Directory per i pacchetti

Ogni classe di memoria dispone dei vani di memoria e dei vani di ritorno, che sono directory che gestiscono i pacchetti. I vani di memoria sono utilizzati per le normali operazioni di invio ed i vani di ritorno sono utilizzati per i pacchetti che non potrebbero essere consegnati correttamente.

Ogni directory del vano di memoria e del vano di ritorno contiene due directory secondarie, incoming e outgoing, che gestiscono i pacchetti e i relativi file corrispondenti dell'ordine di invio. Le operazioni di invio visualizzano queste directory per i pacchetti.

Nota: in Windows, la quantità di spazio disponibile sulla partizione del disco dove i vani sono situati deve essere almeno il doppio della dimensione del pacchetto più grande che sarà memorizzato nei vani. È possibile che siano presenti due copie dello stesso pacchetto nel vano alla volta: una su un'altra destinazione e un'altra che deve essere applicata alla replica sull'host.

Quando si installa Rational Shipping Server su un host, la classe di memoria –default viene creata, con i relativi vani di memoria e di ritorno. Il vano di memoria viene definito ms_ship e il vano di ritorno viene definito ms_rtn. Le directory incoming e outgoing in ciascun vano sono create. Quando si utilizza il Pannello di controllo MultiSite (Windows) per creare un nuovo vano di memoria o di ritorno, il vano e le relative directory secondarie sono creati. In Linux e UNIX, è necessario creare i vani e le directory secondarie incoming e outgoing e quindi specificare i vani nel file shipping.conf.


Feedback