Argomenti della riga comandi di Installation Manager

Fare riferimento alla seguente tabella per acquisire maggiori informazioni sugli argomenti della riga comandi di IBM Installation Manager.

Comandi di Installation Manager

Gli argomenti della riga comandi sono costituiti da comandi ed opzioni. È possibile utilizzare i comandi senza specificare un'opzione. Nella maggior parte dei comandi non è presente un trattino. Esistono vari comandi che presentano un trattino iniziale per ragioni di compatibilità con le versioni precedenti di Installation Manager. È necessario specificare un comando quando si utilizza un'opzione. Le opzioni iniziano con un trattino.
Nota: i simboli asterisco (*) non devo essere utilizzati nella riga comandi di Installation Manager. Quando viene immesso un asterisco, Installation Manager non è in grado di riconoscere l'argomento della riga comandi e genera un errore.

La Tabella 1 elenca i comandi e la Tabella 2 elenca le opzioni.

Tabella 1: comandi di Installation Manager

Comandi Descrizione
encryptString stringaDaCodificare
Codifica la stringa immessa.

Nell'interfaccia della riga comandi, aprire la directory eclipse ed immettere il comando encryptString ed una stringa con l'opzione -nosplash per la restituzione di una stringa codificata. Si apre la finestra Programma di utilità di codifica della stringa ed il campo Stringa da codificare contiene la stringa appunto da codificare. Il campo Versione codificata della stringa contiene il valore codificato da copiare nel file di risposte. Nel Programma di utilità di codifica della stringa, è possibile modificare il campo Stringa da codificare e fare quindi clic su OK per generare una nuova stringa codificata.

Utilizzare encryptString con l'opzione -passwordKey al fine di accrescere la sicurezza della codifica.

Quando si registra un file di risposte, le stringhe codificate per le password sono create e memorizzate nel file di risposte. Un esempio di stringa codificata ricavata da un file di risposte per Rational ClearCase:

profile installLocation='C:\Program Files\IBM\RationalSDLC' id="IBM Rational SDLC'
data key='user.CC_ServerProcessPassword,com.ibm.rational.clearcase.nt_i386' value='1ML/Coqkg33e5616BcUnYg=='
/profile

Dopo la registrazione del file di risposte, utilizzare encryptString per generare e, successivamente, incollare stringhe codificate differenti nel file di risposte. Ad esempio, è in corso la registrazione di un file di risposte. Si hanno cinque computer su cui installare un prodotto IBM utilizzando il file di risposte. Ciascuno dei cinque computer richiede un valore di password differente per una chiave di dati nel file di risposte. Prima di eseguire l'installazione su uno dei computer, generare la stringa codificata per la password da utilizzare sul computer. Copiare la stringa codificata nel file di risposte. Avviare l'installazione non presidiata con il file di risposte aggiornato.

exportInstallData nomeFileOutput
Esporta i dati di installazione nel file specificato nel formato di archivio (.zip) dove nomeFileOutput è il nome del file generato che contiene i dati esportati.

Nell'interfaccia della riga comandi, aprire la directory eclipse ed immettere il comando exportInstallData ed il nome del file con le opzioni -noSplash ed -silent per esportare i dati di installazione.

help, -help, -h, ?, -? 
	help comando
	help all
Presenta una breve descrizione degli argomenti della riga comandi di Installation Manager.

Quando si utilizza il comandohelp insieme ad un altro comando, viene presentata una breve descrizione del comando. Quando viene utilizzato congiuntamente all'opzione all, si visualizzano descrizioni per tutti i comandi.

Per ragioni di compatibilità con una versione precedente, questo comando può essere utilizzato con un trattino: -help.

input FileRisposte 
Specifica un file di risposte XML come input per Installation Manager o per il programma di installazione di Installation Manager. Il file di risposte contiene comandi che vengono eseguito da Installation Manager o dal programma di installazione di Installation Manager.
Non utilizzare input con i seguenti comandi:
  • installAll, -installAll
  • updateAll, -updateAll
È possibile utilizzare un percorso file oppure un URL per il valore filerisposte. Questi esempi mostrano dei percorsi file e delle stringhe URL:
  • Percorso file:
    • Windows: input C:\response_files\myresponsefile.xml
    • Linux e UNIX: input /response_files/myresponsefile.xml
  • URL: input http://server/response_files/myresponsefile.xml
Le credenziali devono essere memorizzate in un file keyring e non negli script di installazione non presidiata.
Attenzione: è possibile registrare un file di risposte, modificare un file di risposte di esempio oppure creare manualmente un file di risposte.

Per ragioni di compatibilità con le versioni precedenti, questo comando può essere utilizzato con un trattino: -input.

installAll
Importante: Il comando installAll viene considerato obsoleto a partire da Installation Manager versione 1.4.4. Si consiglia di non utilizzare questo comando, a causa di numerosi problemi potenziali correlati all'installazione simultanea di più prodotti. Ad esempio:
  • L'installazione avrà esito negativo se per i package sono specificate le stesse directory di installazione predefinite ma non è possibile installare tali package nello stesso gruppo.
  • L'installazione potrebbe rivelarsi problematica per package che necessitano di ulteriori informazioni per l'installazione. L'utente deve fornire i dati richiesti utilizzando l'opzione -properties che potrebbe provocare conflitti di dati tra i package.
  • Non è possibile controllare dove vengono installati i package di estensioni.
  • L'installazione simultanea di più package potrebbe richiedere una quantità ingente di spazio su disco e impiegare molto tempo per il completamento.
Consente di installare tutti i package in un repository specificato.

Questo comando consente di installare tutti i package, prelevati da tutti i repository accessibili, nelle rispettive directory di installazione predefinite. Consente di installare solo package selezionati in base a funzioni di package predefinite.

Non utilizzare installAll con i seguenti comandi:
  • input, -input
  • updateAll, -updateAll
updateAll
Consente di aggiornare tutti i package dai repository di servizio e dai repository definiti nelle preferenze di Installation Manager.
Utilizzare il comando updateAll con:
  • -installFixes: installare le correzioni.
  • -properties: definire le proprietà del profilo del gruppo di package.
  • -repositories: sovrascrivere l'elenco di repository in Installation Manager e specificare dove sono ubicati i package.
Non utilizzare updateAll con i seguenti comandi:
  • input, -input
  • installAll, -installAll
version
Presenta la versione e la versione interna di Installation Manager.

Per ragioni di compatibilità con le versioni precedenti, questo comando può essere utilizzato con un trattino: -version.

Tabella 2: opzioni di Installation Manager

Opzioni Descrizione
-acceptLicense
Includere l'opzione -acceptLicense nel comando, quando il package che si sta installando prevede l'accettazione dell'accordo di licenza.
-accessRights, -aR modalità

dove mode=[admin, nonAdmin, group]

Definisce se Installation Manager opera in modalità amministratore, non amministratore o gruppo. Per la modalità amministratore, utilizzare —accessRights con il parametro admin: -accessRights admin. Per la modalità non amministratore, utilizzare l'argomento —accessRights con il parametro nonAdmin: -accessRights nonAdmin. Per la modalità gruppo, utilizzare —accessRights con il parametro group: -accessRights group

È possibile installare solo un'istanza di Installation Manager. Per non amministratore, installare solo una istanza di Installation Manager per ogni utente.

Se non viene utilizzato —accessRights, il valore predefinito viene impostato in base alle autorizzazioni dell'utente corrente.
Nota:
  • Per utenti di Microsoft Windows XP Professional, membri di un gruppo Administrators, il valore predefinito è costituito sempre da -accessRights admin. Per consentire a tali utenti l'esecuzione in modalità non amministratore, passare l'argomento -accessRights nonAdmin in modo esplicito.

Installation Manager visualizza un errore quando l'utente non dispone delle autorizzazioni di sistema appropriate.

Attenzione: Non modificare questo argomento durante l'installazione, la modifica, l'aggiornamento, il rollback o la rimozione della stessa istanza di Installation Manager. Ad esempio, User1 installa Installation Manager nella directory C:\user1\InstallationManager con i diritti di accesso amministratore. Quando esegue un comando per modificare Installation Manager nella directory C:\user1\InstallationManager, User1 non deve utilizzare l'argomento -accessRights nonAdmin.

Per informazioni sull'installazione in modalità amministratore, non amministratore o gruppo, consultare Installazione come amministratore o non amministratore.

-dataLocation, -dL ubicazioneDati
Specifica il percorso della directory per la directory di dati di Installation Manager. Tale percorso memorizza le informazioni relative ai package installati. Impostare tale percorso durante l'installazione di Installation Manager. L'ubicazione di directory impostata mediante l'opzione -datalocation non deve essere una sottodirectory della directory di installazione di Installation Manager.
Attenzione:
  • Non modificare questo argomento dopo l'installazione di Installation Manager. La modifica di tale argomento potrebbe danneggiare i dati di installazione. Questo danno potrebbe impedire di modificare, aggiornare, eseguire il rollback o disinstallare i package installati.
  • Se si specifica un'ubicazione di directory per -dataLocation non corrispondente al valore predefinito, è necessario utilizzare l'ubicazione specificata ogni volta che si esegue Installation Manager o il programma di installazione di Installation Manager. Per quanto riguarda il programma di installazione di Installation Manager, ad ogni avvio, è necessario specificare la stessa ubicazione di directory mediante l'opzione -dataLocation. L'istanza installata di Installation Manager applica automaticamente l'ubicazione specificata.
Esempi che dimostrano quando deve essere utilizzata la stessa ubicazione di directory per l'opzione -datalocation:
  • Installation Manager non è installato e si utilizza il programma di installazione di Installation Manager. Ogni volta che si avvia il programma di installazione, è necessario specificare la stessa ubicazione di directory per -dataLocation. Se non si utilizza la stessa ubicazione, vengono create più ubicazioni ubicazioneDati e possono verificarsi dei danni.
  • Installation Manager viene installato utilizzando l'ubicazione di directory specificata. Se si utilizza il programma di installazione di Installation Manager, è necessario specificare la stessa ubicazione di directory, mediante l'opzione -dataLocation.

Per informazioni sui tipi di file ed informazioni memorizzate nell'ubicazione dei dati agent, consultare Percorso dei dati dell'agent.

-keyring file [-password password]
Quando viene specificato, Eclipse crea il file keyring, se non ne esiste uno. L'argomento -password password è facoltativo. Se la password non viene specificata, Eclipse utilizza una password predefinita. È possibile accrescere la sicurezza della codifica specificando una password per poter aprire il file keyring.

Il contenuto del file keyring è codificato. È necessario disporre di autorizzazioni alla scrittura per il file keyring.

Installation Manager utilizza l'infrastruttura Eclipse per salvare le credenziali in un file keyring. Per ulteriori informazioni sui file keyring, consultare il manuale Eclipse workbench users guide.

Attenzione: il comando --launcher.ini file .ini viene considerato obsoleto a partire da Installation Manager versione 1.4.3. È possibile utilizzare i seguenti comandi senza specificare un file .ini: install,installc, userinst, userinstc, groupinst, groupinstc, uninstallc e uninstall.
--launcher.ini file .ini 
Esempi:
  • --launcher.ini silent-install.ini
  • --launcher.ini silent-uninstall.ini
  • --launcher.ini user-silent-install.ini
  • --launcher.ini user-silent-uninstall.ini
Specifica il percorso del file .ini del prodotto da utilizzare. Quando non è specificato questo argomento, Installation Manager ricerca, nella stessa directory, un file corrispondente all'utilità di avvio, con lo stesso nome ed estensione .ini. Ad esempio, se installc è l'utilità di avvio, Installation Manager ricerca installc.ini.

Il file silent-install.ini contiene i parametri di inizializzazione per l'installazione non presidiata. Il file silent-install.ini si trova nella stessa directory del file installc e deve essere presente.

Il file user-silent-install.ini viene utilizzato per un'installazione eseguita da un utente non amministratore. Il file user-silent-uninstall.ini viene utilizzato per una procedura di disinstallazione eseguita da un utente non amministratore.

Importante: la versione dei file silent-install.ini e user-silent-install.ini fornita nei file di installazione per Installation Manager utilizza l'argomento della riga comandi input. Per utilizzare installAll o updateAll con questi file .ini, è necessario rimuovere due righe: la riga -input e quella che punta al file di risposte. Un esempio delle due righe da rimuovere:
-input
@osgi.install.area\install.xml
Se la riga -input e quella del file di risposte non vengono rimosse, gli argomenti della riga comandi installAll e updateAll non funzioneranno.

I file .ini nella directory di installazione Installation Manager non utilizzano l'argomento della riga comandi -input.

Un esempio di un file silent-install.ini dai file di installazione per Installation Manager:

-toolId
isilentInstall
-accessRights
admin
-vm
jre_5.0.4.sr11_20091106a\jre\bin\java.exe
-nosplash
--launcher.suppressErrors
-silent
-input
@osgi.install.area\install.xml
-vmargs
-Xquickstart
-Xgcpolicy: gencon

Un esempio di un file silent-install.ini dalla directory di Installation Manager:

-accessRights
admin
-vm
C:\Program Files\IBM\Installation Manager\eclipse\jre_5.0.3.sr8a_20080811b\jre\bin\java.exe
-nosplash
--launcher.suppressErrors
-silent
-vmargs
-Xquickstart
-Xgcpolicy: gencon

Se si esegue un comando che utilizza l'argomento -input e il file .ini utilizzato contiene anch'esso l'argomento -input, viene utilizzato il file di risposte specificato dall'argomento -input nel comando. Il file di risposte specificato dall'argomento -input nel file .ini viene ignorato. Un esempio di un comando che utilizza l'argomento -input: ./install --launcher.ini silent-install.ini -input nome e percorso file input

--launcher.suppressErrors
Elimina la finestra di dialogo degli errori JVM (Java™ virtual machine).
-log, -l file log
Consente di specificare un file di log con la registrazione del risultato dell'installazione non presidiata. Il file di log è un file XML.

Al termine dell'installazione non presidiata, il file di log conterrà l'elemento root risultato/risultato. Quando si verificano errori durante l'installazione, il file di log dell'installazione non presidiata contiene messaggi ed elementi attinenti all'errore.

Non utilizzare -log quando si registra un file di risposte.

Attenzione: l'opzione -mode wizard viene considerata obsoleta a partire da Installation Manager versione 1.4.4.
-mode wizard
Consente di eseguire la procedura guidata Installazione con il file di risposte specificato. È necessario utilizzare input quando si utilizza l'opzione -mode wizard.

Per la versione 1.4.4, utilizzare IBMIM input file risposte -acceptlicense per avviare la procedura guidata Installazione.

-nl valore
Quando si include l'opzione nl ed un codice lingua con un comando, il funzionamento della riga comandi si adatta in base alle impostazioni per la lingua specificata.
L'elenco che segue contiene i codici di lingua attualmente supportati, che è possibile specificare come valori delle impostazioni internazionali:
  • Arabo (ar)
  • Ceco (cs)
  • Danese (da)
  • Inglese (en)
  • Francese (fr)
  • Tedesco (de)
  • Greco (el)
  • Ungherese (hu)
  • Italiano (it)
  • Giapponese (ja)
  • Coreano (ko)
  • Lituano (li)
  • Polacco (pl)
  • Portoghese (pt_BR)
  • Russo (ru)
  • Cinese semplificato (zh_CN)
  • Sloveno (sl)
  • Spagnolo (es)
  • Cinese tradizionale (Taiwan) (zh_TW)
  • Turco (tr)
Nota: alcune lingue supportano solo traduzioni parziali. Quando la traduzione in una lingua è parziale, il contenuto non tradotto viene per impostazione predefinita visualizzato in inglese.
-nosplash
Elimina il pannello di avvio.
-passwordKey, -pK chiavepassword
Utilizza chiavepassword per codificare o decodificare le password.
-record FileRisposte
Genera un file di risposte da azioni nell'interfaccia utente, nella riga comandi o nella modalità console di Installation Manager e ne specifica l'ubicazione.
-showProgress, -sP
Presenta una barra di avanzamento sulla console.
-showVerboseProgress, -sVP
Presenta testo con indicazioni per l'avanzamento sulla console. Ad esempio, il testo Riavvare la macchina per completare l'installazione. viene presentato quando è necessario riavviare il computer.
Attenzione: a partire dalla versione 1.4.4, l'opzione -silent viene considerata obsoleta.
-silent, -s
  • -silent -installAll -nosplash --launcher.suppressErrors
  • -silent -updateAll -nosplash --launcher.suppressErrors
Specifica che il programma di installazione di Installation Manager oppure Installation Manager vengono eseguiti in modalità non presidiata.
Con i comandi IBMIM, install, userinst e groupinst:
  • Utilizzare -silent -installAll -nosplash --launcher.suppressErrors per installare in modalità non presidiata tutti i package disponibili.
  • Utilizzare -silent -updateAll -nosplash --launcher.suppressErrors per aggiornare in modalità non presidiata tutti i package installati.

Non utilizzare il comando input con i comandi installAll e updateAll. Con installAll, vengono installate le funzioni predefinite per un package. Per specificare le funzioni installate, è necessario utilizzare il comando input filerisposte. Il file di risposte contiene le informazioni sulle funzioni da installare.
Nota: quando si registra un file di risposte, è possibile selezionare le funzioni da installare.
Importante: Il comando installAll viene considerato obsoleto a partire da Installation Manager versione 1.4.4. Si consiglia di non utilizzare questo comando, a causa di numerosi problemi potenziali correlati all'installazione simultanea di più prodotti. Per ulteriori informazioni, consultare installAll.
-skipInstall, -sI ubicazioneDati
Registra un file di risposte senza installare il prodotto IBM. Il valore ubicazioneDati specifica l'ubicazione della directory per le cartelle e i file di installazione. Anche se il prodotto IBM non è installato, i file e le cartelle richiesti per l'installazione vengono creati e memorizzati nella directory specificata. La directory deve essere scrivibile.

Verificare che i percorsi file nell'argomento esistano. Installation Manager non crea le directory per i file di risposte.

Attenzione: non specificare una directory ubicazioneDati esistente per il nuovo valore dell'ubicazione ubicazioneDati. Consultare l'argomento Percorso dei dati dell'agent per conoscere le ubicazioni predefinite della directory ubicazioneDati.
Importante: quando si registra un file di risposte utilizzando l'argomento -skipInstall, è necessario conservare la directory, le cartelle ed i file che sono stati creati. Se si conserva la directory ubicazioneDati, sarà possibile modificare successivamente l'installazione. Quando si registra un nuovo file di risposte per modificare l'installazione, si specifica la stessa directory per ubicazioneDati.

Utilizzare un valore ubicazioneDati differente per ogni versione di un prodotto IBM installata.

È necessario innanzitutto registrare un'installazione di un prodotto IBM mediante -skipInstall, prima di registrare un aggiornamento.

-vm
Specifica l'utilità di avvio Java. In modalità non presidiata, utilizzare sempre java.exe su Windows e java su Linux e UNIX.

Feedback