La prima fase è costituita dalla pagina Seleziona oggetto. Utilizzare uno dei metodi di selezione di questa pagina per selezionare l'oggetto nell'applicazione per cui si desidera eseguire un test. Quando viene selezionato un oggetto, le relative proprietà di riconoscimento vengono elencate in una griglia nella parte inferiore della pagina.
Per eseguire un test di verifica dell'immagine, utilizzare lo strumento Cattura immagine schermo per selezionare l'immagine o utilizzare lo strumento Ricerca oggetto per selezionare l'oggetto e creare un punto di verifica dell'immagine.
Se si seleziona un oggetto sbagliato oppure si decide di eseguire il test su un oggetto diverso, utilizzare uno qualsiasi dei metodi e selezionare un oggetto diverso. Verrà visualizzato nella griglia. Appena superata questa pagina facendo clic sul pulsante Avanti, l'oggetto elencato nella griglia sarà quello per cui eseguire il test. Una volta selezionato un oggetto di test, si selezionerà un'azione nella pagina successiva della procedura guidata. Una volta passati alla fase successiva, è sempre possibile fare clic sul pulsante Indietro per selezionare un oggetto diverso.
Strumento ricerca oggetto
Utilizzare questo strumento per selezionare un oggetto e tutti i relativi elementi subordinati, selezionare un singolo oggetto oppure selezionare un oggetto e i soli elementi ad esso immediatamente secondari.
Questo è il metodo più comune e diretto per selezionare un oggetto. Ridimensionare l'icona dello strumento di ricerca oggetto con il mouse spostando il cursore all'interno dello strumento. Trascinarlo sull'oggetto nell'applicazione che si desidera selezionare. L'oggetto verrà evidenziato ed il nome oggetto visualizzato. Al rilascio del pulsante del mouse, l'oggetto viene selezionato e le relative proprietà di riconoscimento verranno elencate nella griglia.
Si noti che è possibile anche utilizzare il
pulsante Inserisci punto di verifica o comando azione direttamente nella barra degli strumenti Registrazioneper selezionare un oggetto. Se viene selezionato e trascinato fuori della barra degli strumenti, diventerà lo strumento di selezione oggetto da questa pagina della procedura guidata.
Se viene selezionata l'opzione Dopo aver selezionato un oggetto, passare alla pagina successiva passare direttamente alla pagina successiva della procedura guidata dopo aver selezionato l'oggetto. Deselezionare questa opzione se si desidera rimanere su questa pagina per visualizzare le proprietà di riconoscimento dopo aver selezionato l'oggetto.
Browser oggetti
Utilizzare questo metodo per cercare l'oggetto da selezionare. Il visualizzatore visualizza una struttura gerarchica degli oggetti contenuti nell'applicazione. Il livello superiore mostra le eventuali applicazioni in esecuzione. Sotto ogni livello superiore, Functional Tester visualizza la gerarchia di oggetti in tale applicazione. È una vista dinamica degli oggetti attualmente disponibili.
Utilizzando questo metodo, si esegue la ricerca dell'oggetto. Il browser visualizza una struttura gerarchica degli oggetti presenti nel sistema per cui è possibile eseguire un test. Il livello superiore mostra le applicazioni da eseguire e in ciascuna di esse la gerarchia degli oggetti contenuti. E' una vista dinamica degli oggetti attualmente disponibili. Ricercare nella struttura ad albero degli oggetti l'oggetto desiderato quindi selezionarlo. Una volta selezionato, le proprietà di riconoscimento verranno elencate nella griglia.
Metodo Delay
Utilizzare questo metodo per selezionare gli oggetti pop-up, come i menu. Questo metodo utilizza lo strumento Ricerca oggetto, che permette di impostare un ritardo che consente di selezionare un oggetto per arrivare al quale occorre selezionare degli altri oggetti.
Questo metodo utilizza lo strumento di ricerca oggetto, ma con un ritardo impostato. Il ritardo consente di richiamare un oggetto che richiede che ne vengano selezionati altri prima, come un comando menu. Impostare il numero di secondi (il valore predefinito è 10) quindi fare clic sull'icona dello strumento. Spostare il mouse sull'applicazione fino ad ottenere l'oggetto che si desidera selezionare. Qualsiasi azione intrapresa durante questo periodo di ritardo non verrà registrata. Ciò consente di "ricercare" approfonditamente gli oggetti, se necessario. Ad esempio, è possibile fare clic con il mouse per fare in modo che venga visualizzato un menu. Il timer esegue il conto alla rovescia, una volta terminato verrà selezionato l'oggetto su cui è puntato il cursore e le relative proprietà di riconoscimento verranno elencate nella griglia.
Se viene selezionata l'opzione Dopo aver selezionato un oggetto, passare alla pagina successiva passare direttamente alla pagina successiva della procedura guidata dopo aver selezionato l'oggetto. Deselezionare questa opzione se si desidera rimanere su questa pagina per visualizzare le proprietà di riconoscimento dopo aver selezionato l'oggetto.
Quando l'oggetto viene selezionato da uno dei metodi precedentemente indicati, le relative proprietà di riconoscimento vengono elencate nella griglia nella parte inferiore della pagina. Le proprietà di riconoscimento sono determinate dal proxy dell'oggetto. Ad esempio, un oggetto "pulsante" dispone di tre proprietà di riconoscimento: label, .class e .classIndex. In questa griglia verranno elencati il nome ed il valore delle proprietà di riconoscimento specifiche dell'oggetto. E' possibile utilizzare tali informazioni per confermare di aver selezionato l'oggetto corretto. Se non vi sono informazioni nell'elenco, non è possibile eseguire il test per l'oggetto oppure l'ambiente potrebbe non essere abilitato.
Per eseguire
il test di verifica dell'immagine, utilizzare lo strumento Cattura immagine schermo per catturare lo schermo. Questo strumento
cattura l'immagine completa dello schermo.
Una volta selezionato un oggetto utilizzando uno dei metodi sopra indicati, fare clic sul pulsante Avanti per scegliere un'azione da eseguire sull'oggetto. Le azioni possibili includono la creazione di un punto di verifica dati, di un punto di verifica proprietà, l'ottenere un valore di proprietà singolo oppure l'impostazione di uno stato di attesa su un oggetto. Per ulteriori informazioni relative alle azioni, consultare la Pagina Seleziona azione.