Analisi dei dati

Una volta raccolti i dati diagnostici, determinare il modo in cui i dati possono aiutare l'utente a risolvere un particolare problema.
Informazioni su questa attività
Per analizzare i dati, effettuare le seguenti operazioni:
  1. Determinare le origini dati che più probabilmente contengono le informazioni sul problema ed avviare da lì l'analisi. Ad esempio, se il problema è correlato all'installazione, avviare l'analisi con i file di log di installazione (se presenti) piuttosto che iniziare con i file di log del sistema operativo o del prodotto in generale.
  2. Determinare il modo in cui le varie parti di dati si correlano tra loro. Ad esempio, se i dati sono suddivisi su più di un sistema, mantenere i dati ben organizzati in modo da sapere perfettamente quali dati provengono da quali origini.
  3. Verificare che ogni parte dei dati diagnostici sia relativa ai tempi del problema controllando i formati orari. Tenere presente che dati di origini differenti possono avere formati orari differenti; assicurarsi di comprendere la sequenza di elementi differenti in ogni formato orario in modo da poter dire quando si sono verificati i diversi eventi.
Operazioni successive

Il metodo di analisi specifico è univoco per ogni origini dati, ma è possibile applicare dei suggerimenti alla maggior parte dei file di log e di traccia per cominciare a identificare il punto nei dati in cui si verifica il problema. Una volta identificato tale punto, è possibile lavorare indietro nel tempo sui dati in modo da chiarire la causa principale del problema.

Se si sta analizzando un problema per cui sono presenti dati comparativi per un ambiente operativo e per un ambiente non operativo, iniziare confrontando i dettagli del sistema operativo e di configurazione del prodotto per ogni ambiente.


Feedback