L'API è utile per sviluppatori di applicazioni che desiderano accedere a funzionalità o dati da Rational Focal Point tramite programma anziché manualmente. Per utilizzare l'API, è necessario avere familiarità con WSDL (Web Services Description Language) e SOAP, poiché sono gli standard utilizzati dal servizio Web.
Attualmente, il servizio Web supporta soltanto un sottoinsieme delle funzioni in Rational Focal Point. Le funzioni incluse sono le seguenti:
Web Services 2.0 viene attivato per impostazione predefinita. Il documento WSDL per il servizio Web Rational Focal Point è disponibile in focalpoint_path/services2/FPServices?wsdl.
Per dettagli su Web Services 2.0 e sulle relative funzioni, consultare il manuale Focal Point Web Services API 2.0 Reference Manual.
Utilizzare Web Services 1.0 soltanto per applicazioni che già lo utilizzano, come Telelogic Synchronization Framework. Web Services 2.0 non è ancora supportato in tali circostanze.
Il documento WSDL per Rational Focal Point Web Services 1.0 è disponibile in focalpoint_path/servlet/Wsdl.
Prima di poter utilizzare Web Services 1.0, è necessario attivarlo. A tale scopo, fare clic su
.Con l'API Rational Focal Point RESTful, è possibile utilizzare un'API basata su XML e HTTP per leggere, aggiornare e aggiungere elementi in Rational Focal Point. Il punto di partenza per l'API RESTful è disponibile in focalpoint_path/resources/.
Per dettagli sull'API RESTful e sulle relative funzioni, consultare il manuale Rational Focal Point RESTful API Reference Manual.