Il workspace Rational ClearQuest è composto da una gerarchia di cartelle dove vengono memorizzati grafici, report e query. L'oggetto Workspace (WorkSpaceMgr per Perl) fornisce un'interfaccia per la gestione delle query, dei report e dei grafici salvati nel workspace Rational ClearQuest.
È possibile utilizzare questo oggetto:
Se si dispone già di un oggetto Session, è possibile ottenere l'oggetto Workspace associato alla sessione corrente richiamando il metodo GetWorkSpace dell'oggetto Session.
Se non si dispone di un oggetto Session, il codice VB può creare un nuovo oggetto Workspace direttamente utilizzando il metodo CreateObject nel modo seguente:
set wkspcObj = CreateObject("CLEARQUEST.WORKSPACE")
Your Perl code uses this syntax:
$wkspcObj = new CQWorkSpaceMgr
Prima di utilizzare un oggetto Workspace creato tramite CreateObject, è necessario assegnare ad esso un oggetto Session. Per assegnare un oggetto Session, è necessario richiamare il metodo SetSession dell'oggetto Workspace.
Utilizzare i metodi dell'oggetto Workspace per ottenere informazioni relative al contenuto del workspace Rational ClearQuest. È possibile ottenere un elenco di query, di grafici o di report nel workspace. È possibile inoltre separare elementi in base al fatto che essi si trovino nella cartella Public Queries o nella cartella Personal Queries di un utente.
Ogni tipo di cartella, è designata o come cartella pubblica o utente (personale), elencata in WorkspaceFolderType. Le due cartelle principali di un workspace, sono sempre una cartella pubblica e una personale, create automaticamente quando viene creato un database utente Rational ClearQuest.
È possibile inoltre utilizzare questo oggetto per salvare nuovamente le query nel workspace.
Ad ogni elemento del workspace è assegnato un dbid ad esso e il relativo tipo viene elencato nel WorkspaceItemType in clearquest.bas.