< Indietro | Avanti >

Lezione 5: Visualizzazione degli elementi in diverse modalità

È possibile utilizzare diverse modalità di visualizzazione per visualizzare, ordinare e filtrare i dati.
In questa lezione, l'utente apprende a visualizzare gli elementi nelle modalità albero, tabella e grafico relazionale.
Nota: È possibile utilizzare altre modalità di visualizzazione per analizzare i dati in diversi scenari. Queste modalità non sono importanti per le lezioni dell'esercitazione. Per ulteriori informazioni su queste modalità di visualizzazione, consultare gli argomenti relativi alle opzioni di visualizzazione per gli elementi nella guida.
  1. Aprire la vista Tutte le automobili creata nella lezione precedente, facendo clic su Mostra > Tutte le automobili. Gli elementi vengono mostrati in una struttura ad albero. Gli attributi per i quali il livello di accesso è impostato su nascondi, non vengono visualizzati.
    Automobili in una vista ad albero

    L'albero è una modalità di visualizzazione comune. Quando si apre un modulo, gli elementi del modulo vengono visualizzati in modalità ad albero.

  2. Nella barra degli strumenti, fare clic sull'icona Tabella Icona modalità Tabella per visualizzare gli elementi in modalità tabella.

    La modalità tabella propone una panoramica di tutti gli elementi e degli attributi visibili. È possibile ordinare gli elementi in base a un attributo. Per ordinare gli elementi alfabeticamente in base al tipo, fare clic su Tipo.

    Elementi ordinati nella vista tabella

  3. Fare clic sull'icona Grafico relazionale Icona Grafico relazionale per visualizzare gli elementi in un grafico relazionale. In questa modalità, è possibile visualizzare le relazioni tra gli elementi in un formato strutturato.

    Per visualizzare le automobili ordinate in base all'attributo Tipo:

    1. Dall'elenco Seleziona attributo, selezionare Tipo.
    2. Dall'elenco Layout, selezionare Struttura ad albero verticale.
    3. Per specificare la visibilità degli elementi nel grafico, selezionare la profondità di testo richiesta e la larghezza del nodo.
    Elementi ordinati in un grafico relazionale

Filtraggio dei dati

È possibile utilizzare i filtri per trovare un sottoinsieme di elementi e attributi in una vista. Una vista filtrata visualizza soltanto gli elementi che soddisfano le regole specificate per gli attributi nella finestra Configurazione filtri.
La vista mostra tutte le automobili aggiunte al modulo. Definire una regola filtro per visualizzare solo le automobili con un prezzo superiore a 50.000:
  1. Nella barra degli strumenti, fare clic sull'icona Tabella Modalità Tabella per visualizzare gli elementi in formato tabella.
  2. Per specificare una regola filtro, fare clic sull'icona Filtro Filtro nella barra degli strumenti.
  3. Nella finestra di configurazione del filtro, immettere È superiore a 50mila come nome del filtro.
  4. Nell'elenco Prezzo, selezionare è superiore a ed immettere 50.000 come valore.
  5. Fare clic su OK. Nella vista di visualizzazione, quando nell'elenco Filtro si seleziona È superiore a 50mila, verranno mostrate le automobili che costano più di 50.000.
    Automobili filtrate

Punto di controllo lezione

In questa lezione, l'utente ha imparato a visualizzare gli elementi in diverse modalità di visualizzazione e a filtrare i dati in una vista.
< Indietro | Avanti >

Feedback