Quando si eseguono modifiche ad uno schema, è necessario verificare le modifiche con i client supportati
nell'ambiente Rational ClearQuest.
Informazioni su questa attività
Se si
dispone di una quantità significativa di attività di progettazione,
sviluppo e modifica da eseguire, salvare frequentemente il proprio lavoro. Fare clic su per salvare le modifiche senza eseguire il checkin dello schema.
Questa azione non consente di convalidare
le modifiche e non è possibile aggiornare il database di test con una versione di checkout salvata dello schema.
Tenere presente che non è possibile annullare il checkout dello schema dopo l'esecuzione di una configurazione di test durante una sessione di modifica dello schema.
Procedura
Per
eseguire il test di uno schema:
- Avviare il Designer.
- Nella vista Explorer repository di schemi ClearQuest, selezionare la versione dello schema che si desidera verificare.
- Fare clic su per selezionare una configurazione di test da eseguire. Viene visualizzata la finestra Esegui.
- Selezionare una configurazione di test da utilizzare e, quindi fare clic su Esegui. Se non è stata creata una configurazione di test, fare clic con il tasto destro del mouse su ClearQuest e su Nuovo per crearne una.
Le modifiche dello schema vengono salvate e convalidate, gli errori vengono
visualizzati nella vista Console. Designer aggiorna il
database di test alla nuova versione dello schema.
- Eseguire il test dello schema con i client supportati.
- Su sistemi Windows, Client Rational ClearQuest viene avviato
in modo da rendere possibile il test dello schema per accertare che funzioni nel modo previsto.
La versione del client che viene visualizzata (Eclipse, Windows o Web) dipende dal client
specificato dall'utente nella pagina delle preferenze .
- Per Linux, il sistema UNIX o i client Web, è necessario accedere al database di
test. Per Linux e il sistema UNIX, prestare particolare attenzione al
layout dei moduli e all'esecuzione degli script.