Dopo aver impostato la priorità degli elementi, è possibile visualizzare i risultati in diversi formati grafici
utili nel processo di decision making. Nei grafici visivi, le priorità sono rappresentate come barre, bolle e righe.
In questa lezione, verranno visualizzati i risultati dell'impostazione della priorità
per analizzare l'automobile migliore. Inoltre verranno modificati i pesi dei criteri per vedere come influenzano
i risultati.
- Per visualizzare i risultati, fare clic su
.
- Nella barra degli strumenti, fare clic sull'icona Grafico a barre
(
) per visualizzare i risultati in un grafico a barre.
Il grafico a barre mostra un criterio. Il grafico indica che l'Automobile C
è più attrattiva dell'Automobile F. Gli elementi che classificano il valore massimo di un criterio, sono indicati da caselle
di spunta verdi.
La scala mostra l'attrattiva del design relativa in percentuale. La somma della lunghezza di tutte le barre è il 100%.
È possibile scegliere da diverse visualizzazioni; non esiste nessuna linea guida sulle tecniche di visualizzazione da
utilizzare nelle diverse situazioni. Per i dati in questa esercitazione, è anche possibile utilizzare
il grafico a barre in pila.
- Fare clic sull'icona Grafico a barre in pila +
(
). Nel grafico a barre in pila, vengono visualizzati più criteri simultaneamente.
Come mostra l'immagine precedente, quando si considerano sia il costo che il
design, la classificazione relativa risulta diversa. Quando si considerano entrambi i criteri, la barra nella parte superiore
rappresenta l'elemento con classificazione superiore in base al criterio. La barra nella parte inferiore del grafico,
rappresenta l'elemento con classificazione inferiore in base al criterio.
Per gli elementi delle automobili, è possibile avere molti più criteri, quali versatilità, rispetto per l'ambiente, sicurezza
e qualità nella costruzione. Oppure è possibile avere più stakeholder da rappresentare. Tutti questi criteri possono essere
mostrati contemporaneamente nel grafico a barre in pila.
- Deselezionare alcune caselle di spunta e vedere come cambiano gli indicatori di valore
nell'angolo in alto a destra. Selezionando e deselezionando le caselle di spunta, gli indicatori di valore rispecchiano
che non si sta visualizzando tutto il valore relativo (design) e il costo relativo.
In questo esempio, gli indicatori di valore sono meno utili
di quanto potrebbero esserlo in altre situazioni.
Ad esempio, se si considera un insieme di funzioni da implementare in un prodotto
software, è possibile utilizzare gli indicatori per vedere quali funzioni considerare per ottenere il
60% del valore per il 30% del costo.
- Considerare cosa accade se il criterio Prezzo è più importante del criterio
Design. Nel frame a destra, fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Scenari dei criteri. Viene aperta la finestra Scenari dei criteri, nella quale è possibile esplorare diversi scenari.
Ad esempio, se il costo è due volte più importante del
design, quale sarebbe la migliore automobile?
- Nella finestra Scenari dei criteri, spostare il dispositivo di scorrimento
Prezzo fino a raggiungere il valore 80%. I triangoli neri
(
) indicano la classificazione degli elementi. Quanto minore è la distanza dei
triangoli neri
a destra, maggiore è la classificazione di un elemento per un criterio.
- Per aggiornare l'ordine degli elementi nel grafico a barre in pila in base allo scenario di criteri modificato,
ridurre a icona la finestra Scenari dei criteri e fare clic sull'icona Grafico a barre in pila
Se il prezzo è più importante del
design, l'Automobile F viene indicata come la migliore perché i rispettivi triangoli neri sono più vicini alla destra.
I triangoli neri indicano che l'Automobile D ha il minimo design per il prezzo.
Chiudendo la finestra Scenari dei criteri, il peso relativo del criterio viene reso definitivo.
In altre situazioni, è possibile considerare altri problemi, ad esempio:
- Se si riduce il budget, come verrà influenzata la pianificazione?
- Quanto solida è l'analisi dei rischi?
È possibile utilizzare questi criteri per vedere gli effetti di tali scenari.
È adesso possibile generare un report dei risultati dell'impostazione della priorità.