Un progetto
Functional Test memorizza gli asset di test dell'applicazione, come gli script, le mappe degli oggetti, i file del valore di base del punto di verifica e le maschere di script. Occorre creare un progetto di Functional Test prima di potere registrare gli script.
Progetti di Functional Tester e progetti Rational
Quando si crea un progetto di Functional Test, è possibile utilizzare il progetto in modo autonomo oppure associarlo facoltativamente al progetto di Rational corrente per avvalersi delle funzioni di integrazione di Functional Tester con TestManager, se installato. Se si dispone di TestManager, consultare la nota sull'integrazione di TestManager qui di seguito riportata.
È possibile associare un progetto al progetto di Rational corrente quando si crea un progetto di Functional Test oppure successivamente.
Se si associa il progetto a TestManager, è possibile:
- creare e riprodurre gli script, inclusi gli script di Functional Tester, da Rational TestManager.
- utilizzare l'agente TestManager per riprodurre gli script su un computer remoto.
- Visualizzare gli script dalla finestra Script di test di Rational TestManager.
Functional Tester dispone di diverse opzioni di registro. Se si sceglie di utilizzare il registro di TestManager, è possibile utilizzare la finestra Registro di test di TestManager per:
- aprire un registro per visualizzare un risultato.
- filtrare i dati di un registro per visualizzare solo le informazioni necessarie.
- Aprire lo script che genera un evento di registro nell'appropriato strumento di sviluppo degli script. Ad esempio, se si crea uno script Functional Tester e lo si esegue da TestManager, quando si fa clic con il tasto destro del mouse su un evento di registro quindi si fa clic su Apri script, Functional Tester si apre e visualizza lo script.
- analizzare i risultati di un registro utilizzando il Comparatore punti di verifica.
Dopo aver utilizzato Functional Tester per riprodurre gli script, è possibile analizzare i risultati di un punto di verifica nel comparatore per determinare la causa per cui potrebbe non aver avuto un esito positivo.
- inviare un difetto per un test case non riuscito oppure per un evento di registro non riuscito. Il registro inserisce automaticamente le informazioni relative alla creazione, alla configurazione e allo script nel modulo di errore Rational ClearQuest se si configura ClearQuest per utilizzare il modulo di errore per il test. Per informazioni, consultare la guida ClearQuest.
- visualizzare in anteprima oppure stampare i dati visualizzati nel registro attivo nella finestra Registro di test.
Nota: Un progetto di Functional Test associato ad un progetto di Rational viene visualizzato nella vista Progetti Functional Tester come: MyXDETesterProject - MyRationalProject dove
MyRationalProject è il nome del progetto di Rational.
Notare sull'integrazione di TestManager: Functional Tester
è integrato con Rational TestManager versione 7.0.1.2. Se si dispone della versione 7.0.1.2 di TestManager, si potranno utilizzare le funzioni integrate di Functional Tester e TestManager. Vederre Apprendimento delle integrazioni di Functional Tester per
informazioni importanti sull'utilizzo dei prodotti insieme.
Progetti Functional Test e ClearCase
È possibile aggiungere un progetto di Functional Test al controllo origine per utilizzare ClearCase come sistema di gestione configurazione del software. Con ClearCase è possibile utilizzare viste dinamiche e istantanee. Una vista di istantanea contiene delle copie delle versioni di ClearCase e altri oggetti del file system in una struttura ad albero di directory. Una vista dinamica è sempre attuale con il VOB. Le viste dinamiche utilizzano, creano e gestiscono una struttura ad albero di directory che contiene le versioni degli elementi VOB e dei file con visualizzazione privata.
Un sistema di gestione della configurazione software è di supporto per mantenere una cronologia ripetibile e controllabile delle risorse di test dell'organizzazione. E' anche possibile utilizzare ClearCase per condividere script, modelli di script oppure mappe di oggetti con gli altri utenti nel team di test. Utilizzando ClearCase, è possibile gestire le modifiche nelle risorse di test memorizzate nel progetto di Functional Test e nello sviluppo del sistema software dai requisiti al rilascio.
Nota: Functional Tester
funziona in una vista ClearCase UCM (Unified Change Management)abilitata se la vista è stata creata come parte di un progetto UCM monoflusso. Functional Tester non funzionerà nelle viste che appartengono ai progetti UCM multiflusso.