Per consultare i glossari relativi ad altri prodotti IBM, accedere a http://www.ibm.com/software/globalization/terminology.
La seguente struttura di informazioni
mostra la correlazione tra alcuni dei termini fondamentali in Rational
Focal Point:
.
Termine | Descrizione |
attributi | Informazioni descrittive che forniscono dettagli importanti su un modulo, requisito, discussione o elemento. Gli elementi in un modulo sono associati ad alcuni attributi. Un attributo ha nome, tipo, descrizione e valore. I tipi di attributo sono Casella di spunta, Scelta, Data, File, Float, Intestazione, Cronologia, Integer, Link, Link in entrata, Elenco, Blocco, Matrice, Scelta multipla, Testo, ID univoco e URL. |
baseline | Una copia di sola lettura di un modulo, che contiene la cronologia del modulo fino al momento di creazione della baseline. È possibile creare le baseline di un modulo in determinati momenti in modo da poter confrontare le baseline e identificare le differenze. Il nome della baseline attiva si trova tra parentesi dopo il titolo della vista. |
business rule | Un'espressione avanzata che è possibile utilizzare per eseguire dei calcoli o manipolare in altro modo il valore di attributi. Ad esempio, una business rule può essere una formula in grado di controllare la qualità dei requisiti, implementare un workflow completo o aggregare dati sulle vendite per una grande azienda. Vedere anche "espressione" in questo argomento. |
tavolozza di controllo | L'area nella parte superiore della finestra dell'applicazione contenente un campo di ricerca e una serie di pulsanti |
criterio | Uno standard su cui è possibile basare un giudizio o una decisione |
database | Contiene tutti gli utenti che hanno accesso a Rational Focal Point e a tutti i workspace |
elementi | Una raccolta di valori di attributo che descrivono una specifica entità, ad esempio un prodotto, progetto o portfolio |
espressione | Un'istruzione semplice utilizzata per eseguire dei calcoli o manipolare in altro modo il valore di attributi. Un esempio di utilizzo di un'espressione prevede l'immissione di "=PI" al posto di "3.1415". Vedere anche "business rule" in questo argomento. |
filtro | Un dispositivo o programma che separa dati, segnali o materiale in base a criteri specificati. È possibile aggiungere un filtro ad una vista per individuare uno specifico sottoinsieme di elementi e attributi nella vista. Una vista filtrata visualizza soltanto gli elementi che soddisfano le regole specificate nella finestra Configurazione filtri. È possibile creare e salvare numerosi filtri. |
amministratore Focal Point | Un utente che dispone di diritti di amministrazione ad un livello globale (al di fuori dei workspace). Tale utente non dispone necessariamente dell'accesso a tutti i workspace. |
database Focal Point | Un database contenente tutti gli utenti che hanno accesso a Rational Focal Point e a tutti i workspace |
grafico Gantt | Una rappresentazione grafica della linea temporale e della durata di un progetto |
attributo globale | Un attributo generico creato a livello di installazione che è possibile copiare in diversi workspace contemporaneamente |
membro | Un utente che non dispone di alcun diritto amministrativo e che ha accesso ad uno o più workspace |
modulo | Una raccolta di elementi che descrive un insieme di entità con un insieme comune di attributi. I moduli hanno funzioni differenti, ma contengono tutti un insieme strutturato di elementi. Alcuni moduli supportano il lavoro dell'amministratore ed esistono in Rational Focal Point dall'inizio; ad esempio, Criteria, Releases, Checkpoints, Saved Charts e Saved Reports. Non è possibile eliminare tali moduli. È possibile crearne altri in base a specifici requisiti aziendali; tali moduli vengono utilizzati per configurare informazioni specifiche dell'azienda, come i progetti e i requisiti. |
barra di navigazione | Il menu personalizzabile nel lato sinistro della finestra dell'applicazione |
grafico relazionale | Un metodo di visualizzazione degli elementi per ottenere una panoramica sulla cartella e sulla struttura di elementi di una vista |
template di report | Un template utilizzato per creare report. I parametri nel template di report vengono specificati al momento della creazione o esecuzione del report. |
revisione | Un processo strutturato per rilevare e correggere malfunzionamenti e incongruenze di elementi |
matrice di tracciabilità | Una vista che illustra le relazioni tra requisiti dello stesso tipo o di tipi differenti. Questa matrice viene utilizzata per creare, modificare ed eliminare le relazioni di tracciabilità e per visualizzare relazioni indirette e di tracciabilità con uno stato sospetto. Vedere anche "vista" in questo argomento. |
utente | Qualsiasi individuo, organizzazione, processo, dispositivo, programma, protocollo o sistema che utilizza i servizi di un sistema di elaborazione |
vista | Un sottoinsieme di informazioni in moduli che è possibile visualizzare applicando dei filtri o un ordinamento. Le viste sono definite dagli amministratori. Gli utenti regolari hanno accesso soltanto a determinati elementi e attributi tramite le viste. Agli utenti è necessario concedere l'accesso alle viste. |
API dei servizi Web | Un'API (application programming interface) basata su una tecnologia standard che consente all'utente di accedere esternamente alle informazioni in Rational Focal Point e che semplifica l'integrazione con altri tool. |
workspace | Un progetto contenente alcuni moduli per la gestione delle informazioni. Gli utenti nel
database possono avere accesso a zero o a più workspace. Nota: in versioni precedenti di
Rational Focal Point, i workspace
sono denominati progetti.
|
amministratore del workspace | Un utente che è amministratore di uno o più workspace |
area del workspace | Un'area in cui vengono visualizzate e modificate le informazioni del workspace. Tale area visualizza inoltre un elenco di workspace disponibili. |
template del workspace | Un modello che determina la struttura di base per un workspace e contiene impostazioni quali moduli, viste e attributi. |