Decidere il livello funzione per i repository di schemi e i database

Determinare se utilizzare il livello funzione 5, 6, 7 o 8 per i repository di schemi e i database utente IBM Rational ClearQuest. Il livello funzione determina le funzioni ClearQuest disponibili dopo la distribuzione. Le modifiche al livello funzione possono richiedere l'aggiornamento dei repository di schemi e dei database ClearQuest. È necessario inoltre assicurarsi che tutti i client ClearQuest siano in esecuzione con una versione di ClearQuest che supporti il livello funzione selezionato.

Il livello funzione e la versione di metaschema definiscono la struttura dei dati memorizzati nei database utente e nei repository di schemi Rational ClearQuest. Per informazioni relative alle funzioni disponibili nei diversi livelli funzione, consultare Funzioni nei livelli funzione.

Modifica del livello funzione quando si esegue l'aggiornamento di Rational ClearQuest

I livelli funzione sono associati a versioni di metaschema specifiche. La tabella riportata di seguito indica le versioni di metaschema ed i livelli funzione supportati per ogni release di Rational ClearQuest.
Tabella 1. Livelli funzione e versioni di metaschema supportati
Versione Versione di metaschema Livello funzione
2003/7.0.0.0 22 5
7.0.1.0 22 5 e 6
7.1.x 22 5, 6 e 7
8.0 22 5, 6 e 7
8.0.1.1 23 5, 6, 7 e 8
I nuovi livelli funzione e le versioni di metaschema di solito aggiungono nuove colonne alle tabelle e nuove tabelle ai database per supportare nuove funzioni. Di conseguenza, le modifiche al livello funzione richiedono l'aggiornamento dei repository di schemi e dei database ClearQuest. È necessario inoltre assicurarsi che la versione del client ClearQuest supporti il livello funzione selezionato.

Solo client aggiornati alla versione 7.1.x o successive possono accedere ai database utente al livello funzione 7 e inferiori. I client versione 7.0.1 possono accedere solo ai database utente a livello funzione 6 e precedente ed i client versione 7.0.0 e precedenti a 2003.06.xx possono accedere solo ai database utente a livello funzione 5. Tali requisiti di compatibilità di livello funzione e versioni di prodotto vengono applicati anche agli altri componenti di Rational ClearQuest, come ClearQuest Designer e il tool di manutenzione. Questi fattori devono essere tenuti in considerazione quando si determina se eseguire l'aggiornamento a fasi o in una sola volta.

Se si effettua l'aggiornamento di una versione schema su un database utente e si aumenta il livello funzione, tutti i client ClearQuest devono essere a una versione che possa accedere ai database utente con la nuova versione schema e livello funzione. Ad esempio, se il repository di schemi è al livello funzione 7 e il database utente è al livello funzione 6, è necessario aggiornare il client ClearQuest alla versione 8.x o successive per accedere al database utente.

Quando si incrementa il livello funzione, è possibile semplificare il processo di aggiornamento per i database utente utilizzando il tool di manutenzione ClearQuest per completare un aggiornamento sul posto. Un aggiornamento sul posto supporta l'aggiornamento di un database utente a un livello funzione più alto senza dover creare un database e copiare i dati in esso.

I database Rational ClearQuest devono trovarsi al livello funzione 5 e metaschema 22 o superiori, prima di poter installare la versione 8.0.x. Se i database sono stati creati con la versione 2001A.04.20 o successive, questi database saranno al livello 5.

Il processo per aggiornare i livelli funzione dipende dalla strategia di aggiornamento scelta:
Aggiornamento di tutto contemporaneamente

Per informazioni su quando aggiornare i livelli funzione quando si aggiorna l'intero ambiente in un'unica volta, consultare Aggiornamento dell'ambiente in una sola volta.

Aggiornamento a fasi
Se si sta aggiornando l'ambiente a fasi, consultare le seguenti informazioni per determinare quando incrementare il livello funzione durante il processo di aggiornamento.
  • Prima di aggiornare il livello funzione per un database utente e un repository di schemi, aggiornare tutti i client ClearQuest a una versione prodotto supportata da tale livello funzione. Questo processo di aggiornamento garantisce che il client possa accedere al database utente dopo la modifica del livello funzione.
  • Prima di eseguire l'aggiornamento, tutti i server e i database devono essere a una versione supportata dalla release corrispondente del livello funzione. Consultare Requisiti hardware, software e di database.
  • Poiché i database utente e i repository di schemi possono essere a livelli funzione, è possibile aggiornare i database utente e i client Rational ClearQuest a livelli funzione più elevati a fasi. Ad esempio, è possibile aggiornare un repository di schemi esistente al livello funzione 6 e lasciare i database utente associati al livello funzione 5, oppure è possibile aggiornare un repository di schemi esistente al livello funzione 7 e lasciare i database utente associati al livello funzione 5 o 6. Tuttavia, tutti i client ClearQuest devono essere aggiornati a una versione software che supporta il livello funzione del database utente.
  • Nelle distribuzioni ClearQuest MultiSite, è possibile aggiornare i server di spedizione e i server di sincronizzazione MultiSite a fasi solo se è possibile accettare la replica unidirezionale. Replica unidirezionale significa che i pacchetti inviati da un database utente con un livello funzione più basso sono accettati dai database utente con un livello funzione più alto. Tuttavia, i pacchetti da un database utente con un livello funzione più alto non sono accettati da un database utente con un livello funzione più basso.
    • Poiché non è richiesto che i database utente abbiano lo stesso livello funzione dei loro repository di schemi associati, è possibile incrementare prima il livello funzione dei repository di schemi. Successivamente, incrementare il livello funzione dei database utente associati.
    • È necessario che i repository di schemi siano a livelli funzione compatibili per supportare la replica unidirezionale. Ad esempio, se un database utente di livello funzione 5 dispone di un repository di schemi di livello funzione 7, i package inviati dal client non vengono accettati da un database utente di livello funzione 6 che dispone di un repository di schemi di livello funzione 6.
      La Tabella 2 mostra le versioni di pacchetto che un sito può creare e accettare in base al livello funzione di repository di schemi e database utente.
      Tabella 2. Versioni pacchetto associate al repository ai livelli funzione di repository di schemi e database utente
      Livello funzione del repository di schemi Livello funzione del database utente Versione pacchetto creata Versione pacchetto accettata
      8 8 12 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
      7 7 11 6, 7, 8, 9, 10, 11
      7 6 10 6, 7, 8, 9, 10
      7 5 9 6, 7, 8, 9
      6 6 8 6, 7, 8
      6 5 7 6, 7
      5 5 6 6

Feedback