Calcolo della somma di una riga della griglia temporale

È possibile utilizzare la business rule SumTimeGridRow per calcolare la somma di una riga della griglia temporale in un determinato intervallo di tempo. Il risultato viene visualizzato nell'attributo contenitore business rule. Se i valori nella riga cambiano, la somma viene aggiornata automaticamente.

Prima di iniziare

Per utilizzare la business rule SumTimeGridRow, sono necessarie le seguenti informazioni:

Procedura

  1. Creare un attributo integer.
  2. Nell'attributo integer, immettere la business rule nel seguente formato:
    =SumTimeGridRow('Time
    Grid Attribute Name',"Time Grid Attribute
    Name", "Sheet Name", "Row Name")
  3. Fare clic su Salva.

Risultati

La somma della riga della griglia temporale viene calcolata come numero decimale e visualizzata nell'attributo integer.
Nota: SumTimeGridRow viene calcolato come numero decimale. Per visualizzare la somma come numero decimale, immettere invece la business rule in un attributo float.

Esempio

Dall'attributo griglia temporale di Financial, è possibile calcolare la somma della riga Expenditures nel foglio Budget. Il calcolo inizia nella cella A1 per il periodo specificato negli attributi Data di inizio e Data di fine nell'elemento Phoenix del modulo Projects:
=SumTimeGridRow('Financials', "Financials", "Budget", "Expenditures", 'Projects!Phoenix!Start Date', 'Projects!Phoenix!End Date')
Suggerimento: se gli attributi Data di inizio e Data di fine si trovano nello stesso elemento dell'attributo della griglia temporale, immettere i riferimenti come Data di inizio e Data di fine.

Operazioni successive

Utilizzare la somma dei costi in un progetto per calcolare i costi del progetto totali in un portfolio.

Feedback