Creazione delle tabelle di database Jazz Team Server

Creare tabelle di database utilizzando gli strumenti del repository.
Informazioni su questa attività
Per creare tabelle di database:
  1. Eseguire il comando repotools -createTables per creare le tabelle di database per un repository Jazz.

    Il file repotools si trova in JazzInstallDir/server.

    Il comando utilizza le proprietà di configurazione in teamserver.properties per le impostazioni di connessione e di dimensione. Per impostazione predefinita, il comando punta alla directory corrente. Il parametro teamserver.properties può essere utilizzato per fare riferimento a un file di proprietà diverso.

    • Su Windows®:
      repotools -createTables
    • Su Linux®:
      ./repotools.sh -createTables
    Questo comando crea un tablespace e tutte le tabelle e gli indici necessari per un repository Jazz Team Server.
  2. Dopo aver creato le tabelle di database, occorre arrestare e riavviare il database per verificare che tutte le modifiche siano effettive.
    Suggerimento: DB2 solo. Comandi di esempio che arrestano e avviano DB2 sono db2stop e db2start. Questi comandi vengono eseguiti nella finestra comandi DB2. La Finestra comandi può essere aperta dal menu Start dell'applicazione nel menu a cascata Strumenti riga comandi DB2.
Risultati
L'impostazione del database è terminata; si può procedere con Avvio del server.

Feedback

Il supporto è stato valido? È possibile fornire un feedback a Jazz.net (è richiesta la registrazione) lasciando dei commenti nei forum o tramite l'inoltro di un bug