Moduli nel workspace di gestione del portfolio IT

Il workspace di gestione del portfolio IT contiene moduli predefiniti. Per visualizzare i moduli, fare clic su Configura > Moduli. È possibile aggiungere un modulo nello spazio di lavoro ed aggiungere attributi al modulo. Quando si aggiunge un modulo, creare le viste richieste ed assegnarle ai ruoli appropriati. È anche possibile eliminare i moduli o gli attributi nei moduli. Quando si elimina un modulo o gli attributi nel modulo, assicurarsi di gestire le eventuali dipendenze.
Ogni vista basata su un modulo dispone di un'icona. È possibile utilizzare le icone per trovare le viste ed ordinare le viste in base ai moduli. Per ordinare le viste, fare clic su Preferenze > Impostazioni varie. Nel campo Ordinamento viste, fare clic su Per attributo e selezionare Definizione di vista.
Quando si aggiungono attributi ad un modulo esistente, tenere presente queste linee guida:
  • Includere il nuovo attributo nella vista corretta: non visibile, visibile o modificabile. Per visualizzare attributi simili e le viste in cui sono inclusi e per copiare tali attributi, fare clic su Configura > Attributi > [selezionare modulo] e fare clic sull'icona Imposta accesso per [nome attributo] nelle viste.
  • Se si aggiungono attributi nel modulo Projects, considerare la definizione del workflow. Dopo aver creato l'attributo, fare clic su Configura > Workflow > [modulo] ed aggiornare le impostazioni per gli stati e le transizioni.
La seguente tabella elenca i moduli nel workspace di gestione del portfolio IT.
Tabella 1. Moduli nel workspace di gestione del portfolio IT
Moduli Descrizione
Portfolios Questo modulo contiene gruppi di progetti. Contiene gli aggregati al progetto e una panoramica sul portfolio.
Projects Questo modulo è l'entità centrale del workspace ed include tutti i progetti. Il modulo Projects fornisce supporto per il workflow.
Applications Questo modulo include applicazioni IT interne ed esterne. Le applicazioni possono essere considerate prodotti per i quali si propongono esigenze di business. Le informazioni in questo modulo possono essere analizzate rispetto al valore di business, all'allineamento strategico, alle analisi degli scostamenti e alla realizzazione del valore.
Business Units Questo modulo contiene le unità di business dell'organizzazione.
Risks Questo modulo include i rischi per il portfolio, i progetti e l'applicazione.
Business Needs Questo modulo definisce l'ambito dei progetti. È possibile spostare l'esigenze aziendali in Rational Project Conductor.
Resource Pools Questo modulo raccoglie la fornitura delle risorse mensili. È possibile confrontare la fornitura con il numero totale di risorse allocate per mese.
Allocations Questo modulo definisce le risorse allocate mensilmente per uno specifico progetto.
Rates Questo modulo contiene le valutazioni del profilo delle risorse.
Criteria Questo modulo di supporto contiene gli obiettivi strategici. Contiene i criteri per l'impostazione delle priorità delle applicazioni e dei progetti.
Images Questo modulo contiene le immagini presenti nel workspace.
Use cases Questo modulo contiene brevi descrizioni dei casi d'uso nel workspace e nelle viste. In questo modulo è possibile filtrare i ruoli per visualizzare i casi d'uso per il proprio ruolo.
Attributes Questo modulo contiene la documentazione sugli attributi nel workspace con dipendenze da altri attributi, criteri o viste.
Attribute groups Questo modulo contiene la documentazione sui gruppi di attributi e le relative dipendenze.

Relazioni tra i moduli

Il seguente modello informativo mostra come sono correlati i moduli nel template di gestione del portfolio IT.
Il modello informativo mostra che i rischi sono correlati alle applicazioni e ai portfolio. Le applicazioni sono correlate alle esigenze aziendali, alle unità di business e ai progetti. Le esigenze aziendali sono correlate alle applicazioni e ai progetti, mentre i progetti sono correlati ai portfolio, alle unità di business, agli obiettivi strategici e alle allocazioni. Le allocazioni sono correlate ai pool di risorse e ai progetti.
Nota: Il modello informativo non include le informazioni relative alle relazioni con questi moduli:
  • Il modulo Members. Ad esempio, questo modulo è collegato all'analista IT, al proprietario del rischio o al proprietario dell'applicazione.
  • Moduli che supportano la configurazione, ad esempio Images, Use Cases, Attributes e Attribute Groups.

Feedback