Gli sviluppatori degli schemi sono responsabili della progettazione e
della pianificazione del processo di richiesta di modifica e della
creazione dello schema per l'implementazione di tale processo.
Generalmente, gli sviluppatori degli schemi eseguono le seguenti
attività:
- Progettazione del modello di processo del sistema di gestione delle
modifiche
- Sviluppo dello schema, incluse la personalizzazione e la gestione
degli schemi
- Selezione o modifica degli schemi predefiniti adatti per i flussi
di lavoro o creazione di schemi per tale scopo
- Creazione di un database di test per la verifica delle modifiche
apportate ad uno schema prima dell'aggiornamento dei database utente
- Importazione ed esportazione di dati
- Creazione di query pubbliche, grafici e report
- Impostazione dei controlli di sicurezza
La progettazione e la pianificazione del modello di processo
implicano una serie di importanti attività:
- Progettazione del modello di transizione di stato. Un modello di transizione di stato identifica gli
stati attraverso i quali può o deve passare una richiesta di modifica dalla creazione fino al completamento. Alcuni
esempi di stati sono inoltrato, assegnato e risolto
- Identificazione dei ruoli degli utenti e definizione del modo in
cui tali ruoli sono inseriti nel flusso di lavoro. Ad esempio, un gestore di progetto assegna le richieste di modifica, gli
sviluppatori ricercano e risolvono le richieste di modifica ed i tecnici di
qualità convalidano le richieste di modifica risolte
- Identificazione dei campi da aggiungere al tipo di record di
richiesta di modifica per la registrazione delle informazioni
necessarie per l'ambiente di sviluppo
Gli sviluppatori di schemi spesso personalizzano uno schema predefinito per implementare un processo di gestione delle modifiche. La
personalizzazione di uno schema consiste delle seguenti attività:
- Aggiunta di campi al tipo di record di richiesta di modifica
- Modifica dell'aspetto dei moduli di record mediante l'aggiunta di
campi e controlli, come pulsanti e caselle di riepilogo
- Aggiunta di stati ed azioni al tipo di record di richiesta di modifica
per riflettere il modello di transizione di stato. Un'azione sposta la richiesta di modifica da uno stato
ad un altro. Ad esempio, un'azione di assegnazione sposta una richiesta di
stato dallo stato inoltrato allo stato assegnato
- Scrittura di script hook per la personalizzazione del flusso di lavoro. Uno script hook è un codice eseguito in risposta ad una determinata azione dell'utente. Ad
esempio, uno script hook associato ad un campo potrebbe richiedere che gli
utenti immettano un valore intero compreso in un intervallo specificato
- Applicazione di package per l'aggiunta di funzioni o di
integrazione con un altro prodotto.
Un package è una serie di definizioni, ad esempio campi, controlli del modulo e hook applicati ad uno schema al fine di aggiungere funzionalità. Ad
esempio, il package Allegati aggiunge una scheda al modulo del record di
richiesta di modifica che consente agli utenti di allegare file correlati