Creazione ed esecuzione di query

Creare query per richiamare record in un database utente. È possibile creare una query per qualsiasi tipo di record definito in Rational ClearQuest Web.

Informazioni su questa attività

La creazione di query implica diversi passi: la selezione del tipo di record, l'aggiunta dei filtri e la definizione delle relative proprietà, lo spostamento e il raggruppamento dei filtri, la formattazione della serie di risultati, il salvataggio e l'esecuzione della query.

Selezione del tipo di record

Procedure

  1. Nella barra degli strumenti di Rational ClearQuest Web, fare clic su Nuova query.
  2. Nella finestra Crea nuova query, selezionare un tipo di record dall'elenco. Solo i record di questo tipo vengono selezionati quando viene eseguita la query.
  3. Facoltativo: per utilizzare la progettazione di una query esistente come base di una nuova query, nella stessa finestra Crea nuova query, selezionare la casella di spunta Copia la progettazione da una query esistente e selezionare una query dall'elenco.
  4. Selezionare un tipo di record e fare clic su OK. Viene aperta una nuova scheda sulla pagina denominata Nuova query. Immettere un nome della query. Sono presenti diversi riquadri con informazioni per campi e filtri, e il layout di presentazione per la query. Se nel passo 3 è stata selezionata una query esistente, i relativi filtri ed il layout di presentazione verranno aggiunti alla nuova query. È possibile modificare ciò seguendo le istruzioni in Aggiunta di filtri e definizione delle relative proprietà.

What to do next

È anche possibile creare una query dalla sezione della struttura ad albero ClearQuest Navigator nel riquadro di navigazione. Fare clic con il tasto destro del mouse nel riquadro di navigazione e fare clic su Nuova query.

Aggiunta di filtri e definizione delle relative proprietà

Procedure

  1. Nel riquadro Campi, selezionare un campo e per aggiungerlo fare clic sulla freccia verso destra posta accanto al riquadro Filtri. Notare che se vengono aggiunti più campi, vengono raggruppati con un operatore AND. È possibile cambiare operatore facendo clic con il tasto destro del mouse sul nodo operatore e selezionando AND o OR.
  2. Nel riquadro Filtri, selezionando il campo si apre il riquadro Definisci filtro query.
  3. Specificare i criteri di filtro per tutti i campi aggiunti.
    • Se si seleziona Filtro dinamico, viene richiesto all'utente di selezionare il criterio di filtro quando si esegue la query. Immettere nel campo il testo del messaggio.
    • Se non si specificano i criteri di filtro, il filtro non viene utilizzato quando la query viene eseguita.
  4. Facoltativo: se si desidera raggruppare i campi con altri operatori AND e OR, fare clic sui pulsanti AND e OR per aggiungere gli operatori alla query, quindi fare clic con il tasto destro del mouse sui campi per copiarli, tagliargli e incollarli negli operatori AND e OR.
  5. Per salvare questi criteri di filtro come valori predefiniti per le nuove query basate su questo tipo di record, selezionare la casella di spunta Utilizza questi criteri di filtro come valori predefiniti per le nuove query.

Spostamento filtri

Procedure

  1. Selezionare il filtro, fare clic con il tasto destro del mouse per visualizzare il menu a comparsa e fare clic su Taglia o Copia per rimuoverlo dall'ubicazione corrente o copiarlo in una nuova ubicazione.
  2. Selezionare la nuova ubicazione, fare clic con il tasto destro del mouse per visualizzare il menu a comparsa e fare clic su Incolla per spostarlo nella nuova ubicazione.

Raggruppamento di filtri

About this task

È possibile raggruppare i filtri in qualsiasi combinazione per creare un filtro complesso. È possibile utilizzare gli operatori logici AND e OR per creare i gruppi.

Procedure

  1. Nella parte superiore del riquadro Filtri, fare clic su AND o OR.
  2. Nel riquadro Campi, fare clic sulla freccia verso destra per aggiungere i campi nei gruppi AND o OR nel riquadro Filtri.
  3. È possibile aggiungere operatori logici solo come root o figli di un altro operatore.

What to do next

Note: È possibile modificare o cancellare l'operatore esistente nel riquadro Filtro. Selezionare l'operatore, fare clic con il tasto destro del mouse per visualizzare il menu a comparsa e fare clic sull'operatore o su Elimina per rimuoverlo.

Formattazione della serie di risultati

Procedure

  1. Nel riquadro Campi, selezionare dall'elenco il campo da aggiungere e fare clic sulla freccia verso destra accanto al riquadro Presentazione query per creare le colonne che verranno visualizzate nella serie di risultati.
  2. Nel riquadro Presentazione query, è possibile modificare le proprietà predefinite ed il formato dei campi.
    • Per modificare l'ordine di visualizzazione di un campo, fare clic sui pulsanti freccia giù e freccia su.
    • Per modificare il titolo di un campo, fare clic sul nome del titolo nella colonna Titolo e immettere il nuovo nome.
    • Per modificare la direzione dell'ordinamento di tutti i campi di una colonna, fare clic sul titolo della colonna e la freccia mostrerà il tipo di ordinamento ascendente o discendente.
    • Per visualizzare e ordinare i campi, selezionare la casella di spunta Mostra. La deselezione di questa casella di spunta non influirà sull'ordinamento, ma non verrà visualizzato l'elemento.
    • Per configurare le proprietà di una colonna di un campo, selezionare un tipo di ordinamento dall'elenco Ordina (Nessun ordinamento, Ascendente o Discendente) e selezionare una sequenza dall'elenco Ordinamento che permette di indicare gli elementi con un numero compreso tra 0 e il numero totale di campi visualizzati meno uno.
    • Per rimuovere un campo dal riquadro di Presentazione query, selezionare il campo e fare clic sulla freccia verso sinistra.
  3. Facoltativo: per utilizzare questo layout di visualizzazione come formato predefinito per tutte le nuove query basate su questo tipo di record, selezione la casella di spunta Utilizza questo layout di visualizzazione come valore predefinito per le nuove query.

Esecuzione e salvataggio della query

About this task

Quando si salva una query nella cartella delle query personali, queste informazioni vengono memorizzate nel database ClearQuest. È possibile accedere alla query salvata effettuando l'accesso al database con qualsiasi client supportato.

Procedure

  1. Fare clic su Esegui per eseguire la nuova query senza salvarla. La serie di risultati viene visualizzata nel riquadro in alto a destra.
  2. Fare clic su Salva per salvare la query con un nuovo nome.

    Sulla finestra Salva query con nome, immettere un nome query e selezionare una cartella in cui salvare la query o creare una nuova cartella.

    Il nome con cui è stata salvata la query viene visualizzato all'inizio della pagina e compare un messaggio di conferma del salvataggio.

  3. Facoltativo: dopo aver salvato la query, questa viene aggiunta alla struttura ad albero Navigator nel riquadro di navigazione. Per eseguire la query, fare clic con il tasto destro del mouse sul nome della query e fare clic su Esegui.
  4. Facoltativo: si può decidere di eseguire la query all'avvio. Nella struttura ad albero ClearQuest Navigator, individuare la query, fare clic con il tasto destro del mouse per visualizzare il menu a comparsa e fare clic su Esegui all'avvio. Un'icona freccia viene posta sopra l'icona della query, accanto al nome. Per rimuovere questa opzione, individuare la query, fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Rimuovi dall'avvio. L'icona freccia viene rimossa.

Feedback