Attributi di criteri

È possibile utilizzare gli attributi per specificare in che modo utilizzare i criteri per i confronti.
Attributo Descrizione
Obiettivo (una scelta con valori predefiniti) Utilizzare l'obiettivo per determinare se lo scopo è minimizzare o massimizzare il criterio. Ad esempio, è possibile massimizzare il valore strategico e minimizzare il costo di sviluppo. Generalmente, si massimizzano gli elementi con priorità elevate e si minimizzano gli elementi con basse priorità.
Domanda (un campo di testo) La domanda viene visualizzata nel frame Priorità quando gli elementi vengono confrontati. Se non viene specificata alcuna domanda, viene visualizzata una domanda standard.
Importante: più è chiara la domanda e più semplice e rapida sarà l'impostazione delle priorità. Scrivere la domanda affermativamente. Ad esempio, per il criterio Valore strategico, si potrebbe chiedere "Quale progetto ha il valore strategico più elevato?"
Stima (un link ad un altro attributo) Quando si utilizzano le stime, si immettono dei numeri anziché eseguire dei confronti per coppia. Con l'attributo Stima, è possibile creare un link ad un attributo in un altro modulo.

Ad esempio, nel modulo Projects, è possibile inserire un attributo denominato "Cost of development" di tipo Integer. Con tale attributo, è possibile inserire delle cifre per il costo di sviluppo per ciascun progetto nel modulo Projects.

Creando un link all'attributo Cost of development, è possibile visualizzare i valori in un grafico. Ad esempio, è possibile tracciare il valore strategico, basato su confronti per coppia, sull'asse y. È possibile tracciare il costo di sviluppo, basato su stime, sull'asse x. Quando si conoscono i numeri da confrontare, utilizzare le stime; altrimenti, utilizzare i confronti per coppia.

Tipo (una scelta con valori predefiniti)

Utilizzare l'attributo Tipo per determinare se il criterio è privato, pubblico o somma.

  • Per criteri privati (criteri privati), i membri hanno singoli insiemi di confronti per coppia. I membri non possono visualizzare o modificare i confronti reciproci.
  • Per criteri pubblici (criteri pubblici), i membri condividono lo stesso insieme di confronti per coppia.
  • I criteri di somma (criteri di somma) non utilizzano i confronti per coppia. Le priorità vengono invece calcolate come la somma delle priorità degli elementi figlio.
Nota: i criteri di somma calcolano le priorità indipendentemente dagli obiettivi dei criteri stessi. Se si combinano dei criteri di aumento con criteri Minimizza quando si utilizza la somma, i risultati sono privi di significato.

Il tipo pubblico è progettato per un uso normale. Utilizzare il tipo privato per fare in modo che diversi membri assegnino una priorità agli elementi in una vista per lo stesso criterio (ad esempio, per indagini di mercato). Se l'attributo Stima è collegato ad un attributo, l'attributo Tipo non ha alcun effetto. Nel frame Priorità vengono elencati soltanto i criteri privati e pubblici (senza alcuna stima specificata).

Modifica del tipo

È possibile modificare l'attributo Tipo in qualsiasi momento. Quando si modifica tale attributo in pubblico o privato, è possibile copiare i confronti tra membri ed eliminare i confronti.

Per copiare i confronti tra membri, nella sezione Copia selezionare una vista e due membri. Per sovrascrivere vecchi confronti, selezionare Sovrascrivere i vecchi confronti e fare clic su OK.

Per eliminare i confronti, nella sezione Elimina selezionare una vista e un membro e fare clic su OK.
Nota: un criterio pubblico può avere confronti privati. Finché il criterio è pubblico, non vengono utilizzati confronti privati. Tuttavia, tali confronti vengono memorizzati nel database. Quando l'attributo Tipo viene modificato in privato, al posto dei confronti pubblici vengono utilizzati quelli privati.

Feedback