Uno sviluppatore di schema di solito è responsabile della progettazione e della modifica di modelli di processo mediante la definizione, l'implementazione, il test e la gestione di schemi. Può anche abilitare l'accesso e-mail e creare o modificare query pubbliche, grafici e report.
La descrizione della procedura richiesta per progettare ed implementare un sistema di gestione della richiesta di modifica va oltre l'ambito di questa guida. Tuttavia, è necessario investire il proprio tempo per creare un piano di implementazione dettagliato. Uno sforzo significativo di solito viene richiesto per analizzare i processi esistenti (poiché sono raramente documentati) e per ottenere consensi su quella che dovrebbe essere la modalità di utilizzo.
Per progettare e implementare un progetto di gestione della richiesta di modifica è necessario:
Un team potrebbe essere responsabile congiuntamente di molte di questa attività, ma lo sviluppatore di schema deve garantire che non venga ignorato alcun passaggio.
Utilizzare il tool di manutenzione per creare e gestire i repository di schemi.
Quando si crea un repository di schemi, viene creata anche una connessione (o una serie di database) che memorizza tutti i database associati agli schemi in tale repository di schemi. Successivamente viene utilizzato il tool di manutenzione per gestire queste connessioni.
Viene utilizzato anche Designer per creare un database dell'utente e associarlo ad uno schema predefinito.
Per ulteriori informazioni, consultare Gestione di database.
Documentare il modello o i modelli del processo che devono essere applicati dallo schema. La documentazione può includere queste informazioni:
Quando i requisiti sono noti, creare o modificare uno schema per creare il modello del processo.
Diversi schemi predefiniti sono disponibili per supportare questa attività.
Schema | Descrizione |
---|---|
ALM | Lo schema ALM (Application Lifecycle Management) fornisce campi e regole per coordinare le attività di sviluppo del software e supporta la gestione del ciclo di vita di asset e delle relative relazioni. |
Blank | Contiene solo i campi del sistema. Una base di configurazione minima per creare gli schemi. |
Common | Una configurazione a livello di base con gli elementi dello schema più comuni. |
DefectTracking | Uno schema con le funzioni dei processi per memorizzare i difetti. |
Enterprise | Uno schema con campi e regole che consentono di utilizzare Rational ClearQuest con IBM Rational Suite Enterprise. Contiene campi e hook che utilizzano tutti i prodotti IBM Rational. |
UnifiedChangeManagement | Uno schema con campi e regole che consentono di utilizzare Rational ClearQuest con Rational UCM. |
Per creare uno schema in grado di modellare il processo, sono disponibili diverse opzioni:
Quando viene creato o modificato uno schema, utilizzare Designer per creare o aggiornare il database dell'utente per utilizzare l'ultima versione dello schema.
Per ulteriori informazioni, consultare Gestione di account utente.
È possibile impostare Rational E-Mail Reader per consentire agli utenti di inviare e modificare le richieste di modifica tramite e-mail, invece di utilizzare il client Rational ClearQuest.
Per eseguire questa operazione, impostare almeno un account di posta dedicato. Gli utenti possono inviare messaggi a questo account quando desiderano inviare o modificare una richiesta di modifica. Il messaggio e-mail deve seguire un formato impostato in modo tale che i dati possono essere interpretati da Rational E-Mail Reader, che viene eseguito come servizio Windows sul server database. Per assistere gli utenti durante l'invio di messaggi e-mail che possono essere analizzati ed elaborati da Rational E-Mail Reader, è possibile creare e distribuire template di messaggi e-mail nel formato appropriato.
È possibile anche creare regole che inviano notifiche agli utenti Rational ClearQuest tramite e-mail quando si verifica un evento specifico.
Per effettuare tale operazione, applicare il package E-mail a tutti gli schemi che si desidera siano in grado di accettare informazioni tramite e-mail. Questo package crea un tipo di record stateless definito Email_Rule. Quindi, è possibile creare una serie di regole che attiva una notifica e-mail quando si verifica un evento specifico, quale la transizione di una richiesta di modifica ad un nuovo stato.
Per ulteriori informazioni, consultare E-mail di Rational ClearQuest.
È possibile importare ed esportare i dati da altre origini dati utilizzando l'importazione e l'esportazione guidate nel client Rational ClearQuest.
Per ulteriori informazioni, consultare Panoramica di importazione ed esportazione dati.
È possibile creare e modificare query, grafici e report e memorizzarli nella cartella di query in modo che siano disponibili per tutti gli utenti. In alternativa, è possibile delegare queste attività ad altri utenti come ad esempio gestori di progetti. Per informazioni sui privilegi utente richiesti per creare query pubbliche, grafici o report, consultare Privilegi utente.
Per creare i report, è necessario acquisire una licenza per un tool di creazione dei report, ad esempio il software SAP Crystal Reports o utilizzare BIRT Report Designer open-source disponibile dal si to webBIRT project. Per ulteriori informazioni relative ai report, consultare Creazione di report sulle origini dati Rational ClearQuest.
Una delle funzioni più potenti relative alla gestione degli account utenti è la possibilità di impostare i controlli di sicurezza sui record in modo tale che sia possibile controllare le informazioni disponibili per singoli gruppi utenti. Ad esempio, è possibile consentire ai clienti di inviare e visualizzare le richieste di modifica, ma senza poter visualizzare le informazioni riservate sulle richieste di modifica inviate da altri clienti o dai membri del team di sviluppo.
Per impostare questo tipo di sicurezza, è possibile rendere visibili i record solo a gruppi utenti specifici. È anche possibile limitare l'accesso ai campi su una scheda del modulo del record a determinati gruppi di utenti.
Impostare i controlli di sicurezza sui record creando un campo per il contesto di sicurezza nel tipo di record e assegnando le autorizzazioni dei gruppi di utenti per visualizzare i record che hanno un determinato valore in questo campo.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, consultare la sezione Creazione di un modello di sicurezza