Configurazione di Rational Quality Manager per il collegamento a Rational Build Forge versione 7.0.2

Dopo aver configurato IBM® Rational Build Forge per la connessione a IBM Rational Quality Manager, esistono diverse operazioni che devono essere eseguite in Rational Quality Manager per ricevere i dati della risorsa lab da Rational Build Forge.
Prima di iniziare
La funzione che questo argomento descrive potrebbe non essere disponibile, in base a come le autorizzazioni della gestione di laboratorio e le licenze di accesso al client sono state definite per l'account utente. È necessario installare Rational Build Forge, versione 7.0.2 iFix2 e modificare il file buildforge.conf prima di poter effettuare queste operazioni.
Informazioni su questa attività
Per configurare Rational Quality Manager:
  1. Nella cartella di installazione di Rational Quality Manager, nella cartella server, aprire il file integration_config.xml in un editor di testo.
  2. Eliminare le tag dei comandi all'inizio e alla fine del codice: <!-- e -->.
    Nota: assicurarsi che non vi sia una riga vuota all'inizio del codice.
  3. Sulla riga <hostname></hostname>, modificare il testo sul nome host o l'indirizzo IP del server Rational Build Forge, ad esempio <hostname>server1</hostname>.
  4. Sulla riga <password></password>, modificare la password sulla password definita nel file buildforge.conf sul serverRational Build Forge, ad esempio: <password>stage1</password>.
    Nota: l'impostazione <username></username> verrà ignorata nel processo di configurazione di Rational Build Forge. Tuttavia, è possibile facoltativamente modificare il nome utente da <username>root</username> al nome utente scelto. È necessario immettere un valore per <password>.
  5. Sulla riga <instanceID></instanceID>, cambiare l'ID istanza in un nome significativo pe r il server Rational Build Forge. Questo nome verrà visualizzato nell'interfaccia utente.
  6. Salvare il file. Se Rational Quality Manager è in esecuzione, riavviarlo. In caso contrario, avviare Rational Quality Manager per applicare le modifiche.
Esempio
Questo esempio mostra il file integration_config.xml con il nome host del server Rational Build Forge e la password definita in "Configurazione di Rational Build Forge per collegarsi a Rational Quality Manager."

Di nuovo, è importante che non vi sia alcuno spazio nella parte superiore del codice.

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<RTLMExtensionAPIRegistration>
  	<adapter>
 		<name>BuildForge RTLM Integration Adaptor</name>
 		<version>1.0</version>
 		<APIVersionSupported>1.0</APIVersionSupported>
  		<inventoryExtensionId>com.ibm.rational.test.lm.spi.bf.inventory</inventoryExtensionId>
 		<automationExtensionId>com.ibm.rational.test.lm.spi.bf.automation</automationExtensionId>
 		<pluginId>com.ibm.rational.test.lm.spi.bf</pluginId>
  		<instance>
 			<instanceId>test_buildforge</instanceId>
  			<hostname>server1</hostname>
 			<port>3966</port>
 			<offline>FALSE</offline>
 			<credential>
 				<username>root</username>
 				<password>stage1</password>
 			</credential>
 		</instance> 
 	</adapter>
</RTLMExtensionAPIRegistration>
 
Nota: se Rational Quality Manager è stato installato su WebSphere Application Server, è necessario specificare il percorso del file integration_config.xml con una proprietà di sistema Java™. Nella console di gestione WebSphere, passare a Server delle applicazioni >server1 > Definizione processo > JVM (Java Virtual machine) > Proprietà personalizzate. Aggiungere una proprietà personalizzata con il nome com.ibm.rational.test.lm.spi.xml.location. Il valore della proprietà deve essere il percorso del file integration_config.xml, ad esempio C:\Program%20Files\IBM\RQM20\server\integration_config.xml. È necessario utilizzare "%20" per gli spazi nel percorso e verificare che non sia utilizzato il prefisso "file:///".

Feedback