È possibile eseguire l'integrazione con IBM® Rational ClearQuest Web
in modo da poter utilizzare Rational ClearQuest per tenere traccia dei difetti.
Prima di iniziare
L'integrazione con Rational ClearQuest ha i seguenti requisiti:
- Rational ClearQuest v7.1
o più recente
- Rational Quality Manager v2.0
o più recente
- È necessario utilizzare i nomi di host pubblici anziché gli alias o i proxy.
- È necessario disabilitare i blocchi delle finestre a comparsa nel proprio browser.
Nota: i defect di Rational ClearQuest
associati a test di Rational Quality Manager
non sono inclusi in report di defect.
Informazioni su questa attività
Per eseguire l'integrazione con
Rational ClearQuest:
- In Rational Quality Manager,
configurare il bridge di Rational ClearQuest.
- Accedere come utente con autorizzazioni di repository JazzAdmins.
- Fare clic su Gestione e quindi fare clic su
Gestione server Jazz.
- In Configurazione, fare clic su Proprietà avanzate.
- Scorrere la sezione ClearQuest Bridge
e fare clic su Modifica.
- Facoltativamente, specificare il repository ClearQuest predefinito e il database utente ClearQuest.
Le opzioni specificate in questo campo sono disponibili per gli utenti quando si collegano a ClearQuest.
Se si specifica lo schema nella pagina Proprietà avanzate, tutte le aree progetto utilizzeranno lo stesso schema. Se non si specifica un repository schema o un database utente, gli utenti lo dovranno selezionare quando si collegano, ma ciò comporta che ogni area progetto utilizzerà uno schema e un database differente.
Importante: i nomi del repository schema e del database utente sono sensibili al maiuscolo/minuscolo e devono corrispondere ai nomi immessi nello strumento di gestione ClearQuest.
- Specificare il nome host del server remoto Web ClearQuest, ad esempio
cqserver.domain.com.
- A meno che non sia necessario modificarli, accettare i valori predefiniti,
80 per la porta HTTP e 443 per la porta HTTPS.
- Impostare la proprietà Abilita IU Web ClearQuest Bridge su true. Questa impostazione deve essere abilitata per il corretto
funzionamento del bridge ClearQuest.
- In base alle proprie preferenze, abilitare o disabilitare la funzionalità
di ricerca di testo completo ClearQuest impostando la proprietà La ricerca
di testo completo è abilitata? .
Tenere presente che è necessario
abilitare tale ricerca anche nel proprio schema ClearQuest in modo da poterla utilizzare con il bridge ClearQuest.
- Ricercare la root dell'URI pubblico e impostare il campo Valore
corrente sull'URI root pubblico, ad esempio, https://myserver:9443/jazz.
Nota: il valore che si imposta come root URI pubblico deve essere lo stesso dell'URL che gli utenti immettono per accedere al server Jazz.
- Fare clic su Salva.
- In Rational Quality Manager,
configurare il bridge Rational ClearQuest
come "amico" di Rational Quality Manager.
A tale scopo, impostare la comunicazione tra server.
- In Rational Quality Manager,
fare clic su Gestione e quindi selezionare Gestione server Jazz.
- Fare clic su Comunicazione tra server.
- Per il Titolo, immettere il nome che si desidera
utilizzare per identificare il server Web
Rational ClearQuest.
- Per URI servizi root, immettere il concatenamento dell'URI pubblico e delle informazioni sul contesto di rilevamento di Rational ClearQuest, ad esempio https://myrqm1:9443/jazz/cqrest/repo/cqrepo/discovery,
dove cqrepo è il nome del repository sul server Rational ClearQuest remoto.
- Come segreto OAuth, immettere un codice da associare
alla nuova chiave consumer OAuth del server.
Nota: in questo passo non viene immessa la chiave reale; viene immessa una frase più breve che sarà associata alla chiave.
- Immettere di nuovo la code phrase di Segreto OAuth.
Nota: per migliorare il supporto per OAuth in un ambiente di WebSphere Application Server, fare riferimento alla sezione "Impostazioni di sicurezza in WebSphere Application Server" in
Impostazione di WebSphere Application Server.
- Fare clic su Sicuro per indicare questo consumer come un consumer sicuro.
I consumer sicuri possono condividere l'autorizzazione con altri consumer sicuri e non richiedono l'approvazione dell'utente per accedere ai dati.
- Fare clic su Richiedi accesso.
- In Rational Quality Manager,
impostare un collegamento tra il database utente di Rational ClearQuest e l'area progetto di Rational Quality Manager.
- Fare clic su Gestione e quindi fare clic su Gestione progetto Jazz.
- Fare clic per aprire l'area progetto da configurare.
- Scorrere fino alla fine della pagina e, nella sezione Collegamento, fare clic su Aggiungi.
- Sulla pagina Aggiungi collegamento, selezionare il nome del
server di destinazione
di Rational ClearQuest.
- Impostare il tipo di collegamento su Test e fare clic su
Fine.
- Fare clic su Salva per salvare le modifiche all'area
del progetto.
- Inizializzare la connessione.
- Puntare all'icona Defect
(
) e fare clic su
Crea defect. Si apre una finestra che indica che è configurato più di un provider di
gestione modifiche.
- Selezionare
Rational ClearQuest
come provider di gestione modifiche.
Si apre una finestra di connessione.
- Immettere l'ID utente e la password del repository e del database di
Rational ClearQuest.
- Fare clic su Login.
Viene visualizzato un elemento di lavoro Defect.
- Completare l'elemento di lavoro Defect e fare clic su Salva per inoltrare il defect.