Comandi del file di risposta | Descrizione |
---|---|
Profilo <profile id="the profile (package group) id" installLocation="the install location of del profilo"> <data key="key1" value=”value1”/> <data key="key2" value=”value2”/> </profile> |
Utilizzare questo comando per creare un gruppo di package (o percorso di installazione).
Se il gruppo di package specificato esiste già, il comando non avrà effetto.
Attualmente, quando si crea il profilo, l'installazione non presidiata creerà anche due contesti di installazione:
uno per Eclipse e l'altro nativo.
Un profilo si trova nel percorso di installazione. È possibile utilizzare l'elemento <data> per l'impostazione delle proprietà del profilo. L'elenco che segue contiene le chiavi attualmente supportate e i relativi valori:
Nota: Separare i diversi valori NL con virgole.
L'elenco che segue contiene i codici di linguaggio attualmente supportati:
|
Repository <server> <repository location="http://example/ repository/"> <repository location=”file:/C:/ repository/”> <!—add more repositories below--> <…> </server> |
Utilizzare questo comando per specificare i repository utilizzati durante un'installazione non presidiata. Utilizzare un percorso URL o UNC per specificare repository remoti oppure percorsi di directory per specificare repository locali. |
Install <install> <offering profile= "profile id" features= "feature ids" id= "offering id" version= "offering offerta"></offering> <!—add more offerings below> <…> </install> |
Utilizzare questo comando per specificare i package di installazione che verranno
installati. L'ID del profilo deve corrispondere a un profilo esistente o a un profilo creato dal comando di impostazione del profilo. Gli ID funzione possono essere specificati anche attraverso un elenco di voci separate da un virgola, ad esempio "funzione1, funzione2” e così via. Se non si specifica alcun ID funzione, verranno installate tutte le funzioni predefinite dell'offerta specificata. Il numero di versione non è richiesto. Se non viene specificata alcuna versione, Installation Manager installerà quella più recente con l'id specificato e gli aggiornamenti e correzioni disponibili. Nota: Le funzioni richieste verranno incluse per l'installazione,
anche se non vengono specificate esplicitamente nell'elenco di voci delimitate da una virgola.
|
<install modify="true"> o <uninstall modify="true"> (attributo opzionale) <uninstall modify="true"> <offering profile="profileID" id="Id" version="Version" features="-"/> </uninstall> |
Utilizzare l'attributo <install modify="true"> sui comandi di installazione e disinstallazione per indicare che si desidera modificare un'installazione esistente. Se l'attributo non è impostato su true, il valore corrisponde a false per impostazione predefinita. Se con l'operazione di modifica si desidera semplicemente installare ulteriori language pack, occorre utilizzare un trattino (“-“) nell'elenco id delle funzioni di offerta per indicare che non ne sono state aggiunte delle nuove. Importante: È necessario specificare "modify=true" e un elenco di funzioni con il trattino "-" come descritto nell'esempio; altrimenti, il comando di installazione installerà le funzioni predefinite dell'offerta e il comando di disinstallazione rimuoverà tutte le funzioni.
|
Uninstall <uninstall> <offering profile= "profile id" features= "feature ids" id= "offering id" version= "offering offerta"></offering> <!—add more offerings below> <…> </uninstall> |
Utilizzare questo comando per specificare i package che saranno disinstallati. L'ID profilo deve corrispondere a un profilo esistente oppure a un profilo specificato in un comando per profili. Inoltre, se non si specifica alcun ID funzione, tutte le funzioni dell'offerta specificata verranno disinstallate; se non si specifica alcun ID offerta, tutte le offerte installate nel profilo specificato verranno disinstallate. |
Rollback <rollback> <offering profile= "profile id" id= "offering id" version= "offering version"> </offering> <!—add more offerings below <…> </rollback> |
Utilizzare questo comando per eseguire il rollback sulle offerte specificate dalla versione attualmente installata nel profilo scelto. Non è possibile specificare le funzioni in un comando di rollback. |
InstallAll <installALL/> Nota: Questo
comando è equivalente all'utilizzo di
–silent –installAll. |
Utilizzare questo comando per la ricerca e l'installazione non presidiate di tutti i package disponibili. |
UpdateAll <updateALL/> Nota: Questo
comando è equivalente all'utilizzo di
–silent –updateAll. |
Utilizzare questo comando per ricercare e aggiornare in maniera non presidiata tutti i package disponibili. |
License <license policyFile=“policy file location”/> Ad esempio: <license policyFile=”c:\mylicense.opt”/> |
Utilizzare questo comando per generare un file di risposta contenente un comando di licenza, avviando la procedura guidata di licenza dopo aver avviato Installation Manager in modalità di registrazione. Nella modalità di registrazione, se si impostano opzioni di flessibilità nella procedura guidata di gestione della licenza, le opzioni impostate saranno registrate in un file di politica della licenza chiamato “license.opt” nella stessa directory del file di risposta generato, il quale conterrà un comando di licenza che indica il file di politica. |
Wizard <launcher -mode wizard -input < response file > |
Utilizzare questo comando per avviare Installation Manager in modalità UI. La modalità UI avvia Installation Manager nella procedura guidata di installazione o di disinstallazione. Tuttavia, in questo caso, il file di risposta può contenere soltanto comandi di preferenza e di installazione o comandi di preferenza e di disinstallazione; non è possibile combinare i comandi di installazione e disinstallazione nello stesso file di risposta quando si esegue Installation Manager in modalità UI. |
Attributo file di risposta | Descrizione |
---|---|
Clean <agent-input clean="true"> </agent-input> |
Per impostazione predefinita, clean="false". Installation Manager
utilizzerà il repository e le altre preferenze specificate nel file di risposta e le preferenze esistenti impostate in Installation Manager. Se una preferenza è specificata in un file di risposta e anche in Installation Manager,
quella del file di risposta avrà la precedenza. Se impostato su clean="true", Installation Manager utilizzerà il repository e le altre preferenze specificate nel file di risposta; le preferenze esistenti impostate in Installation Manager non verranno utilizzate. |
Temporary <agent-input clean="true" temporary="false"> </agent-input> |
Per impostazione predefinita, temporary è impostato su 'false' e le preferenze impostate nel file di risposta verranno conservate. Quando si imposta temporary="true",
le preferenze impostate nel file di risposta non saranno conservate. È possibile utilizzare gli attributi temporary e clean insieme, ad esempio se si imposta clean su true e temporary su false, dopo aver eseguito l'installazione non presidiata. L'impostazione del repository specificata nel file di risposta sovrascriverà le preferenze impostate nella sessione precedente mediante Installation Manager. |
Accettazione dell'accordo di licenza <agent-input acceptLicense="false"> </agent-input> |
Per impostazione predefinita, si accetta qualsiasi licenza fornita da un package di installazione quando si utilizza Installation Manager in modalità di installazione non presidiata. Se non si desidera accettare l'accordo di licenza, è possibile utilizzare un attributo aggiuntivo nell'elemento <agent-input> che annulla automaticamente l'operazione di installazione non presidiata, <agent-input acceptLicense="false">. Se il package di installazione che si sta installando ha un accordo di licenza che deve essere accettato, l'operazione di installazione non presidiata riporterà un errore. |