È possibile creare un'area progetto in un repository per gestire i risultati del progetto, la struttura del team, il processo e la pianificazione.
Prima di iniziare
È necessario essere un membro del gruppo
JazzProjectAdmins o JazzAdmins.
Informazioni su questa attività
Per creare un'area progetto:
- Nell' UI Web Admin, fare clic sulla scheda Gestione dell'area progetto .
- Nella pagina Aree progetti attive ,
fare clic su Crea area progetto.
- Nel campo Nome progetto , immettere un nome del progetto.
- Per selezionare un modello di processo, in Processo,
completare una delle seguenti operazioni.
- Se il team dispone delle definizioni del processo personalizzato nel repository,
selezionare dall'elenco un modello di processo.
- Se il team non dispone delle definizioni del processo personalizzato nel repository, fare clic su Distribuisci modelli di processo predefiniti.
Selezionare un modello di processo dall'elenco.
- Opzionale: Per aggiungere un utente al progetto, completare le seguenti operazioni:
- In Membri o Amministratori,
fare clic su Aggiungi.
- Nella finestra di dialogo Selezione del contributore immettere un nome per cercare un particolare utente, o fare clic su Mostra tutto.
- Nel riquadro Utenti corrispondenti , selezionare un utente.
- Fare clic su Aggiungi.
- Aggiungere un riepilogo facoltativo e una descrizione per il progetto.
- Se il Jazz Team Server è configurato per supportare la comunicazione tra server, è possibile configurare i link per le aree progetti su altri Jazz Team Server. Per configurare il collegamento tra le aree progetti, completare le seguenti operazioni:
- In Link, fare clic su Aggiungi.
- Nella finestra Aggiungi link, selezionare il tipo di link, il server di destinazione e il provider di servizi di destinazione.
- Fare clic su Fine.
- Fare clic su Salva.