Modifica delle sequenze temporali e delle iterazioni

È possibile modificare le sequenze temporali e le iterazioni in un'area progetto o in un modello di processo. È possibile modificare un tipo di iterazione, un ID, un nome e le date di inizio e di fine per definire la pianificazione del progetto. È possibile duplicare le sequenze temporali e iterazioni per crearne di nuove con le configurazioni esistenti.
Informazioni su questa attività

I tipi di iterazione vengono definiti nella configurazione del processo e forniscono un insieme di autorizzazioni e comportamenti di funzionamento applicabili a tutte le iterazioni dello stesso tipo. Selezionare un tipo che corrisponda alla funzione dell'iterazione che si sta modificando. La sequenza temporale e l'identificativo dell'iterazione (ID), come "m3," vengono visualizzati nel codice sorgente della configurazione del processo(id="m3"). Il nome, come "Milestone 3," viene visualizzato nell'elenco Sequenze temporali .

Per modificare le sequenze temporali e le iterazioni:

  1. Aprire un'area progetto o un modello di processo:
    • Fare clic con il tasto destro su un'area progetto nella vista Risorse utente del team .
    • Fare doppio clic su un modello nella vista Modelli di processo .
    Fare clic su Apri. L'area progetto o il modello di processo si aprono nella vista editor.
  2. Per modificare una sequenza temporale, selezionarla nell'elenco Sequenze temporali e fare clic su Modifica Proprietà. Modificare l'ID, il nome, o le date di inizio e di fine della sequenza temporale e fare clic su OK.
  3. Per modificare un'iterazione:
    1. Selezionare l'iterazione nell'elenco Sequenze temporali e fare clic su Modifica proprietà.
    2. Nella finestra Modifica iterazione , modificare il tipo, l'ID e il nome dell'iterazione.
    3. Per assegnare le date all'iterazione, fare clic sull'icona del calendario accanto ai campi Data di inizio o Data di fine .
    4. Per abilitare l'iterazione per un piano di iterazione, fare clic su Per questa iterazione è pianificata una release. Sono disponibili per i piani di iterazione solo le iterazioni con i risultati.
    5. Fare clic su OK.
  4. Per impostare un'iterazione come iterazione corrente, selezionarla nell'elenco Sequenze temporali , fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Imposta come corrente. È inoltre possibile selezionare l'icona Imposta l'iterazione selezionata come corrente Questa immagine mostra l'icona Imposta l'iterazione selezionata come corrente. nella barra degli strumenti Sequenze temporali .
  5. Per duplicare una sequenza temporale o un'iterazione, selezionarla nell'elenco Sequenze temporali e fare clic su Duplica. Immettere un nuovo ID e nome. Per mantenere la configurazione del processo personalizzata nella nuova riga o iterazione, fare clic sulla casella di spunta Duplica tutti i processi esistenti per la sequenza temporale o Duplica tutti i processi esistenti per l'iterazione. Fare clic su OK.
Operazioni successive

Per personalizzare il processo dell'iterazione, fare clic con il tasto destro del mouse sull'iterazione nell'elenco Sequenze temporali e fare clic su Configura processo. La pagina Configurazione del processo si apre nell'editor. Aggiungere i ruoli, le autorizzazioni e le condizioni antecedenti di funzionamento e azioni di completamento, come necessario e fare clic su Salva.


Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug