Configurazione del server ClearQuest Web per la comunicazione tra server

Utilizzare la finestra Comunicazione tra server dell'interfaccia Configurazione del sito per specificare un provider di servizi OSLC di destinazione con il quale si desidera stabilire la comunicazione da server a server.

Informazioni su questa attività

Immettere le informazioni di ubicazione del server di destinazione e una frase di codice da utilizzare come segreto OAuth. Richiedere, quindi, l'accesso a tale server per creare una chiave consumatore OAuth e archiviare le informazioni nell'elenco degli amici. Dopo che la chiave OAuth è stata autorizzata dall'altro server, il server ClearQuest Web sarà in grado di interagire con il server di destinazione.

Procedura

  1. Accedere a ClearQuest Web come un utente con i privilegi di Super utente.
  2. Fare clic su Gestione del sito > Comunicazione tra server sulla barra degli strumenti di ClearQuest Web. Viene visualizzata la finestra Comunicazione tra server.
  3. Specificare le informazioni richieste relative al server di destinazione con il quale si desidera stabilire la comunicazione:
    1. Nel campo Titolo, immettere un titolo per identificare un server di destinazione. Ad esempio:
      • Server RTC personale per identificare un server Rational Team Concert
      • Server RQM personale per identificare un server Rational Quality Manager
      • Server RNDG personale per identificare un server Rational DOORS Next Generation
      • Server2 CQWeb personale per identificare un altro server ClearQuest Web
    2. Nel campo URI servizi root, immettere l'URI dei servizi root di destinazione dell'applicazione che si desidera aggiungere come amico utilizzando il seguente formato:
      Per i prodotti basati sul server Jazz:
      https://friend-server:port-number/context/rootservices
      dove le variabili hanno i seguenti significati:
      friend-server
      Nome host del server degli amici.
      Attenzione: assicurarsi di specificare il nome host utilizzando l'URL pubblico con il nome dominio completo. Non specificare l'indirizzo IP.
      port-number
      Numero porta tramite cui accedere al server.
      context
      Contesto dell'applicazione. Si tratta di un parametro configurabile. Di seguito vengono riportati i valori predefiniti:
      • Rational Team Concert
        Attenzione: Il contesto dell'applicazione per Rational Team Concert è stato modificato dalla versione 2.0.0.x alla versione 3.0 e successive. È necessario aggiornare l'URI servizi root nella finestra Gestione del sito > Comunicazione tra server se la comunicazione tra server è stata precedentemente configurata con Rational Team Concert 2.0.0.x e ora si desidera configurare la comunicazione con Rational Team Concert 3.0 e versioni successive.
        • In Rational Team Concert 2.0.0.x: jazz
        • In Rational Team Concert 3.0 e successive: ccm
      • Rational Quality Manager:
        Attenzione: Il contesto dell'applicazione per Rational Quality Manager è stato modificato nella versione 3.0.1 e successive. È necessario aggiornare l'URI servizi root nella finestra Gestione del sito > Comunicazione tra server se la comunicazione tra server è stata precedentemente configurata con una versione precedente di Rational Quality Manager.
        • In Rational Quality Manager 3.0: jazz
        • In Rational Quality Manager 3.0.1: qm
      • Versioni specifiche di Rational Requirements Composer:
        • In Rational Requirements Composer 3.0.1: rm
        Attenzione: Se viene eseguito l'aggiornamento di un progetto Rational Requirements Composer 2.x alla versione 3.0.1, è necessario conservare il contesto dell'applicazione rdm invece di utilizzare il contesto rm. Per i dettagli, consultare i seguenti argomenti:

      Esempi

      Di seguito vengono riportati diversi esempi di URI servizi root per i provider di servizi OSLC basati sul server Jazz:

      https://jazz1.bldg1.india.mycompany.com:9443/ccm/rootservices

      https://jazz4.bldg5.japan.mycompany.com:9443/qm/rootservices

      https://jazz4.bldg5.spain.mycompany.com:9443/rm/rootservices

      Per il server ClearQuest Web:
      Attenzione: Il contesto dell'applicazione per il server ClearQuest Web è stato modificato da Rational ClearQuest versione 7.1.1 (oslc/cqrest) alla versione 7.1.2 (cqweb/oslc). È necessario aggiornare il codice che utilizza l'URI di ClearQuest OSLC Change Management per utilizzare il nuovo URI di base, come descritto in seguito. Consultare la sezione ClearQuest OSLC Change Management API Specification all'indirizzo https://jazz.net/wiki/bin/view/Main/RcmRestCmApi per dettagli.
      Attenzione: si consiglia vivamente di configurare la comunicazione del server ClearQuest Web in modo da utilizzare SSL in quanto la password dell'utente viene inviata in un formato di testo decodificato quando l'utente esegue l'accesso.
      • Per ClearQuest versioni 7.1.2 e 7.1.2.1:
        Attenzione: Per ClearQuest versioni 7.1.2 e 7.1.2.1, SSL è supportato solo sulla porta 12443. Le informazioni a comparsa non funzionano quando viene utilizzata la porta 12443.
        • Se SSL è configurato:

          https://hostname:12443/context/oslc/repo/dbset/discovery

        • Se SSL non è configurato:

          http://hostname/context/oslc/repo/dbset/discovery

      • Per ClearQuest versione 7.1.2.2:
        • Se SSL è configurato:

          https://hostname/context/oslc/repo/dbset/discovery

        • Se SSL non è configurato:

          http://hostname/context/oslc/repo/dbset/discovery

      dove le variabili hanno i seguenti significati:
      nome host
      Nome host del server degli amici.
      Attenzione: assicurarsi di specificare il nome host utilizzando l'URL pubblico con il nome dominio completo. Non specificare l'indirizzo IP.
      context
      Contesto dell'applicazione. Ad esempio, cqweb per il server ClearQuest Web.
      dbset
      Nome repository (gruppo di database).

      Il nodo discovery nell'URI è il server ClearQuest Web equivalente dell'URI rootservices del server Jazz.

      Esempio

      Per ClearQuest versione 7.1.2.2, viene qui riportato un esempio di un URI servizi Root per un provider di servizi OSLC basato sul server ClearQuest Web configurato per utilizzare la comunicazione SSL:

      https://cqweb4.bldg4.china.mycompany.com/cqweb/oslc/repo/mydbset/discovery

    3. . Nei campi Testo segreto OAuth e Immettere nuovamente il testo segreto immettere una frase di codice del testo segreto OAuth da associare alla chiave consumatore OAuth.
      Attenzione: in questa fase, non si immette la chiave stessa; si immette una frase più breve da associare alla chiave.
    4. Facoltativo: selezionare la casella di spunta Affidabile. I consumatori affidabili possono condividere l'autorizzazione con altri consumatori affidabili e non necessitano dell'approvazione dell'utente per accedere ai dati.
      Attenzione: per i siti web o i prodotti esterni, è preferibile deselezionare la casella di spunta Affidabile.
    5. Fare clic su Richiedi accesso. Viene richiesta una chiave provvisoria sul server di destinazione e le informazioni di accesso vengono aggiunte alla sezione Elenco amici del server della pagina. Viene aggiunta una nuova voce alla sezione Autorizza chiave provvisoria.
    6. Autorizzare la chiave consumatore OAuth provvisoria.
      A questo punto, la richiesta di accesso non viene autorizzata sul server di destinazione. Utilizzare uno dei seguenti metodi per approvare la richiesta:
      1. Fare clic su Concedere l'accesso per la chiave provvisoria se questo collegamento compare nella sezione Autorizza chiave provvisoria e si dispone dei privilegi di amministratore (membro del gruppo JazzAdmins per i server basati su Jazz) sul server di destinazione.
        • Se il server di destinazione è un server basato su Jazz, consultare la guida di Rational Team Concert per istruzioni sull'autorizzazione di una chiave provvisoria.
        • Se il server di destinazione è un altro server ClearQuest Web, consultare Approvazione di una chiave consumatore OAuth.
        Nota: Il collegamento Concedere l'accesso per la chiave provvisoria non compare se il provider OAuth non fornisce un URI di autorizzazione. Rational ClearQuest e Rational Team Concert potrebbero fornire questo collegamento mentre Rational Quality Manager no. È necessario selezionare l'opzione ii riportata di seguito se il collegamento Concedere l'accesso per la chiave provvisoria non compare nella sezione Autorizza chiave provvisoria oppure se non si dispone dei privilegi di amministratore sul server di destinazione.
      2. Prendere nota del valore della chiave provvisoria. Se si dispone dei privilegi di amministratore sul server di destinazione, è possibile accedere a tale server ed approvare da soli la richiesta. Diversamente, è necessario richiedere all'amministratore del server di destinazione di approvare la richiesta. È possibile che sia necessario fornire il valore della chiave provvisoria all'amministratore del server di destinazione.

Feedback