< Indietro | Avanti >

Lezione 6: Riproduzione dello script di test

In questa lezione, verrà riprodotto lo script e verranno trattate alcune parti dell'interfaccia. Poiché lo script appena registrato è quello attivo, esso è quello che verrà riprodotto quando si farà clic sul pulsante di riproduzione.
Ogni volta che si riproduce uno script con un pool di dati associato, lo script accede ad un record nel pool di dati. Quando si crea un riferimento del pool di dati per un punto di verifica, il punto di verifica utilizza il riferimento del pool di dati per accedere ad una variabile di tale record. Durante la riproduzione, viene sostituita la variabile nel pool di dati per il riferimento del pool di dati. La variabile nel pool di dati verrà quindi confrontata con i risultati del test.
  1. Per riprodurre lo script, fare clic su Esegui script di test funzionale (Esegui) sulla barra degli strumenti.
  2. Nella finestra Seleziona log, mantenere il nome log predefinito Ordine, quindi fare clic su Avanti.
  3. Selezionare l'opzione Esegui iterazione fino a completamento dall'elenco Numero di iterazioni pool di dati per accedere a tutti i record all'interno del pool di dati, quindi fare clic su Fine.

    La finestra di IBM Rational Functional Tester viene ridotta a icona e viene visualizzato il monitor di riproduzione. Man mano che viene eseguito lo script, i messaggi vengono visualizzati nel monitor di riproduzione. IBM Rational Functional Tester riproduce tutte le azioni registrate, come l'avvio dell'applicazione o le azioni eseguite sull'applicazione ed immette i dati dal pool di dati.

    Una volta terminata la riproduzione, nel log HTML vengono visualizzati i risultati dell'esecuzione del test. Ogni evento elencato nel log deve comprendere Riuscito nelle intestazioni dell'evento in verde.

    Un log è un file che contiene la registrazione degli eventi che si verificano durante la riproduzione di uno script. Un log include i risultati di tutti i punti di verifica eseguiti che possono essere utilizzati per testare l'applicazione.

  4. Chiudere il log.

Visualizzazione dello script semplificato e degli elementi visivi dell'applicazione

Dopo aver registrato e riprodotto uno script, diamo un'occhiata alla prospettiva Test funzionale più dettagliatamente.
  1. Se la finestra del test funzionale è ridotta a icona, ripristinarla. Lo script semplificato generato viene visualizzato nell'editor dello script. Prospettiva Test funzionale

    Sulla sinstra dell'editor dello script è presente la vista Progetti di test funzionali, che riporta i progetti di test a cui si è correntemente connessi. Tutti gli script all'interno di ciascun progetto vengono elencati sotto il nome del progetto. Questa vista Progetti fornisce un altro modo per passare a script diversi. Facendo doppio clic su uno script nella vista Progetti, tale script viene aperto nella finestra script e diventa lo script attivo.

  2. Nell'editor dello script, fare clic sulla riga di test Fare clic su PlaceOrder. L'elemento visivo dell'applicazione di PlaceOrder viene visualizzato nella vista Applicazione. I controlli dell'applicazione e le relative proprietà sono catturati quando si registra lo script semplificato. Gli elementi visivi dell'applicazione sono visualizzati nella vista Applicazione. Tale elemento visivo evidenzia il controllo PlaceOrder in blu. È possibile fare clic su ogni riga di test nello script e visualizzare il corrispondente elemento visivo dell'applicazione nella vista Applicazione. Il riquadro Miniature nella vista Applicazione riporta gli elementi visivi dell'applicazione di tutti gli script di test nel progetto catturati durante la registrazione degli script. Tenere presente che quando si passa il mouse su una qualsiasi miniatura, l'istantanea viene ingrandita e visualizzata.
  3. Spostare il puntatore del mouse su un controllo nell'elemento visivo dell'applicazione visualizzato, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Inserisci commento per inserire eventuali commenti sul controllo. Questa funzione risulta utile quando si desidera controllare lo stato del controllo o se si desidera creare una nota per il controllo per un riferimento futuro.
  4. Fare clic su Java per visualizzare il codice Java corrispondente dello script di test. Tenere presente che ogni riga di test dello script semplificato viene aggiunta come commento al codice Java corrispondente. Ciò facilita l'associazione degli script semplificati e del codice Java. Non modificare direttamente il codice Java nell'editor Java in quanto le modifiche al codice non vengono visualizzate nello script semplificato. Se si desidera passare agli script Java per poter utilizzare funzioni non fornite dallo script semplificato, allora è possibile utilizzare la funzione Inserisci codice personalizzato e inserire quindi il codice Java richiesto.
  5. Fare clic su Script per continuare a utilizzare lo script semplificato nell'editor dello script.

Punto di controllo lezione

In questa lezione è stata descritta la prospettiva Test funzionale ed è stato definito come riprodurre uno script di test.
< Indietro | Avanti >

Feedback