Tasti di scelta rapida per l'esecuzione dei test funzionali

È possibile utilizzare i tasti di scelta rapida da tastiera per eseguire delle attività in Functional Tester.

I tasti di scelta rapida da tastiera includono:

Finestre di dialogo

È possibile fare riferimento alle finestre di dialogo in Functional Tester per trovare le scelte rapide da tastiera. Quando si apre una finestra di dialogo, premere il tasto Alt per visualizzare la lettera sottolineata in un'etichetta di campo. La maggior parte delle etichette di campo mostra la lettera della scelta rapida da tastiera sottolineata. Ad esempio, N è il tasto di scelta rapida per l'etichetta di campo Nome progetto nella finestra di dialogo Connetti a un progetto di Functional Tester. In Functional Tester, premere il tasto Alt ed il tasto di scelta rapida per eseguire un comando. Ad esempio, aprire la finestra di dialogo Connetti a un progetto di Functional Tester, premere ALT per visualizzare i tasti di scelta rapida da tastiera nella finestra di dialogo e premere ALT+P per spostare il punto di inserimento nel campo Nome progetto nella finestra di dialogo Connetti ad un progetto di test funzionale.

Comandi di menu

È possibile fare riferimento ai menu in Functional Tester per trovare le scelte rapide da tastiera. Una voce di menu mostra la scelta rapida da tastiera equivalente sulla sua destra oppure la lettera della scelta rapida da tastiera sottolineata. Ad esempio, F è il tasto di scelta rapida per il menu File. In Functional Tester, premere il tasto Alt e premere quindi la scelta rapida da tastiera per eseguire un comando. Ad esempio, premere ALT+F per aprire il menu File nella barra dei menu.

La seguente tabella descrive i tasti di scelta rapida:

Sequenza di tasti Descrizione
Menu File  
Alt+F, N, R o Alt+Maius+ N Creare un nuovo progetto.
Alt+F, N, O Utilizzare tutte le procedure guidate che comprendono progetti.
Alt+F, J Stabilire una connessione con un progetto di Functional Tester esistente.
Alt+F, C o Ctrl+ F 4 Chiudere lo script attualmente visualizzato in Java Editor.
Alt+F, L o Ctrl+ Maius+ F4 Chiudere tutti gli script che sono aperti in Java Editor.
Alt+F, S o Ctrl+ S Salvare le eventuali modifiche apportate allo script attualmente visualizzato in Java Editor.
Alt+F, V Salvare lo script corrente di Functional Tester con un altro nome.
Alt+F, A Salvare il file corrente con un altro nome e percorso.
Alt+F, E o Ctrl+Maius+ S Salvare tutti gli script ed i file attualmente aperti.
Alt+F , T Apportare il contenuto di Java Editor di nuovo nel contenuto del file salvato.
Alt+F, F o F5 Aggiornare il contenuto dell'elemento selezionato con il file system locale. Quando non viene avviato da un percorso specifico, il comando Aggiorna aggiorna tutti i progetti.
Alt+F, P o Ctrl +P Stampare lo script attualmente attivo.
Alt+F, W Cambiare spazio di lavoro.
Alt+F, . (punto) Aprire un file esterno.
Alt+F, I Importare i file da una directory del file system nel workbench.
Alt+F, O Esportare le risorse dal Workbench.
Alt+F, R Aprire le pagine delle proprietà degli elementi selezionati.
Alt+F, numero Visualizzare i nomi dei progetti utilizzati di recente.
Alt+F, X Chiudere Functional Tester.
Menu Modifica  
Alt+E, U o Ctrl +Z Annullare l'ultima modifica apportata, se possibile.
Alt+E, R o Ctrl +Y Eseguire di nuovo l'ultima azione annullata mediante il comando Annulla.
Alt+E, T o Ctrl +X Eliminare i caratteri selezionati e inserirli negli Appunti.
Alt+E, C o Ctrl +C Copiare i caratteri selezionati negli Appunti.
Alt+E, P o Ctrl +V Inserire sulla posizione del cursore qualsiasi carattere precedentemente tagliato o copiato negli Appunti.
Alt+E, D o Canc Rimuovere i caratteri selezionati in Java Editor oppure la voce selezionata nella Vista Progetti.
Alt+E, A o Ctrl +A Selezionare tutti i caratteri nello script o nel file attualmente visualizzato.
Alt+E, F, F o Ctrl +F Ricercare il testo nella finestra o nel documento corrente.
Alt+E, F, P o Ctrl +H Ricercare e sostituire il testo nella finestra o nel documento corrente.
Alt+E, F, I o Ctrl+Maius+F Ricercare una stringa di testo in uno script e sostituire con una stringa alternativa.
Alt+E, N o Ctrl +K Trovare la prossima ricorrenza del testo selezionato in Java Editor.
Alt+E , V o Ctrl+Maius+K Trovare la ricorrenza precedente del testo selezionato in Java Editor.
Alt+E, I o Ctrl+J Trovare la successiva occorrenza del testo immesso.
Alt+E, M o Ctrl+Maius+J Trovare la precedente occorrenza del testo immesso.
Alt+E, K Inserire un segnalibro che indichi un punto preciso in uno script o in un file.
Alt+E, S Associare un'attività con una specifica ubicazione in una risorsa.
Alt+E, R, F o Ctrl+Maius+Ins Modalità di inserimento rapido.
Alt+E, X, E o Alt+Maius+Freccia su Selezionare rapidamente un elemento di chiusura nel codice Java in una modalità che riconosce la sintassi.
Alt+E, X, N o Alt+Maius+Freccia destra Selezionare rapidamente l'elemento successivo nel codice Java in una modalità che riconosce la sintassi.
Alt+E, X, P o Alt+Maius+Freccia sinistra Selezionare rapidamente l'elemento precedente nel codice Java in una modalità che riconosce la sintassi.
Alt+E, X, R o Alt+Maius+Freccia giù Ripristinare rapidamente l'ultima selezione di un elemento nel codice Java in una modalità che riconosce la sintassi.
Alt+E, O o F2 Visualizzare il valore di un passaggio di un mouse visualizzato alla posizione attuale del cursore.
Alt+E, N o Ctrl+Barra spaziatrice L'utente viene assistito durante scrittura del codice Java o dei commenti di Javadoc.
Alt+E, Q o Ctrl+ 1 Visualizzare le soluzioni per determinati problemi segnalati con una riga di evidenziazione del problema.
Alt+E, H o Ctrl+Maius+Barra spaziatrice Visualizzare le informazioni sul tipo di parametro.
Alt+E, O Modifica la codifica del contenuto di testo attualmente visualizzato in Predefinito (ereditato dal contenitore: CP1252), CP1252, ASCII, Latin 1, UTF-8, UTF-16 (big-endian), UTF-16 (little-endian), UTF-16 o Altri.
Menu Origine Il menu Origine contiene voci di menu Eclipse che non sono valide per Functional Tester.
Menu Refactoring Il menu Refactoring contiene voci di menu Eclipse che non sono valide per Functional Tester.
Menu Esplora Il menu Esplora contiene voci di menu Eclipse che non sono valide a Functional Tester.
Menu Ricerca Il menu Ricerca contiene voci di menu Eclipse che non sono valide per Functional Tester.
Menu Progetto Il menu Progetto contiene voci di menu Eclipse che non sono valide per Functional Tester.
Menu Esegui Il menu Esegui contiene voci di menu Eclipse che non sono valide per Functional Tester, fatta eccezione per la voce di menu Controllo oggetti di test.
Alt+R, I Visualizzare le informazioni sull'oggetto di test, quali la gerarchia principale, la gerarchia di eredità, le proprietà di oggetto di test, le proprietà non-valore e le informazioni sul metodo.
Menu Script  
Ctrl+Maius+F11 Riprodurre lo script di Functional Tester attualmente visualizzato in Java Editor.
Maius+F11 Avviare lo script corrente e visualizzare la prospettiva Debug di test, che fornisce le informazioni mentre viene eseguito il debug dello script.
Alt+I, S Registrare uno script di Functional Tester.
Alt+I, N Avviare la registrazione dalla posizione del cursore nello script corrente ed avviare le applicazioni, inserire i punti di verifica ed aggiungere le funzioni di supporto dello script.
Alt+I, M Aprire la mappa di oggetto di test associata allo script corrente.
Alt+I, H Aggiornare il file dell'helper dello script (*ScriptHelper.java) in modo che vengano riportate le modifiche apportate al modello per la risorsa di test selezionata.
Alt+I, V Visualizzare la Procedura guidata Azione e punto di verifica per inserire un punto di verifica nello script corrente alla posizione del cursore.
Alt+I, T Visualizzare la procedura guidata Inserisci oggetto GUI nella mappa di oggetti per aggiungere oggetti alla mappa di oggetti di test.
Alt+I, D Visualizzare la pagina Azioni data-drive della procedura guidata Inserimento dati nel pool di dati, per selezionare gli oggetti in un'applicazione in fase di test per eseguire il data-drive di un'applicazione.
Alt+I, W Sostituire i valori letterali con un riferimento del pool di dati in uno script di test per aggiungere dati realistici ad uno script di test esistente.
Menu Configura  
Alt+C, C Visualizzare lo strumento di configurazione dell'applicazione, che consente di aggiungere e modificare le informazioni di configurazione - ad esempio il nome, il percorso e altre informazioni utilizzate da Functional Tester per avviare e eseguire l'applicazione - per le applicazioni Java e HTML che si desidera testare.
Alt+C, E Visualizzare la finestra di dialogo Abilita ambienti Java (JVM)/Browser Web per attività di test, che si utilizza per abilitare gli ambienti ed i browser Java e per configurare i JRE ed i browser.
Alt+C, O Visualizzare lo strumento di configurazione delle proprietà di un oggetto, che consente di configurare le proprietà di riconoscimento oggetto nella libreria di oggetti personalizzata.
Menu Finestra Il menu Finestra contiene le voci di menu Eclipse che non sono applicabili a Functional Tester, ad eccezione delle voci di menu Apri prospettiva e Preferenze.
Alt+W, O Apre un'altra prospettiva nella finestra Debug di Functional Tester.
Alt+W, P Personalizzare Functional Tester impostando le preferenze per Functional Tester, Colori, Evidenziazione, Sistema operativo, Riproduzione, Registratore, Preferenze Workbench per Functional Tester e Preferenze avanzate Workbench per Functional Tester. È possibile anche visualizzare la pagina Preferenze team, che consente di impostare le preferenze per ClearCase.
Menu ?  
Alt+H, W Visualizzare la pagina di benvenuto di Rational Software Delivery Platform, che contiene informazioni che consentono di acquisire dimestichezza con Functional Tester.
Alt+H, U Visualizzare la guida di Functional Tester.
Alt+H, T Visualizza i suggerimenti e le indicazioni per gli strumenti di sviluppo Eclipse Java, la piattaforma Eclipse e l'ambiente di sviluppo dei plug-in Eclipse.
Alt+H, C Visualizzare i fogli di aiuto.
Alt+H, S, F Aggiornare i prodotti e scaricare ed installare le nuove funzioni.
Alt+H, S, M Gestire la configurazione di Functional Tester. Ricercare gli aggiornamenti per tutte le funzioni installate, aggiungere un'ubicazione di estensione, visualizzare la cronologia di installazione e visualizzare le attività che hanno causato la creazione della configurazione.
Alt+H, A Visualizzare le informazioni sulla versione corrente di IBM Rational Software Delivery Platform che si sta eseguendo.

Tasti di accesso rapido nell'editor degli script

La seguente tabella riporta i tasti di scelta rapida per i menu contestuali nell'editor degli script semplificati.

Sequenza tasti Descrizione
Ctrl+D Eliminazione della riga di test

Tasti di accesso rapido nelle finestre delle applicazioni basate su terminale

Sequenza tasti Descrizione
Menu File
Alt+F Seleziona il menu File
Ctrl+N Consente di creare un nuovo file
Ctrl+O Apre un file esistente
Ctrl+S Consente di salvare il file
Menu Sessione
Alt+S Seleziona il menu Sessione
Ctrl+C Si connette alla sessione
Ctrl+D Si disconnette dalla sessione
Ctrl+P Imposta le preferenze della sessione
Nota: Per accedere ai pulsanti in in basso nella schermata della finestra delle applicazioni basate su terminale, premere il tasto di tabulazione per attivare il pulsante che si desidera selezionare. Premere la barra spaziatrice per selezionare il pulsante.

Feedback