Nella sezione Ambienti di test di un piano di test è possibile generare automaticamente nuovi ambienti
di test e aggiungerli al piano di test. È inoltre possibile aggiungere ambienti di test esistenti.
Prima di iniziare
Prima di generare gli ambienti di test, è necessario definire la copertura della piattaforma. Le piattaforme selezionate per la copertura sono utilizzate come input
per la procedura guidata Genera nuovi ambienti.
Informazioni su questa attività
Per generare nuovi ambienti di test in un piano di test:
- Aprire la sezione Ambienti di test di un piano di test.
- Selezionare la scheda Ambiente di test.
- Fare clic sull'icona Genera nuovi ambienti di test
(
) per avviare la procedura guidata Genera ambienti di test.
- Selezionare uno o diversi attributi di ambiente da ogni colonna.
Il numero di ambienti di test creati dipende dal numero
di attributi selezionati, dal livello di copertura scelto e dalle proprietà avanzate
(Inclusioni, Esclusioni e Peso) selezionate.
Nota: le proprietà avanzate potrebbe non essere visibili fino a che non si selezionano almeno
due attributi da una delle colonne.
- Selezionare il livello di completamento.
Utilizzare questa impostazione e l'impostazione Proprietà avanzate per ottimizzare gli ambienti che verranno generati.
- Scegliere Minimo per assicurare che ogni attributo selezionato sia
coperto almeno una volta con nessun tentativo di coprire combinazioni specifiche di attributi. Ad esempio, se viene selezionato un attributo da tre colonne, sono creati
tre ambienti, assicurando che ogni attributo
selezionato sia completato almeno una volta.
- Scegliere Medio - Interazione a coppia per assicurare
che ogni combinazione di attributi accoppiati si completata almeno una volta.
- Scegliere Ampio - interazione a tre
per assicurare che ogni combinazione a tre di attributi sia coperta almeno una volta.
- Scegliere Tutti - tutte le mutazioni per assicurare che tutte le combinazioni
di attributi siano completate almeno una volta.
Nota: Le opzioni di completamento sono disponibili solo quando si inizia a selezionare gli attributi. Maggiore è il completamento desiderato, più attributi e colonne è necessario selezionare.
- Fare clic su Proprietà avanzate per visualizzare una finestra
con tre schede: Inclusioni, Esclusioni e Peso.
- Fare clic su Inclusioni per specificare le combinazioni di attributo
da includere sempre, ad esempio Internet Explorer 7.x in esecuzione
su Windows® XP.
- Fare clic su Esclusioni per specificare le combinazioni di attributo
per escludere esplicitamente, ad esempio il browser Safari in esecuzione su
Windows XP.
- Fare clic su Pesi per impostare il peso o l'importanza
di ogni attributo relativo ad altri valori per quell'attributo.
Ad esempio, è possibile assegnare un peso maggiore a
Windows XP rispetto a SUSE Linux® per assicurare che Windows XP sia incluso nell'elenco di ambienti di test generati.
Per aggiungere un'inclusione o una esclusione, fare clic su Aggiungi inclusione/Aggiungi esclusione (
, selezionare l'attributo e fare clic su OK.
Per regolare un peso, spostare semplicemente l'indicatore di scorrimento.
- Fare clic su Avanti.
La procedura guidata crea un'anteprima
degli ambienti di test generati.
- Se necessario, selezionare gli ambienti di test che si desidera rimuovere e fare clic su Fine.
La procedura guidata genera
gli ambienti di test in base ai criteri selezionati.
- Facoltativamente, decidere come si desidera raggruppare gli ambienti di test generati selezionando una
delle scelte nell'elenco Raggruppa per.
- Fare clic su Salva per salvare gli ambienti di test appena generati nel piano di test.