Utilizzare la sezione Ambienti di test del piano di test per specificare gli ambienti di test che devono essere supportati e le risorse disponibili. È possibile utilizzare queste informazioni per determinare gli ambienti che devono essere testati per ogni scenario di test.
Nella lezione 3.3, ci si è collegati come tester e sono stati generati record di esecuzione test per lo scenario di test
Scenario di test nuovo ordine cliente. I record di esecuzione test specificano gli ambienti
hardware e software per l'esecuzione. Prima di generare i record di esecuzione test, riportare gli ambienti da testare nella sezione Ambiente di test in modo da essere certi che vengano verificati. In questa lezione, il leader del test definirà gli ambienti.
- Se non è già stato effettuato, collegarsi come leader del test (ID utente: carmen, Password: carmen).
- Se il piano di test Classics Java™ non è aperto, puntare a Pianificazione (
) e fare clic su Visualizza piani di test. Dall'elenco di piani di test, fare clic su Piano di test Classics Java nella colonna dei nomi. Il piano di test verrà aperto nell'editor.
- Dall'indice, fare clic sulla sezione Ambienti di test. La pagina Copertura piattaforma viene aperta per impostazione predefinita.
- Fare clic su Gestisci le piattaforme da coprire
(
) per visualizzare la finestra Opzioni ambiente disponibili,
da cui è possibile selezionare gli ambienti che si desidera testare.
- Per selezionare i server delle applicazioni:
- Dall'elenco Tipi di ambiente selezionare Server delle applicazioni.
- In Disponibile fare clic su Tomcat,
quindi selezionare la singola freccia rivolta verso destra.
- Per selezionare i browser:
- Dall'elenco Tipi di ambiente selezionare Browser.
- In Disponibile fare clic su Firefox
2.0 e Internet Explorer 7, quindi selezionare la singola freccia rivolta verso destra.
Nota: per effettuare selezioni multiple, utilizzare Ctrl+clic.
- Per selezionare i sistemi operativi:
- Dall'elenco Tipi di ambiente selezionare Sistema operativo.
- In Disponibile fare clic su Linux e Windows
XP, quindi selezionare la singola freccia rivolta verso destra.
Nota: è inoltre possibile aggiungere attributi per CPU, database, agente di gestione e adattatore di test.
- Una volta terminate le selezioni, fare clic su OK,
quindi salvare il piano di test.
- Selezionare la scheda Ambiente di test per visualizzare le combinazioni di ambiente correnti disponibili per il test sulle varie macchine.
- Fare clic su Genera nuovi ambienti di test
(
). Viene aperta la procedura guidata Genera ambienti di test.
- Nella sezione Ambiente, selezionare TUTTO in ciascuno dei seguenti campi:
Browser, Server delle applicazioni e Sistema operativo:
- È possibile includere ed escludere combinazioni specifiche da testare.
In questa lezione, verrà esclusa una combinazione.
- Fare clic su Proprietà avanzate.
- Selezionare la scheda Esclusioni, quindi fare clic su Aggiungi esclusione (
).
- Dagli elenchi, selezionare Internet Explorer 7, Tomcat e Linux.

- Fare clic su OK.
- Fare clic su Avanti e rivedere gli ambienti di test. Sono riportate due configurazioni, entrambe basate sulle combinazioni selezionate nel pannello precedente.
Nota: se non è stata esclusa la combinazione di Tomcat, Internet Explorer 7 e Linux®, questa sarà riportata come terza combinazione.
- Per apportare delle modifiche fare clic su Indietro, altrimenti fare clic su Fine.
- Salvare il piano di test.
La sezione Ambienti di test include le seguenti combinazioni:

Nella lezione successiva, il leader del test utilizzerà tali combinazioni per generare record di esecuzione test.