Seguire queste istruzioni per configurare un database
DB2 o DB2
Express da utilizzare con
IBM® Rational Quality
Manager.
Prima di iniziare
Nota: DB2 v9.5 Workgroup
Server Edition viene fornito con questa release di Rational Quality Manager.
In questa
procedura si suppone che siano stati soddisfatti i seguenti prerequisiti. Consultare la propria documentazione
DB2 o un DBA (DB2 database administrator) per assistenza.
Informazioni su questa attività
Per configurare un database DB2:
- Sul server DB2, avviare il Centro di controllo DB2.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Tutti i database, selezionare Crea
database e quindi selezionare Standard. Viene avviata la procedura guidata di creazione database.
- A pagina 1 della procedura guidata di creazione database, completare le seguenti operazioni:
- Come nome database, immettere RQM.
- Specificare il percorso predefinito, ad esempio C:\.
- Selezionare l'opzione Consenti gestione dell'archivio tramite DB2 (archivio automatico).
- Specificare 16K come valore per bufferpool e tablespace.
- Fare clic su Avanti.
- A pagina 2 della procedura guidata di creazione database, completare le seguenti operazioni:
- Accettare i valori predefiniti.
- Fare clic su Avanti.
- A pagina 3 della procedura guidata di creazione database, verificare che le seguenti opzioni siano impostate come indicato:
- Il campo Paese/Regione è impostato su: predefinito.
- Il campo Territorio è impostato su: SU.
- Il campo Serie di codice è impostato su: UTF-8.
- Il campo Sequenza di ordinamento è impostato su: Sistema.
- Fare clic su Avanti.
- Fare clic su Fine.
Nota: la successiva serie di operazioni viene completata sul server
Rational Quality Manager
Jazz.
- Individuare il file teamserver.properties nella directory InstallDir\server\conf\jazz\
e ridenominarlo teamserver.derby.properties.
Rational Quality Manager utilizza tale file
per specificare varie proprietà incluse le impostazioni database.
Aggiornando il file teamserver.properties, è possibile utilizzare il database DB2 al posto
del database Derby.
- Individuare il file teamserver.db2.properties nella directory InstallDir\server\conf\jazz\
e ridenominarlo teamserver.properties.
- Specificare i dettagli di database e connessione nel file teamserver.properties.
La specifica di connessione predefinita si connette ad un database DB2 in esecuzione
sull'host locale sulla porta 50000. Nell'esempio seguente si suppone che il database sia RQM e che il nome utente e la password siano
db2admin. Se sono stati utilizzati i valori predefiniti durante la configurazione del database, è possibile che il file
teamserver.properties sia già configurato correttamente. In caso contrario, modificare tali informazioni in modo che corrispondano
alla propria configurazione.
- Aprire il file teamserver.properties in un editor di testo.
- Individuare le seguenti righe:
com.ibm.team.repository.db.vendor = DB2
com.ibm.team.repository.db.jdbc.location=//localhost:50000/RQM:user=db2admin;password={password};
com.ibm.team.repository.db.jdbc.password=db2admin
- Modificare il valore di com.ibm.team.repository.db.jdbc.location per il proprio server e database
DB2.
Modificare il nome host del database (o l'indirizzo IP), il nome database, il nome utente e la password
DB2 in base alle esigenze.
Nota: l'utente DB2 deve disporre delle autorizzazioni per creare tabelle, spazi tabelle
e per modificare la configurazione del database. Gli utenti DB2 sono creati dal sistema
operativo.
- Specificare la password utente nella proprietà com.ibm.team.repository.db.jdbc.password.
Nota: non modificare il testo password={password} nella proprietà com.ibm.team.repository.db.jdbc.location.
- Se necessario, modificare la proprietà com.ibm.team.repository.db.db2.content.tablespace.location in un
percorso sul proprio server Jazz in cui sia possibile creare il tablespace principale.
Nota: se tale valore non viene modificato dal valore predefinito di content_tablespace, il tablespace viene creato nella posizione
di archiviazione database. In Windows®, se si specifica un nuovo percorso, è necessario
specificarlo utilizzando doppie barre retroverse, ad esempio: com.ibm.team.repository.db.db2.content.tablespace.location=c:\\db2\\jazz\\content_tablespace.
- Aggiungere le seguenti righe al file teamserver.properties. Modificare i numeri porta in modo che corrispondano alla
configurazione di WebSphere Application Server.
#configurazione porta websphere
com.ibm.team.repository.server.repourl.port.http=9080
com.ibm.team.repository.server.repourl.port.https=9443
Nota: questi sono i numeri porta predefiniti. Se WebSphere Application Server non è stato installato
e si utilizzano altri numeri porta, sarà necessario fare in modo che tali numeri corrispondano a quelli assegnati in
WebSphere Application
Server.
- Modificare i tre profili di provisioning per includere un percorso completo. In Windows, i profili di provisioning sono ubicati in InstallDir\server\conf\jazz\provision_profiles.
In Linux, i profili di provisioning sono ubicati in InstallDir\server.
Nota: gli spazi nel nome percorso nei profili di provisioning devono essere sostituiti con %20.
Scoprite ulteriori informazioni sui profili di provisioning.: Jazz
utilizza i profili di provisioning per specificare il percorso di plugin per futuri aggiornamenti di fix pack e release. Tali
profili vengono utilizzati anche in caso di creazione di tabelle del database.
I profili di provisioning devono avere un percorso assoluto per consentire il corretto funzionamento della
directory di aggiornamento.
- profile.ini: url=file:///C:/Program%20Files/RQM20/server/conf/jazz/update-site
featureid=com.ibm.team.rtc.server.feature
- rqm-license-profile.ini: url=file:///C:/Program%20Files/RQM20/server/conf/jazz/rqm-license-update-site
featureid=com.ibm.rqm.licensing.standard.feature
- rqm-profile.ini: url=file:///C:/Program%20Files/RQM20/server/conf/jazz/rqm-update-site featureid=com.ibm.rqm.server.feature
- Su Linux, la variazione di sintassi per la modifica dei profili di provisioning
è la seguente, supponendo che la directory di installazione di
Rational Quality Manager sia /opt/IBM/RQM20/.
- Per Red Hat Enterprise Linux 5: url=file:/opt/IBM/RQM20/server/ O
url=file:///opt/IBM/RQM20/server.
- Per SUSE Linux Enterprise
Server 10: url=file:/opt/IBM/RQM20/server
- Una volta modificati teamserver.properties e i profili di provisioning, è necessario eseguire un programma di utilità
Jazz denominato repotools per creare le tabelle del database. Il file del programma di
utilità repotools.bat si trova in InstallDir\server\repotools.bat.
- Aprire una finestra di comandi.
- Eseguire repotools.bat -createTables.
Risultati
La configurazione del database è terminata.