È possibile creare un workflow per un modulo.
Prima di iniziare
Definire il processo che si intende che il workflow supporti.
Ad esempio, è possibile creare un modello di processo degli stati e la relativa modalità di correlazione.
Procedura
- Selezionare o creare il modulo da utilizzare per il workflow.
- Accertarsi che il modulo includa un attributo Scelta con tutti gli stati nel processo.
- Accertarsi che almeno una vista si basi sul modulo.
Dopo la configurazione del workflow, è possibile
applicarlo a questa vista.
Nota: - I workflow possono essere assegnati soltanto a viste che soddisfano uno o più dei seguenti requisiti:
- Gli attributi obbligatori, Schermata e Visualizzazione, sono impostati su Sì
- Gli attributi di Aggiunta, Schermata, Revisione, Priorità, Visualizzazione e Pianificazione sono
impostati su No
- Le viste del workflow devono essere condivise con tutti gli utenti che hanno necessità di trasferire
gli elementi da uno stato ad un altro.
- Per definire correttamente le transizioni, verificare che il livello di accesso dell'attributo per la
vista sia corretto. Considerare quali attributi devono essere modificabili e, nella vista,
specificare gli attributi che possono essere modificati dagli utenti durante una transizione.
- Aggiungere un workflow:
- Fare clic su .
- Fare clic su Aggiungi workflow.
- Nella pagina Definizione workflow, immettere un nome e una descrizione per il workflow. Il nome del workflow è l'intestazione per l'area
di transizione sopra all'elenco attributi per ciascun elemento.
La descrizione viene visualizzata sotto
all'intestazione.
- Selezionare un modulo e l'attributo del workflow. Vengono elencati soltanto gli attributi di scelta nel modulo. L'attributo selezionato non sarà visibile
o modificabile nell'elenco attributi nella vista in cui viene utilizzato il workflow. L'attributo del
workflow viene invece visualizzato
in un'area di transizione all'inizio dell'elenco attributi nella vista.
- Fare clic su OK.
- Modificare le transizioni per il workflow. Le transizioni vengono visualizzate nell'area di transizione all'inizio dell'elenco attributi per la
vista.
- Impostare l'accesso dell'attributo per ciascuno stato.
- Per un elemento, fare clic sull'icona Modifica. Viene visualizzata la pagina
Modifica accesso attributo.
- Per ciascun attributo, selezionare il livello di accesso. Il valore predefinito
è Come vista che fornisce lo stesso accesso disponibile nella vista assegnata. La sola lettura non
sovrascrive le regole della vista. Se, ad esempio, l'attributo è nascosto in base alla definizione della
vista, non viene visualizzato per questo stato.
- Fare clic su Salva.
- Creare le transizioni consentite per ciascuno stato:
- Nella colonna Transizioni per un elemento, fare clic su Aggiungi transizione.
Viene visualizzata la pagina di configurazione transizione.
- Immettere un nome e una descrizione.
- Selezionare uno stato di destinazione per determinare lo stato in cui trasferire l'elemento.
- Selezionare il tipo di transizione. Se si seleziona Diretto, tutti gli attributi
sono nascosti durante la transizione. Se si seleziona Con opzioni, viene visualizzato l'elenco di livelli di accesso dell'attributo per la
transizione.
- Modificare l'accesso agli attributi per la transizione. Il valore predefinito è Nascosto per transizioni in
nuovi workflow.
Nota: nella versione 6.3.1 e precedenti, il valore di accesso predefinito era Come vista. Per essere
certi che vengano visualizzate soltanto le informazioni rilevanti, aggiornare l'accesso agli attributi delle
transizioni per workflow creati nella versione 6.3.1 e precedenti. Se si aggiunge un attributo ad un modulo
per cui è stato creato un workflow prima della versione 6.3.1, il nuovo attributo ha il valore predefinito di
Come vista. Modificare la
transizione per impostare il livello di accesso corretto.
- Fare clic su Salva.
- Connettere il workflow alla vista completando una di queste operazioni:
- Assegnare il workflow con una vista:
- Nella pagina Modifica workflow, espandere la sezione Assegnazione vista.
Viene visualizzato un elenco di tutte le viste, basato sul modulo selezionato per il proprio workflow. La
colonna Workflow corrente contiene il workflow selezionato per ciascuna vista.
- Per la vista da assegnare, selezionare Assegna.
- Fare clic su Salva.
- Configurare la vista:
- Fare clic su .
- Selezionare la vista.
- Modificare l'attributo di Definizione di vista e fare clic su Avanti.
Viene visualizzato l'elenco di attributi per livelli di accesso.
- Da Impostazioni varie, selezionare il workflow da applicare.
Nota: quando il workflow viene utilizzato in una vista, è possibile aggiornarne l'attributo
per un solo elemento alla volta.