È possibile esportare un progetto e le relative esigenze aziendali correlate da
IBM® Rational Focal Point
ad un sistema CLM (Collaborative Lifecycle Management) per l'esecuzione di un progetto.
L'esportazione crea
un'area del progetto e work item per ciascuna esigenza aziendale. Un
link al nuovo progetto viene creato e visualizzato in Rational
Focal Point.
Prima di iniziare
Prima di esportare i progetti, configurare l'integrazione specificando gli attributi di integrazione. Per
creare l'area del progetto in CLM, è necessario disporre delle autorizzazioni richieste.
Procedura
Per esportare progetti ed esigenze aziendali:
- In Rational Focal Point,
fare clic su Mostra e selezionare la vista contenente il progetto da esportare.
- Fare clic su
.
- Selezionare il server dell'elenco di amici, immettere le credenziali di login Jazz e fare
clic su Login.
- Selezionare il template di processo richiesto. L'area del progetto creata si basa sul template del processo selezionato.
- Selezionare il tipo di work item richiesto. Tutte le esigenze aziendali vengono create come work item del tipo selezionato.
- Selezionare un proprietario per i work item.
- Fare clic su Crea. Se una nuova esigenza aziendale viene aggiunta ad un progetto, è possibile creare un work item nel sistema
CLM dall'elemento di esigenza aziendale.
Risultati
Nel sistema CLM, vengono creati un'area del progetto, un'iterazione principale e una pianificazione di release
corrispondenti al progetto. Per ciascuna esigenza aziendale, nel sistema CLM vengono creati i work item. Al
termine dell'esportazione, il campo
URI progetto viene aggiornato con l'URI del nuovo
progetto. Per aprire il progetto,
fare clic sul link. Per le esigenze aziendali esportate come work item, è possibile creare work item correlati
nel sistema CLM.