Registrazione dei modelli di prospetti XSLT nel plug-in standard

È possibile registrare i modelli XSLT nel plug-in com.ibm.xtools.publish.ui insieme ai modelli forniti per il supporto della funzione di creazione prospetti.

Per registrare un modello XSLT nel plug-in com.ibm.xtools.publish.ui:

  1. Individuare la cartella com.ibm.xtools.publish.ui nella directory di plug-in Eclipse.
  2. Creare una copia di backup del file plugin.xml della cartella.
  3. Nell'editor di testo, aprire il file plugin.xml.
  4. Individuare il seguente punto di estensione nel file:
    <extension
       point="com.ibm.ccl.erf.ui.services.IntegratingClient"
  5. Nella sezione report_design_definitions per il punto di estensione, individuare la sezione resource_info. Il codice avrà il seguente aspetto:
     <report_design_definitions>
             <resource_info>
                categoryID="uml2.models"
                description="%report1_description"
                display_name="%report1.name"
                path="$com.ibm.xtools.publish.uml2$/resources/reports/ModelDiagramReport.xsl"
                type="FILE"
                <property
                   name="USING_ICONS"
                   value="true"/>
                <property
                   name="EXTRACTING_DIAGRAMS"
                   value="true"/>
                <property
                   name="DIAGRAM_FORMAT"
                   value="JPG"/>
                <property
                   name="DETAIL_LEVEL"
                   value="FULL"/>
             </resource_info>
          </report_design_definitions>
  6. Copiare l'elemento resource_info e incollarlo dopo l'elemento copiato, all'interno delle tag report_design_definitions.
  7. Modificare il nuovo elemento per dichiarare il modello di prospetto personalizzato. Il seguente codice riporta un esempio:
     <resource_info>
                categoryID="uml2.models"
                description="My Custom Report Description"
                display_name="MyCustomReportName"
                path="$com.ibm.xtools.publish.uml2$/resources/reports/MyCustomReport.xsl"
                type="FILE"
                <property
                   name="USING_ICONS"
                   value="true"/>
                <property
                   name="EXTRACTING_DIAGRAMS"
                   value="true"/>
                <property
                   name="DIAGRAM_FORMAT"
                   value="JPG"/>
                <property
                   name="DETAIL_LEVEL"
                   value="FULL"/>
             </resource_info>
    • I prospetti description e display_name saranno riportati nella finestra Genera prospetto e nella vista Esplora prospetti.
    • path è il percorso del prospetto nel file system.
    • categoryID è la categoria all'interno della quale il prospetto verrà visualizzato nella vista Esplora prospetti. La categoria predefinita è uml2.models.
    • È possibile definire una nuova categoria includendo il seguente codice dopo la tag </client>.
      <category
         id="<category ID>"
         name="<category display name>"
      </category>
      Non includere una definizione di categoria se si utilizzare la definizione di categoria predefinita.
  8. Salvare il file plugin.xml.
  9. Copiare tutte le risorse file fisiche che consentono il funzionamento del modello nel percorso specificato nella dichiarazione resource_info, ovvero com.ibm.xtools.publish.uml2<versione>/resources/directory prospetti. In questo caso, copiare il file MyCustomReport.xsl in questo percorso. Verificare che il file XSL sia valido e che siano presenti tutti i file XSL da cui dipende.
  10. Se è necessario supportare ulteriori attributi che precedentemente non erano disponibili nel file reports.manifest, aggiungerli come proprietà nel nodo resource_info. È possibile fornire le seguenti proprietà per i modelli XSLT:
    • oclSelfType="Class"
    • oclQuery="self.oclIsKindOf(Class)"
    • USING_ICONS="false"
    • EXTRACTING_DIAGRAMS="false"
    • DIAGRAM_FORMAT="JPG"
    • DETAIL_LEVEL="FULL"
Le modifiche avranno effetto al riavvio di Eclipse.

Feedback