È possibile passare ad uno script Java per inserire il codice Java per eseguire altre
operazioni come l'estensione di un'API o delle funzioni che non possono essere eseguite
direttamente nell'editor dello script semplificato.
Per utilizzare lo script semplificato e lo script Java, è necessario utilizzare la funzione
Inserisci frammento del codice o Inserisci metodo Java che è disponibile
nell'editor dello script semplificato e passare allo script Java.
Se si modifica lo script Java direttamente utilizzando queste funzioni, le modifiche dello
script Java sono perse e lo script semplificato viene eseguito durante la
riproduzione.
Utilizzare la funzione Inserisci metodo Java per inserire un metodo per raggruppare logicamente
le righe di codice. È possibile chiamare il metodo Java da diverse ubicazioni
nello script utilizzando la funzione Frammento di codice Java.
Utilizzare la funzione Inserisci frammento di codice Java per inserire poche righe di codice.
Quando si inserisce un codice personalizzato Java, una riga di test nell'editor
dello script semplificato indica che il codice Java o un modulo Java viene inserito nell'editor
dello script Java. I frammenti di codice Java sono aggiunti tra le righe di test
come indicato nell'editor dello script semplificato. Un blocco di commenti
viene aggiunto nell'editor dello script Java e indica i punti di inizio e di fine per l'aggiunta
del codice Java. Il metodo Java viene aggiunto alla fine dello script
Java. Durante la riproduzione, i frammenti di codice Java ed il metodo
Java vengono eseguiti.
Nota: Se sono stati generati script semplificati e si è passati
permanentemente alla modalità di script Java, è possibile modificare il codice
Java al di fuori dei punti di inizio e di fine e continuare ad utilizzare lo script
Java. Verificare di non aver modificato gli script semplificati.
Tutte le modifiche nel codice Java sono perse e lo script semplificato aggiornato viene eseguito
durante la riproduzione.