Strumento di configurazione dell'applicazione

Questa finestra di dialogo viene aperta con il pulsante Modifica nella finestra di dialogo Avvia applicazione oppure facendo clic su Configura > Configura applicazioni per attività di test da Functional Tester. Quando si registrano dei test sulla propria applicazione, è meglio impostare Functional Tester perché avvii l'applicazione durante la registrazione. Questo rende la riproduzione dei test più affidabile. Utilizzare lo Strumento di configurazione dell'applicazione per aggiungere e configurare le proprie applicazioni per il test e l'avvio con Functional Tester.

Come utilizzare questa finestra di dialogo?

questo strumento viene utilizzato per aggiungere e modificare le configurazioni delle applicazioni. Per modificare le informazioni su un'applicazione esistente, fare clic sul suo nome nell'elenco Applicazioni. Per aggiungere una nuova applicazione, fare clic sul pulsante Aggiungi. Sia nel caso di modifiche che nel caso di aggiunte, apportare le modifiche desiderate e fare quindi clic su OK oppure su Applica per salvarle.

Elenco di applicazioni

Selezionare l'applicazione che si desidera modificare o visualizzare. Le relative informazioni verranno quindi visualizzate sulla destra dell'elenco. I campi relativi alle informazioni sono qui di seguito descritti. Se la propria applicazione non è ancora nell'elenco, fare clic su Aggiungi per trovarla ed inserirla.

Informazioni dettagliate per Applicazione

Contiene i seguenti campi:

Nome -- Questo è il nome logico dell'applicazione. In un'applicazione Java, il nome predefinito è quello della classe principale.

Tipo -- Il tipo di applicazione. Sarà "Java", "HTML," oppure "eseguibile".

Percorso -- Questo è il percorso completo per il file di classe dell'applicazione. Il file non deve contenere alcuno spazio. Notare che se si digita qui un percorso non corretto, il testo del percorso diventerà rosso in questo campo per indicare l'errore. Il percorso non deve contenere alcuno spazio.

File .class/.jar -- Il nome del file dell'applicazione. Un file .jar deve essere utilizzato solo se il .jar contiene un appropriato manifest che specifica la classe da eseguire.

JRE -- Viene di solito lasciato vuoto, perché utilizzerà automaticamente lo JRE predefinito di cui si è eseguita l'impostazione nel programma di abilitazione Java. Il valore predefinito è quello ivi elencato come "predefinito" (o default). Per utilizzare uno JRE differente solo per questa specifica applicazione, immetterne il nome in questo campo; sostituirà lo JRE predefinito quando quest'applicazione verrà eseguita. Utilizzare il nome logico di JRE, che può anche essere trovato nell'elenco Ambienti Java nel Programma di abilitazione Java.

Percorso classe -- È di norma uguale al Percorso indicato in precedenza oppure può essere vuoto. Se sono necessarie ulteriori classi per eseguire quest'applicazione, è possibile immetterne qui i percorsi, che verranno accodati al Percorso sopra elencato.

Argomenti -- Vuoto per impostazione predefinita. Se l'applicazione richiede degli argomenti di riga comandi, utilizzare questo campo per immetterli. Verranno passati quando l'applicazione verrà avviata da Functional Tester.

Dir di lavoro -- Per impostazione predefinita, è uguale al Percorso sopra indicato -- il percorso completo al file di classe dell'applicazione. È possibile modificarlo solo se si utilizza una directory di lavoro differente per questa applicazione. A volte verrà visualizzato, per impostazione predefinita, un singolo punto per indicare la directory di lavoro predefinita.

Nota: Quando si esplora il sistema per accedere ad nuova applicazione Java utilizzando il pulsante Aggiungi, i campi Nome, Tipo, Percorso, File .class/.jar, Percorso classe e Dir di lavoro verranno compilati automaticamente. I campi JRE e Argomenti sono facoltativi e possono essere compilati dall'utente come descritto in precedenza. Quando si aggiunge una nuova applicazione HTML, i campi Nome, Tipo e Percorso verranno compilati automaticamente.

Pulsante Aggiungi

Fare clic su Aggiungi per aggiungere e configurare una nuova applicazione Java, HTML, o eseguibile/file di batch. Per ulteriori informazioni sull'aggiunta di applicazioni, consultare Configurazione delle applicazioni per i test.

Pulsante Rimuovi

per rimuovere un'applicazione dall'elenco Applicazioni, selezionare l'applicazione e fare quindi clic su Rimuovi.

Pulsante Esegui

Utilizzare questo pulsante per eseguire l'applicazione selezionata . È utile se si desidera testare l'applicazione che si sta aggiungendo o configurando per assicurarsi che venga eseguita correttamente così com'è stata configurata.

Pulsante Applica

Se si desidera salvare le modifiche apportate in questa finestra di dialogo prima di apportare ulteriori modifiche, fare clic su Applica . Se si fa clic su Annulla, tutte le modifiche apportate prima della selezione di Applica verranno salvate e tutte le modifiche apportate invece dopo detta selezione verranno annullate.

Pulsante OK

Occorre fare clic su OK dopo avere completato il salvataggio delle aggiunte o delle modifiche apportate.

Attività correlate
Configurazione delle applicazioni per eseguire il test

Feedback