Modifica di uno script semplificato

È possibile modificare una riga di test nell'editor dello script ed anche modificare le proprietà della riga di test come le azioni di controllo nella Vista proprietà.
Informazioni su questa attività
Nell'editor dello script è possibile modificare una riga di test che contiene i valori di input. Per modificare una riga di test nell'editor dello script:
  1. Selezionare una riga di test nell'editor dello script.
  2. Modificare i valori di input.
  3. Fare clic su File > Salva per salvare lo script modificato.
    Suggerimento: è inoltre possibile modificare i valori di input nella pagina Generale nella vista Proprietà.
    Nota: è possibile tagliare, copiare e incollare le righe di test nell'editor dello script. Tali opzioni sono disponibili nel menu Modifica.

Modifica del nome controllo e dell'azione

La pagina Generale nella vista Proprietà visualizza i dettagli della riga di test selezionata nell'editor dello script. Sulla pagina Generale, è possibile modificare i dettagli della riga di test, come ad esempio il nome del controllo e l'azione.
Informazioni su questa attività
Per modificare un nome controllo ed un'azione nella riga di test:
  1. Selezionare la riga di test nell'editor dello script. I dettagli della riga di test sono visualizzati nella vista Proprietà.
  2. Selezionare la scheda Generale nella vista Proprietà. Verrà aperta la pagina Generale.
  3. Modificare il valore Nome controllo. La riga di test nell'editor dello script riflette il valore modificato.
  4. Per modificare l'azione sul controllo, selezionare l'azione richiesta dall'elenco. L'elenco Azione visualizza tutte le azioni che è possibile eseguire sul controllo selezionato. L'istruzione della riga di test nell'editor dello script viene modificata.
  5. Per modificare i valori di input o i dettagli dell'azione come le coordinate dello schermo o il percorso, modificare i valori nel campo Parametri azione.
  6. Fare clic su File > Salva per salvare lo script modificato.

Disabilitazione di una riga di test

È possibile disabilitare una riga di test nell'editor dello script in modo che la riga di test non venga eseguita durante la riproduzione.
Informazioni su questa attività
Per disabilitare una riga di test:
  1. Selezionare la riga di test nell'editor dello script.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Abilita/disabilita azione. I font della riga di testo passano in corsivo a indicare che la riga di test viene disabilitata.
  3. Fare clic su File > Salva per salvare lo script modificato.

Raggruppamento righe di test

Le righe di test nell'editor dello script sono raggruppate in base alla finestra principale a cui il controllo della riga di test fa riferimento. È possibile creare più gruppi logici per gestire le righe di test per ogni facile identificazione. Ad esempio, se si dispone di più pagine a scheda in una finestra, per impostazione predefinita tutte le righe di test sono raggruppate in un gruppo della finestra principale. È possibile creare più gruppi all'interno del gruppo principale per visualizzare tutte le azioni sui controlli in base alle pagine a scheda.
Informazioni su questa attività
Per creare un gruppo:
  1. Nell'editor dello script, selezionare le righe di test da raggruppare insieme. Premere il tasto Ctrl mentre si selezionano più righe di test.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Crea gruppo (Crea gruppo). Un titolo del gruppo viene aggiunto e tutte le righe di test selezionate sono raggruppate insieme. Per impostazione predefinita, il nome della finestra principale viene aggiunto come nome gruppo. È possibile modificare il nome gruppo, se richiesto.
  3. Fare clic su File > Salva per salvare lo script modificato.

Inserire commenti nello script

È possibile aggiungere commenti nell'editor dello script semplificato.
Informazioni su questa attività
Per inserire un commento:
  1. Selezionare la riga di test nell'editor dello script.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Inserisci commento (Inserisci commento). Nello script verrà inserita una riga di test con il seguente testo: //Comment.
  3. Immettere i commenti nella riga dei commenti. Il testo del commento viene visualizzato in corsivo. Le righe di commento non sono eseguite durante la riproduzione.
  4. Fare clic su File > Salva per salvare lo script modificato.

Ripetizione di azioni

È possibile ripetere le istruzioni delle azioni nello script semplificato.
Informazioni su questa attività
Per ripetere un'azione:
  1. Selezionare la riga di test o un gruppo nell'editor dello script. Premere il tasto Ctrl mentre si selezionano più righe di test.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Ripeti azione (Ripeti azione). Un titolo Ripeti viene aggiunto e le righe di test selezionate sono raggruppate nel gruppo Ripeti.
  3. Nella vista Proprietà - Generale, specificare il numero di volte che devono essere eseguite le istruzioni nel campo Numero ripetizioni.
  4. Fare clic su File > Salva per salvare lo script modificato. Durante la riproduzione dello script, le righe di test nel gruppo Ripeti vengono eseguite in base al numero di ripetizioni.

Feedback