In questo modulo, sono state fornite informazioni su come utilizzare le query tramite l'API Rational ClearQuest Perl.
Si utilizzano i metodi degli oggetti Session, QueryDef e ResultSet per eseguire, modificare e creare le query.
- Per comporre una query creare un oggetto QueryDef richiamando il metodo BuildQuery dell'oggetto Session.
- È possibile spostarsi all'interno di un ResultSet restituito da una query per richiamare i dati per ciascun record contenuto.
- Per definire i criteri di ricerca di una query si utilizzano i filtri della query, che si basano sui confronti con i campi di ciascun record in un database utente. La
query restituisce tutti i campi di un database che corrispondono ai criteri di ricerca in un oggetto ResultSet.
- È possibile utilizzare i metodi dell'oggetto QueryFieldDef per specificare la sequenza di ordinamento di una serie di risultati.
Nozioni acquisite
Completando questa esercitazione/modulo, sono state
acquisite nozioni sui seguenti argomenti e attività:
- Come creare una query.
- Come creare filtri di query.
- Come spostarsi attraverso i dati restituiti in una serie di risultati.
- Come ordinare una serie di risultati.
Nota: se si desidera visualizzare o modificare un record, la query
deve restituire il campo ID del record. Con tale ID, è quindi possibile utilizzare il metodo GetEntity dell'oggetto Session per ottenere l'oggetto Entity corrispondente. Il successivo modulo fornisce informazioni su come gestire i record.
Ulteriori risorse
Per ulteriori informazioni sull'API ClearQuest, consultare le pagine del riferimento all'API ClearQuest.