Quando si esegue il checkin di uno schema, è necessario che sia convalidato per impedire l'esecuzione del checkin se tale schema contiene errori.
Prima di iniziare
Il processo
di convalida consiste in una serie di test attraverso i quali si determina se tutte queste condizioni sono state
soddisfatte:
- Il nome di ogni campo e azione è univoco.
- Ogni campo possiede un tipo di dati e un funzionamento per ogni stato del tipo di
record.
- Ogni campo con il tipo di dati REFERENCE o REFERENCE_LIST
include un tipo di record che supporta la proprietà reference_to
- Tutte le azioni della transizione di stato possiedono uno stato di origine e uno stato di destinazione.
- Viene definita una chiave univoca per tutti i tipi di record senza stato.
- Le parole riservate SQL vengono utilizzate in modo corretto.
Se
sono stati applicati tutti i package allo schema, vengono convalidati anche tali
componenti.
Se non è possibile convalidare tutte le modifiche dello schema, è possibile
salvarle e continuare l'operazione di modifica in un secondo momento.
È anche possibile annullare un checkout
dello schema, che ripristina lo schema alla versione precedente.
Procedura
Per convalidare uno schema:
- Avviare il Designer.
- Nella vista Explorer repository di schemi ClearQuest, fare clic con il tasto destro del mouse sulla
versione dello schema che si desidera convalidare e fare clic su Convalida.
Gli errori di convalida vengono visualizzati nella vista Console.
- Esaminare i risultati di convalida e modificare lo schema
come necessario per correggere eventuali errori.