È possibile utilizzare i tool di stima per calcolare la quantità di tempo e lo sforzo necessari
per completare un progetto. Presupponendo che il tempo e lo sforzo sono i fattori principali nel costo di un progetto,
è possibile utilizzare le stime per decidere se effettuare un progetto. Nel workspace di gestione del portfolio IT,
è possibile integrare i tool di stima.
Con i tool di stima è possibile creare una distribuzione delle probabilità.
Ad esempio, esiste una possibilità del 20% che il progetto durerà 14 mesi o meno, ma anche una
probabilità del 90% che verrà svolto in 32
mesi. I tool di stima possono anche fornire più stime in base alla dimensione
di picco del team. Ad esempio, se un determinato numero di persone lavora sul progetto, quanto tempo sarà
necessario per completarlo? Se viene aggiunto un determinato numero di persone, come cambierà la pianificazione?
Mediante i tool di stima, uno Steering Committee può comprendere meglio il costo del progetto
e i dubbi associati al costo. La relazione tra dimensione del team e durata non è semplice; raddoppiando
la dimensione del team non si dimezza la durata. È possibile utilizzare i tool di stima per creare più previsioni difficili da calcolare
manualmente. I tool di stima trasferiscono più stime per un determinato progetto nelle matrici di probabilità nel
workspace.
Ogni stima è una distribuzione di probabilità della durata, del costo del lavoro e del picco di
personale.
Se un cliente utilizza i tool di stima per le stime dei progetti, gli attributi nascosti nel
workspace di attributo IT dovranno essere resi visibili. Gli attributi si trovano nella sezione Initial Estimations del modulo
Projects:
- Probability of Duration (months) (Matrix)
- Probability of Labor Cost (Matrix)
- Probability of Peak Staffing (Matrix)
- Estimate Detail (URL)
- Needed Certainty (Integer)
Per un elenco di tool con integrazioni convalidate per
Rational Focal Point,
vedere "Ready for IBM Rational Plug-in Central."
Per utilizzare gli attributi di stima supplementari:
- Includere gli attributi nelle viste e nel workflow del progetto.
- Utilizzare la stessa configurazione per le viste e il workflow degli attributi di stima esistenti.
- Impostare gli alias appropriati per gli attributi ed utilizzarli
quando si effettua l'integrazione mediante l'API dei servizi Web di Rational Focal Point.