Scheda Piattaforme Eclipse della finestra di dialogo Abilita ambienti

Questa finestra di dialogo viene aperta facendo clic su Configura > Abilita ambienti per il test da Functional Tester. La scheda Piattaforme Eclipse viene utilizzata per abilitare le piattaforme basate su Eclipse oppure su WebSphere WorkBench. Functional Tester supporta le applicazioni di test basate su Eclipse 2.0 e 3.0.

Il programma di abilitazione Eclipse deve essere eseguito di potere utilizzare Functional Tester per testare piattaforme basate su Eclipse su WebSphere WorkBench oppure applicazioni ospitate in una di queste piattaforme. Il programma di abilitazione rileva la presenza di eventuali versioni installate di Eclipse o di WebSphere WorkBench sul disco o sui dischi fissi.

Abilitazione e test delle applicazioni RCP Eclipse e delle shell Eclipse

È possibile utilizzare Functional Tester per testare le estensioni delle shell Eclipse. È necessario abilitare Eclipse utilizzando la scheda Piattaforme Eclipse. Se la shell Eclipse non è abilitata, il monitor per la registrazione è vuoto quando si tenta di eseguire una registrazione. Per tale motivo, si raccomanda di lasciare il Monitor per la registrazione visibile in fase di registrazione. Se si verifica questo sintomo, è necessario eseguire il programma di abilitazione. Si noti che non è possibile utilizzare Functional Tester per eseguire il test dell'applicazione Eclipse in cui è in esecuzione il programma stesso (quella in cui è stata caricata la prospettiva Functional Tester). Se la prospettiva Functional Tester è caricata e viene quindi chiusa, sarà necessario chiudere e riavviare Eclipse prima di poter eseguire il test.

È possibile eseguire il test di un'istanza della shell Eclipse dalla stessa installazione di Functional Tester se utilizza uno spazio di lavoro separato. È possibile utilizzare il parametro -data nella riga comandi eclipse.exe per specificare lo spazio di lavoro. Per i dettagli, consultare la documentazione di Eclipse.

Scheda Piattaforme Eclipse

Questa scheda presenta i seguenti campi.

Elenco piattaforme Eclipse

Visualizza l'elenco delle piattaforme Eclipse rilevate dal programma di abilitazione sul disco o sui dischi fissi. Quest'elenco viene compilato quando si fa clic sul pulsante Ricerca. Dopo il nome, il programma di abilitazione indica, tra parentesi, se quella piattaforma è attualmente abilitata.

Pulsante Seleziona tutto

Utilizzare questo pulsante per selezionare tutte le piattaforme elencate nell'elenco Piattaforme Eclipse. Questo è utile se si desidera abilitare o disabilitare tutte le piattaforme. Per deselezionarle tutte, fare clic su una delle singole piattaforme.

Pulsante Ricerca

Fare clic su questo pulsante per fare cercare a Functional Tester la presenza di piattaforme Eclipse sul disco o sui dischi fissi. Questo apre la finestra di dialogo Ricerca di piattaforme Eclipse. Scegliere una delle opzioni di ricerca in detta finestra di dialogo e fare clic sul pulsante Ricerca.

Pulsante Aggiungi

Fare clic su questo pulsante per individuare le piattaforme singolarmente. Richiama la finestra di dialogo Aggiungi piattaforma Eclipse per individuare la piattaforma. Per selezionare una piattaforma, puntare alla sua directory di installazione. La piattaforma selezionata verrà aggiunta all'elenco Piattaforme Eclipse. Aggiungi è utile specialmente quando si desidera selezionare una specifica piattaforma, piuttosto che effettuare una ricerca. È anche possibile utilizzare l'opzione Cerca in nella finestra di dialogo Cerca piattaforma Eclipse per individuare una singola piattaforma.

Pulsante Rimuovi

Se si desidera rimuovere una piattaforma dall'elenco, selezionarla e fare clic su Rimuovi.

Pulsante Abilita

Utilizzare questo pulsante per abilitare la piattaforma o le piattaforme selezionate per l'esecuzione di test con Functional Tester. Selezionare la piattaforma o le piattaforme da abilitare nell'elenco e fare quindi clic su Abilita. In questa fase vengono apportate le modifiche alla piattaforma per abilitarla. Dopo che una piattaforma è stata abilitata, questa sua condizione viene indicata nell'elenco tra parentesi dopo il nome.

Pulsante Disabilita

Utilizzare questo pulsante per disabilitare la piattaforma o le piattaforme selezionate per l'esecuzione di test con Functional Tester. Selezionare la piattaforma o le piattaforme da disabilitare nell'elenco e fare quindi clic su Disabilita. Questo annulla tutte le modifiche apportate da Abilita e l'indicatore della condizione di abilitato accanto al nome scomparirà.

Informazioni dettagliate per Piattaforma

Contiene i seguenti campi:

Nome -- Questo è il nome della directory che contiene la directory Eclipse. È possibile modificare questo nome.

Percorso -- Questo è il percorso completo per l'installazione della piattaforma.

Nota: Per abilitare i JRE per i test Java, fare clic sulla scheda Ambienti Java del programma di abilitazione, quindi fare clic sul pulsante ? oppure consultare la sezione Abilitazione degli ambienti Java. Per abilitare i browser per il test HTML, fare clic sulla scheda Browser Web del programma di abilitazione e fare clic sul pulsante ? oppure consultare Abilitazione dei browser Web.

Supporto Gef

Selezionare la casella di controllo Supporto Gef per utilizzare Functional Tester per verificare la funzionalità degli oggetti GEF che sono implementati utilizzando gli editor GEF standard e non standard.

Pulsante OK

Dopo avere eseguito tutte le operazioni desiderate, occorre fare clic su OK per salvare le aggiunte o le modifiche fatte su questa scheda.

Pulsante Applica

Se si desidera applicare le modifiche apportate in questa finestra di dialogo prima di uscire da essa, fare clic su Applica. Se si fa clic su Annulla, tutte le modifiche apportate prima della selezione di Applica verranno salvate e tutte le modifiche apportate invece dopo detta selezione verranno annullate.


Feedback