Aggiunta di un modulo

Dal menu Configura, è possibile aggiungere un modulo al workspace.

Procedura

  1. Fare clic su Configura e selezionare Moduli. L'elenco di moduli viene visualizzato nell'area del workspace.
  2. Fare clic su Aggiungi modulo. Viene visualizzata la pagina Aggiungi modulo.
  3. Specificare i valori di attributo per il modulo.
    • Nome: immettere un nome per l'attributo. Tale nome è visibile nell'elenco attributi per tutti gli elementi.
    • Nome pulsante Aggiungi: immettere il nome da visualizzare sul pulsante Aggiungi, che è possibile utilizzare per aggiungere elementi a questo modulo.
    • Alias: quando si esegue l'integrazione con altri tool utilizzando Web Services 2.0, è possibile utilizzare un alias anziché gli ID IBM® Rational Focal Point. L'alias predefinito è un UUID (Universally Unique Identifier) casuale generato automaticamente. È possibile modificare l'alias, ma deve essere univoco.
    • Descrizione: immettere una descrizione per il modulo.
    • Posizione nell'elenco di moduli: selezionare una posizione in cui visualizzare il modulo nel menu Moduli.
    • Attributo prefisso: specificare il testo visualizzato prima del titolo dell'elemento nella struttura ad albero e nei grafici. È possibile scegliere uno dei seguenti tipi di attributi: Testo, ID univoco, Integer, Float o Scelta.
    • Attributo icona: scegliere l'icona visualizzata a sinistra degli elementi nella struttura ad albero. È possibile scegliere qualsiasi attributo Scelta nel modulo. Se si seleziona Nessuno, viene visualizzata l'icona predefinita.
    • Attributo ordinamento: selezionare l'attributo tramite cui ordinare gli elementi nel modulo. È possibile scegliere tra i seguenti tipi di attributi: Testo, ID univoco, Integer, Float, Scelta, Casella di spunta e Data, Data di creazione e Data di ultima modifica.
      • Se si ordinano gli elementi in base ad un attributo Scelta, è possibile eseguire tale operazione in base all'ordine degli elementi di scelta o in base all'ordine alfabetico (impostazione predefinita).
      • Se si ordinano gli elementi in base ad un attributo ID univoco, gli elementi vengono ordinati come Text e non come Integer. Ad esempio, 001, 010, 011, 012, 002, 020, 003, non 001, 002, 003, 010, 011, 012, 020. Se due o più elementi hanno lo stesso valore per gli attributi di ordinamento, vengono ordinati in base all'ID univoco degli elementi.
        Nota: se si specifica un attributo di ordinamento, non è possibile trascinare gli elementi all'interno di una cartella. È possibile trascinare gli elementi soltanto da una cartella ad un'altra.
    • Mostra icone della cartella: selezionare questa casella di spunta per visualizzare le cartelle come icona di cartella standard. Se la casella di spunta è deselezionata, l'attributo di icona selezionato o l'icona predefinita vengono visualizzati come icona per le cartelle.
    • Icona predefinita: se non si seleziona un attributo icona, tale icona viene visualizzata a sinistra degli elementi nella struttura ad albero.
    • Potrebbe essere configurato da: selezionare gli amministratori del workspace che possono accedere al modulo e configurare gli attributi per tale modulo. Se non si seleziona alcun membro, tutti gli amministratori del workspace possono modificare tale modulo.
    • Disabilita Elimina: selezionare questa casella di spunta per disabilitare i pulsanti Elimina in moduli, viste ad albero e in finestre e menu degli elementi. Quando i pulsanti Elimina sono disabilitati, gli elementi nel modulo non possono essere rimossi dal database.
    • Nascondi viste Aggiungi nel menu: se questa casella di spunta è selezionata, tutte le viste Aggiungi che aggiungono elementi a questo modulo non sono presenti nella barra di navigazione. È possibile aggiungere elementi dalle viste Mostra utilizzando il pulsante Aggiungi.
    • Nascondi modulo: selezionare questa casella di spunta se non si desidera elencare questo modulo nel menu Moduli. Questa impostazione influisce sull'elenco di moduli visibili agli amministratori al momento della creazione di viste ed elementi di collegamento.
    • Controllo versione baseline: selezionare gli attributi della versione baseline in questo modulo:
      • Nessuno: selezionare questa opzione se l'attributo di versione rimane lo stesso anche se si crea una baseline.
      • Versione principale successiva: selezionare questa opzione se l'attributo di versione aumenta al successivo numero di versione principale quando si crea una baseline.
      • Versione principale comune: selezionare questa opzione se sono presenti più attributi di versione nel modulo e se si intende aumentare con una certa frequenza il successivo numero di versione principale. Ad esempio, se un attributo di versione ha il numero 1.2 e un altro ha il numero 3.2, il nuovo numero di versione per la baseline sarà 4.0 per entrambi gli attributi. Questo nuovo numero aumenta in base al numero di versione più elevato dei due valori.
    • Attributo link di origine: selezionare l'attributo link da utilizzare quando gli utenti copiano gli elementi tramite l'opzione Crea elemento da.
    • Aggiungi ad altri moduli: è possibile creare elementi da un modulo in un altro modulo. Ad esempio, è possibile utilizzare il modulo Requirements per creare requisiti e bug, che sono elementi del modulo Bugs. Per creare i bug dal modulo Requirements, selezionare la casella di spunta Bug. Dagli elenchi Imposta/Aggiungi link, selezionare il link con cui eseguire la connessione automatica dei moduli.
      Nota:
      • La funzione Aggiungi ad altri moduli sovrascrive le destinazioni link.
      • Il valore nel campo Imposta/Aggiungi link sovrascrive i vincoli impostati dall'accesso alle viste, dall'attributo Blocco e da Moduli consentiti per l'attributo.
      • Quando si collegano i moduli utilizzando la funzione Aggiungi ad altri moduli, in entrambi i moduli viene visualizzato il pulsante Aggiungi per gli elementi. Per collocare i pulsanti Aggiungi nelle viste, è necessaria la presenza di una vista di aggiunta per ciascun modulo a cui aggiungere gli elementi.
      • Non è possibile utilizzare questa funzione per le pagine Viste e Criteri nel menu Criteri o per i seguenti moduli: Saved Charts, Saved Plans, Baselines.
    • Abilita Assegna CR a Change: se si esegue l'integrazione con IBM Rational Change, selezionare questa opzione per sincronizzare il modulo con i dati in Rational Change. Per ulteriori informazioni, vedere “Impostazioni di integrazione Change”.
  4. Fare clic su OK. Il modulo viene aggiunto.

Operazioni successive

Definire gli attributi per il modulo. Per ulteriori informazioni, vedere “Configurazione di attributi”.

Feedback