In ClassicsA, il nome del campo della password è Ricorda password. In ClassicsB è Ricorda la password. Quando viene riprodotto lo script in ClassicsB, il riconoscimento di oggetto non corrisponde a causa di questa differenza.
Il cursore si sposta sul margine sinistro di tale numero di riga.
RememberPassword().clickToState(SELECTED);Questa riga indica la selezione sulla casella di controllo della password. Questa riga nello script mostra l'oggetto per cui si sta verificando il malfunzionamento. È ora possibile ricercare tale oggetto nella mappa di oggetti.
Il colore del testo di tutti gli oggetti viene modificato in nero. Il testo è blu (per indicare i nuovi oggetti) fino a quando non si accettano gli oggetti in una mappa. Accettare gli oggetti la prima volta che si visualizza una mappa di oggetti di nuova creazione.
È possibile vedere che si tratta dell'oggetto di ClassicsA, poiché indica Ricorda password nella proprietà text. Questo è il "vecchio" oggetto. Tuttavia, quando è stato riprodotto lo script in ClassicsB, il testo per l'oggetto è stato modificato, quindi Functional Tester lo riconosce come "nuovo". In questo caso, si desidera utilizzare le proprietà del nuovo oggetto, quindi è necessario aggiungerlo alla mappa.
Viene visualizzata la finestra Registrazione membro.
Ciò equivale allo strumento Ricerca oggetti nella pagina Seleziona oggetto della procedura guidata Punto di verifica.
Dopo avere selezionato la casella di controllo, si vedrà che la proprietà text è ora Ricorda la password. Espandere i bordi della mappa di oggetti, se necessario, per visualizzare le proprietà.
Il nuovo oggetto casella di controllo viene ora mostrato nella mappa di oggetti.
Il nuovo oggetto e quello vecchio sono elencati nella mappa. Si desidera unificare i due oggetti e prendere da essi le proprietà che si desiderano per il nuovo oggetto.
Viene aperta la procedura guidata Unifica oggetti del test.
Nella sezione in basso a sinistra, vengono visualizzate le proprietà dell'oggetto originale. Dovrebbero essere denominate "Source: RememberPassword." Questo è il testo che era presente sulla casella di controllo in ClassicsA. Nella sezione in basso a destra, dovrebbe essere denominato "Target: RememberThePassword." Questo è il testo che è presente sulla casella di controllo in ClassicsB.
Poiché si è trascinato il vecchio oggetto sul nuovo oggetto, le proprietà di riconoscimento del nuovo oggetto sono compilate nella parte superiore della procedura guidata. In generale, Functional Tester inserisce le nuove proprietà all'inizio se si tratta delle proprietà preferite. Tuttavia, alcune vecchie proprietà amministrative potrebbero essere preferite. Ad esempio, Functional Tester conserva le espressioni regolari nella vecchia serie di proprietà. Per utilizzare una proprietà dal vecchio oggetto, fare doppio clic su tale proprietà nella griglia del vecchio oggetto ed essa sarà copiata nell'oggetto unificato. In tal caso, si desidera utilizzare tutte le proprietà del nuovo oggetto, che sono già compilate.
Vengono elencati tutti gli script influenzati da questa modifica nella mappa di oggetti. Solo uno script, Classics, è influenzato.
Lo script ora passa senza avvertenze! Notare che la riproduzione non viene più interrotta sull'oggetto casella di controllo della password, poiché le proprietà di riconoscimento ora corrispondono.
Questa unificazione di oggetti indica un metodo semplice per aggiornare gli script quando le proprietà di riconoscimento dei un oggetto vengono modificate in modo volontario. Uno dei principali vantaggi di questa funzione è che se la mappa di oggetti viene utilizzata da molti script, è possibile aggiornarli tutti quando si apporta la modifica nella procedura guidata. Invece di modificare manualmente più script, è possibile apportare la modifica una sola volta nella mappa e detta modifica viene quindi propagata automaticamente a tutti gli script che la utilizzano. Tale funzione consente di risparmiare tempo.