements Management) in Rational solution for Collaborative Lifecycle Management (CLM) sono fornite su licenza come Rational DOORS Next Generation. Rational solution for CLM include anche le applicazioni CCM (Change and Configuration Management) e QM (Quality Management) e IBM Rational Reporting for Development Intelligence. Per supportare i team attraverso il ciclo di vita di sviluppo, questi tool hanno funzioni di installazione, architettura, interfaccia utente, amministrazione e integrazione comuni. Come parte di Rational solution for CLM, l'applicazione RM fornisce i requisiti di visibilità e la tracciabilità in tutto il ciclo di vita.

Client Web

Il client Web RM fornisce tool per definire i requisiti nei documenti rich-text e rappresentazioni visive nei diagrammi dei processi di business, nei diagrammi dei casi d'uso, nelle storyboard e negli sketch dell'interfaccia utente. Il client web fornisce inoltre i link di tracciabilità per i piani di sviluppo, i work item, i piani di test, gli scenari di test, i disegni e i modelli. Le risorse utente requisito possono essere organizzate e riutilizzate nelle viste, nelle raccolte e nei moduli. I moduli gestiscono la complessità fornendo una struttura gerarchica per le specifiche nelle viste simili alle funzioni in Rational DOORS. I team possono utilizzare queste funzionalità per evolvere i requisiti da input informale a obiettivi azionabili e formali. I titolari della licenza Rational DOORS possono utilizzare l'applicazione RM in CLM.

Jazz Team Server

Jazz Team Server fornisce un'architettura di integrazione aperta e collaborazione del team tramite pannelli di controllo, revisioni e commenti. Il server supporta la gestione comune di utenti, progetti, tipi di dati, tipi di risorse utente, attributi e tag. I team possono utilizzare i servizi comuni e i sistemi di tipo progetto completo per definire e gestire i requisiti in modo congruente. Nei progetti ciclo di vita CLM, gli amministratori possono gestire le project area, i membri del team e i processi in più applicazioni associate. Viene anche utilizzato un database commerciale, che fornisce agli amministratori di sistemi e progetti procedure operative flessibili e standardizzate.

Collegamento e scambio dati mediante OSLC

L'integrazione tra risorse utente nelle applicazioni CLM ed altre applicazioni è supportata mediante l'implementazione delle specifiche OSLC (Open Services for Lifecycle Collaboration). Ad esempio, il protocollo di integrazione OSLC collega i requisiti in Rational DOORS alle risorse utente nell'applicazione RM. I dati requisito vengono scambiati tra i due prodotti mediante un'implementazione di ReqIF, ovvero un'evoluzione di Requirements Interchange Format, governato da OMG (Object Management Group). Mediante lo scambio di dati nei file ReqIF, i team di diverse organizzazioni possono utilizzare diversi tool di gestione dei requisiti per lavorare su specifiche condivise per creare una vista congruente di una soluzione.

Confronto di Rational DOORS e Rational DOORS Next Generation

Rational DOORS continua a essere superiore per i team che hanno bisogno di un sistema RM maturo e affidabile con funzionalità industriali potenti. Tali funzionalità includono la gestione delle modifiche ai requisiti guidata da un processo definito in un tool di gestione modifiche e da profonde personalizzazioni basate su DXL (DOORS Extension Language). Rational DOORS Next Generation è un sistema RM creato per la collaborazione tra team, si trova sul Web ed è parte della soluzione server di integrazione stareJazz. Rational DOORS Next Generation è disponibile come parte di Rational DOORS senza costi aggiunti per i clienti con supporto e sottoscrizione attivi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla lettera di annuncio IBM per Rational DOORS versione 9.5 o successiva, disponibile nel portale IBM Offering Information. Nel portale, cercare le lettere di annuncio relative a Rational DOORS pubblicate a partire da giugno 2013.

Le funzionalità di Rational DOORS Next Generation sono migliorate significativamente da release a release. Tuttavia, questa release non include tutte le maggiori funzionalità di Rational DOORS. Se il team utilizza Rational DOORS e sta valutando Rational DOORS Next Generation, considerare le necessità e le procedure attuali prima di decidere quale prodotto utilizzare. Ad esempio, la versione corrente di Rational DOORS Next Generation non supporta la scala estrema di Rational DOORS, dove possono esistere milioni di oggetti nei moduli di un progetto. Per i report sul test delle prestazioni, fare riferimento alla libreria su Jazz.net.

Per confrontare Rational DOORS Next Generation con altri tool di gestione requisiti Rational, vedere "Panoramica su Rational DOORS Next Generation e sull'applicazione RM" e "Comparison of Rational DOORS e Rational DOORS Next Generation" nella documentazione di CLM. Inoltre, leggere l'articolo Which IBM Rational requirements management tool is best for your teams? su Jazz.net.

Per configurare l'integrazione con Rational DOORS, vedere "Integrazione dell'applicazione di gestione requisiti e Rational DOORS" nella documentazione di CLM.

Per un'introduzione video a Rational DOORS Next Generation, vedere questo video su YouTube: Introduction to IBM Rational DOORS Next Generation.


Feedback