cqtsadmin.pl

cqtsadmin.pl automatizza i passi per impostare, configurare e amministrare la ricerca testo completo IBM® Rational ClearQuest.

Riepilogo

cqperl cqtsadmin.pl --username superusername --password password --dbset dbset --userdb connectionname --ftshome cqftshome [options]

Descrizione

Lo script cqtsadmin.pl è uno dei due componenti del tool di amministratore della ricerca testo completo. L'altro componente è cqtsadmin-dbset-userdb.xml, che viene generato dallo script cqtsadmin.pl. Il file cqtsadmin-dbset-userdb.xml fornisce e conserva i dati sulla distribuzione della ricerca testo completo. L'utente modifica cqtsadmin-dbset-userdb.xml per completare la distribuzione. Tutte le opzioni di riga comandi funzionano nello stesso modo su Windows, UNIX o Linux fatta eccezione per scrub_oplog che non è disponibile su UNIX or Linux.

Importante: Per eseguire il comando cqtsadmin.pl, la variabile di ambiente CQFTS_AppServer_HOME deve essere impostata sulla directory dove è installato WebSphere Application Server. In specifiche circostanze, come ad esempio quando si installa ClearQuest in un profilo WebSphere Application esistente, o quando si installa la funzione di ricerca testo completo su un sistema separato che accede in remoto ai server Web ClearQuest, la variabile di ambiente CQFTS_AppServer_HOME non è impostata e viene visualizzato un errore simile al seguente:

Impossibile determinare l'home AppServer di WebSphere. Consultare il manuale ClearQuest Full-Text Search Administrator Guide per informazioni su come eseguirne l'impostazione mediante la variabile di ambiente CQFTS_AppServer_HOME.

Per risolvere il problema, impostare la variabile CQFTS_AppServer_HOME sulla directory dove si è installato WebSphere Application Server. Ad esempio, impostare la variabile nel seguente modo:

Sui sistemi operativi Windows:
set CQFTS_AppServer_HOME=C:\Program Files\IBM\WebSphere\AppServer
Sui sistemi operativi UNIX e Linux:
setenv CQFTS_AppServer_HOME /opt/IBM/WebSphere/AppServer
Importante: Gli argomenti per le opzioni dbset, userdb e ftshome sono sensibili al maiuscolo/minuscolo. È necessario mantenere le stesse maiuscole/minuscole in tutto l'utilizzo dello script cqtsadmin.pl. Altrimenti, la distribuzione della ricerca testo completo potrebbe essere riconfigurata.

Opzione ftshome

Quando si distribuisce la ricerca testo completo o si fa riferimento a una distribuzione, gli argomenti delle opzioni di riga comandi richieste ftshome, dbset e userdb definiscono dove sono ubicati i dati di distribuzione. Il seguente esempio mostra come creare una nuova distribuzione di ricerca testo completo ClearQuest sull'unità D nella directory CQ.Search. La directory viene creata se non esiste. La sottodirectory TextSearch_SAMPL viene creata nella directory precedente. Il nome della sottodirectory viene generato in base al nome della serie di database ClearQuest e al nome del database utente logico ClearQuest. La sottodirectory contiene dati di ricerca testo completo per questa distribuzione.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password “” --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --init_cq_fts --create_fts_was_profile manual --fts_was_profile_home D:\FTS.WASprofiles

Dopo essere stata creata, la directory D:\CQ.Search\TextSearch_SAMPL è l'ubicazione della distribuzione di ricerca testo completo per la serie di database TextSearch database e il database utente SAMPL. Tutti i dati e tutte le impostazioni correlati a questa distribuzione vengono creati in questa directory. I successivi comandi immessi che utilizzano lo stesso valore per gli argomenti ftshome, dbset e userdb sono applicati a questa directory.

Per distribuire la ricerca testo completo per un secondo database utente ClearQuest, specificare le opzioni di riga comandi richieste pertinenti al secondo database utente ClearQuest. I database utente ClearQuest aggiuntivi distribuiranno le configurazioni di ricerca testo completo basate sugli argomenti ftshome specificati e sulla struttura di sottodirectory generata.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password “” --dbset TextSearch --userdb PROD --ftshome D:\CQ.Search --init_cq_fts --create_fts_was_profile manual --fts_was_profile_home D:\FTS.WASprofiles
Tabella 1. Struttura di directory della distribuzione di ricerca testo completo
Directory o file Descrizione
ftshome\dbset_userdb\logs\ Questa directory contiene i log di ogni comando immesso su questa distribuzione. Fare riferimento a questa directory per ottenere una cronologia dei comandi utilizzati, di quando sono stati utilizzati e del loro stato. Il supporto software IBM potrebbe esaminare tali log quando interviene insieme all'utente su un problema. Le password sono visualizzate come asterischi (*) nei log e nell'output a schermo, non in testo semplice.
ftshome\dbset_userdb\Solr\solr\conf\schema.xml Questo file è uno dei file di configurazione utilizzati dal motore di ricerca per determinare quali campi indicizzare e sottoporre alla ricerca. Quando viene immesso il comando cust_solr_files, i campi in questo file sono personalizzati in modo che corrispondano ai tipi di record come specificati dal file di entità.

Potrebbe essere necessario modificare questo file per personalizzarlo ulteriormente se il database ClearQuest non è in inglese. Per ulteriori informazioni, consultare Abilitazione della ricerca testo completo su un database non in lingua inglese.

ftshome\dbset_userdb\Solr\solr\data\index\ Questa directory contiene l'indice virtuale della distribuzione.
Attenzione: non modificare il contenuto di questa directory. La modifica della directory potrebbe compromettere l'integrità della distribuzione e potrebbe richiedere la reindicizzazione o la ridistribuzione.
ftshome\dbset_userdb\AboutThisFTS.txt Questo file viene generato una volta durante la distribuzione iniziale della ricerca testo completo. Contiene informazioni sulla distribuzione a cui potrebbe essere necessario fare riferimento. Il supporto software IBM potrebbe esaminarlo quando interviene insieme all'utente su un problema.
ftshome\dbset_userdb\CQ-dbset-userdb.xml Questo file è il file XML delle proprietà della ricerca testo completo ClearQuest. Il file contiene i dati sull'indicizzazione batch e di aggiornamento, il server di ricerca, il profilo di connessione, i tipi di record e i campi da indicizzare e sottoporre a ricerche. Il supporto software IBM esamina questo file quando interviene insieme all'utente su un problema.
ftshome\dbset_userdb\cqtsadmin-dbset-userdb.xml Questo file contiene la configurazione di amministratore della ricerca testo completo. Contiene i dati relativi alla distribuzione. La maggior parte dei dati viene impostata durante la distribuzione, ma potrebbe essere necessario modificare questo file per personalizzare alcune impostazioni. Il supporto software IBM esamina questo file quando interviene insieme all'utente su un problema.
ftshome\dbset_userdb\Entity-dbset-userdb.txt Il file di entità contiene un elenco di tipi di entità e i loro campi, per cui è abilitata la ricerca. Durante la distribuzione, potrebbe essere necessario modificare questo file per rimuovere i tipi di record o i campi che non si desidera sottoporre a ricerche. Una volta completata la distribuzione, non modificare questo file. Il supporto software IBM esamina questo file quando interviene insieme all'utente su un problema.

Supporto lingua nazionale

Per utilizzare cqtsadmin.pl su un sistema operativo in una lingua diversa dall'inglese, impostare la variabile di ambiente di sistema LANGUAGE su uno dei seguenti valori supportati:

Se LANGUAGE specifica un valore non supportato, cqtsadmin.pl ha esito negativo con un messaggio di errore.

Opzioni ed argomenti

Lo script cqtsadmin.pl ha delle opzioni di riga comandi obbligatorie e delle opzioni di riga comandi facoltative. È necessario fornire le opzioni di riga comandi obbligatorie ogni volta che si esegue lo script cqtsadmin.pl. Se qualcuno dei parametri per le opzioni obbligatorie non è corretto, si verifica un malfunzionamento del tool con un messaggio di errore. Il tool esegue l'autenticazione dell'utente rispetto al database ClearQuest prima di eseguire eventuali azioni. È necessario fornire almeno un'opzione di riga comandi facoltativa quando si esegue lo script cqtsadmin.pl.

Opzioni di riga comandi obbligatorie
username superusername
Il nome utente ClearQuest con privilegi di super utente
password password
La password utente ClearQuest
dbset dbset
Il nome della serie di database ClearQuest. Il valore è sensibile al maiuscolo/minuscolo.
userdb connectionname
Il nome del database utente ClearQuest. Il valore è sensibile al maiuscolo/minuscolo.
ftshome cqftshome
Directory home della ricerca testo completo ClearQuest. Questa opzione contiene tutti i file di configurazione correlati a questa distribuzione, oltre ai file Solr, le impostazioni e l'indice Lucene. Il valore è sensibile al maiuscolo/minuscolo.

Opzioni di riga comandi facoltative

Le opzioni di riga comandi facoltative eseguono delle specifiche azioni sulla distribuzione della ricerca testo completo ClearQuest. Tutti i comandi generano un output informativo, di avanzamento, avvertenza, errore e di istruzioni. L'output di istruzioni aiuta nel ripristino da un errore. L'output visualizzato viene anche registrato nella directory di log. Questi dati di log sono utili quando si prova ad eseguire il debug o la traccia delle azioni eseguite su una distribuzione, perché non è necessario reindicizzare l'output dello schermo in un file. Di norma, i comandi non hanno esito negativo. Se si verifica un malfunzionamento, la maggior parte dei comandi annulla tutte le modifiche. Quando non è possibile annullare una modifica, viene visualizzato un messaggio di errore con le istruzioni relative a cosa fare. È possibile immettere un'opzione di riga comandi facoltativa più volte. Quando vengono fornite più opzioni di riga comandi facoltative, vengono eseguite nell'ordine in cui si presentano sulla riga comandi. Se un'opzione ha esito negativo, la successiva valutazione ed esecuzione comandi si interrompe e il tool viene chiuso con un messaggio di errore. Le opzioni di riga comandi predefinite possono essere raggruppate in due categorie: opzioni utilizzate comunemente e opzioni utilizzate raramente.

add_record_type
Riepilogo
Aggiunge uno o più tipi di record all'indice. Questa opzione disabilita temporaneamente la funzione di ricerca testo completo per gli utenti Web ClearQuest mentre il comando è in esecuzione. L'elenco di nuovi tipi di record e dei loro campi associati viene fornito tramite il tag <addRecordType> che si trova nel file di configurazione dell'amministratore della ricerca testo completo.
Utilizzo
Utilizzare questa opzione di riga comandi per aggiungere un tipo di record se esso è stato omesso durante la distribuzione della ricerca testo completo iniziale o se si è aggiunto un nuovo tipo di record allo schema ClearQuest dopo la distribuzione iniziale e si desidera eseguire una ricerca sul nuovo tipo di record. Utilizzare questo comando se si è ridenominato, aggiunto o rimosso un campo in un tipo di record già indicizzato. Per riflettere la modifica nell'indice, immettere il comando remove_record_type per rimuovere il tipo di record e immettere quindi questo comando per aggiungerlo nuovamente. Per aggiungere due o più tipi di record, utilizzare un carattere punto e virgola come un separatore. Ad esempio, il seguente codice aggiunge i tipi di record Customer e Product.

<newValue required="no">Customer=CustomerNum,address,phone,product;Product=name,version</newValue>

Se si elenca un tipo di record senza un elenco di campi, vengono aggiunti tutti i campi di quel tipo di record. Nel seguente esempio, vengono aggiunti tutti i campi per i tipi di record Customer e Product.

<newValue required="no">Customer;Product</newValue>
Effetto
Questo comando influenza l'indice di ricerca testo completo ClearQuest, il file XML di proprietà della ricerca testo completo ClearQuest, il file di entità e il file schema.xml Solr. Prima di immettere questo comando, eseguire il backup della distribuzione. Eseguire questa opzione in orari non di picco. L'operazione richiede tempo e causa una breve inattività della ricerca testo completo.
Stato stateful
Il comando è stateful. Se il comando non riesce durante uno dei suoi punti di esecuzione, dovrebbe essere possibile correggere il problema ed eseguire quindi nuovamente il comando. L'operazione continua da dove si era arrestata. Se si verifica un malfunzionamento, un messaggio di errore indica cosa fare.
Esempio
È necessario aggiungere un nuovo tipo di record denominato Customer.
  1. Modificare il file cqtsadmin-TextSearch-SAMPL.xml e modificare il tag <addRecordType>.

    <newValue required="no">Customer=CustomerNum,address,phone,product</newValue>

  2. Creare un backup.

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --backup_fts E:\FTSBackup

  3. Aggiungere il nuovo tipo di record.

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --add_record_type

  4. Modificare il file cqtsadmin-TextSearch-SAMPL.xml e rimuovere quanto aggiunto al tag <addRecordType>. Questo passo è innanzitutto un'attività di ripulitura.
archive_fts
Riepilogo
Archivia una distribuzione di ricerca testo completo ClearQuest. Disabilita la distribuzione di ricerca testo completo attivo e rimuove quindi un profilo WebSphere Application Server distribuito. Conserva tutti i dati di configurazione e l'indice. Questa opzione può essere utilizzata per ricominciare con una nuova configurazione e fare riferimento alla vecchia configurazione.
Utilizzo
Utilizzare questa opzione di riga comandi per avviare una nuova distribuzione oppure utilizzare questa opzione se non si ha più bisogno della funzione di ricerca testo completo di una distribuzione. Questa opzione di riga comandi arresta i servizi di ricerca testo completo e archivia tutte le risorse pertinenti quali i servizi e i file. È possibile fare riferimento alla distribuzione dopo averla archiviata.
Nota: non utilizzare questa opzione di riga comandi se si intende eseguire un futuro ripristino. Utilizzare invece l'opzione di riga comandi prep_upgd_was_profiles-
Effetto
Questa opzione di riga comandi disabilita la ricerca testo completo. Rimuove ed elimina anche tutti i file, tutte le risorse e tutte le impostazioni utilizzati e impostati in WebSphere Application Server per questa distribuzione. I dati di distribuzione in ftshome rimangono intatti ma vengono ridenominati come dbset_userdb.Archived-time-stamp.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Se il comando non riesce durante uno dei suoi punti di esecuzione, potrebbe essere necessario completare l'archiviazione manualmente. Un report di avanzamento e un messaggio di errore indicano come eseguire il ripristino dall'errore.
Esempio
Il seguente esempio mostra come archiviare una distribuzione.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --archive_fts

Una volta eseguito lo script, la distribuzione della ricerca testo completo archiviata è denominata D:\CQ.Search\TextSearch_SAMPL.Archived-time-stamp.

backup_fts destination
Riepilogo
Crea una copia di backup della distribuzione della ricerca testo completo ClearQuest. Dopo la creazione di un backup, è possibile ripristinare i dati da esso oppure dall'intera distribuzione. Per dei risultati ottimali, creare un backup prima di eseguire comandi che modificano notevolmente la distribuzione esistente. Prima di eseguire il backup della distribuzione, assicurarsi di disporre della stessa quantità di spazio su disco nell'ubicazione di backup utilizzata dalla distribuzione in ftshome.
Utilizzo
Utilizzare questo comando per creare un backup quando si aggiunge o si aggiorna un tipo di record o quando la politica dell'organizzazione richiede che si gestiscano dei backup periodici.
Nota: non utilizzare questo comando al posto dell'opzione di riga comandi prep_upgd_was_profiles, che gestisce anch'essa i profili WebSphere Application Server di backup per ciascun database utente.
Effetto
Questo comando disabilita temporaneamente l'indicizzatore di modalità di aggiornamento mentre viene eseguito il backup. Le ricerche di testo completo potrebbero non essere aggiornate per la durata del backup. La durata dipende dalla dimensione dell'indice, dalla velocità del disco fisso e dalla rete, se si sta eseguendo il backup su una LAN o una WAN.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Se il comando non riesce durante uno dei suoi punti di esecuzione, è necessario completare il backup manualmente o ricominciare, a seconda del tipo di malfunzionamento e del messaggio di errore ricevuto. L'errore più probabile è uno spazio su disco disponibile insufficiente sull'unità di destinazione. Nessun dato di distribuzione viene modificato durante il backup.
Esempio
Si desidera creare un backup della distribuzione prima di aggiungere nuovi tipi di record.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --backup_fts E:\FTSBackup

Dopo l'esecuzione dello script, la distribuzione della ricerca testo completo è denominata E:\FTSBackup\TextSearch_SAMPL.Backup-time-stamp.

clear_state
Riepilogo
Reimposta lo stato nella procedura del tool cqtsadmin.pl in modo che non ci sia alcuno stato. In effetti, viene cancellato qualsiasi stato del tool possibilmente incompleto.
Utilizzo
Utilizzare questa opzione di riga comandi per cancellare lo stato di un comando stateful in modo da poter immettere altri comandi o reimmettere il comando stateful. Il tempo per cancellare lo stato dipende da quale comando stateful si intende cancellare, dall'ultimo stato in cui era il comando stateful e dal messaggio di errore e dalle istruzioni correttive fornite.
Effetto
L'effetto dell'esecuzione di questa opzione di riga comandi dipende da quale comando stateful è stato arrestato e quanto del comando è stato completato prima dell'arresto. Il log e il messaggio di errore indicano se è possibile reimpostare lo stato.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Si deve cancellare lo stato di un'azione stateful in modo da poter eseguire il ripristino da un errore irreversibile, in base alle istruzioni del messaggio di errore.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --clear_state

copy_fts_template
Riepilogo
Copia e imposta il template predefinito della ricerca testo completo ClearQuest. Quando si distribuisce la ricerca testo completo su un database che non è ancora abilitato per la ricerca testo completo, è necessario iniziare da un template predefinito pulito e copiarlo nella directory ftshome. Se si prova a utilizzare questo comando su una distribuzione esistente, ha esito negativo con un errore.
Utilizzo
In generale, non è necessario utilizzare questa opzione di riga comandi direttamente perché viene richiamata quando si immette l'opzione di riga comandi init_cq_fts. Questa opzione di riga comandi viene fornita nel caso occorra ottimizzare o eseguire il debug della distribuzione.
Effetto
Questa opzione di riga comandi copia i dati predefiniti necessari per la funzione di ricerca testo completo nella directory ftshome specificata.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
IBM Rational Client Support ha richiesto all'utente di immettere questo comando per eseguire il debug di un problema di distribuzione o per personalizzare una distribuzione.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --copy_fts_template

create_fts_was_profile startup-type { manual | automatic | disabled }
Riepilogo
Crea un profilo WebSphere Application Server di ricerca testo completo ClearQuest. Obbligatorio per tutte le nuove distribuzioni.
Utilizzo

Ciascuna distribuzione di ricerca testo completo ClearQuest deve avere il suo profilo WebSphere Application Server, un profilo WebSphere Application Server per ogni database utente abilitato alla ricerca testo completo ClearQuest.

Il valore di parametro configura lo stato del servizio Windows solo per le distribuzioni del sistema operativo Windows. Questo valore viene ignorato sui sistemi operativi UNIX e Linux per cui è necessario configurare il profilo WebSphere Application Server perché venga lanciato in fase di avvio come un daemon.

Il nome profilo WebSphere Application Server è determinato dal nome della serie di database e del database utente. Tuttavia, è possibile sovrascriverlo con il tag <ftsWASProfileName>.

Specificare l'ubicazione per creare il profilo WebSphere Application Server con l'opzione di riga comandi fts_was_profile_home. Se non si specifica l'ubicazione, viene utilizzata quella predefinita %CLEARQUEST_HOME%/cqweb/. Per dei risultati ottimali, specificare una propria ubicazione.

Nota: utilizzare sempre questa opzione di riga comandi con l'opzione di riga comandi init_cq_fts in modo che un profilo WebSphere Application venga creato e personalizzato in base alla distribuzione della ricerca testo completo ClearQuest. Altrimenti, la distribuzione avrà esito negativo a meno che il profilo WebSphere Application Server non sia stato precedentemente creato con questo tool e lo si stia riutilizzando.
Effetto
Questa opzione di riga comandi crea un nuovo profilo WebSphere Application Server in WebSphere Application Server utilizzando la successiva porta disponibile. Una volta completata l'operazione, l'utilizzo dello spazio su disco è di circa 200 MB. Se il profilo è impostato su Automatico in Windows, il servizio viene avviato automaticamente quando viene riavviato Windows.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Si intende distribuire la ricerca testo completo per un secondo database utente. Il nome della serie di database è MASTR e il nome del database utente è SAMPL.
  1. Immettere il seguente comando per impostare una distribuzione iniziale.

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset MASTR --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --init_cq_fts --create_fts_was_profile automatic --fts_was_profile_home D:\FTS.WASprofiles

  2. Modificare il file di entità in modo che contenga solo i tipi di record e i campi a cui si è interessati.
  3. Immettere questo comando per completare la distribuzione.

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset MASTR --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --setup_cq_fts

cust_fts_files
Riepilogo
Personalizza il file XML di proprietà della ricerca testo completo ClearQuest sulla base del database utente, del file di entità e del file di configurazione di amministratore della ricerca testo completo. Quando si distribuisce la ricerca testo completo ClearQuest per la prima volta, è necessario personalizzare il file di proprietà della ricerca testo completo CQ-dbset-userdb.xml.
Utilizzo
Il template di ricerca testo completo predefinito contiene impostazioni generiche personalizzate in base al database utente. Uno specifico file che è necessario personalizzare è il file XML di proprietà della ricerca testo completo. Questo file contiene un elenco di tutti i tipi di record e dei loro campi, sulla base di quanto specificato nel file di entità. Questo file contiene anche parametri quali il campo da utilizzare come campo di visualizzazione, la frequenza con cui verificare se sono presenti eventuali modifiche al database utente ClearQuest e come comunicare con database e server ClearQuest. In generale, non è necessario utilizzare questa opzione di riga comandi direttamente perché viene richiamata quando si immette l'opzione di riga comandi setup_cq_fts. Questa opzione di riga comandi viene fornita nel caso occorra ottimizzare o eseguire il debug della distribuzione.
Effetto
Se si utilizza questa opzione di riga comandi su una distribuzione, sovrascrive il file CQ-dbset-userdb.xml. Tutte le modifiche apportate al file, manualmente o immettendo comandi, vanno perdute.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Il supporto software IBM richiede all'utente di eseguire il debug di un problema della distribuzione della ricerca testo completo oppure di personalizzare una distribuzione.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --cust_fts_files

cust_solr_files
Riepilogo
Quando si distribuisce la ricerca testo completo ClearQuest per la prima volta, è necessario personalizzare il file di schema Solr che è basato sul file di entità ClearQuest corrente.
Utilizzo
Il template di ricerca testo completo predefinito è generico e contiene le impostazioni predefinite che è necessario personalizzare in base al database utente. Uno specifico file che è necessario personalizzare è il file Solr schema.xml. Questo file contiene tutti i campi di tutti i tipi di record impostati per essere sottoposti a ricerche utilizzando il file di entità. In generale, non è necessario utilizzare questa opzione di riga comandi direttamente perché viene richiamata quando si immette l'opzione di riga comandi setup_cq_fts. Questa opzione di riga comandi viene fornita nel caso occorra ottimizzare o eseguire il debug della distribuzione.
Effetto
Questa opzione di riga comandi legge i dati dal file di entità e personalizza quindi il file Solr schema.xml. Sei si utilizza l'opzione su una distribuzione esistente, effettua il refactoring del file schema.xml. Se si sono apportate modifiche ai file di entità dopo la distribuzione iniziale, i valori precedenti vanno perduti.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Il supporto software IBM richiede all'utente di eseguire il debug di un problema della distribuzione della ricerca testo completo oppure di personalizzare una distribuzione.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --cust_solr_files

delete_fts_was_profile
Riepilogo
Per eliminare un profilo WebSphere Application Server o se si desidera ricominciare da capo, eseguire questa opzione di riga comandi. Elimina il profilo WebSphere della ricerca testo completo ClearQuest associato a questa distribuzione della ricerca testo completo ClearQuest. Questa opzione è diversa da archive_fts poiché viene eliminato solo il profilo WebSphere Application Server. Tuttavia, la directory home della ricerca testo completo e i metadati associati non vengono rimossi. Per rimuovere completamente la distribuzione della ricerca testo completo ClearQuest, utilizzare invece l'opzione archive_fts.
Utilizzo
In generale, non utilizzare questo comando direttamente perché viene richiamato quando si immette l'opzione di riga comandi archive_fts. Questo comando viene fornito se si deve ottimizzare o eseguire il debug della distribuzione.
Effetto
Le risorse utilizzate da WebSphere per questo profilo WebSphere Application Server vengono rilasciate. Se la ricerca testo completo ClearQuest Web non è stata disabilitata con l'opzione di riga comandi disable_cqweb_fts, le ricerche della ricerca testo completo danno come risultato degli errori.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
È necessario ridenominare o modificare l'ubicazione del profilo WebSphere Application Server ma non si desidera ridistribuire completamente la soluzione di ricerca testo completo.
  1. Eliminare il profilo WebSphere Application Server.

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --delete_fts_was_profile

  2. Modificare il file cqtsadmin-dbset-userdb.xml e modificare il tag <ftsWASProfileName> dal nome predefinito generato automaticamente al nuovo nome per il profilo WebSphere Application Server. Il nome deve essere univoco. Altrimenti, il comando ha esito negativo.
  3. Ricreare il profilo WebSphere Application Server.

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --create_fts_was_profile automatic --fts_was_profile_home D:\FTS.WASprofiles

  4. Se si intendeva anche modificare il numero porta per questo profilo WebSphere Application Server, modificare il file cqtsadmin-dbset-userdb.xml e aggiornare il numero porta nel tag <ftsWASProfilePort> prima del passo 3 sopra indicato. In alternativa, immettere invece questo comando per ridefinire le porte:

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --create_fts_was_profile automatic --fts_was_profile_home D:\FTS.WASprofiles --was_profile_ports_file D:\CQ.Search\TextSearch_SAMPL\cqftsportdef.props

disable_cqweb_fts
Riepilogo
Questa opzione di riga comandi disabilita il pulsante di opzione Testo completo in ClearQuest Web e arresta la registrazione dei log delle operazioni (oplog) in un database utente ClearQuest non replicato. Questa opzione di riga comandi non ha alcun effetto sulla creazione di oplog negli ambienti replicati.
Attenzione: utilizzare questa opzione di riga comandi con cautela. Disabilita la registrazione degli oplog se il database ClearQuest non è replicato. Se i record ClearQuest vengono modificati quando gli oplog non vengono generati, e i record modificati non vengono reindicizzati, occorrerà eseguire una reindicizzazione dell'intero database utente. Bloccare l'accesso degli utenti a ClearQuest oppure consentire operazioni di sola lettura finché la funzionalità di ricerca testo completo non viene riabilitata.
Utilizzo
Non si deve utilizzare questo comando a meno che non ci si trovi in un ambiente di test o il supporto software IBM non richieda esplicitamente di farlo.
Effetto
La generazione degli oplog viene arrestata, se il database non è replicato, e il pulsante di opzione Testo completo è disabilitato.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
IBM Rational Client Support richiede all'utente di disabilitare la ricerca testo completo per un ausilio nella risoluzione dei problemi.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --disable_cqweb_fts

enable_cqweb_fts
Riepilogo
Abilita il pulsante di opzione Testo completo in ClearQuest Web. La generazione degli oplog è abilitata anche se il database ClearQuest non è replicato ed è a un livello funzione 7. Se il database utente ClearQuest è replicato, non viene apportata alcuna modifica alla generazione degli oplog, Se la distribuzione non è configurata correttamente, gli utenti che provano a utilizzare la ricerca testo completo ricevono dei messaggi di errore.
Utilizzo
Non si deve utilizzare questo comando a meno che non ci si trovi in un ambiente di test o il supporto software IBM non richieda esplicitamente di farlo.
Effetto
La generazione degli oplog viene avviata, se il database non è replicato ed è al livello funzione 7. Il pulsante di opzione Testo completo in ClearQuest Web è abilitato.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Il supporto software IBM richiede all'utente di abilitare la ricerca testo completo per un ausilio nella risoluzione dei problemi rilevati.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --enable_cqweb_fts

fresh_batch_idx
Riepilogo
Questa opzione di riga comandi consente di forzare una reindicizzazione completa in modalità batch dopo l'indicizzazione iniziale. L'indicizzazione in modalità batch è il processo di lettura di tutti i record ClearQuest configurati per la ricerca e l'invio dei dati di tali record al motore di ricerca (Solr) per l'indicizzazione. L'indicizzazione in modalità batch viene eseguita come parte dell'esecuzione dell'opzione di riga comandi setup_cq_fts. Prima di immettere questo comando, immettere l'opzione di riga comandi stop_update_idx per arrestare l'indicizzatore di modalità di aggiornamento. In caso contrario, l'indicizzatore di modalità batch potrebbe sostituire i dati di un record più recente indicizzato dall'indicizzatore di modalità di aggiornamento. Quando la reindicizzazione è completa, l'indice è frammentato. Di norma, questa frammentazione non ha alcun impatto sulle prestazioni delle ricerche. Tuttavia, la dimensione dell'indice potrebbe crescere fino a due volte la dimensione corrente. Per ottimizzare l'indice e ridurne la dimensione, eseguire l'opzione di riga comandi optimize_idx.
Utilizzo
Non è necessario utilizzare questo comando a meno che non ci si trovi in un ambiente di test o il supporto software IBM non richieda esplicitamente di farlo.
Effetto
L'indice di ricerca viene aggiornato. La sua dimensione cresce fino a due volte la dimensione corrente. Confermare pertanto di disporre di spazio su disco a sufficienza prima di utilizzare questo comando. Durante la reindicizzazione, i risultati della ricerca potrebbero non essere completi perché l'indicizzatore di modalità di aggiornamento è disabilitato.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Il supporto software IBM richiede all'utente di reindicizzare completamente i record che possono essere sottoposti a ricerche.
  1. Arrestare l'indicizzatore di modalità di aggiornamento.

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --stop_update_idx

  2. Forzare la reindicizzazione della modalità batch.

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --fresh_batch_idx

  3. Eseguire l'ottimizzazione dell'indice.

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --optimize_idx

  4. Abilitare l'indicizzatore di modalità di aggiornamento.

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --start_update_idx

    Nota: È possibile combinare questi passi in un singolo comando. Si potrebbe volerlo fare perché questa operazione richiede molto tempo se si reindicizzano molti record.

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search -- stop_update_idx --fresh_batch_idx --optimize_idx --start_update_id

fresh_update_idx
Riepilogo
Forza una reindicizzazione completa di tutte le modifiche di record degli oplog registrate dall'indicizzatore di modalità di aggiornamento. Utilizzare questa opzione con cautela. L'indicizzatore di modalità di aggiornamento è a thread singolo. Questa operazione richiede molto tempo, soprattutto se il database ClearQuest contiene molti oplog.

L'indicizzazione di modalità di aggiornamento è il processo di monitoraggio del database ClearQuest per rilevare eventuali modifiche sui tipi di record configurati per la ricerca. Il monitoraggio viene eseguito controllando gli oplog nel database ClearQuest. L'indicizzazione di modalità di aggiornamento è abilitata come parte dell'opzione di riga comandi setup_cq_fts. A differenza dell'opzione di riga comandi fresh_batch_idx, questo comando non richiede l'arresto dell'indicizzatore di modalità di aggiornamento. Quando questo comando viene completato su un indice popolato, l'indice sarà frammentato. Di norma, questa frammentazione non ha alcun impatto sulle prestazioni delle ricerche. Tuttavia, la dimensione dell'indice potrebbe crescere fino a essere due volte la dimensione corrente. Per ottimizzare l'indice e ridurne la dimensione, eseguire l'opzione di riga comandi optimize_idx. Considerare attentamente se avviare l'indicizzatore di modalità di aggiornamento dal primo oplog registrato. Nel corso del tempo, si ammassa un oplog per ogni azione eseguita in un record ClearQuest e si potrebbe non volere indicizzare dal primo oplog registrato, soprattutto se non è stata eseguita regolarmente una cancellazione degli oplog. Questo comando è inteso per l'uso con gli ambienti di esecuzione di test e per eseguire il debug dei problemi di distribuzione della ricerca testo completo in cooperazione con IBM Rational Client Support.

Utilizzo
Non si deve utilizzare questo comando a meno che non ci si trovi in un ambiente di test o il supporto software IBM non richieda esplicitamente di farlo.
Effetto
L'indice di ricerca viene aggiornato. La sua dimensione può crescere fino a due volte la dimensione corrente. Verificare di disporre di spazio su disco sufficiente prima di utilizzare questo comando.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Il supporto software IBM richiede all'utente di forzare una reindicizzazione dell'indicizzatore di modalità di aggiornamento.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --fresh_update_idx

fts_was_profile_home destination
Riepilogo
Utilizzare questa opzione di riga comandi con l'opzione di riga comandi create_fts_was_profile per specificare dove verrà creato il profilo WebSphere Application Server per questa distribuzione della ricerca testo completo ClearQuest. Se si omette questa opzione, viene utilizzata l'ubicazione predefinita di ${CLEARQUEST_HOME}/cqweb/. L'ubicazione predefinita non è sempre appropriata perché i file aggiuntivi creati nella directory di installazione ClearQuest possono interferire con l'installazione ClearQuest, come la disinstallazione o l'aggiornamento. Questa opzione di riga comandi può essere utilizzata anche con l'opzione di riga comandi restore_was_profile. È possibile specificare un'ubicazione diversa da quella originale dove verranno creati i profili WebSphere Application Server di ricerca testo completo.
Utilizzo
Si desidera distribuire la ricerca testo completo ClearQuest per un database ClearQuest e non si desidera che venga utilizzata l'ubicazione predefinita per creare e memorizzare i file WebSphere correlati alla distribuzione. Utilizzare questa opzione di riga comandi insieme all'opzione di riga comandi create_fts_was_profile per specificare dove creare il profilo WebSphere Application Server di ricerca testo completo. Se si ha più di una distribuzione di ricerca testo completo su questa macchina, utilizzare la stessa ubicazione per tutte loro in modo che tutti i profili WebSphere Application Server siano nella stessa ubicazione.
Effetto
Nell'ubicazione fts_was_profile_home viene creata una directory, se non esiste. Contiene i dati correlati al profilo WebSphere Application Server. Viene creata una sottodirectory all'interno di questa directory. Rappresenta il nome profilo WebSphere Application Server, che è cqsearchprofile_dbset_userdb o cqfts_dbset_userdb.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo, a meno che non ci sia un errore I/O o il percorso non sia valido, ad esempio una lettera unità che non esiste o un percorso di montaggio Unix o Linux inesistente.
Esempio
È necessario distribuire la ricerca testo completo ClearQuest. Non si desidera utilizzare l'ubicazione predefinita per i profili WebSphere Application Server.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --init_cq_fts --create_fts_was_profile manual --fts_was_profile_home D:\FTS.WASprofiles

gather_diagnostic_data
Riepilogo
Raccoglie i dati che aiutano il supporto software IBM a diagnosticare potenziali problemi della ricerca testo completo ClearQuest. Se si ha bisogno di supporto, eseguire questa opzione di riga comandi di diagnostica e inviare i dati con essa raccolti al supporto per accelerare l'assistenza. Questa opzione di riga comandi raccoglie i dati pertinenti sulla distribuzione della ricerca testo completo ClearQuest. I dati vengono copiati in una directory che all'utente potrebbe venir richiesto di inviare al supporto software IBM. Prima di inviare i dati, verificare che non contengano informazioni riservate. Di norma, i dati più sensibili sono i nomi di tipo di record abilitati per la ricerca e una cronologia dei termini di ricerca inoltrati dall'organizzazione. La cronologia è il log mantenuto da WebSphere per il profilo WebSphere Application Server. Le password vengono convertite in asterischi quando l'output viene inviato a schermo o ai file di log. Non vengono mai memorizzate in testo semplice.
Utilizzo
Utilizzare questo comando per raccogliere e inviare dati di diagnostica al supporto software IBM per un ausilio nella diagnostica dei problemi con la ricerca testo completo.
Effetto
I dati o le impostazioni di configurazione non subiscono alcuna modifica. Viene creata una nuova directory con il nome della distribuzione e una data/ora. La dimensione cumulativa dei dati di diagnostica varia a seconda delle dimensioni totali dei log nella distribuzione, che è di norma in megabyte. L'indice effettivo non fa parte dei dati diagnostici.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Il supporto software IBM richiede all'utente di inviare i dati di diagnostica per un ausilio nella risoluzione dei problemi con la ricerca testo completo. Il seguente comando crea i dati di diagnostica e li inserisce in un file D:\CQ.Search\TextSearch_SAMPL.Diag-time-stamp.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --gather_diagnostic_data

gen_entity_file
Riepilogo
Questa opzione di riga comandi genera il file di entità, che contiene tutti i tipi di record che possono essere inoltrati al database ClearQuest. Per impostazione predefinita, il file di entità contiene tutti i tipi di record e tutti i campi dello schema ClearQuest. Inoltre, sono idonei per la ricerca testo completo. È possibile personalizzare il file per selezionare solo i tipi di record e i campi associati che si prevede di indicizzare. Quando si distribuisce la ricerca testo completo su un database utente ClearQuest per la prima volta, è necessario disporre di un file di entità che contiene tutti i tipi di record e i loro campi a cui lo schema database utente ClearQuest fa riferimento. Questo file di entità viene utilizzato come un input per generare il file XML delle proprietà di ricerca testo completo, il file XML intermedio Solr, e il file Solr schema.xml.
Utilizzo
In generale, non è necessario utilizzare questo comando direttamente. Viene richiamato quando si immette l'opzione di riga comandi init_cq_fts. Questo comando viene fornito nel caso si debba ottimizzare o eseguire il debug della distribuzione.
Effetto
Se si utilizza questo comando su una distribuzione esistente, sovrascrive il file Entity-dbset-userdb.txt e si perdono le modifiche apportate.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Il supporto software IBM Rational ha richiesto all'utente di eseguire il debug di un problema di distribuzione della ricerca testo completo o di personalizzare una distribuzione.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --gen_entity_file

gen_fts_files
Riepilogo
Questa opzione di riga comandi genera i file di impostazione della ricerca testo completo ClearQuest sulla base del database utente, del file di entità e del file di configurazione di amministratore della ricerca testo completo. Quando si esegue la distribuzione della ricerca testo completo su un database utente per la prima volta, è necessario generare il file XML delle proprietà della ricerca testo completo. Questo file contiene le informazioni sulle impostazioni della distribuzione, quali la frequenza di indicizzazione, la dimensione batch per l'indicizzazione e le informazioni sul server di ricerca.
Utilizzo
In generale, non si utilizza questa opzione di riga comandi direttamente. Viene richiamato quando si immette l'opzione di riga comandi setup_cq_fts. Questa opzione di riga comandi viene fornita nel caso occorra ottimizzare o eseguire il debug della distribuzione.
Effetto
Se si utilizza questo comando su una distribuzione esistente, sovrascrive i file Entity-dbset-userdb.txt, Solr-dbset-userdb.txt e CQ-dbset-userdb.xml e si perdono le modifiche ad essi apportate.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Il supporto software IBM Rational ha richiesto all'utente di eseguire il debug di un problema di distribuzione della ricerca testo completo o di personalizzare una distribuzione.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --gen_fts_file

help
Riepilogo
Visualizza il testo della guida e quindi si chiude.
Utilizzo
Si ha dimestichezza con lo script cqtsadmin.pl ma si desidera un rapido aggiornamento dei comandi disponibili.
Effetto
Nessuno. Questo comando non modifica alcun dato e non richiede l'esecuzione dell'autenticazione.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Si desidera un elenco dei comandi disponibili.

cqperl cqtsadmin.pl --help

init_cq_fts
Riepilogo
Copia il template predefinito della ricerca testo completo ClearQuest e genera quindi il file di entità predefinito. In effetti, esegue entrambe le opzioni copy_fts_template e gen_entity_file. Questo comando è uno dei primi comandi eseguiti quando si distribuisce la ricerca di testo completo. Crea una directory dbset_userdb nella directory ftshome. Tutti i dati e tutte le impostazioni predefiniti correlati a questa distribuzione vengono inseriti in questa directory. Uno dei file chiave creati da questa opzione è il file di entità Entity-dbset-userdb.txt. Viene inserito nella directory ftshome. Quando si personalizza la distribuzione, si decide se lasciarla così com'è o se rimuovere i tipi di record e i campi che non si desidera siano sottoposti a ricerche. Un altro file che viene creato è il file di configurazione dell'amministratore della ricerca di testo completo cqftsadmin-dbset-userdb.xml. Questo file contiene le impostazioni predefinite aggiuntive specifiche per la distribuzione e l'ambiente, quali il nome server, il nome profilo WebSphere Application Server, la dimensione del batch di indice e la frequenza dell'indice.
Nota: Questa opzione di riga comandi viene di norma eseguita in combinazione con le opzioni di riga comandi create_fts_was_profile e fts_was_profile_home in modo che per questa distribuzione venga creato un nuovo profilo WebSphere Application Server. Altrimenti, la distribuzione della ricerca testo completo ClearQuest non riesce, a meno che non si riutilizzi un profilo WebSphere Application Server che era stato precedentemente distribuito per la ricerca testo completo.
Utilizzo
Utilizzare questo comando per preconfigurare la distribuzione della ricerca testo completo. Crea la directory ftshome, copia in essa i file predefiniti e imposta i valori predefiniti. Prima di completare la distribuzione, di norma si personalizza il file di entità.
Effetto
Questo comando crea una nuova directory ftshome, se non esiste, e copia in essa i dati e le impostazioni predefiniti per la distribuzione.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Si desidera avviare una nuova distribuzione di ricerca testo completo per uno dei database utente.
  1. Eseguire questo comando per preconfigurare la distribuzione.

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --init_cq_fts --create_fts_was_profile Automatic --fts_was_profile_home D:\CQFTS.WASprofiles

  2. Modificare questo file di entità della distribuzione per rimuovere i tipi di record o i campi su cui gli utenti non devono poter effettuare ricerche. Aggiungere inoltre una e commerciale (&) davanti a un campo per ciascun tipo di record. Sarà il campo di visualizzazione nella serie di risultati di riscontro della ricerca testo completo.

    D:\CQ.Search\TextSerch_SAMPL\Entity-TextSearch-SAMPL.txt

  3. Completare la distribuzione eseguendo questo comando:

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --setup_cq_fts

lock_cq_fts
Riepilogo

Questa opzione di riga comandi blocca questa distribuzione di ricerca testo completo ClearQuest in modo che possano essere eseguiti solo i comandi cqtsadmin.pl non distruttivi. Vengono disabilitati tutti i comandi tranne gather_diagnostic_data e help. Utilizzare l'opzione unlock_cq_fts per abilitare nuovamente i comandi.

Utilizzo
Dopo aver distribuito la ricerca testo completo, immettere questo comando per bloccare la distribuzione per evitare modifiche involontarie. Questo blocco è debole. Chiunque disponga del corretto accesso al file system o con privilegi ClearQuest può sbloccare una distribuzione. L'obiettivo di questo comando è di consentire agli amministratori di segnalare che la distribuzione è completa. Ulteriori modifiche devono essere comunicate ed emesse con attenzione.
Effetto
Nessuno. I dati e le impostazioni della distribuzione della ricerca testo completo non vengono influenzati.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
È stata completata una distribuzione e si desidera accertarsi che la distribuzione non venga modificata.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --lock_cq_fts

optimize_idx
Riepilogo

Questa opzione di riga comandi deframmenta l'indice. L'ottimizzazione richiede uno spazio su disco disponibile pari come minimo a una volta e mezza la dimensione dell'indice corrente. Ad esempio, se l'indice utilizza 2 GB di spazio su disco, è necessario disporre di 3 GB di spazio su disco libero per eseguire il comando.

Utilizzo

Man mano che si aggiungono o modificano record al suo interno, l'indice di ricerca può frammentarsi. Gli indici frammentati tendono a diventare più grandi di quelli non frammentati. Può inoltre verificarsi un lieve peggioramento delle prestazioni. Per ridurre la dimensione dell'indice e ripristinare le prestazioni, ottimizzare l'indice almeno una volta all'anno. Ottimizzarlo con maggiore frequenza se sul database ClearQuest utilizzato viene eseguita una notevole attività con modifiche, aggiunte o eliminazioni di record.

Prima di immettere questo comando, accertarsi di disporre di spazio su disco libero sufficiente. Altrimenti, l'ottimizzazione non riuscirà ma l'indice originale rimarrà intatto. Lo spazio su disco disponibile è richiesto perché l'indice originale viene riscritto durante l'ottimizzazione. Il vecchio indice viene conservato finché il nuovo indice non viene rigenerato.

Il tempo richiesto per ottimizzare un indice dipende dalla dimensione dell'indice e dalla velocità del disco fisso e dell'I/O. L'ottimizzazione può richiedere qualche ora su un indice di 2 GB. Mentre l'ottimizzazione è in corso, tutti i servizi di ricerca testo completo sono disponibili, compreso l'indicizzatore di modalità di aggiornamento. Tuttavia, potrebbe verificarsi un lieve peggioramento delle prestazioni. Pianificare l'ottimizzazione dell'indice per le ore non di picco.

Effetto
L'indice di ricerca viene riscritto. Se si verifica un errore I/O durante l'ottimizzazione, è molto probabilmente dovuto a una condizione di spazio su disco insufficiente. L'indice originale rimane intatto. L'indice originale potrebbe essere più grande, ma, una volta completata la sua ottimizzazione, ritornerà alla sua dimensione originale.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
È necessario ottimizzare l'indice di ricerca.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --optimize_idx

prep_upgd_was_profiles destination
Riepilogo
Durante un'inattività pianificata, questa opzione di riga comandi esegue la preparazione per una modifica o una reinstallazione di ClearQuest. Utilizzare il backup creato da questo comando per ripristinare le distribuzioni di ricerca testo completo, compreso il loro profilo WebSphere Application Server, nuovamente al loro stato originale.
Utilizzo

Tutti i database utente distribuiti con la ricerca testo completo richiedono un corrispondente profilo WebSphere Application Server. Questi profili potrebbero non essere conservati quando si esegue l'aggiornamento, la modifica o la reinstallazione di ClearQuest. Gli aggiornamenti resi disponibili nei fix pack ClearQuest possono essere incorporati solo nelle distribuzioni della ricerca testo completo ClearQuest mediante questa procedura di preparazione e ripristino. Quando si utilizza questa opzione di riga comandi con l'opzione di riga comandi restore_was_profiles, crea i dati di backup, elimina (facoltativamente) i profili WebSphere Application Server e ripristina quindi i profili WebSphere Application Server eliminati dal percorso dati di backup specificato quando ne viene eseguito il richiamo dopo il completamento dell'aggiornamento o della reinstallazione di ClearQuest.

Per eliminare i profili WebSphere Application Server ClearQuest, è necessario modificare il valore del tag <deleteFtsWASProfiles> da FALSE a TRUE per un file di configurazione dell'amministratore della ricerca testo completo cqtsadmin-dbset-userdb.xml. Assicurarsi di fare riferimento a questa distribuzione modificata quando si esegue il comando. Altrimenti, i profili WebSphere Application Server non verranno rimossi correttamente in preparazione del loro ripristino e aggiornamento.

Questa opzione di riga comandi può essere eseguita su qualsiasi dbset, userdb o ftshome. L'opzione non è associata alla specifica distribuzione della ricerca testo completo. Valuta e influenza tutte le distribuzioni della ricerca testo completo ClearQuest sull'host in qualsiasi directory ftshome.
Nota: se si ha più di una distribuzione della ricerca testo completo sulla macchina corrente, questa opzione di riga comandi e l'opzione di riga comandi restore_was_profiles devono essere eseguite una sola volta. Questi due comandi agiscono globalmente su tutta la distribuzione della ricerca testo completo sulla macchina corrente.
Attenzione: Quando si esegue l'aggiornamento di ClearQuest, è necessario eseguire questa opzione di riga comandi con il tag <deleteFtsWASProfiles> impostato su TRUE. Altrimenti, il risultato potrebbe essere un aggiornamento incompleto delle distribuzioni della ricerca testo completo. Dopo che l'aggiornamento è stato completato e dopo che è stata eseguita l'opzione di riga comandi restore_was_profiles, modificare questa opzione in FALSE
Effetto
Se il tag <deleteFtsWASProfiles> è impostato su TRUE per un file di configurazione dell'amministrazione della ricerca testo completo cqtsadmin-dbset-userdb.xml, vengono creati i dati di backup dei profili WebSphere Application Server della ricerca testo completo ClearQuest e questi profili WebSphere Application Server vengono eliminati. Qualsiasi richiesta di ricerca testo completo avrà esito negativo finché non saranno stati ripristinati questi profili. Il pulsante di opzione rimane però abilitato e la creazione di oplog continua per i database utente livello funzione 7 non replicati. Questo tipo di errore è accettabile perché la sola volta che si utilizza questa opzione di riga comandi è quando si sta aggiornando, modificando o reinstallando ClearQuest.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Si sta per eseguire l'aggiornamento, la modifica o la reinstallazione di ClearQuest. Prima di iniziare l'installazione, è necessario eseguire il backup di tutti i profili WebSphere Application Server su questo host.
  1. Modificare il file cqtsadmin-dbset-userdb.xml di una singola distribuzione della ricerca testo completo e modificare il tag XML <deleteFtsWASProfiles> nel seguente modo per consentire il backup e l'eliminazione dei profili WebSphere Application Server.

    <newValue required="no">true</newValue>

    Salvare la modifica. In questo esempio viene utilizzato il file cqtsadmin-TextSearch-SAMPL.xml.

  2. Immettere l'opzione di riga comandi per creare i dati di backup ed eliminare i profili WebSphere Application Server:

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --prep_upgd_was_profiles E:\FTSBackupWASProfiles

  3. Modificare il valore del tag XML <deleteFtsWASProfiles> in FALSE oppure rimuovere il valore TRUE.
  4. Completare l'aggiornamento di ClearQuest e la modifica o la reinstallazione della funzione di ricerca testo completo.
  5. Immettere l'opzione di riga comandi per ripristinare tutte le distribuzioni della ricerca testo completo e i profili WebSphere Application Server eliminati dai dati di backup. Sono qui di seguito riportati due possibili scenari:
    • Per ClearQuest 8.0 (tutte le release), conservare le ubicazioni home di profilo WebSphere Application Server originali ed eseguirne il ripristino nelle loro ubicazioni univoche originali:

      cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --restore_was_profiles E:\FTSBackupWASProfiles

    • Per ClearQuest 8.0 (tutte le release) e 7.0 (tutte le release), raggruppare tutti i profili WebSphere Application Server nella directory home di profilo WebSphere Application Server una volta che ne è stato eseguito il ripristino.

      cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --restore_was_profiles E:\FTSBackupWASProfiles --fts_was_profile_home D:\FTS.WASprofiles

  6. Se si riscontra un problema, eseguire l'opzione di riga comandi gather_diagnostic_data sullo stesso dbset, userdb, ftshome per fornire dati al supporto IBM Rational.
Attenzione: se si è personalizzato il file schema.xml Solr per supportare una lingua diversa dall'inglese, o se si sono apportate modifiche al programma di analisi o al tokenizer Solr, le modifiche andranno perdute. Per conservare le modifiche, registrarle e introdurle nuovamente dopo il completamento dell'aggiornamento. Dopo aver apportato le modifiche al file schema.xml, arrestare e avviare il profilo WebSphere Application Server della ricerca testo completo perché le modifiche diventino effettive.
remove_lucene_idx_lock
Riepilogo
Utilizzare questo comando per rimuovere un blocco Lucene sull'indice di ricerca. Il motore di ricerca Lucene utilizza i blocchi per sincronizzare gli aggiornamenti. In rari casi, se Lucene o il server riscontrano un errore quando viene ottenuto un blocco e Lucene non riesce ad eseguire il ripristino, il blocco rimane attivo. Mentre un blocco è attivo, l'indice di ricerca non può essere aggiornato. Pertanto, non è possibile aggiungere o aggiornare record ClearQuest. Le ricerche testo completo sull'indice continuano a funzionare a meno che non ci sia un problema di integrità con l'indice. Per eseguire un ripristino da questo tipo di blocco, riavviare il profilo WebSphere Application Server immettendo le opzioni di riga comandi stop_fts_was_profile e start_fts_was_profile. Le ricerche testo completo sono interrotte mentre il servizio viene riavviato.
Utilizzo
Si nota che i record ClearQuest appena aggiunti non sono inclusi nei risultati della ricerca. Si esaminano i log di profilo WebSphere Application Server e si rileva che Lucene sta notificando degli errori di blocco dell'indice. Utilizzare questo comando per cancellare il blocco.
Effetto
Nessuno. I dati e le impostazioni della distribuzione della ricerca testo completo non vengono influenzati.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Si desidera rimuovere un blocco di indice Lucene. Arrestare, avviare e sbloccare l'indice in un singolo passo:

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --stop_fts_was_profile --remove_lucene_idx_lock --start_fts_was_profile

remove_record_type
Riepilogo
Questo comando rimuove uno o più tipi di record ClearQuest dall'indice di ricerca. Le ricerche successive non troveranno corrispondenze ai tipi di record che sono stati rimossi. Questo comando viene utilizzato con i dati che si devono fornire tramite il file di configurazione dell'amministratore della ricerca testo completo cqtsadmin-dbset-userdb.xml. Nel file di configurazione, elencare i nomi dei tipi di record da rimuovere nel tag XML <removeRecordType>. Per rimuovere più tipi di record, separare i nomi con un carattere punto e virgola.

Questo comando viene eseguito in stati. Se si verifica un errore durante uno degli stati, un messaggio di errore spiega come correggere l'errore. Quando si riavvia il comando, continua dal punto dove si è verificato l'errore.

Creare un backup della distribuzione prima di immettere questo comando. La rimozione di un tipo di record rimuove solo i dati correlati a tale tipo di record dall'indice di ricerca. ClearQuest stesso non è influenzato da questo comando.

Utilizzo
Dopo la distribuzione della ricerca testo completo, all'utente viene richiesto di non consentire più ricerche su specifici tipi di record. Questo comando rimuove tali tipi di record dall'indice, il che rende impossibile sottoporli a ricerche. Un altro uso di questo comando è quando i tipi di record indicizzati sono stati modificati nello schema ClearQuest. Forse si sono aggiunti nuovi campi o si sono ridenominati dei campi. Per riflettere tale modifica nell'indice di ricerca, utilizzare le opzioni di riga comandi remove_record_type e add_record_type.
Effetto
L'indice di ricerca viene modificato in modo che gli eventuali riferimenti ai tipi di record rimossi non esistono più. Pertanto, i tipi di record rimossi non possono più essere sottoposti a ricerche. I riferimenti a questi tipi di record vengono rimossi dal file XML delle proprietà della ricerca testo completo e dal file di entità. Mentre questo comando è in esecuzione, i servizi di ricerca vengono brevemente interrotti quando viene riavviato il profilo WebSphere Application Server. Gli utenti possono ottenere un errore che indica che il server è inattivo. Inoltre, gli utenti che hanno una sessione ClearQuest aperta dopo che il comando è stato completato continuano a vedere i tipi di record rimossi nel loro Ambito della ricerca in ClearQuest Web. Se provano a eseguire ricerche su questi tipi di record, non ci sarà alcuna corrispondenza. Per fare in modo che il loro Ambito della ricerca rifletta l'indice di ricerca, questi utenti devono eseguire nuovamente l'accesso. Questo comando causa la frammentazione dell'indice. Ottimizzare l'indice dopo l'esecuzione di questo comando in modo che sia la dimensione dell'indice che le prestazioni siano ottimali.
Stato stateful
Il comando è stateful. Se il comando non riesce durante uno dei suoi punti di esecuzione, di norma è possibile correggere il problema ed eseguire nuovamente il comando. Continuerà da dove si era arrestato. Se si verifica un errore, un messaggio di errore spiega cosa fare.
Esempio
È necessario rimuovere due tipi di record dall'indice di ricerca.
  1. Nel file cqtsadmin-TextSearch-SAMPL.xml, specificare i tipi di record da rimuovere nel tag XML <removeRecordType>. Separare i tipi di record con un carattere punto e virgola.

    <newValue required="no">Email_Rule;Customer</newValue>

  2. Eseguire il comando per rimuovere i due tipi di record.

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --remove_record_type

  3. Nel file cqtsadmin-TextSearch-SAMPL.xml, rimuovere i due tipi di record aggiunti al tag XML <removeRecordType>. Questa attività di manutenzione impedisce la rimozione accidentale se poi, in un secondo momento, si aggiungono questi tipi di record rimossi.
repair_records
Riepilogo
Se un processo di indicizzazione di modalità batch o aggiornamento presenta dei problemi che impediscono di leggere record e di inviarli al server per l'indicizzazione, viene creato un file di riparazione. Il file di riparazione elenca gli ID record ClearQuest dei record non riusciti. Questo comando legge il file di riparazione e reindicizza un record per volta per ridurre le possibilità di un altro errore.
Utilizzo
Come parte della distribuzione della ricerca testo completo, eseguire questo comando quando l'indicizzazione batch è terminata per indicizzare i record che non sono stati indicizzati. Si deve periodicamente controllare la directory ftshome per verificare se sono presenti dei record che non sono indicizzati durante l'indicizzazione di modalità di aggiornamento. Se i record non sono indicizzati, si vedranno dei file con questa convenzione di denominazione record-type-nametime-stamp.xml. Il seguente esempio mostra un file non indicizzato: Defect1222923990646.xml. Se si vedono questi tipi di file, eseguire questo comando per indicizzare i record.
Effetto
L'indice di ricerca include i dati dai record di nuova indicizzazione.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
È necessario indicizzare i record che non erano stati indicizzati durante l'indicizzazione batch o l'indicizzazione di aggiornamento.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --repair_records

restore_was_profiles path-to-backup
Riepilogo
Utilizzare questa opzione di riga comandi per ripristinare i profili WebSphere Application Server della ricerca testo completo ClearQuest dai dati di backup creati con l'opzione di riga comandi prep_upgd_was_profiles.
Utilizzo
I profili WebSphere Application Server potrebbero non essere stati conservati quando si aggiorna, modifica o disinstalla ClearQuest. Le correzioni della ricerca testo completo devono essere incorporate nei profili WebSphere Application Server correnti dopo l'applicazione dei fix pack ClearQuest, che sono tutti gestiti dalla procedura di preparazione-ripristino. Dopo l'aggiornamento, la modifica o la reinstallazione di ClearQuest, questa opzione di riga comandi ripristina tutti i profili WebSphere Application Server della ricerca testo completo ClearQuest creati con l'opzione di riga comandi prep_upgd_was_profiles.

Questa opzione di riga comandi non riesce se si prova a ripristinare un profilo WebSphere Application Server della ricerca testo completo ClearQuest che già esiste o di cui non è stato prima eseguito il backup e l'eliminazione utilizzando l'opzione di riga comandi prep_upgd_was_profiles.

È possibile eseguire questa opzione di riga comandi su qualsiasi dbset, userdb o ftshome. Influenzerà tutte le distribuzioni della ricerca testo completo e i profili WebSphere Application Server in qualsiasi home di profilo WebSphere Application Server su questo host.
Nota: È possibile utilizzare questa opzione di riga comandi con l'opzione di riga comandi fts_was_profile_home per specificare una nuova destinazione raggruppata per i profili WebSphere Application Server rispetto alla loro destinazione originale. Utilizzare questo switch quando si esegue l'aggiornamento da ClearQuest 7.0 (tutte le release) per assicurarsi che venga utilizzata una nuova home di profilo WebSphere Application Server.
Effetto
I profili WebSphere Application Server della ricerca testo completo vengono ricreati e ripristinati alle loro impostazioni e ubicazioni originali oppure vengono raggruppati nel percorso directory fts_was_profile_home specificato.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
In preparazione per l'aggiornamento di ClearQuest, è stata eseguita l'opzione di riga comandi prep_upgd_was_profiles con il tag <deleteFtsWASProfiles> impostato su TRUE. Dopo l'aggiornamento di ClearQuest, è necessario ripristinare tutti i profili WebSphere Application Server della ricerca testo completo ClearQuest dai dati di backup. Si desidera inoltre raggruppare i profili WebSphere Application Server in una nuova directory utilizzando l'opzione di riga comandi fts_was_profile_home.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --restore_was_profiles E:\FTSBackupWASProfiles [ --fts_was_profile_home D:\FTS.WASprofiles ]

Attenzione: se si è personalizzato il file schema.xml Solr per supportare una lingua diversa dall'inglese, o se si sono apportate modifiche al programma di analisi o al tokenizer Solr, le modifiche andranno perdute. Per conservare le modifiche, registrarle e introdurle nuovamente dopo il completamento dell'aggiornamento. Dopo aver apportato le modifiche al file schema.xml, arrestare e avviare il profilo WebSphere Application Server della ricerca testo completo perché le modifiche diventino effettive.
run_batch_idx
Riepilogo
Questo comando avvia l'indicizzatore di modalità batch. Indicizza tutti i record ClearQuest configurati per la ricerca.

Questo comando potrebbe non riuscire se la dimensione batch o il numero di thread sono impostati su un valore troppo elevato o se i record ClearQuest hanno un'elevata quantità di dati. L'errore più comune è un errore di memoria insufficiente. In questo caso, ridurre la dimensione batch o il numero di thread in uso. Il risultato è un aumento del tempo di indicizzazione. In alternativa, è possibile aumentare la memoria JVM (Java™ virtual machine) sia per l'indicizzatore di modalità batch utilizzando il tag XML <batchIndexJVMParm> che per la memoria del server di ricerca utilizzando il tag XML <ftsWASProfileMaxHeapSize>. Se è necessario aumentare la memoria, questo è un requisito temporaneo finché non viene completato l'indicizzatore di batch. In queste circostanze, IBM Rational Client Support può aiutare a determinare la migliore azione da intraprendere. Se il comando viene arrestato prima di essere completato, è possibile avviarlo nuovamente. Riprenderà l'esecuzione da dove è stato arrestato.

Utilizzo
Non è necessario utilizzare questo comando direttamente. Viene richiamato quando si immette l'opzione di riga comandi setup_cq_fts. Questo comando viene fornito nel caso si debba ottimizzare o eseguire il debug della distribuzione.
Effetto
Questo comando esegue le query SQL ClearQuest sul database ClearQuest. Invia quindi i record rilevati al server di ricerca Solr per l'indicizzazione. In effetti, mentre questo comando è in esecuzione, il server database ClearQuest è occupato a inviare dati alla ricerca testo completo ClearQuest e l'indice di ricerca viene aggiornato. Se è necessario eseguire questo comando, eseguirlo in ore non di picco in modo da ridurre il carico o gli effetti sulle prestazioni del server database.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non si verifichi un errore I/O, un errore di memoria insufficiente o un errore di configurazione imprevisto.
Esempio
È necessario indicizzare tutti i record ClearQuest.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --run_batch_idx

scrub_oplog before-date
Riepilogo
Questo comando viene utilizzato per eliminare gli oplog da un database utente ClearQuest non replicato. ClearQuest genera gli oplog per tenere traccia delle modifiche apportate ai record. La ricerca testo completo ClearQuest esegue il monitoraggio degli oplog durante l'indicizzazione di modalità di aggiornamento per sincronizzare l'indice di ricerca con queste modifiche.

Gli oplog sono dei dati temporanei. Non è necessario conservarli indefinitamente. Per evitare una continua crescita degli oplog sui database non replicati, eliminare di tanto in tanto gli oplog meno recenti, ma con la minore frequenza possibile. Basare l'eliminazione sulla frequenza di creazione di oplog.

Se il database utente ClearQuest viene replicato, utilizzare il tool di replica e la politica per l'eliminazione degli oplog. Se si prova a utilizzare questo comando sui database replicati, non riesce con un messaggio di errore che indica di utilizzare i tool di replica.

Non eliminare mai tutti gli oplog, soprattutto se qualcuno non è ancora stato elaborato dall'indicizzatore di modalità di aggiornamento. Altrimenti, l'indice di ricerca non sarà sincronizzato con i record ClearQuest. Le ricerche potrebbero non essere accurate o complete. Questo scenario richiede la reindicizzazione della modalità batch.

Un'eliminazione aggressiva degli oplog dove la velocità effettiva dell'indicizzatore di modalità di aggiornamento è insufficiente potrebbe portare a un'inesattezza dell'indice e a riscontri mancanti. Assicurarsi che l'indicizzatore di modalità di aggiornamento sia aggiornato, eliminare solo gli oplog che risalgono a più di un mese fa oppure non eliminare gli oplog.

Utilizzo
Per conservare lo spazio database e per cancellare i dati non utilizzati, potrebbe essere necessario eliminare gli oplog di un database utente ClearQuest non replicato. Se il database ClearQuest viene replicato, non utilizzare questo comando.
Effetto
Gli oplog ClearQuest nella tabella degli oplog creati prima della data specificata vengono eliminati.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
In qualità di amministratore ClearQuest, si pianifica l'eliminazione periodica degli oplog meno recenti. Per informazioni sui formati data supportati, consultare la guida di riferimento per i comandi scruboplog.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --scrub_oplog "31-Oct-2009"

setup_cq_fts
Riepilogo
Questo comando viene utilizzato per completare una distribuzione della ricerca testo completo. Innanzitutto, l'opzione personalizza e configura i seguenti file, sulla base del file di configurazione dell'amministratore della ricerca testo completo, del database ClearQuest e del sistema operativo:
  • Il file di entità
  • Il file XML delle proprietà della ricerca testo completo
  • Il file schema.xml Solr
Abilita quindi la ricerca testo completo ClearQuest in ClearQuest Web abilitando il pulsante di opzione Testo completo. La generazione degli oplog inizia se il database ClearQuest è al livello funzione 7 e se non è stato replicato. Avvia poi l'indicizzazione di modalità batch indicizzando tutti i record ClearQuest per i tipi di record impostati per la ricerca nel file di entità. Abilita infine l'indicizzazione di modalità di aggiornamento, completando così la distribuzione.

Questo comando mantiene il suo stato. Se si verifica un errore prima che venga completato, lo stato viene impostato ed è necessario correggere l'errore prima di poter continuare. Il messaggio di errore e i log contengono istruzioni su come eseguire il ripristino dall'errore. I passi di ripristino dipendono dall'errore e dallo stato in cui si è verificato l'errore.

Utilizzo
Utilizzare questo comando per completare la distribuzione della ricerca testo completo. Di norma, si esegue questo comando dopo la personalizzazione del file di entità. Mentre questo comando è in esecuzione, il pulsante di opzione Testo completo è abilitato in ClearQuest Web. Gli utenti che eseguono nuovamente l'accesso possono eseguire ricerche. I risultati della ricerca non vengono completati finché la distribuzione non viene completata. In particolare, quando il database ClearQuest non viene replicato, il pulsante di opzione deve essere abilitato perché gli oplog devono essere generati per catturare tutte le modifiche di record che si verificano durante e dopo l'indicizzazione della modalità batch.

Il computer su cui si distribuisce la ricerca testo completo viene sottoposto a un elevato utilizzo perché l'indicizzazione di modalità batch dipende in notevole misura dal processore, dall'I/O e dalla memoria, se si aumenta l'impostazione della memoria JVM predefinita. A seconda del livello di aggressività impostato per l'indicizzatore di modalità batch aumentando la dimensione batch e il numero di thread, ci potrebbe essere un elevato utilizzo del database ClearQuest durante l'indicizzazione di modalità batch.

Effetto
Nella directory ftshome vengono creati diversi file. L'indice viene creato. I servizi di ricerca in WebSphere Application Server vengono abilitati. Inoltre, il database ClearQuest viene aggiornato per includere il file XML delle proprietà della ricerca testo completo. Se il database ClearQuest non viene replicato, la creazione degli oplog viene abilitata. I database utente ClearQuest replicati continuano a creare gli oplog.
Stato stateful
Il comando è stateful. Se il comando non riesce durante uno dei suoi punti di esecuzione, dovrebbe essere possibile correggere il problema ed eseguire quindi nuovamente il comando. Il comando continua dal punto in cui si è interrotto. Se si verifica un malfunzionamento, un messaggio di errore indica cosa fare.Se si verifica un errore prima che venga completato, lo stato viene impostato ed è necessario correggere l'errore prima di poter continuare. Il messaggio di errore e i log contengono istruzioni su come eseguire il ripristino dall'errore. I passi di ripristino dipendono dall'errore e dallo stato in cui si è verificato l'errore.
Esempio
Si è eseguita l'opzione di riga comandi init_cq_fts e si è modificato il file di entità. Occorre ora completare la distribuzione.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --setup_cq_fts

set_was_max_mem
Riepilogo
Questo comando viene utilizzato per impostare la memoria JVM massima che il profilo WebSphere Application Server può utilizzare. Il valore predefinito è 300 MB, che potrebbe essere troppo piccolo per l'indicizzazione di modalità batch nelle seguenti situazioni:
  • La dimensione batch è stata aumentata
  • Il numero di thread è aumentato
  • I tipi di record ClearQuest sono complessi

Questo comando legge l'impostazione di memoria dal tag XML <ftsWASProfileMaxHeapSize> nel file di configurazione. Imposta quindi la memoria JVM su questo valore.

Utilizzo
Se l'indicizzazione di modalità batch non riesce perché il server del profilo WebSphere Application Server notifica un errore di memoria insufficiente, l'impostazione di memoria è probabilmente troppo bassa. Eseguire una di queste azioni per il ripristino da un errore di memoria insufficiente:
  • Ridurre la dimensione batch e il numero di thread per aumentare il tempo necessario per completare l'indicizzazione.
  • Aumentare temporaneamente la memoria JVM. La memoria massima JVM di norma dovrebbe essere impostata su un valore più elevato finché l'indicizzazione di modalità batch non viene completata.
Effetto
L'impostazione di memoria massima JVM per il profilo WebSphere Application Server viene modificata nel nuovo valore. In effetti, viene allocata più memoria di sistema al profilo WebSphere Application Server
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Si ricevono degli errori di memoria insufficiente dal profilo WebSphere Application Server durante l'indicizzazione. È necessario occuparsi di questo problema prima di poter continuare.
  1. Impostare la memoria JVM su 1,5 GB nel tag XML <ftsWASProfileMaxHeapSize> nel file cqtsadmin-TextSearch-SAMPL.xml.

    <newValue required="no">1536</newValue>

  2. Eseguire questo comando per impostare la nuova impostazione di memoria JVM:

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --set_was_max_mem

set_solr_home
Riepilogo
Questo comando viene utilizzato per impostare la directory home Solr in WebSphere Application Server. Ogni distribuzione ha un suo file di configurazione e un suo indice schema.xml. Se la directory home Solr non viene specificata correttamente oppure se viene specificata l'ubicazione errata, il profilo della ricerca testo completo WebSphere Application Server potrebbe non essere avviato. Se il profilo della ricerca testo completo WebSphere Application Server non viene avviato, gli errori vengono registrati nella corrispondente directory dei log di profilo WebSphere Application Server della ricerca testo completo nel percorso %your-WAS-profile-home%/<cqfts>_<dbset>_<userdb>/logs/server1/logs/.
Utilizzo
Non è necessario utilizzare questo comando direttamente. Viene richiamato quando si immette l'opzione di riga comandi setup_cq_fts. Questo comando viene fornito nel caso si debba ottimizzare o eseguire il debug della distribuzione.
Effetto
La proprietà JVM del profilo WebSphere Application Server distribuito viene modificata in modo che la variabile di ambiente home Solr sia impostata.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Il supporto software IBM Rational ha richiesto all'utente di utilizzare questo comando per eseguire il debug di un problema di distribuzione della ricerca testo completo o per personalizzare una distribuzione.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --set_solr_home

show_scenarios [ID | all]
Riepilogo
Questo comando viene utilizzato per visualizzare un elenco di scenari con esempi di come utilizzare il tool cqtsadmin.pl. Gli scenari sono una forma abbreviata degli scenari elencati nel centro informazioni e si potrebbe trattare di un elenco non completo di corrispondenza uno-a-uno.
Utilizzo
Utilizzare questa opzione di riga comandi per visualizzare un elenco degli scenari utilizzati più di frequente per il tool cqtsadmin.pl. Immettere il comando senza un parametro per visualizzare i titoli e gli ID scenario. Immettere il comando con un parametro di ID scenario per visualizzare il testo completo di uno scenario. Immettere il comando con i parametri all per visualizzare un elenco completo degli scenari, ciascun con un ID, un titolo e una descrizione testuale completa.
Effetto
I dati e le impostazioni della distribuzione della ricerca testo completo non vengono influenzati.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Si sta per utilizzare il tool cqtsadmn.pl per completare un'attività ma non ci si ricorda come utilizzarlo. Utilizzare questa opzione di riga comandi per elencare i titoli di scenario con i relativi ID. Eseguire quindi nuovamente questo comando e passare l'ID dello scenario a cui si è interessati per visualizzarne il testo completo.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --show_scenarios

start_fts_was_profile
Riepilogo
Questo comando viene utilizzato per avviare il servizio del profilo WebSphere Application Server della ricerca testo completo. Per consentire la gestione delle richieste di ricerca, è necessario avviare un profilo WebSphere Application Server della ricerca testo completo. Un profilo deve essere avviato anche per l'indicizzatore di modalità di aggiornamento per avviare il controllo per i record nuovi o aggiornati e il loro invio al motore di ricerca per l'indicizzazione.
Utilizzo
Non è necessario utilizzare questo comando direttamente. Viene richiamato quando si immette l'opzione di riga comandi setup_cq_fts. Questo comando viene fornito nel caso si debba ottimizzare o eseguire il debug della distribuzione.
Effetto
Se il profilo WebSphere Application Server della ricerca testo completo è stato arrestato, verrà avviato, causando un utilizzo temporaneo delle risorse di memoria e processore. Se i servizi di ricerca e l'indicizzatore di modalità di aggiornamento sono abilitati, ne viene avviata l'esecuzione. Se il profilo WebSphere Application Server è già avviato, non viene apportata alcuna modifica.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non si verifichi un errore I/O, un errore del server Solr o un errore di avvio del profilo WebSphere Application Server, di norma dovuto a problemi di impostazione.
Esempio
Il supporto software IBM ha richiesto all'utente di avviare il profilo WebSphere Application Server della ricerca.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --start_fts_was_profile

start_update_idx
Riepilogo
Questo comando viene utilizzato per abilitare e avviare l'indicizzatore di modalità di aggiornamento, che viene eseguito sotto il profilo WebSphere Application Server. L'indicizzatore di modalità di aggiornamento sincronizza l'indice di ricerca con le modifiche apportate al database ClearQuest. L'indicizzatore esegue il monitoraggio degli oplog per rilevare eventuali nuovi valori da indicizzare. Si configura la frequenza di sincronizzazione dell'indice utilizzando il tag XML <updateIndexDelay> nel file di configurazione dell'amministratore della ricerca testo completo.
Utilizzo
Non è necessario utilizzare questo comando direttamente. Viene richiamato quando si immette l'opzione di riga comandi setup_cq_fts. Questo comando viene fornito nel caso si debba ottimizzare o eseguire il debug della distribuzione.
Effetto
L'indicizzatore di modalità di aggiornamento è abilitato e avviato. Le modifiche, le aggiunte e la rimozione di record ClearQuest vengono ora indicizzate e visualizzate nei risultati della ricerca.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non si verifichi un errore I/O, un errore del server Solr o un errore di avvio del profilo WebSphere Application Server, di norma dovuto a problemi di impostazione.
Esempio
Il supporto software IBM ha richiesto all'utente di abilitare l'indicizzatore di aggiornamento.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --start_update_idx

stop_fts_was_profile
Riepilogo
Questo comando viene utilizzato per arrestare il servizio del profilo WebSphere Application Server della ricerca testo completo. Quando un profilo WebSphere Application Server viene arrestato, i servizi di ricerca non sono disponibili e l'indicizzatore di modalità di aggiornamento arresta la sincronizzazione dell'indice di ricerca con le modifiche apportate ai record ClearQuest.
Utilizzo
Non è necessario utilizzare questo comando direttamente. Viene richiamato quando si immette l'opzione di riga comandi setup_cq_fts. Questo comando viene fornito nel caso si debba ottimizzare o eseguire il debug della distribuzione.
Effetto
Il profilo WebSphere Application Server della ricerca testo completo viene arrestato; ciò arresta anche i servizi di ricerca e l'indicizzazione di aggiornamento. La capacità di memoria e processore utilizzata dal profilo WebSphere Application Server viene rilasciata. Una ricerca causa un errore.

L'oplog continua a ricevere messaggi finché il pulsante di opzione Testo completo rimane abilitato in ClearQuest Web. Ciò abilita l'indicizzatore di modalità di aggiornamento a rimettersi al passo dopo che il profilo WebSphere Application Server è nuovamente in esecuzione.

Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Il supporto software IBM ha richiesto all'utente di arrestare il profilo WebSphere Application Server della ricerca.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --stop_fts_was_profile

stop_update_idx
Riepilogo
Questo comando viene utilizzato per disabilitare e arrestare l'indicizzatore di modalità di aggiornamento. Quando l'indicizzatore di modalità di aggiornamento viene arrestato, i servizi sono disponibili, ma le modifiche apportate ai record ClearQuest non sono riflesse nell'indice finché l'indicizzazione di modalità di aggiornamento non viene riabilitata o ripresa. Pertanto, le ricerche potrebbero produrre dei risultati non aggiornati o non accurati.
Utilizzo
Non è necessario utilizzare questo comando direttamente. Viene richiamato quando si immettono le opzioni di riga comandi setup_cq_fts e backup_fts. Questo comando viene fornito nel caso si debba ottimizzare o eseguire il debug della distribuzione.
Effetto
l'indicizzatore di modalità di aggiornamento, che viene eseguito sotto il profilo WebSphere Application Server, è disabilitato. I record ClearQuest nuovi e modificati non sono riflessi nei risultati della ricerca. L'oplog continua a ricevere messaggi. Le modifiche di record ClearQuest sono riflesse nelle ricerche testo completo dopo che l'indicizzatore di record di modalità di aggiornamento è stato riabilitato e dopo che si è rimesso al passo con gli oplog correnti.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Il supporto software IBM ha richiesto all'utente di disabilitare l'indicizzatore di modalità di aggiornamento.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --stop_update_idx

unlock_cq_fts
Riepilogo
Questo comando viene utilizzato per sbloccare una distribuzione bloccata di ricerca testo completo. Una volta terminato il comando, è possibile eseguire tutti i comandi di amministratore della ricerca testo completo disponibili.
Utilizzo
Utilizzare questo comando per sbloccare una distribuzione bloccata di ricerca testo completo in modo da poter eseguire tutti i comandi disponibili. Questo comando annulla il blocco impostato dall'opzione di riga comandi lock_cq_fts.
Effetto
Nessuno. I dati e le impostazioni della distribuzione della ricerca testo completo non sono influenzati ed è possibile eseguire tutti i comandi.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Si deve ottimizzare l'indice ma la distribuzione è bloccata. È necessario sbloccarla, ottimizzare l'indice e quindi bloccarla nuovamente.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --unlock_cq_fts --optimize_idx --lock_cq_fts

update_fts_prop_files
Riepilogo
Propaga le modifiche apportate nel file di configurazione dell'amministratore della ricerca testo completo cqtsadmin-dbset-userdb.xml. Dopo aver modificato uno qualsiasi dei seguenti tag XML nel file di configurazione, è necessario propagare le modifiche per renderle effettive.
  • <batchIndexBatchSize>
  • <batchIndexDelay>
  • <batchIndexThreads>
  • <ftsServerName>
  • <ftsWASProfileName>
  • <ftsWASProfilePort>
  • <updateIndexBatchSize>
  • <updateIndexDelay>
  • <updateIndexLoginInterval>

Ad esempio, se si modifica la dimensione batch per l'indicizzatore di modalità batch, è necessario immettere questo comando prima di eseguire l'opzione di riga comandi run_batch_idx per il nuovo valore da utilizzare.

Nota: Quando si modifica la password per l'utente amministratore, utilizzare update_fts_prop_files (specificando la nuova password) per assicurarsi che il file di password (pwd.txt) sia aggiornato e che l'indicizzazione batch dei nuovi record possa riprendere, ad esempio
cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password new_password --dbset 7.0.0 --userdb SAMPL --ftshome C:\CQ.Search --fresh_batch_idx
Utilizzo
Quando si distribuisce la ricerca testo completo, potrebbe essere necessario modificare un'impostazione predefinita. Quando si apporta una modifica al file di configurazione, è necessario propagarla ai componenti della ricerca testo completo appropriati.
Effetto
Il componente influenzato dipende da quale valore di tag XML si modifica. Per ulteriori informazioni, consultare cqtsadmin-dbset-userdb.xml.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
Si deve accelerare l'indicizzazione di modalità batch aumentando la dimensione batch e il numero di thread. Dopo aver modificato il file di configurazione, immettere questo comando.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --update_fts_prop_files --run_batch_idx

upgrade_solr_app
Riepilogo
Questa opzione di riga comandi controlla se l'Apache Solr della distribuzione della ricerca testo completo corrente è la versione più recente fornita con la versione utilizzata di ClearQuest. In caso negativo, l'opzione aggiorna Apache Solr.
Utilizzo
Una versione più recente di ClearQuest potrebbe supportare versioni più recenti di Apache Solr rispetto alla versione utilizzata dalla distribuzione della ricerca testo completo corrente. Quando si aggiorna ClearQuest e le distribuzioni della ricerca testo completo che utilizzano le opzioni prep_upgd_was_profiles e restore_was_profiles, l'applicazione Apache Solr non viene aggiornata automaticamente. Questo approccio di aggiornamento è intenzionale, perché il formato indice potrebbe essere stato modificato, il che richiederebbe una reindicizzazione completa. Utilizzare questo comando per aggiornare Apache Solr alla versione più recente supportata.

Prima di utilizzare questa opzione di riga comandi, è necessario eseguire il backup della distribuzione della ricerca testo completo utilizzando l'opzione di riga comandi backup_fts. Consultare, inoltre, le note sulla release di IBM Rational ClearQuest per sapere se è necessario reindicizzare il database ClearQuest dopo aver aggiornato Apache Solr. Potrebbe essere necessario eseguire la reindicizzazione se il formato indice di Apache Solr è stato modificato.

Dopo aver eseguito questa opzione di riga comandi, è necessario eseguire l'opzione di riga comandi stop_fts_was_profile ed eseguire quindi l'opzione di riga comandi start_fts_was_profile per rendere effettivo l'aggiornamento.
Importante: È necessario eseguire questa opzione di riga comandi dopo aver aggiornato ClearQuest e dopo aver aggiornato le distribuzioni della ricerca testo completo utilizzando le opzioni di riga comandi prep_upgd_was_profiles e restore_was_profiles. Altrimenti, potrebbero verificarsi degli errori sconosciuti.
Effetto
L'Apache Solr esistente viene aggiornato alla versione più recente supportata. La ricerca testo completo ClearQuest non è disponibile finché l'aggiornamento non è stato completato.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non si verifichi un errore I/O o qualche problema di WebSphere Application Server.
Esempio
Si desidera eseguire l'aggiornamento di Apache Solr per una delle distribuzioni della ricerca testo completo. Eseguire il backup della distribuzione della ricerca testo completo eseguendo il comando cqtsadmin.pl con l'opzione backup_fts.

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password secret --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --backup_fts E:\FTS.Backup

Aggiornare l'applicazione Solr eseguendo nuovamente il comando cqtsadmin.pl con l'opzione di riga comandi upgrade_solr_app:

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password secret --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --upgrade_solr_app

Se viene visualizzato un messaggio che indica di reindicizzare il database utente, eseguire il comando cqtsadmin.pl quattro volte con le opzioni di riga comandi stop_update_idx, run_batch_idx, optimize_idx e start_update_idx:

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password secret --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --stop_update_idx

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password secret --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --run_batch_idx

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password secret --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --optimize_idx

cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password secret --dbset TextSearch --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --start_update_idx

Se si hanno delle distribuzioni della ricerca testo completo aggiuntive per altri database ClearQuest, eseguire i precedenti comandi su ciascun database.

was_profile_ports_file
Riepilogo
Questa opzione di riga comandi consente di fornire, facoltativamente, un proprio file di porte del profilo WebSphere Application Server, che viene utilizzato con l'opzione di riga comandi create_fts_was_profile quando viene creato un profilo di ricerca testo completo.
Utilizzo
Quando si crea una nuova distribuzione della ricerca testo completo, si crea un nuovo profilo WebSphere Application Server per impostazione predefinita. Il tool dell'amministratore della ricerca testo completo determina la successiva porta disponibile da utilizzare sul sistema. Se si deve regolare la distribuzione e specificare delle proprie porte da utilizzare, è necessario creare un proprio file di porte. Si utilizza quindi l'opzione was_profile_ports_file per indicare al tool dell'amministratore della ricerca testo completo di utilizzare un proprio file di porte. È disponibile un template che è possibile utilizzare nel file portdef.props nell'installazione WebSphere. Il file portdef.props si trova di norma nella directory \IBM\WebSphere\AppServer\profileTemplates\default\actions\portsUpdate\. Per ulteriori informazioni sul file di porte del profilo WebSphere Application Server, nel centro informazioni di WebSphere Application Server, consultare la sezione Example: Using predefined port numbers della pagina manageprofiles command. http://pic.dhe.ibm.com/infocenter/wasinfo/v8r0/index.jsp?topic=%2Fcom.ibm.websphere.base.doc%2Finfo%2Faes%2Fae%2Frxml_manageprofiles.html
Questa opzione di riga comandi viene utilizzata con l'opzione create_fts_was_profile.
Nota: Se si utilizzano delle proprie porte, assicurarsi che non siano utilizzate da altre applicazioni. Altrimenti, potrebbero riscontrarsi dei problemi con la ricerca testo completo e altre applicazioni.
Effetto
Le porte specificate con questo comando vengono utilizzate al posto delle porte specificate dal tool dell'amministratore della ricerca testo completo.
Stato stateful
Questa opzione non è stateful. Questo comando non dovrebbe mai avere esito negativo a meno che non ci verifichi un errore I/O.
Esempio
È necessario specificare la propria serie di porte da utilizzare.
  1. Creare una copia del file portdef.props e specificare quindi un proprio valore di porta.
  2. Eseguire il comando per creare una nuova distribuzione della ricerca testo completo che utilizza l'opzione was_profile_ports_file per specificare delle proprie porte.

    cqperl cqtsadmin.pl --username admin --password "" --dbset MASTR --userdb SAMPL --ftshome D:\CQ.Search --init_cq_fts --create_fts_was_profile automatic --fts_was_profile_home D:\FTS.WASprofiles --was_profile_ports_file D:\my-portdef.props

  3. Continuare a utilizzare la distribuzione della ricerca testo completo.

Feedback