Oggetto AdminSession

Un oggetto AdminSession consente di creare un oggetto Session associato ad un repository di schemi.

L'oggetto AdminSession è il punto di partenza se si desidera modificare le informazioni in un repository di schemi. A differenza dell'oggetto Session, è possibile creare un'istanza di AdminSession esplicitamente anche se si sta scrivendo un hook. È possibile creare un oggetto AdminSession come segue:

Esempio di linguaggio
Sintassi per la creazione manuale dell'oggetto AdminSession in un'applicazione esterna
Visual Basic
set adminSession = CreateObject("CLEARQUEST.ADMINSESSION")
Perl
$currentAdminSession= CQAdminSession::Build();

Una volta finito con questo oggetto, eliminarlo:

CQAdminSession::Unbuild($currentAdminSession);

In questo modo si crea un oggetto AdminSession non inizializzato. Per utilizzarlo bisogna accedere al database tramite il metodo AdminSession.Logon. Tale metodo consente di accedere al repository di schemi nella serie di database specificato. Utilizza i seguenti argomenti (i valori argomento sono stringhe):

Logon login_name, password, databaseSetName

È necessario conoscere il nome e la password di accesso dell'amministratore, così come il nome della serie di database che contiene il repository di schemi. Dopo aver effettuato l'accesso con esito positivo, è possibile utilizzare i metodi dell'oggetto AdminSession per ottenere informazioni dal repository di schemi.

È possibile ottenere varie informazioni come Utenti, Gruppi e Database associate a tale repository di schemi. La gerarchia API AdminSession è:

AdminSession

    |-----Users

    |       |-----User

    |-----Groups

    |       |-----Group

    |-----Databases

    |       |-----Database

    |-----Schemas

            |-----Schema 
Nota: per ulteriori informazioni sulla gestione utente, consultare"Esecuzione della gestione utente".

Feedback