È possibile utilizzare la riga comandi per inserire
le equazioni algebriche esplicitamente come espressioni di assegnazione e tipi di distribuzione.
Man mano che si inseriscono i valori nella riga comandi, tali valori vengono immessi anche nella parte del nastro perforato del
calcolatore.
Procedura
- Per inserire le equazioni algebriche, inserirle
esplicitamente come espressioni di assegnazione. Ad esempio, i = 5*j + k
In una parte dell'equazione, immettere una variabile. Nell'altra parte, immettere un valore fisso, una formula
o un tipo di distribuzione. Le variabili con nome sono do tipo
Formula, Triangolare o Normale. Le costanti specificate sono di tipo Fisso.
- Per immettere distribuzioni triangolari, utilizzare il formato T(basso,
probabile, alto). Ad esempio, numUsers = T(4500,6500,8500)
- Per immettere distribuzioni normali, utilizzare il formato N(medio, standard deviazione).
Ad esempio costPerUser = N(100,10)
Esempio
Nella riga comandi, immettere il seguente testo:
x = 100 <enter>
y = 10 <enter>
z = x*y <enter>hmmm