Questa sezione descrive le attività che devono essere eseguite per configurare l'ambiente del test funzionale.
Prima di registrare
Prima di poter avviare la registrazione degli script di test funzionali, effettuare
la seguente configurazione e le attività relative:
Abilitazione degli ambienti Java
È necessario abilitare gli ambienti Java prima di utilizzare Functional
Tester per eseguire il test delle applicazioni Java. Functional Tester viene inviato con un JRE abilitato automaticamente durante l'installazione. JRE è denominato
"JRE predefinito." Per abilitare gli altri JRE oppure se si installa un JRE nuovo, è necessario eseguire il programma di abilitazione.
Abilitazione dei browser Web
È necessario abilitare i browser web prima di utilizzare Functional Tester per eseguire il test delle applicazioni HTML. La prima volta che viene eseguito, Functional Tester abilita automaticamente Internet Explorer.
Se si dispone di Firefox, Netscape o Mozilla, è necessario abilitarli utilizzando il pulsante Abilita, come descritto di seguito. Consultare le note sottostanti relative all'abilitazione di Netscape o Mozilla. Se si aggiunge un nuovo browser o Functional Tester non riesce a trovare un browser, è necessario eseguire il programma di abilitazione.
Abilitazione delle piattaforme Eclipse
È necessario abilitare le piattaforme Eclipse prima di utilizzareFunctional Tester per
testare le applicazioni che sono basate su Eclipse.
Abilitazione client e server SAP
Per utilizzare Functional Tester per eseguire il test
di applicazioni SAP, è necessario abilitare il client SAP e il server SAP.
Abilitazione della suddivisione del tempo di risposta
È possibile abilitare la suddivisione del tempo di risposta per visualizzare quanto tempo viene
viene impiegato in ogni parte dell'applicazione quando il test viene eseguito. Per raccogliere la suddivisione del tempo
di risposta, l'infrastruttura di raccolta dei dati deve essere installata ed eseguita
su tutti i computer che sono utilizzati nell'applicazione distribuita sotto test.
Strumento diagnostico di abilitazione del browser
Lo strumento diagnostico di abilitazione del browser viene utilizzato per diagnosticare i problemi che potrebbero verificarsi con l'abilitazione del proprio browser per l'esecuzione di test HTML. Questo strumento eseguirà una diagnostica del problema di abilitazione e informerà l'utente di come risolverlo.
Abilitazione del plug-in Java di un browser
Il plug-in Sun Java del browser o dei browser deve essere abilitato perché alcune applet possano essere verificate e perché il link Visualizza risultati che avvia il Comparatore punti di verifica dal registro HTML funzioni correttamente. Se viene generato un errore relativo al plug-in durante il test HTML, o quando si prova ad avviare il Comparatore, attenersi alla seguente procedura per correggere il problema.
Configurazione delle applicazioni per eseguire il test
Occorre configurare le applicazioni Java, HTML, VB.NET oppure Windows per i test con Functional Tester in modo da fornire il nome, il percorso e le altre informazioni utilizzate da Functional Tester per avviare ed
eseguire l'applicazione. Utilizzare lo Strumento di configurazione dell'applicazione per configurare le applicazioni.
Configurazione degli ambienti Java per il test
Occorre configurare i propri JRE per i test Java con Functional Tester. Ciò fornisce percorso, opzioni di esecuzione ed altre informazioni di cui Functional Tester ha bisogno per accedere ai JRE ed utilizzarli. Per eseguire quest'operazione ci si serve della scheda Ambienti Java della finestra di dialogo Abilita ambienti.
Configurazione dei browser per i test
Occorre configurare i browser per i test HTML con Functional Tester. Ciò fornisce nome, percorso ed altre informazioni di cui ha bisogno Functional Tester per accedere ai browser e utilizzarli.
Per eseguire quest'operazione ci si serve della scheda Browser Web della finestra di dialogo Abilita ambienti.
Aggiunta di riferimenti alle risorse esterne
Le applicazioni di test possono fare riferimento o utilizzare risorse esterne come
le DLL in .Net IDE o file JAR in Eclipse IDE. Per abilitare le applicazioni di test
per l'utilizzo di questi file, è necessario aggiungere questi riferimenti in Functional Tester.
Preferenze di Functional Tester Si utilizza la finestra di dialogo Preferenze per personalizzare vari aspetti di Functional Tester, come le impostazioni per le opzioni orario, i colori per l'Editor punti di verifica, il Comparatore punti di verifica e l'Editor mappe di oggetti, il colore di evidenziazione per gli oggetti di test, il sistema operativo, la riproduzione, i ritardi, il registro, il monitor per la riproduzione, ScriptAssure(TM), il registratore, il monitor di registrazione ed il workbench.