Aggiunge e rimuove informazioni relative all'intestazione codepage dei dati a e da elementi
esportati del workspace (query, grafici, report, formati report) e file del modulo
creati utilizzando la versione originale di Rational ClearQuest Designer.
Riepilogo
- cqperl cpheader.pl -a [ file-path |
[ directory-path { regular-expression }
] ] code-page
- cqperl cpheader.pl -s [ file-path |
[ directory-path { regular-expression }
] ]
Il comando cpheader si trova nella directory di installazione di Rational ClearQuest.
Descrizione
A partire dalla versione 7.1.1.0,
IBM® Rational ClearQuest aggiunge delle informazioni relative all'intestazione agli elementi esportati
del workspace e ai file del modulo creati utilizzando la versione originale di ClearQuest Designer. L'intestazione contiene informazioni sulla codepage dei dati del database ClearQuest
da cui i file sono esportati. L'intestazione assicura che i file esportati
vengano importati correttamente in altri database ClearQuest
che potrebbero utilizzare una codepage differente.
Nelle versioni ClearQuest
precedenti alla 7.1.1.0, gli elementi esportati del workspace ed i file del modulo non dispongono di
un'intestazione codepage.
Se si stanno utilizzando diversi client ClearQuest precedenti e successivi
alla versione 7.1.1.0 e si desidera esportare o importare
gli elementi del workspace ed il file del modulo utilizzando differenti
client ClearQuest precedenti e successivi alla versione 7.1.1.0, utilizzare il comando cpheader
per aggiungere e rimuovere le intestazioni codepage per abilitare la compatibilità tra client di
versioni diverse. Ciò consente ai file esportati di essere convertiti nel
formato corretto per l'importazione da un client ClearQuest in una versione differente
rispetto al client che ha esportato i file.
Utilizzare il comando cpheader
per migrare gli elementi del workspace ed i file del modulo creati utilizzando
la versione originale di ClearQuest Designer in un database ClearQuest con una codepage UTF-8
(Unicode Transformation Format, 8 bit). Utilizzando questo comando,
si evita di importare elementi del workspace e file del modulo in un database
ClearQuest che non corrisponde alla codepage dei file esportati, evitando in tal modo
il danneggiamento dei dati.
UTF-8 supporta caratteri da tutte le codepage,
pertanto è possibile importare tutte le codepage in un database in grado di supportare
la codepage UTF-8.
Attenzione: ClearQuest
Eclipse Designer esporta moduli in formato XML, che contiene informazioni
sulla codepage.
Non utilizzare il comando cpheader per moduli
esportati da ClearQuest Eclipse Designer.
Opzioni ed argomenti
- -a
- Aggiungere l'intestazione codepage dei dati al file o ai file specificati
nella directory indicata e nelle relative sottodirectory.
- -s
- Rimuovere l'intestazione codepage dei dati dal file o dai file specificati
nella directory indicata e nelle relative sottodirectory.
- file-path
- Specifica del percorso del file a cui aggiungere o rimuovere l'intestazione
codepage.
- directory-path { regular-expression }
- Specifica del percorso del directory contenente i file a cui aggiungere o rimuovere l'intestazione
codepage. Se si specifica una regular-expression,
l'intestazione codepage viene aggiunta o rimossa solamente ai o dai file presenti
nella directory e nelle relative sottodirectory con un nome che corrisponde a regular-expression.
Se non si specifica un'espressione regolare, l'intestazione codepage
viene aggiunta o rimossa a o da tutti i file nella directory e nelle relative
sottodirectory.
- code-page
- La codepage dei dati di Rational ClearQuest.
Casi d'uso
- Caso d'uso 1: Migrazione degli elementi del workspace e dei file modulo Designer originali da un database ClearQuest di una versione precedente alla 7.1.1 a un database ClearQuest
7.1.1 UTF-8 (65001).
Soluzione preferita:
Utilizzare un client
ClearQuest 7.1.1 per esportare sia gli elementi del workspace, sia i file modulo Designer originali da un database ClearQuest di una versione precedente alla 7.1.1 e importare gli elementi del workspace e i file modulo nel database UTF-8. Con questa soluzione, ClearQuest gestisce automaticamente le informazioni dell'intestazione della codepage dei dati, convertendo i file dalle codepage differenti in un formato UTF-8.
Soluzione alternativa:
- Determinare la codepage di dati del database ClearQuest da cui si desidera esportare gli elementi del workspace e i file modulo Designer originali.
- Utilizzare un client ClearQuest di una versione precedente alla 7.1.1 o il comando bkt_tool,
per esportare gli elementi del workspace dal database ClearQuest di una versione precedente alla 7.1.1.
- Utilizzare il Designer originale della versione precedente alla 7.1.1 per esportare i file modulo dal database ClearQuest della versione precedente alla 7.1.1.
- Utilizzare il comando cpheader, introdotto con ClearQuest versione 7.1.1,
per aggiungere l'intestazione della codepage UTF-8 (65001) ai file appena esportati nei passi 2 e 3.
- Utilizzare un client
ClearQuest 7.1.1 per importare gli elementi del workspace e i file modulo nel database UTF-8.
Esempio:
Sul computer è presente un database ClearQuest 7.0 con codepage 932. Su un secondo computer, installare
ClearQuest 7.1.1 e creare un database ClearQuest con codepage di dati
65001 (UTF-8). L'obiettivo sta nello spostare gli elementi del workspace e i file modulo dal database ClearQuest 7.0 al database ClearQuest 7.1.1 UTF-8
senza aggiornare prima il database ClearQuest 7.0.
Soluzione di esempio:
- Utilizzare un client ClearQuest 7.0 se si desidera esportare solo pochi elementi del workspace. Per esportare tutti gli elementi del workspace, utilizzare il comando bkt_tool. Per esportare i file modulo Designer originali, utilizzare il Designer originale.
- Utilizzare il comando cpheader per aggiungere l'intestazione della codepage 932 a tutti i file esportati.
- Copiare i file esportati con l'intestazione della codepage 932 sul computer
su cui è in esecuzione ClearQuest 7.1.1.
- Utilizzare il client ClearQuest 7.1.1 o il comando bkt_tool per importare gli elementi del workspace nel database ClearQuest 7.1.1 UTF-8. Utilizzare il Designer originale per importare i file modulo.
- Caso d'uso 2: Migrazione degli elementi del workspace e dei file modulo Designer originali da un database ClearQuest di una versione precedente alla 7.1.1 ad un altro, utilizzando un client della versione 7.1.1 per esportare i file e un client di una versione precedente alla 7.1.1 e il Designer originale per importare i file.
Soluzione:
È necessario verificare che il database dal quale si stanno esportando i file e quello nel quale si importeranno abbiano la stessa codepage.
- Esportare gli elementi del workspace e i file modulo utilizzando un client della versione 7.1.1.
- Utilizzare il comando cpheader per rimuovere l'intestazione della codepage dai file esportati.
Attenzione: se si verifica un errore durante questa operazione, i dati potrebbero venire corrotti.
- Utilizzare un client della versione precedente alla 7.1.1 o il comando bkt_tool per importare gli elementi del workspace nel secondo database. Utilizzare il Designer originale per importare i file modulo nel secondo database.
Esempi
- Aggiungere l'intestazione per la codepage di dati 1252 (Europa occidentale) nel
file c:/all_defects.qry:
cqperl cpheader.pl -a c:/all_defects.qry 1252
- Aggiungere l'intestazione per la codepage di dati 936 (Cinese semplificato) a
tutti i file nella directory c:/queries e nelle relative sottodirectory:
cqperl cpheader.pl -a c:/queries 936
- Aggiungere l'intestazione per la codepage di dati 936 (Cinese semplificato) a
tutti i file nella directory c:/queries e nelle relative sottodirectory
in cui viene riscontrata una corrispondenza con l'espressione .cfg$:
cqperl cpheader.pl -a c:/queries .cfg$ 936
- Rimuovere l'intestazione codepage dal file c:/alldefect.qry:
cqperl cpheader.pl -s c:/alldefect.qry
- Rimuovere l'intestazione codepage da tutti i file nella directory c:/qrydir e
nelle relative sottodirectory:
cqperl cpheader.pl -s c:/qrydir