< Indietro | Avanti >

Lezione 7: Impostazione della priorità degli elementi

Quando si imposta la priorità degli elementi, vengono confrontate due alternative in base a un criterio alla volta. Successivamente vengono combinati i risultati per visualizzare un'immagine più ampia e più complessa degli elementi. È possibile basarsi su tali risultati per prendere decisioni strategiche.
Per configurare una vista per la quale impostare la priorità, è necessario essere amministratore del workspace.
Per impostare la priorità degli elementi e visualizzare i risultati, è necessario includere la vista creata per il modulo nei menu Imposta priorità e Visualizza.

Per includere la vista Tutte le automobili nei menu Imposta priorità e Visualizza:

  1. Per modificare la vista Tutte le automobili, fare clic su Configura > Vista; quindi selezionare Tutte le automobili.
  2. Nel campo Imposta priorità, fare clic sull'icona Modifica priorità (Modifica priorità), selezionare Includi questa vista nel menu Imposta priorità e fare clic sull'icona Salva (Icona Salva).
  3. Nel campo Visualizza, fare clic sull'icona Modifica visualizzazione (Modifica visualizzazione), selezionare Includi questa vista nel menu Visualizza e fare clic sull'icona Salva (Icona Salva).
    Nota: Per impostazione predefinita, il campo Criteri è impostato su Tutti i criteri. Per questa esercitazione, non è necessario modificare questo attributo perché nel modulo dei criteri sono stati aggiunti due soli criteri. In uno scenario diverso, si potrebbe disporre di molti criteri per molti tipi di elementi. In questo caso, è possibile selezionare il criterio richiesto definendo una vista del criterio desiderato e collegando l'attributo del criterio alla vista.
La vista Tutte le automobili viene elencata nei menu Imposta priorità e Visualizza.

Impostazione priorità delle automobili

  1. Fare clic su Imposta priorità > Tutte le automobili. Pagina Impostazione priorità

    La domanda si basa sul criterio utilizzato per impostare la priorità degli elementi. Dall'elenco nella barra degli strumenti, assicurarsi che sia selezionata l'opzione Nessun filtro in modo che sia possibile confrontare tutte le automobili.

  2. Confrontare due elementi, Automobile A e Automobile C ed indicare quella più attrattiva utilizzando la scala. Se si ritiene che l'Automobile A sia più attrattiva, selezionare il pulsante di opzione a sinistra e viceversa.
    Nota: La scala è relativa e non utilizza unità di misura. Se si seleziona il pulsante di opzione più a sinistra, non si indica che l'Automobile A è due o tre volte più attrattiva dell'Automobile C.
  3. Continuare a confrontare le automobili per coppie. Dopo aver completato 13 confronti, viene visualizzato un messaggio che informa che è possibile visualizzare i risultati.

Punto di controllo lezione

È adesso possibile visualizzare i risultati del confronto in diversi tipi di grafici per analizzare i dati.
In questa lezione, l'utente ha imparato a configurare una vista per l'impostazione della priorità e per la visualizzazione e a eseguire comparazioni per coppia di elementi.
< Indietro | Avanti >

Feedback