Utilizzo degli obiettivi di qualità da parte di un team di test

Il team può utilizzare Rational Quality Manager per impostare gli obiettivi di qualità globali e per gestire i criteri di entrata e di uscita. Gli obiettivi di qualità sono definiti a livello di progetto e sono implementati nei singoli piani di test, da cui è possibile decidere se tenere traccia o meno del raggiungimento di ogni obiettivo.
Informazioni su questa attività
Di seguito è riportato un esempio di come un team di test può utilizzare gli obiettivi di qualità:
  1. Durante il processo di pianificazione, il team del test definisce gli obiettivi di qualità.
    1. Un test manager esamina gli obiettivi di qualità predefiniti nella sezione Proprietà di sistema e valuta se questi sono adatti per il team del test.

      Gestisci obiettivi qualità

      Ogni obiettivo di qualità include un nome, una descrizione, una condizione e una destinazione.

    2. Il test manager decide di modificare le impostazioni di alcuni degli obiettivi di qualità predefiniti e ne crea di nuovi.

      Ad esempio, uno degli obiettivi di qualità predefiniti indica che la percentuale di record di esecuzione non riusciti deve essere inferiore al 10%. Il test manager sostituisce il 10% con il 5% facendo doppio clic e sostituendo 10 con 5.

      È possibile utilizzare sia gli obiettivi di qualità predefiniti che quelli nuovi in qualsiasi piano di test all'interno dell'area progetto. Tuttavia, tutti gli obiettivi di qualità definiti dall'utente sono solo informativi e non contengono valori calcolati.

    3. Un test leader responsabile di un determinato piano di test definisce gli obiettivi di qualità globali per il piano di test utilizzando alcuni degli obiettivi definiti daltest manager e, se necessario, alcuni degli obiettivi creati nel piano di test.
      Nota: qualsiasi nuovo obiettivo di qualità aggiunto nel piano di test sarà disponibile per tutti i piani di test nell'area progetto.

      Ad esempio, il test leader può voler aggiungere alcuni obiettivi di qualità globali che non sono stati definiti in Proprietà di sistema, come il numero di utenti simultanei che l'applicazione in fase di test deve supportare o il tempo massimo consentito per l'apertura dell'applicazione.

      Quando un obiettivo di qualità viene aggiunto a un piano di test, la condizione e la destinazione vengono unite nella colonna Previsto, come riportato nella seguente figura:

      Obiettivi di qualità

      Il test leader imposta lo stato su Non avviato.

    4. Il test leader apre la sezione Criteri di immissione del piano di test per definire i prerequisiti che devono essere soddisfatti prima che possa iniziare il test.

      Ad esempio, un team di test di verifica del sistema potrebbe richiedere che tutti i test di verifica funzionali siano stati provati e che il 95% sia stato completato, mentre un team di test di verifica funzionale potrebbe richiedere che l'interfaccia utente sia bloccata.

    5. Il test leader apre la sezione Criteri di uscita del piano di test per definire le condizioni che devono essere soddisfatte prima che possa essere concluso un test.

      Ad esempio, un team di test di verifica del sistema potrebbe richiedere che tutti i test di verifica funzionali siano stati provati e che il 95% sia stato completato.

  2. Man mano che lo sviluppo avanza, il test leader determina se i criteri di immissione del test sono soddisfatti.
    1. Il test leader esegue diversi report per determinare elementi quali il numero di difetti con gravità 1 e la frequenza di successo dei record di esecuzione.

      Il software calcola quindi il valore reale per ogni obiettivo di qualità.

    2. Il test leader confronta questi valori con i valori previsti, imposta lo stato e commenta gli obiettivi.

      Criteri di immissione

    3. Il test leader comunica con gli altri membri del team per determinare se i criteri di entrata sono stati soddisfatti.

      Il test leader può decidere di rimanere alle stime dei criteri di immissione originali o se apportare delle modifiche.

  3. Man mano che il test procede, il test leader determina se i criteri di uscita sono soddisfatti, come per il processo dei criteri di immissione.
  4. Alla fine del test, il team determina se gli obiettivi di qualità globali sono stati soddisfatti.

Feedback