Programma di confronto punti di verifica

Il Programma di confronto punti di verifica viene utilizzato per confrontare i dati del punto di verifica dopo aver riprodotto uno script con un punto di verifica per aggiornare il file di base. Se il punto di verifica non è riuscito, il Programma di confronto mostra sia i valori correnti che quelli previsti, per consentire l'analisi delle differenze. È possibile quindi caricare il file di base e modificarlo o aggiornarlo con i valori dal file reale.

Il Programma di confronto si apre facendo doppio clic sul punto di verifica nel registro di Functional Tester in TestManager oppure facendo clic sul collegamento Visualizza risultati nel registro HTML di Functional Tester. (Si noti che se si verifica un errore relativo al plugin Java™ quando si tenta di avviare il Programma di confronto dal collegamento Visualizza risultati nel registro HTML, è necessario verificare che il plugin sia stato configurato correttamente. Consultare l'argomento correlato sull'abilitazione del plug-in Java di un browser.

Se vi è un punto di verifica che ha avuto esito negativo e si sta utilizzando un registro, selezionare il registro nella vista Progetti Functional Tester. Fare quindi clic con il tasto destro sul registro e selezionarePunti di verifica non riusciti. Viene aperto il Programma di confronto punti di verifica.

Se vi sono più punti di verifica non riusciti e si sta utilizzando un registro, viene aperta la procedura guidata Risultati punti di verifica. Fare clic su un punto di verifica non riuscito nell'elenco e fare clic su Visualizza risultati oppure su Fine. Per informazioni, consultare Visualizzazione dei risultati nella sezione Registro. Il titolo del Programma di confronto visualizza il nome del punto di verifica.

È possibile specificare l'impostazione dei colori per diversi elementi nel Programma di confronto punti di verifica.

Per informazioni su come confrontare i punti di verifica dopo la riproduzione, consultare l'argomento correlato sul confronto e l'aggiornamento dei dati del punto di verifica utilizzando il Programma di confronto. Per modificare i dati del punto di verifica, è necessario caricare la base facendo clic sul pulsante della barra degli strumenti Caricare base da modificare pulsante Caricare base da modificare.

Le sezioni seguenti illustrano le parti della finestra Programma di confronto punti di verifica e le barre degli strumenti.

Metadati

I metadati vengono visualizzati nel riquadro sinistro della finestra. Viene visualizzata una serie di proprietà che definiscono le modalità di gestione di specifici dati. Questa griglia può essere modificata. Ad esempio, è possibile modificare 'Ignora maiuscole/minuscolÈ o 'Regola spazi vuoti' in un punto di verifica testo in questa griglia di metadati. Per apportare modifiche, fare doppio clic sul valore nella colonna Valore.

Barra degli strumenti principale

La barra degli strumenti nella parte superiore del Programma di confronto punti di verifica ha sei pulsanti.

File: pulsante Salva File: Salva -- Salva le modifiche apportate.

File: Ripristina File: Ripristina -- Ripristina lo stato dei dati su quello dell'ultima modifica apportata. Se non vi sono modifiche salvate dall'ultima apertura del Programma di confronto, lo stato verrà ripristinato su quello dell'apertura del Programma di confronto. Se sono state apportate modifiche che sono state salvate, lo stato verrà ripristinato su quello dell'ultimo salvataggio.

pulsante Caricare base da modificare Caricare base da modificare -- Carica il file di base in modo che sia possibile modificarlo. Verranno visualizzati i valori di base invece dei valori previsti. Questi valori possono essere modificati singolarmente o sostituiti con i valori reali.

pulsante Sostituisci base con valore reale Sostituisci base con valore reale -- Sostituisce i valori di base con tutti i valori del file reale. Questi valori diventeranno quindi la base per future riproduzioni. Se si desidera sostituire solo alcuni dei valori, modificarli singolarmente. Questo comando sostituisce l'intero file.

pulsante Mostra/Nascondi info su oggetto di test Mostra/Nascondi info su oggetto di test -- Alterna la visualizzazione dei pannelli Oggetti di test e Dati di riconoscimento della finestra Programma di confronto. Quando queste informazioni sono nascoste, tutta la finestra Programma di confronto viene utilizzata per l'area dei dati principale. Questa impostazione è permanente -- quando si apre il Programma di confronto verrà visualizzato di nuovo nel modo in cui era stato configurato l'ultima volta. Tuttavia, si noti che se la struttura Oggetti di test dispone di più nodi, il Programma di confronto punti di verifica visualizzerà di nuovo questi pannelli la volta successiva che viene aperto, indipendentemente da questa impostazione.

Pulsante ? ? -- Visualizza la guida per il Programma di confronto punti di verifica. È possibile visualizzare la guida di Functional Tester in qualsiasi momento dal menu Guida in Functional Tester.

Barra dei menu

La barra dei menu contiene gli stessi comandi rappresentati con i pulsanti della barra degli strumenti descritti in questo argomento.

File -- Sono gli stessi comandi Salva, Ripristina, Base e Sostituisci dei pulsanti elencati precedentemente nella sezione Barra degli strumenti principale.

Modifica -- Sono gli stessi comandi dei pulsanti elencati successivamente nella sezione Punto di verifica proprietà: Controlla tutto, Deseleziona tutto e Nascondi. Questo menu è inattivo fino a quando non si carica la base per la modifica (utilizzando il pulsante della barra degli strumenti Caricare base da modificare pulsante Caricare base da modificare).

Differenza -- Sono gli stessi comandi dei pulsanti elencati successivamente nella sezione Pulsanti della barra degli strumenti di navigazione: Primo, Precedente, Successivo e Ultimo.

Oggetto di test > Evidenzia -- Se l'applicazione di test è aperta, è possibile selezionare un oggetto nella struttura Oggetti di test e quindi fare clic sul comando, per evidenziare l'oggetto nell'applicazione. Utilizzare questa funzione quando è necessario verificare un oggetto nell'applicazione.

Preferenze -- Barre degli strumenti controlla la visualizzazione delle barre degli strumenti. Aspetto oggetti di test nella struttura ad albero visualizza la finestra Modifica delle descrizioni degli oggetti di test, che consente di personalizzare il testo visualizzato per ciascun oggetto nella Gerarchia degli oggetti di testi. Nascondi info su oggetto di test è uguale al pulsante della barra degli strumenti pulsante Nascondi info su oggetto di test.

Guida - Visualizza la guida per il Programma di confronto punti di verifica. È possibile visualizzare la guida di Functional Tester in qualsiasi momento dal menu Guida in Functional Tester.

Area dati principale

Il pannello destro del Programma di confronto punti di verifica visualizza i dati dei punti di verifica. Ad esempio, nel caso del punto di verifica proprietà, vengono visualizzate le colonne Proprietà e Valore. È l'area in cui si confrontano i dati dei punti di verifica. Se il punto di verifica ha avuto esito negativo in fase di riproduzione dello script, vengono visualizzati i valori reali e previsti, indipendentemente dal tipo di visualizzazione dei dati utilizzato. In alcuni casi, i valori previsti vengono visualizzati nella parte sinistra e i valori reali nella parte destra. In altri casi, vengono visualizzati contiguamente (come i nodi in una struttura) e i valori reali e quelli previsti vengono visualizzati in colori diversi, se sono differenti. (Il valore previsto viene visualizzato in rosso, il valore reale in verde.) I valori reali sono i valori registrati in fase di riproduzione dello script.

Vi sono sette tipi di visualizzazione che possono essere ottenuti dalla registrazione dei punti di verifica, come illustrato nelle sezioni seguenti, dopo la sezione successiva, Pulsanti della barra degli strumenti di navigazione.

Pulsanti della barra degli strumenti di navigazione

Questi quattro pulsanti di navigazioni passano alle differenze tra i file reali e previsti o tra i file reali e quelli di base. Le differenze sono visualizzate in rosso. La differenza selezionata correntemente viene evidenziata.

pulsante Passa alla prima differenza Passa alla prima differenza -- Passa alla prima differenza tra i file reali e quelli di base o previsti.

pulsante Torna alla differenza precedente Torna alla differenza precedente -- Ritorna alla differenza precedente tra i file reali e quelli di base o previsti.

pulsante Vai alla differenza successiva Vai alla differenza successiva -- Passa alla differenza successiva tra i file reali e quelli di base o previsti.

pulsante Passa all'ultima differenza Passa all'ultima differenza -- Passa all'ultima differenza tra i file reali e quelli di base o previsti.

Punto di verifica proprietà -- Visualizzazione griglia

Quando si crea un punto di verifica proprietà, vengono visualizzate le proprietà dell'oggetto in formato griglia. Le proprietà visualizzate nella griglia appartengono all'oggetto evidenziato nella struttura Oggetti di test. Le proprietà sono visualizzate nella colonna sinistra e i relativi valori sono visualizzati nella colonna destra. È possibile modificare le proprietà per cui eseguire il test nella colonna Proprietà ed è possibile modificare i valori stessi nella colonna Valore.

Le proprietà non selezionate non verranno testate. Scegliere le proprietà da testare selezionandole singolarmente. Le proprietà selezionate verranno testate ogni volta che si riproduce uno script con questo punto di verifica. È possibile selezionare tutte le proprietà nell'elenco facendo clic sul pulsante della barra degli strumenti Controlla tutto pulsante Controlla tutto sopra la griglia. Utilizzare il pulsante Deseleziona tutto pulsante Deseleziona tutto per deselezionare tutte le proprietà. In base al numero di proprietà da testare, è talvolta più semplice selezionarle o deselezionarle tutte utilizzando uno di questi pulsanti e quindi selezionare o deselezionare singolarmente le eccezioni.

La griglia utilizza una gerarchia con una struttura nidificata. Se una cartella viene visualizzata in un elenco, è possibile espanderla facendo doppio clic sulla cartelle o selezionando l'icona di espansione. Se se seleziona o deseleziona l'icona della cartella, tutte le proprietà nella cartella verranno testate o non testate in base alla selezione.

Per modificare un valore, fare doppio clic sulla cella della griglia. La cella diventa quindi modificabile. Fare clic fuori la cella per applicare le modifiche. Nella maggior parte dei casi, facendo doppio clic su un valore, rende la cella un campo modificabile ed è quindi possibile modificarne il valore. In particolari casi, viene visualizzata un'altra finestra che contiene le informazioni. Ad esempio, se la proprietà è colore, facendo doppio clic sul valore del colore viene aperta la finestra Colore standard. Apportare le modifiche e chiudere la casella Colore. In altri casi, facendo doppio clic su un valore, può essere visualizzato un elenco a discesa nella colonna Valore. Ad esempio, i valori che sono true o false vengono visualizzati in un elenco a discesa.

La griglia dispone dei seguenti pulsanti della barra degli strumenti per la visualizzazione dei Punti di verifica proprietà. Nel Programma di confronto, questi pulsanti vengono visualizzati solo in fase di modifica della base.

pulsante Controlla tutto Controlla tutto -- Inserisce un segno di spunta davanti a ciascuna proprietà nell'elenco. Le proprietà selezionate verranno testate ogni volta che si riproduce lo script con questo punto di verifica. Inoltre, solo le proprietà selezionate verranno confrontate nel Programma di confronto.

pulsante Deseleziona tutto Deseleziona tutto -- Elimina i segni di spunta davanti a ciascuna proprietà nell'elenco. Le proprietà deselezionate non verranno testate quando si riproduce lo script con questo punto di verifica.

pulsante Nascondi proprietà deselezionate/Mostra tutte le proprietà Nascondi le proprietà deselezionate/Mostra tutte le proprietà -- Fare clic su Nascondi le proprietà deselezionate per nascondere le proprietà deselezionate. Verranno quindi visualizzate solo le proprietà che verranno testate. Fare clic su Mostra Tutto Proprietà per visualizzare tutte le proprietà, incluso quelle non selezionate.

La griglia dispone dei seguenti pulsanti di menu a comparsa per la visualizzazione dei Punti di verifica proprietà. Per accedervi, fare doppio clic su un valore nella colonna Valore.

Apri -- Se il valore è una stringa o un tipo di valore complesso, verrà visualizzato il valore in una finestra separata, consentendo di visualizzare righe di testo lunghe, semplificandone la modifica.

Espressione regolare con maiuscole/minuscole Espressione regolare con maiuscole/minuscole -- Attiva e disattiva la sensibilità al maiuscolo/minuscolo per il confronto dell'espressione regolare.

Valuta espressione regolare Valuta espressione regolare -- Visualizza l' Analizzatore di espressioni regolari, che consente di testare l'espressione regolare prima di provarla in un punto di verifica.

Converti valore in espressione regolare Converti valore in espressione regolare -- Converte il valore della proprietà in un'espressione regolare. Consultare l'argomento correlato sulla sostituzione della proprietà di corrispondenza esatta con un modello per maggiori informazioni.

Annulla/Ripeti espressione regolare Annulla/Ripeti espressione regolare -- Annulla o ripete la conversione dell'espressione regolare.

Converti valore in intervallo numerico Converti valore in intervallo numerico -- Converte il valore della proprietà in un intervallo numerico. Consultare l'argomento correlato sulla sostituzione della proprietà di corrispondenza esatta con un modello per maggiori informazioni.

Converti valore in intervallo numerico Annulla intervallo numerico -- Annulla l'intervallo numerico.

Converti valore in riferimento pool di dati Converti valore in riferimento pool di dati -- Utilizza un riferimento pool di dati per l'utilizzo di un pool di dati invece di un valore letterale in un punto di verifica.

Annulla riferimento pool di dati Annulla riferimento pool di dati -- Annulla il riferimento pool di dati nel punto di verifica.

Sostituisci base nella selezione corrente Sostituisci base nella selezione corrente -- Sostituisce il valore della base con il valore corrente solo per la proprietà selezionata. È la versione per la proprietà del pulsante della barra degli strumenti Sostituisci base con il valore reale Sostituisci base con il valore reale.

Per confrontare le proprietà degli oggetti:

Per confrontare le proprietà degli oggetti, esaminare le colonne dei valori reali e dei valori di base/previsti. I valori previsti o di base sono visualizzati nella parte sinistra mentre i valori reali sono visualizzati nella parte destra. I valori reali sono i valori catturati in fase di riproduzione dello script. Utilizzare i pulsanti di navigazione per spostarsi tra tutte le differenze, che sono visualizzate in rosso. Per informazioni sulla modifica dei valori base con il file reale, consultare l'argomento correlato sul Confronto e aggiornamento dei dati del punto di verifica utilizzando il Programma di confronto.

Punto di verifica dati -- Visualizzazione gerarchia menu

Quando si crea un punto di verifica dati e si sceglie il test Gerarchia menu o il test Gerarchia menu con proprietà, i menu sono visualizzati in formato di struttura ad albero nell'area dei dati principale (pannello destro). Gerarchia menu e Gerarchia menu con proprietà sono due esempi. L'elenco dei test visualizzato nel campo Valore dati dipende dalle informazioni fornite dal proxy dell'oggetto. Possono essere quindi visualizzati valori diversi da quelli mostrati.

La struttura ad albero visualizzerà l'intera gerarchia dei menu dell'applicazione oppure un menu di livello superiore e le relative voci secondarie, in base a come era stato registrato il punto di verifica. Se si è scelta l'intera barra dei menu, ciascun menu di livello superiore verrà mostrato dall'alto al basso nella struttura ad albero nell'ordine con cui sono visualizzati i menu, da sinistra a destra, nella barra dei menu. Ciascuna singola voce di menu viene visualizzata sotto il relativo menu di livello superiore. Utilizzare i segni più e meno per aprire e chiudere l'elenco per ciascun menu di livello superiore.

Per modificare un menu, fare doppio clic sul menu nella struttura. (È necessario caricare prima la base, se questa operazione non è stata già eseguita.) Questo apre le proprietà che vengono visualizzate in una griglia, consentendone la modifica. È possibile modificare i valori reali facendo doppio clic su un valore nella colonna Valore. È possibile anche modificare l'elenco delle proprietà da testare durante la riproduzione utilizzando la casella di spunta posta accanto a ciascuna proprietà. Le voci selezionate verranno incluse nel test. I pulsanti della barra degli strumenti sopra la griglia sono gli stessi della griglia delle proprietà oggetti descritta precedentemente nella sezione Punto di verifica proprietà -- Visualizzazione griglia, tranne che per il pulsante Mostra/Nascondi. I pulsanti hanno il medesimo funzionamento, tranne che si applicano al valore o alla proprietà del menu selezionato.

Per confrontare i dati di gerarchia dei menu:

Per confrontare i dati di gerarchia dei menu, esaminare le differenze visualizzate in rosso e in verde. I valori previsti sono visualizzati in rosso mentre i valori reali, visualizzati al di sotto dei valori previsti, sono in verde. I valori reali sono i valori catturati in fase di riproduzione dello script. Se le descrizioni per i valori di base e previsti sono le stesse, ma vi sono alcune differenze nelle proprietà, il nodo viene visualizzato in blu. Utilizzare i pulsanti di navigazione per spostarsi tra tutte le differenze. Per informazioni sulla modifica dei valori base con il file reale, consultare l'argomento correlato sul Confronto e aggiornamento dei dati del punto di verifica utilizzando il Programma di confronto.

Punto di verifica dati -- Visualizzazione testo

Quando si crea un punto di verifica dati e si sceglie il test Testo visibile, il testo viene visualizzato in formato di casella di testo nell'area dati principale (pannello destro). Il testo visibile è un esempio. L'elenco dei test visualizzato nel campo Valore dati dipende dalle informazioni fornite dal proxy dell'oggetto. Possono essere quindi visualizzati valori diversi da quelli indicati.

Il testo viene visualizzato in un'area della casella di testo. Non è possibile apportare modifiche direttamente in tale area. Per modificare i dati del punto di verifica, fare clic sul pulsante Modifica testo pulsante Modifica testo nella parte superiore della visualizzazione dei dati. (È necessario caricare prima la base, se questa operazione non è stata già eseguita.) Viene aperto un piccolo editor di testo che contiene il testo. È possibile modificare il testo in questo editor e quando l'editor viene chiuso, il testo modificato viene visualizzato nella colonna base del Programma di confronto.

Per confrontare i dati di testo:

Per confrontare i dati di testo, esaminare le colonne dei valori previsti e di quelli reali. I valori previsti sono visualizzati nella parte sinistra mentre i valori reali sono visualizzati nella parte destra. I valori reali sono i valori catturati in fase di riproduzione dello script. Utilizzare i pulsanti di navigazione per spostarsi tra tutte le differenze, che sono visualizzate in rosso. Per informazioni sulla modifica dei valori base con il file reale, consultare l'argomento correlato sul Confronto e aggiornamento dei dati del punto di verifica utilizzando il Programma di confronto.

Punto di verifica dati -- Visualizzazione tabella

Quando si crea un punto di verifica dati e si sceglie il test Contenuto tabella o Celle della tabella selezionate, i dati della tabella sono visualizzati in una tabella nell'area dei dati principale (pannello destro). Contenuto tabella e Celle della tabella selezionate, sono due esempi. L'elenco dei test visualizzato nel campo Valore dati dipende dalle informazioni fornite dal proxy dell'oggetto. Possono essere quindi visualizzati valori diversi da quelli mostrati.

La tabella visualizza le stesse informazioni della tabella nell'applicazione. Per modificare i dati del punto di verifica, fare doppio clic su una cella nella tabella per modificare tale cella. (È necessario caricare prima la base, se questa operazione non è stata già eseguita.)

È possibile anche modificare le celle da testare nella tabella. Le celle nella tabella che si trovano nelle regioni di confronto sono visualizzate con uno sfondo grigio. Se si sta eseguendo il test dell'intera tabella, tutte le celle saranno grigie. È possibile utilizzare l'elenco a discesa nella barra degli strumenti sopra la regione dei dati come meccanismo di selezione. (L'elenco non viene visualizzato fino a quando non viene caricata la base). Selezionare Colonna, Riga o Selezione cella nell'elenco e eseguire le selezioni nella tabella. Ad esempio, se si seleziona Selezione riga, quando si fa clic su una cella nella seconda riga, viene selezionata tutta la seconda riga. Selezionando invece Selezione cella, viene selezionata solo quella cella. Dopo aver selezionato i dati da confrontare, fare clic sul pulsante Aggiorna area di confronto Aggiorna area di confronto per applicare le modifiche.

I pulsanti della barra degli strumenti Taglia, Copia, Incolla e Elimina sopra l'area di tabella si applicano alle righe selezionate e sono applicabili solo nel Programma di confronto punti di verifica. (Gli appunti di sistema non vengono utilizzati).

È possibile fare clic con il tasto destro del mouse su una voce di tabella per accedere ad un menu a comparsa. I comandi sono gli stessi di quelli elencati precedentemente nella sezione Punto di verifica proprietà--Visualizzazione griglia.

Nella scheda Metadati sono presenti delle funzioni che possono essere utilizzate anche per modificare i dati delle tabelle. Ad esempio, è possibile modificare le intestazioni delle colonne o delle righe delle tabelle accedendovi dalla scheda Metadati. Per modificare le intestazioni di colonna, fare doppio clic sulla colonna Valore della proprietà columnHeaders. Viene aperto un piccolo editor che consente di modificare le intestazioni. Le intestazioni di riga hanno lo stesso funzionamento, se presenti nella tabella. Fare doppio clic sul Valore rowHeaders per modificare le intestazioni di colonna. Per confrontare le intestazioni di colonna, è necessario modificare la proprietà compareColumnHeaders su true nella scheda Metadati. Il valore compareRowHeaders funziona allo stesso modo per indicare se le intestazioni di riga verranno confrontate o meno.

Se si fa doppio clic sul Valore della proprietà compareRegions nella scheda Metadati, viene aperto un editor che visualizza le aree della tabella selezionate. Per le celle selezionate, mostra le coppie indice riga o valore chiave e l'intestazione di colonna o l'indice di ciascuna cella selezionata. Per le righe selezionate, mostra le coppie valore chiave o indice riga. Per le colonne selezionate, mostra l'indice o l'intestazione di colonna. L'utilizzo di questo editor per le aree di confronto è un altro modo per selezionare le aree da confrontare. Se si fa clic sul pulsante Confronta tutte le celle Confronta tutte le celle in questo editor, verranno testate tutte le celle della tabella.

Se la tabella supporta le chiavi di riga o le chiavi di colonna, è possibile modificarle ed inserire le chiavi facendo doppio clic sui valori columnKeys e rowKeys nella scheda Metadati.

Per confrontare i dati di tabella:

Per confrontare i dati di tabella, esaminare le colonne dei valori reali e dei valori previsti: I valori previsti sono visualizzati nella parte sinistra mentre i valori reali sono visualizzati nella parte destra. I valori reali sono i valori catturati in fase di riproduzione dello script. Utilizzare i pulsanti di navigazione per spostarsi tra tutte le differenze, che sono visualizzate in rosso. Per informazioni sulla modifica dei valori base con il file reale, consultare l'argomento correlato sul Confronto e aggiornamento dei dati del punto di verifica utilizzando il Programma di confronto.

Punto di verifica dati -- Visualizzazione gerarchia struttura ad albero

Quando si crea un punto di verifica dati e si sceglie il test Gerarchia struttura ad albero, i dati vengono visualizzati in formato di struttura ad albero nell'area dati principale (pannello destro). La gerarchia struttura ad albero è un esempio. L'elenco dei test visualizzato nel campo Valore dati dipende dalle informazioni fornite dal proxy dell'oggetto. Possono essere quindi visualizzati valori diversi da quelli indicati.

La struttura visualizzerà l'intera gerarchia della struttura ad albero nell'applicazione oppure parte della struttura selezionata in fase di creazione del punto di verifica. Ciascuna voce nella struttura verrà visualizzata dall'alto verso il basso nella struttura nell'ordine in cui si trova nell'applicazione. Ciascuna singola voce viene visualizzata nella relativa voce di livello superiore. Utilizzare i segni più e meno per aprire e chiudere l'elenco per ciascuna voce di livello superiore.

Per modificare una voce nella gerarchia, fare doppio clic sulla voce nella struttura. Questa azione apre una piccola casella di testo che può essere utilizzata per modificare la voce. (È necessario caricare prima la base, se questa operazione non è stata già eseguita.)

Per confrontare i dati di gerarchia della struttura ad albero:

Per confrontare i dati di gerarchia della struttura ad albero, esaminare le differenze visualizzate in rosso e in verde. I valori previsti sono visualizzati in rosso mentre i valori reali, visualizzati al di sotto dei valori previsti, sono in verde. I valori reali sono i valori catturati in fase di riproduzione dello script. Utilizzare i pulsanti di navigazione per spostarsi tra tutte le differenze. Per informazioni sulla modifica dei valori base con il file reale, consultare l'argomento correlato sul Confronto e aggiornamento dei dati del punto di verifica utilizzando il Programma di confronto.

Punto di verifica dati -- Visualizzazione elenco

Quando si crea un punto di verifica dati e si sceglie il test Elementi dell'elenco, i dati vengono visualizzati in formato di elenco nell'area dati principale (pannello destro). Elementi dell'elenco è un esempio. L'elenco dei test visualizzato nel campo Valore dati dipende dalle informazioni fornite dal proxy dell'oggetto. Possono essere quindi visualizzati valori diversi da quelli indicati.

L'elenco visualizza le stesse informazioni dell'elenco nell'applicazione e nello stesso ordine, dall'alto verso il basso. Per modificare una voce di elenco, fare doppio clic sulla voce nella visualizzazione dell'elenco. (È necessario caricare prima la base, se questa operazione non è stata già eseguita.) Il campo diventa quindi modificabile. È possibile anche modificare l'elenco delle voci da testare durante la riproduzione utilizzando la casella di spunta che si trova accanto a ciascuna voce. Gli elementi selezionati vengono testati.

I pulsanti della barra degli strumenti sopra l'elenco sono gli stessi che si trovano nella griglia delle proprietà oggetti descritta precedentemente nella sezione Punto di verifica proprietà -- Visualizzazione griglia. I pulsanti hanno il medesimo funzionamento, tranne che si applicano alle voci di elenco selezionate.

È possibile fare clic con il tasto destro del mouse su una voce di tabella per accedere ad un menu a comparsa. I comandi sono gli stessi di quelli elencati precedentemente nella sezione Punto di verifica proprietà--Visualizzazione griglia.

Per confrontare i dati di elenco:

Per confrontare i dati di elenco, esaminare le colonne dei valori previsti e di quelli reali. I valori previsti sono visualizzati nella parte sinistra mentre i valori reali sono visualizzati nella parte destra. I valori reali sono i valori catturati in fase di riproduzione dello script. Utilizzare i pulsanti di navigazione per spostarsi tra tutte le differenze, che sono visualizzate in rosso. Per informazioni sulla modifica dei valori base con il file reale, consultare l'argomento correlato sul Confronto e aggiornamento dei dati del punto di verifica utilizzando il Programma di confronto.

Punto di verifica dati -- Visualizzazione stato

Quando si crea un punto di verifica dati e si sceglie il test Stato del pulsante della casella di spunta o Stato del pulsante di commutazione, i dati vengono visualizzati in formato di elenco nell'area dati principale (pannello destro). Stato del pulsante della casella di spunta e Stato del pulsante di commutazione sono due esempi. L'elenco dei test visualizzato nel campo Valore dati dipende dalle informazioni fornite dal proxy dell'oggetto. Possono essere quindi visualizzati valori diversi da quelli indicati.

Per confrontare i dati di stato:

Per confrontare i dati di stato, esaminare le colonne dei valori reali e dei valori previsti: I valori previsti sono visualizzati nella parte sinistra mentre i valori reali sono visualizzati nella parte destra. I valori reali sono i valori catturati in fase di riproduzione dello script. Per informazioni sulla modifica dei valori base con il file reale, consultare l'argomento correlato sul Confronto e aggiornamento dei dati del punto di verifica utilizzando il Programma di confronto.

Dati dell'oggetto di test nella finestra Programma di confronto punti di verifica

Durante l'inserimento dei punti di verifica, se non è stata selezionata l'opzione Registra punti di verifica relativi all'oggetto di prova disponibile nella pagina Registratore generale della finestra Windows > Preferenze, è possibile visualizzare i seguenti dati di oggetti di test nel Programma di confronto punti di verifica:
  • Oggetti di test
  • Dati di riconoscimento e di amministrazione

Oggetti di test

È il pannello superiore sinistro della finestra Programma di confronto punti di verifica. È una versione parziale dell'associazione oggetti dello script. Questa visualizzazione gerarchica include solo gli oggetti del punto di verifica. Non è possibile modificare la struttura Oggetti di test. È possibile selezionare un oggetto nella struttura e modificarne le proprietà o i dati nel pannello destro.

È possibile fare doppio clic sulle cartelle nella struttura per espandere e comprimere gli oggetti nelle cartelle. Fare clic su un singolo oggetto nella struttura per visualizzarne le proprietà o i dati nel pannello destro.

Le caselle di controllo nella parte sinistra di ciascun nodo indicano se verrà eseguito o meno il test del nodo. Le voci selezionate verranno incluse nel test. Dopo il caricamento della base è possibile selezionare o deselezionare le voci.

Nota: Se l'applicazione di test è aperta, è possibile selezionare un oggetto nella struttura Oggetti di test e quindi fare clic su Oggetto di test > Evidenzia dal menu Programma di confronto punti di verifica, per evidenziare tale oggetto nell'applicazione. Utilizzare questa funzione quando è necessario verificare un oggetto nell'applicazione.

Dati di riconoscimento e di amministrazione

È il pannello inferiore sinistro della finestra Programma di confronto. La scheda Riconoscimento visualizza i dati di riconoscimento utilizzati da Functional Tester e non è possibile apportare modifiche. Alcune delle proprietà sono le proprietà di riconoscimento elencate nella scheda Seleziona oggetto della procedura guidata Azione e punto di verifica in fase di creazione del punto di verifica. La scheda Amministrativo visualizza i dati di gestione interni dell'oggetto e non è modificabile. Queste proprietà vengono utilizzate per gestire e descrivere l'oggetto di test. I dati amministrativi e di riconoscimento sono le proprietà dell'associazione oggetti dello script utilizzate per trovare e gestire questo oggetto di test nel contesto dello script associato. È possibile utilizzare queste informazioni per determinare l'oggetto di test nell'applicazione associata in fase di test.

La scheda Metadati visualizza una serie di proprietà che definiscono le modalità di gestione di specifici dati. Questa griglia può essere modificata caricando la base. Ad esempio, è possibile modificare 'Ignora maiuscole/minuscolÈ o 'Regola spazi vuoti' in un punto di verifica testo in questa griglia di metadati. Per apportare modifiche, fare doppio clic sul valore nella colonna Valore.

Le proprietà di riconoscimento e di gestione sono un'istantanea delle proprietà dell'associazione oggetti per l'oggetto di test in fase di creazione del punto di verifica. Queste informazioni diventano informazioni cronologiche con l'evoluzione dell'applicazione.

Nota per gli utenti di ClearCase

Se si utilizza l'integrazione ClearCase di Functional Tester, è possibile estrarre i file dei punti di verifica dal Programma di confronto.

Se la base del punto di verifica non è modificabile ed è archiviata e si sostituisce il file di base (facendo clic su File > Sostituisci o sul pulsante della barra degli strumenti Sostituisci base con il valore reale Sostituisci base con il valore reale), Functional Tester eseguirà un'estrazione non riservata degli script associati al punto di verifica.

Se la base del punto di verifica non è modificabile ed è archiviata e si carica il file di base (facendo clic su File > Base o sul pulsante della barra degli strumenti Caricare base da modificare Caricare base da modificare), Functional Tester aprirà la finestra di estrazione ClearCase per consentire all'utente di estrarre i file, riservati o non riservati. Se si estraggono i file, quando si fa clic su Fine vengono estratti gli script e la base viene caricata e diventa modificabile. Se si fa clic su Annulla, la base viene caricata ma non è possibile modificarla.

Se la base del punto di verifica non è modificabile e non è archiviata, non è possibile sostituire la base (il menu File > Sostituisci e il pulsante della barra degli strumenti Sostituisci base con il valore reale Sostituisci base con il valore reale sono disabilitati).

Se la base del punto di verifica non è modificabile e non è archiviata e si carica il file di base (facendo clic su File > Base o sul pulsante della barra degli strumenti Caricare base da modificare pulsante Caricare base da modificare), Functional Tester non aprirà la finestra di estrazione di ClearCase. La base viene caricata ma non è possibile modificarla.


Feedback