L'attributo griglia temporale è utile per la pianificazione dell'attività finanziaria.
Ad esempio, è possibile utilizzare questo attributo per calcolare costi e rendimenti per un caso di business.
Mediante l'attributo griglia temporale, è possibile:
- Adattare l'attributo griglia temporale a un qualsiasi numero di scenari ed utilizzarlo per
considerare intervalli diversi e altri fattori in ciascun foglio.
- Visualizzare i valori della griglia temporale come grafici a linee o a barre verticali.
- Mostrare uno o diversi fogli nella stessa visualizzazione e selezionare le righe da includere
nei grafici.
- Modificare una riga o tutte le righe per tutti i fogli contemporaneamente.
- Visualizzare la colonna di riepilogo per mostrare la somma di valori in una colonna.
- Confrontare
le griglie temporali in modo pratico e veloce.
- Mostrare la panoramica sulla griglia temporale (grafici o tabelle) nell'elenco di attributi senza dover aprire
l'editor. Modificare le impostazioni per la griglia temporale nell'elenco di attributi.
Un attributo griglia temporale consiste in uno o più fogli con singole righe temporali. In ciascun foglio viene visualizzata una griglia con la relativa riga temporale come intestazioni di colonna e un insieme comune di titoli di riga.
Ciascun foglio è configurato per uno scenario specifico, con un nome, un intervallo di tempo (mese, trimestre o anno), una data di inizio e una data di fine.
Un attributo griglia temporale può avere più fogli, ciascuno con una singola riga temporale e valori di cella. Le celle possono essere vuote oppure possono contenere un numero o un'espressione. Per le
celle della griglia temporale, è possibile utilizzare
numeri ed espressioni. È possibile assegnare alla prima e all'ultima colonna attributi di riferimento Data.
L'attributo griglia temporale può essere inizialmente configurato con righe di riepilogo, intestazioni e righe bloccate. Le righe di riepilogo sono intestazioni che visualizzano la somma dei valori di cella di tutte le righe al di sotto dell'intestazione, fino alla visualizzazione dell'intestazione successiva. Le righe
di riepilogo sono sempre bloccate.
Suggerimenti: - Evitare di configurare un attributo griglia temporale con la riga di riepilogo collocata come ultima
riga. La riga di riepilogo viene utilizzata per sommare i valori di righe sotto alla riga fino alla successiva
riga di intestazione. Le righe che si trovano al di sopra della riga di riepilogo non vengono considerate.
- Una griglia temporale visualizza gli interi intervalli di tempo, anche se le date di inizio e di fine di un foglio si trovano al centro dell'intervallo. Ad esempio, se un foglio è configurato per visualizzare i trimestri e la data di fine è il 2 aprile, nel foglio viene visualizzato l'intero periodo di tempo (in questo caso il trimestre).
- È possibile selezionare un numero di celle in un foglio e incollarle in un'applicazione foglio di calcolo
o in un'altra posizione nel foglio della griglia temporale corrente.
Limitazioni della griglia temporale
L'attributo griglia temporale presenta le seguenti limitazioni:
- La griglia temporale è supportata soltanto dai servizi Web REST.
- La griglia temporale non può essere la base dei filtri.
- Non è possibile confrontare le baseline per il tipo di attributo griglia temporale.
- L'importazione e l'esportazione degli attributi griglia temporale è limitata a workspace e moduli.
- Non è possibile eseguire l'accesso ai fogli della griglia temporale dalle viste della home page, da una vista visualizzata come una struttura di tabella o dalle pagine del confronto per coppia nella vista Priorità.
- Non è possibile ricercare un valore in una cella della griglia temporale.