Processo ETL (extract, transform, load)

Esecuzione dei lavori ETL, build e flussi.
Indagine sui motivi della non riuscita dei build ETL
  • Se la connessione su cui si è verificato l'errore è un'origine dati ODBC XML, consultare i file di log di ODBC e JDBC e le sezioni sul servizio dati e il driver ODBC XML.
  • Se la connessione su cui si è verificato un'errore è Data warehouse di creazione report personalizzati di Rational Quality Manager, consultare i log dell'installazione del data warehouse.
Indagine sui motivi del rifiuto dei dati
Consultare i log nel [directory_installazione_insight]/cognos/datamanager/data che contengono le informazioni su come vengono acquisiti e uniti o rifiutati molti record.
Indagine degli errori in un build specifico presente in un lavoro
Duplicare il lavoro che include il build, rimuovere tutti i build che non sono correlati al build su cui si sta eseguendo l'indagine ed eseguire il lavoro. Il lavoro imposterà le variabili correttamente.
Riutilizzo dei lavori ETL
Un lavoro ETL associato ad una categoria di risorse viene automaticamente applicato a tutti i gruppi di risorse presenti in tale categoria di risorse. Per riutilizzare un lavoro ETL, utilizzare Configurazione dati XML di creazione report personalizzati per definire un nuovo gruppo di risorse e collocare tutti gli schemi identici nella stessa categoria di risorse. Durante il processo ETL, i dati verranno automaticamente caricati o rimossi, in base alla presenza o meno della categoria di risorse in tale gruppo di risorse.
Gestione dei problemi di ripetizione
Generalmente, un tabella di fatti contiene più dimensioni. Le tabelle di fatti memorizzano i dati in grana minima, vale a dire, ogni combinazione di ogni dimensione viene memorizzata come una riga. Ma ogni report potrebbe non utilizzare tutte le dimensioni. Quando vi sono relazioni many-to-many tra fatti e dimensioni, anche i dati per le dimensioni non utilizzate nel report verranno aggregate, con il risultato di report non precisi. Per evitare tale scenario:
  1. Creare una tabella di fatti di base. Assicurarsi che le tabelle dei fatti non abbiano relazioni many-to-many tra il fatto e qualsiasi dimensione.
  2. Per ogni relazione many-to-many con il fatto, creare un nuovo fatto che include le dimensioni dalla tabella dei fatti di base e definire la relazione many-to-many nella nuova tabella.
Windows Esecuzione di lavori ETL su un sistema non inglese con il database Oracle 11g
  1. Creare uno schema database del catalogo eseguendo il seguente comando:
    catmanage.exe ORACLE UID/PWD@ServiceName -c
    dove UID e PWD sono il nome utente e la password di un account valido che si può connettere al NomeServizio.
  2. Avviare IBM® Cognos Data Manager Designer, aprire il database dei cataloghi e ripristinare il catalogo.
Linux Esecuzione dei lavori ETL in un ambiente Linux®
IBM Cognos Data Manager non ha un'interfaccia utente grafica per gli ambientiLinux. Per eseguire i lavori ETL in un ambiente Linux, utilizzare i comandi della shell Linux.
Nota: Occorre creare i DSN correlati e verificare che le connessioni siano stabilite.
  • Per un elenco dettagliato di comandi, consultare la Guida per l'utente di IBM Cognos Data Manager (Argomenti relativi alla distribuzione incrociata tra piattaforme).
Linux Quando si esegue un lavoro ETL, si riceve il seguente messaggio di errore:Nome dati non trovato, e nessun driver predefinito specificato.
  1. Controllare il file odbcinst.ini:
    1. Aprire il file odbcinst.ini in un editor di testo.
    2. Passare allo slot [Driver ODBC XML di Creazione report personalizzati di Rational Quality Manager].
    3. Verificare che la proprietà Driver faccia riferimento al percorso corretto del file libratlxml.so
  2. Controllare il file odbc.ini:
    1. Aprire il file odbc.ini in un editor di testo.
    2. Verificare che il DSN di sistema desiderato esista e che il valore della proprietà Driver sia IBM Rational Quality Manager Report Authoring XML ODBC Driver. Se il DSN non esiste, aggiungerlo come riportato nell'esempio:
      [ClearCase]
         Driver = IBM Rational Quality Manager Report Authoring XML ODBC Driver
         DataSource = Rational Quality Manager
         Description = A DSN example
         Configuration = /opt/ibm/Rational Insight/dataconfig/Configuration/clearcase.xdc
  3. Verificare il percorso della JVM.
    1. Sulla console, eseguire il comando export.
    2. Verificare che la variabile "LD_LIBRARY_PATH" includa il percorso della IBM Java™ Virtual Machine utilizzata da Creazione report personalizzati di Rational Quality Manager. Un esempio è /opt/ibm/rqmreporting/AppServer/java/jre/bin;/usr/local/lib.
    3. Verificare che la variabile "PATH" includa il percorso della IBM Java Virtual Machine utilizzata da Creazione report personalizzati di Rational Quality Manager. Un esempio è /opt/ibm/Rational Insight/AppServer/java/jre/bin/classic.

Feedback