Definizione di workflow

È possibile aggiungere, eliminare e modificare un workflow in uno specifico modulo nella pagina Workflow del menu Configura. Per configurare i workflow, è necessario essere un amministratore del workspace.

È possibile applicare i processi utilizzando workflow, generalmente basati sull'attributo di stato. Se, ad esempio, un requisito ha lo stato Nuovo, può passare soltanto agli stati Accettato, Richiede chiarimento o Rifiutato. È inoltre possibile utilizzare i workflow per obbligare gli utenti a modificare specifici attributi in determinati punti di un processo.

Un workflow è connesso ad una vista. In tale vista, gli utenti possono trasferire gli elementi da uno stato ad un altro aggiornando l'attributo del workflow. Se si desidera consentire agli utenti di modificare un attributo durante una transizione da uno stato ad un altro, configurare tale attributo come obbligatorio.
Note:
  • Le impostazioni di accesso del workflow sovrascrivono le impostazioni obbligatorie e i livelli di accesso dell'attributo.
  • È richiesto un attributo obbligatorio in tutte le viste di aggiunta in cui l'attributo è incluso.

Feedback