Registrazione di script di test funzionali (solo Windows)
Questa sezione descrive
il processo di creazione degli script di test funzionali per testare le
applicazioni.
Registrazione di uno script
Per avviare la registrazione degli script delle applicazioni, è necessario prima configurare gli ambienti di test, configurare le applicazioni e creare un progetto.
Avvio delle applicazioni di test
Quando si registrano i test sull'applicazione, è meglio che Functional
Tester avvii l'applicazione durante la registrazione utilizzando il comando StartApp. Ciò consente di riprodurre i test in modo più attendibile poiché StartApp utilizza la informazioni sulla configurazione dell'applicazione. Functional Tester aprirà le applicazioni Java specificate o le pagine HTML nel browser oppure eseguirà le applicazioni in forma di eseguibili.
Registrazione in uno script esistente
Con Functional Tester, è possibile avviare la registrazione dalla posizione del cursore nello script corrente, consentendo di avviare le applicazioni, inserire i punti di verifica ed aggiungere le funzioni di supporto script.
Visualizzazione delle informazioni sull'oggetto di test
Utilizzare Controllo oggetto di test per esaminare i componenti grafici visibili nell'applicazione in esecuzione e per visualizzare le informazioni relative a tali oggetti, ad esempio la gerarchia principale, la gerarchia di ereditarietà, le proprietà degli oggetti di test, le proprietà non valore e le informazioni sui metodi.
Ottenimento di un valore proprietà È possibile ottenere un singolo valore di proprietà per l'oggetto selezionato durante la registrazione.
Il programma inserisce un getProperty nello script e restituisce il valore durante la riproduzione.
Impostazione di uno stato di attesa per un oggetto Questa funzione viene utilizzata per impostare uno stato di attesa per un oggetto durante la riproduzione per verificarne l'esistenza. Ciò è utile durante l'attesa di un oggetto proprio dopo l'avvio dell'applicazione oppure dopo altre azioni che potrebbero impiegare molto tempo.
Utilizzo dei punti di verifica
I punti di verifica verificano che una determinata azione sia stata eseguita o verificano lo stato di un oggetto.
Quando si crea un punto di verifica, si catturano le informazioni relative ad un oggetto nell'applicazione per definirle come informazioni principali per il confronto durante la riproduzione.
Utilizzo dei servizi di script
La finestra di dialogo Funzioni di supporto script contiene le schede che consentono di inserire il codice nello script di Functional Tester corrente per eseguire una varietà di attività, come inserire un comando callScript, un messaggio di registrazione, un timer, un comando di sospensione oppure un commento in uno script di Functional Tester.
Rinominazione di una risorsa di test
E' possibile ridenominare uno script di Functional Tester, una mappa di oggetti di test oppure altri file in un progetto.
Salvataggio degli script di test e dei file
È possibile salvare uno script di test funzionale o un file in diversi modi:
salvare lo script di test o file corrente, salvare tutti gli script e file di test, salvare
uno script o file di test funzionale con un altro nome in una posizione diversa.
Eliminazione di uno script di functional test
È possibile eliminare uno script di Functional Tester dalla vista Progetti oppure da Esplora soluzioni. Fare comunque attenzione; l'eliminazione di uno script che non è sotto il controllo origine di ClearCase oppure di uno script in una vista dinamica di ClearCase non può essere annullata.
Registrazione di uno script
Per avviare la registrazione degli script delle applicazioni, è necessario prima configurare gli ambienti di test, configurare le applicazioni e creare un progetto.
Modifica della superclasse helper di script predefinita
Per impostazione predefinita, tutti gli script Functional Tester estendono la classe RationalTestScript ed ereditano pertanto un certo numero di metodi (come callScript). Gli utenti avanzati possono creare la loro superclasse helper che estende RationalTestScript ed aggiungere dei metodi aggiuntivi oppure sostituire i metodi da RationalTestScript.