oslc-mappings.xml

Il file di configurazione oslc-mappings.xml controlla in che modo Rational ClearQuest precompila i nuovi record collegati a OSLC 2.0.

Descrizione

Il file oslc-mappings.xml contiene due sezioni. Entrambe sono necessarie per consentire a ClearQuest di precompilare i nuovi record:
  • La sezione oslcRecordConfig associa i campi dei record ClearQuest alle proprietà OSLC.
  • La sezione oslcProjectPrefillConfig controlla le proprietà OSLC utilizzate durante la creazione di nuovi record.

Sezione oslcRecordConfig

La sezione oslcRecordConfig associa specifici campi dei record ClearQuest a specifiche proprietà OSLC. Includere una sezione oslcRecordConfig per ogni tipo di record ClearQuest utilizzato per precompilare i nuovi record.

Ad esempio, per precompilare un tipo di record Difetto e un tipo di record Cliente in un database 8.0.0/SAMPL, il file oslc-mappings.xml deve avere due sezioni oslcRecordConfig:

<oslcRecordConfig type="cq.record:Defect@8.0.0/SAMPL">
	<oslcFieldMapping name="dcterms:title" field="Headline"/>
	<oslcFieldMapping name="dcterms:description" field="Description"/>
</oslcRecordConfig>

<oslcRecordConfig type="cq.record:Customer@8.0.0/SAMPL">
	<oslcFieldMapping name="dcterms:title" field="Name"/>
	<oslcFieldMapping name="dcterms:description" field="Description"/>
</oslcRecordConfig>

Ciascuna sezione oslcRecordConfig può avere uno o più attributi oslcFieldMapping. Ogni attributo oslcFieldMapping associa un singolo campo ClearQuest ad una proprietà OSLC corrispondente. Le associazioni possono essere utilizzate per l'associazione generica di un campo ClearQuest ad una proprietà OSLC. Non vi è un limite al numero di proprietà OSLC che è possibile associare. Tuttavia, le uniche proprietà OSLC attualmente utilizzate per precompilare una finestra di dialogo di creazione di un record ClearQuest sono le proprietà dcterms:title e dcterms:description. Nell'esempio riportato di seguito la proprietà OSLC dcterms:title viene associata al campo ClearQuest Headline e la proprietà OSLC dcterms:description viene associata al campo ClearQuest Description.

<oslcRecordConfig type="cq.record:Defect@8.0.0/SAMPL">

	<oslcFieldMapping name="dcterms:title" field="Headline"/>
	<oslcFieldMapping name="dcterms:description" field="Description"/>

</oslcRecordConfig>

Per associare lo stesso tipo di record in repository di schemi differenti o in database utente differenti, è necessario disporre delle sezioni oslcRecordConfig per ogni repository di schemi o database. Il seguente esempio mostra la configurazione per repository di schemi e database utente differenti:

<oslcRecordConfig type="cq.record:Defect@8.0.0/SAMPL">
	<oslcFieldMapping name="dcterms:title" field="Headline"/>
	<oslcFieldMapping name="dcterms:description" field="Description"/>
</oslcRecordConfig>

<oslcRecordConfig type="cq.record:Defect@7.0.0/TEST">
	<oslcFieldMapping name="dcterms:title" field="id"/>
	<oslcFieldMapping name="dcterms:description" field="Headline"/>
</oslcRecordConfig>

<oslcRecordConfig type="cq.record:Defect@7.0.0/PROD">
	<oslcFieldMapping name="dcterms:title" field="id"/>
	<oslcFieldMapping name="dcterms:description" field="Headline"/>
</oslcRecordConfig>

Sezione oslcProjectPrefillConfig

La sezione oslcProjectPrefillConfig controlla le proprietà OSLC utilizzate durante la creazione di nuovi record. È presente un'unica sezione oslcProjectPrefillConfig per ogni progetto correlato per il quale si desidera fornire informazioni di precompilazione. In ogni sezione oslcProjectPrefillConfig, sono presenti una o più sezioni per ciascun tipo di record ClearQuest per il quale si desidera fornire informazioni di precompilazione.

L'esempio riportato di seguito mostra le informazioni di precompilazione per un progetto denominato RTC 4.0 Change Management. Una sezione oslcProjectPrefillConfig contiene due sezioni oslcRecordPrefill, una per le informazioni di precompilazione dal tipo di record Defect e una dal tipo di record Customer nel database 8.0.0/SAMPL.

<oslcProjectPrefillConfig
projectName="RTC 4.0 (Change Management)" supportsPrefillMarkup="true">

	<oslcRecordPrefill type="cq.record:Defect@8.0.0/SAMPL">
		<oslcPrefillProperty name="dcterms:title" prefix="ClearQuest Headline: "/>
		<oslcPrefillProperty name="dcterms:description" prefix="Problem Description:<br/&gt;"/>
	</oslcRecordPrefill>

	<oslcRecordPrefill type="cq.record:Customer@8.0.0/SAMPL">
		<oslcPrefillProperty name="dcterms:title" prefix="ClearQuest Customer Name: "/>
		<oslcPrefillProperty name="dcterms:description" prefix="Customer Description:<br/&gt;"/>
	</oslcRecordPrefill>

</oslcProjectPrefillConfig>

Ogni sezione oslcRecordPrefill può contenere fino a un massimo di due righe oslcPrefillProperty. Attualmente sono supportate solo le proprietà dcterms:title e dcterms:description per la precompilazione.

L'attributo supportsPrefillMarkup determina quale tipo di interruzioni riga utilizzare quando le informazioni vengono precompilate da ClearQuest nel progetto correlato. Se l'attributo supportsPrefillMarkup è impostato su TRUE, ma il progetto non supporta testo RTF, nei dati precompilati potrebbero essere presenti caratteri &ltbr/> invece delle interruzioni di riga. Se l'attributo supportsPrefillMarkup è impostato su FALSE e il progetto supporta testo RTF, tutti i dati precompilati su più righe vengono visualizzati su un'unica riga.

Se il progetto supporta testo RTF, potrebbe essere possibile utilizzare tag HTML con il prefisso. Nel seguente esempio, sono presenti tag di inizio e di fine per il grassetto e il corsivo e due interruzioni di riga:

<oslcProjectPrefillConfig
projectName="RTC 4.0 (Change Management)" supportsPrefillMarkup="true">

	<oslcRecordPrefill type="cq.record:Defect@8.0.0/SAMPL">
		<oslcPrefillProperty name="dcterms:title" prefix="ClearQuest Headline: "/>
		<oslcPrefillProperty name="dcterms:description" prefix="<b&gt;<i&gt;ClearQuest Description:</b&gt;</i&gt;<br/&gt;<br/&gt;"/>
	
	</oslcRecordPrefill>

</oslcProjectPrefillConfig>

In che modo le associazioni OSLC in cqrest.properties influiscono sugli attributi di precompilazione

Se nel file cqrest.properties vengono impostate le associazioni OSLC, vengono utilizzate solo le associazioni contenute nel file cqrest.properties, e nessuna delle proprietà di precompilazione della sezione oslcProjectPrefillConfig.

Se sono necessarie associazioni di proprietà OSLC generiche per chiamate GET/POST/PUT, ed è necessario precompilare i moduli dei record, rimuovere i valori dal file cqrest.properties ed immetterli nella sezione oslcRecordConfig del file oslc-mappings.xml. Il numero di proprietà OSLC che è possibile associare in questa sezione è illimitato.


Feedback