Abilitazione di JRE e browser Web
È necessario abilitare i JRE per il test Java™ e i browser per il test HTML. Se gli JRE o i browser non sono abilitati, il Monitor di registazione è vuoto quando si prova a registrare rispetto a un'applicazioneJava o HTML. Per tale motivo, si raccomanda di lasciare il Monitor di registrazione visibile in fase di registrazione. Se si verifica questo sintomo, è necessario eseguire i programmi di abilitazione. Per informazioni, consultare gli argomenti Abilitazione ambienti Java e Abilitazione browser Web.
Abilitazione e test degli shell Eclipse e delle applicazioni RCP Eclipse
È possibile utilizzare Functional Tester per testare le estensioni delle shell Eclipse. È necessario abilitare Eclipse, utilizzando la scheda Piattaforme Eclipse del programma di abilitazione di Functional Tester. Se la shell Eclipse non è abilitata, il monitor per la registrazione è vuoto quando si tenta di eseguire una registrazione. Per tale motivo, si raccomanda di lasciare il Monitor per la registrazione visibile in fase di registrazione. Se si verifica questo sintomo, è necessario eseguire il programma di abilitazione. Consultare la Scheda Piattaforme Eclipse per informazioni sull'abilitazione di un'applicazione basata su Eclipse. Si noti che non è possibile utilizzare Functional Tester per eseguire il test dell'applicazione Eclipse in cui è in esecuzione il programma stesso (quella in cui è stata caricata la prospettiva Functional Tester). Se la prospettiva Functional Tester è caricata e viene quindi chiusa, sarà necessario chiudere e riavviare Eclipse prima di poter eseguire il test.
È possibile eseguire il test di un'istanza della shell Eclipse dalla stessa installazione di Functional Tester se utilizza uno spazio di lavoro separato. È possibile utilizzare il parametro -data nella riga comandi eclipse.exe per specificare lo spazio di lavoro. Per i dettagli, consultare la documentazione di Eclipse.
Abilitazione dinamica diWindows® e applicazioni .Net
Non esiste alcun programma di abilitazione per le applicazioni Windows e .Net. È possibile invece utilizzare Functional Tester per abilitare dinamicamente tali applicazioni. Durante la registrazione, sarà possibile notare un ritardo la prima volta che il mouse fa clic o quando si immettono delle battute di tastiera in uno di questi tipi di applicazioni. Durante questo ritardo, il mouse si bloccherà. Questo ritardo è dovuto all'abilitazione dinamica.
Una volta che un'applicazione viene abilitata dinamicamente, resta abilitata fino a quando non viene chiusa.
Se si utilizza una delle procedure guidate di selezione degli oggetti (ad esempio durante la registrazione di un punto di verifica) in un'applicazione prima che questa sia stata abilitata dinamicamente, gli oggetti nell'applicazione non verranno evidenziati. Dopo la selezione dell'oggetto, l'applicazione verrà abilitata dinamicamente dalla procedura guidata. Dopo l'abilitazione dinamica, il meccanismo di evidenziazione funzionerà in modo normale.
Convenzioni di denominazione dello script Java
Gli script creati in Functional Tester, Java Scripting, devono rispettare le convenzioni di denominazione di classe Java. Ad esempio, i nomi di script non possono contenere spazi o caratteri non alfanumerici e non possono iniziare con un numero. Anche se non è obbligatorio, di solito un nome di classe Java, inizia con una lettera maiuscola. I nomi dei metodi (ad esempio i metodi helper dei punti di verifica) hanno le stesse restrizioni, ma di solito un metodo Java inizia con una lettera minuscola. Infine, quando un nome di classe o di metodo è formato da più parole, le parole aggiuntive utilizzano di solito lettere maiuscole. Ad esempio, è possibile utilizzare ApplicationMenuTest per un nome classe e validateFileMenu() per un nome metodo.
Convenzioni di denominazione script VB.Net
Gli script creati in Functional Tester, VB.Net Scripting, devono rispettare le convenzioni di denominazioni di classe VB.Net. Ad esempio, i nomi di script non possono contenere spazi o caratteri non alfanumerici e non possono iniziare con un numero. Anche se non è obbligatorio, di solito un nome di classe VN.Net inizia con una lettera maiuscola. I nomi dei metodi (ad esempio i metodi helper dei punti di verifica) hanno le stesse restrizioni, ma di solito un metodo VB.Net inizia con una lettera maiuscola. Infine, quando un nome di classe o di metodo è formato da più parole, le parole aggiuntive utilizzano di solito lettere maiuscole. Ad esempio, è possibile utilizzare ApplicationMenuTest per un nome classe e ValidateFileMenu() per un nome metodo.
Modifica dello stato di un'applicazione durante la registrazione dei punti di verifica
Quando il registratore è in pausa per creare un punto di verifica, è opportuno considerare che una qualsiasi modifica allo stato dell'applicazione, può influenzare lo script. Se si modifica lo stato dell'applicazione mentre il registratore è in pausa, le azioni registrate da tale momento possono impedire la riproduzione dello script poiché l'applicazione si trova in uno stato non corretto per riprodurre le azioni. Prima di avviare la creazione del punto di verifica, accertarsi che l'applicazione si trovi nello stato appropriato per l'azione da eseguire. Ad esempio, se è necessario eseguire azioni nell'interfaccia utente per trovare l'oggetto da testare, cambiare lo stato dell'applicazione nel modo appropriato prima di avviare il punto di verifica.
Modifica dello stato di un'applicazione durante la registrazione di test guidati dai dati
Quando il registratore è in pausa per creare un test guidati dai dati, è opportuno considerare che una qualsiasi modifica allo stato dell'applicazione, può influenzare lo script. Se si modifica lo stato dell'applicazione mentre il registratore è in pausa, le azioni registrate da tale momento possono impedire la riproduzione dello script poiché l'applicazione si trova in uno stato non corretto per riprodurre le azioni. Prima di avviare la creazione del punto di verifica, accertarsi che l'applicazione si trovi nello stato appropriato per l'azione da eseguire. Ad esempio, se è necessario eseguire azioni nell'interfaccia utente per trovare l'oggetto da testare, cambiare lo stato dell'applicazione nel modo appropriato prima di avviare il punto di verifica. Può essere opportuno utilizzare il periodo in cui il registratore è in pausa per modificare il contenuto dei dati dei controlli che si stanno guidando in base ai dati. In tal modo, il registratore non registrerà azioni ridondanti per impostare il contenuto dei dati dei controlli.
Scelta rapida per la selezione degli oggetti
Di seguito, è riportata una scelta rapida molto efficace.
Durante la registrazione, è possibile trascinare il pulsante Procedura guidata Azione e punto di verifica nella barra degli strumenti di Registra azioni utente per avviare immediatamente la selezione di un oggetto nell'applicazione. Questa è una scelta rapida per la selezione di un oggetto dalla pagina Seleziona un oggetto della procedura guidata Azione e punto di verifica. Dopo la selezione dell'oggetto, la finestra della procedura guidata sarà quella attiva.
Registrazione delle azioni di scorrimento
Le azioni di scorrimento vengono comunemente ignorate sia nella registrazione Java che nella registrazione HTML. In fase di riproduzione, viene eseguito lo scorrimento automatico degli elementi secondari nella vista prima che vengano utilizzati, rendendo irrilevanti le azioni di scorrimento. In alcuni casi Functional Tester registra comunque le azioni di scorrimento quando sono indipendenti dall'host (come nel caso delle applicazioni JFC) per rendere la registrazione il più fedele possibile alle azioni originali eseguite, anche se Functional Tester esegue comunque lo scorrimento automatico durante la riproduzione, per garantire che tutto funzioni nel modo previsto.
Le azioni di scorrimento non causano errori durante la riproduzione poiché Functional Tester esegue comunque lo scorrimento automatico e ignora i tipi di errori per la barra di scorrimento non visibile e per i dati fuori i limiti, che possono verificarsi con le azioni di scorrimento. Le azioni di scorrimento possono avere esito negativo molto spesso durante l'esecuzione di script per più piattaforme, pertanto, ignorando gli errori di scorrimento viene migliorata la compatibilità degli script nelle diverse piattaforme.
Funzione attivata al passaggio del mouse
Quando si registrano azioni in un'applicazione HTML, è possibile utilizzare questa funzione attivata al passaggio del mouse per spostare il mouse su una posizione specifica durante la riproduzione. Ciò è molto utile per fare clic sui menu o sui collegamenti nei test HTML. Per utilizzare questa funzione, spostare il puntatore del mouse sull'oggetto per cui si desidera registrare un aiuto al passaggio del mouse. Premere e rilasciare il tasto Maius per registrare l'azione attivata al passaggio del mouse. Eseguendo questa azione, il registratore inserirà un metodo hover() nello script. In fase di riproduzione, il mouse potrà attivare i collegamenti e i menu passandoci sopra invece che facendo clic su tali elementi. È possibile utilizzare più azioni attivate al passaggio del mouse per supportare un menu sovrapposto. Il Monitor per la registrazione visualizzerà un messaggio di avvertenza se si fa clic in un punto in cui non esiste alcun oggetto oppure quando l'azione attivata al passaggio del mouse non è supportata per l'oggetto.
Ingrandimento dello finestra script
Per ingrandire la finestra dello script (Editor Java), fare doppio clic sulla scheda con il nome dello script. Questo semplifica la modifica del codice. Fare di nuovo doppio clic per ripristinare Functional Tester.