Se si utilizza ClearCase per la gestione del controllo origine, è possibile utilizzare la finestra di dialogo Estrai per estrarre uno script prima di modificarlo.
È possibile estrarre un intero progetto oppure uno o più file alla volta. Utilizzare la finestra di dialogo Estrai per estrarre un file per modificarlo.
- Elementi selezionati
- Elenca gli script, i file, le mappe di oggetti, i file di classe o i progetti selezionati dalla vista Progetti di Functional Tester.
- Estrai
- Selezionare questa casella di controllo per estrarre un elemento. Deselezionare la casella di controllo Estrai se non si desidera estrarre un elemento. Se non è disponibile, invece di una casella di controllo viene visualizzata una casella in grigio e non è possibile estrarre quest'elemento.
- File, Script, Elemento o Nome progetto
- Visualizza il nome dell'elemento, del progetto, dello script oppure il nome del file. Se un elemento si trova in una cartella, la cartella si presenta come <nomecartella>.<nomefile>.
Ad esempio, Cartellautente.fileutente.
- Nome progetto
- Visualizza il nome del progetto.
- Dettagli di <elemento selezionato>
- Elenca lo stato, il nome ed il percorso per ogni file di supporto di un elemento oppure dell'elemento selezionato sotto Elementi selezionati. Functional
Tester visualizza i dettagli dello script solo se si verifica un problema nell'archiviazione dei file. Se i dettagli dello script non sono visibili, è possibile, facoltativamente, impostare
le preferenze di Rational Functional Test ClearCase
per visualizzare i dettagli dello script.
- Stato
- Visualizza lo stato di ogni file di supporto.
- File, Script, Elemento o Nome progetto
- Visualizza il nome dell'elemento, del progetto, dello script oppure il nome del file. Se un elemento si trova in una cartella, la cartella si presenta come <nomecartella>.<nomefile>.
Ad esempio, Cartellautente.fileutente.
- Percorso
- Visualizza l'ubicazione di ogni file di supporto in un progetto di Functional Tester.
- Alcuni dei file nella selezione sono stati sottoposti ad appropriazione
- Compare se si modifica un elemento senza eseguirne l'estrazione. ClearCase sottopone ad appropriazione questo elemento. Il file sottoposto ad appropriazione viene visualizzato sotto Dettagli di <nomescript> con accanto un simbolo di avvertenza (
). Non disponibile se un elemento non è sottoposto ad appropriazione.
- Converti file sottoposti ad appropriazione in file estratti
- Compare se si modifica un elemento senza eseguirne l'estrazione. Fare clic per estrarre la versione sottoposta ad appropriazione del file. Quando si archivia il file, la versione sottoposta ad appropriazione sostituisce la versione nel VOB.
- Sostituisci file sottoposti ad appropriazione (salvare ciascun file sottoposto ad appropriazione in un file con estensione _keep)
- Compare se si modifica un elemento senza eseguirne l'estrazione. Fare clic per estrarre la versione del file nel VOB. Quando si archivia il file, ClearCase archivia la versione nel VOB e crea una copia del file sottoposto ad appropriazione con un'estensione _keep nel caso occorra apportare successivamente delle modifiche.
- Richiedi gestione
- Viene visualizzato in una situazione multisito di ClearCase, quando uno o più file negli script, nelle mappe condivise o nei file Java selezionati non sono gestiti localmente. Fare clic per richiedere la gestione per il file. Per ulteriori informazioni, consultare Informazioni sulla richiesta della gestione.
- Riservata
- Fare clic per riservare un'estrazione. Un'estrazione riservata dà all'utente il diritto esclusivo di archiviare l'elemento dopo che ha eseguito le operazioni desiderate. Deselezionare questa casella di controllo per eseguire un'estrazione non riservata di un elemento. Con un'estrazione non riservata, potrebbe essere necessario unire le modifiche in fase di archiviazione, se un altro utente ha archiviato precedentemente lo stesso elemento.
- Fine
- Applica le impostazioni nella finestra Estrai ad un singolo elemento oppure a più elementi.
Per eseguire l'apertura: nella vista Progetto di Functional Tester, fare clic con il tasto destro del mouse su uno o più elementi e fare quindi clic su .