Personalizzazione delle proprietà delle risorse lab

Le proprietà delle risorse lab sono tipi, tipi root, sottotipi e attributi che definiscono le risorse lab come le macchine, le immagini virtuali o il software in IBM® Rational Quality Manager.
Informazioni su questa attività

Nella sezione di gestione lab di Rational Quality Manager, è possibile visualizzare o nascondere le proprietà delle risorse lab. Fare clic su Gestione >Proprietà di sistema > Proprietà risorse lab.

Nella funzione di gestione lab, esempi di tipi di risorse lab sono Macchina e Sistema operativo. Questi sono esempi di tipi root che possono contenere sottotipi. Sia la root che i sottotipi possono contenere attributi. Gli attributi sono campi che vengono visualizzati nell'interfaccia utente e che possono contenere i valori per un tipo di risorsa lab. La maggior parte degli attributi è associata ai tipi root. Tuttavia, è possibile aggiungere attributi ai sottotipi e a nuovi tipi da definire.

Se si aggiungono nuovi attributi a un tipo root, questi attributi saranno visualizzati per i sottotipi root associati. Quando si nasconde un tipo o un attributo, questo non sarà più visualizzato. Tuttavia, è comunque possibile visualizzare e ripristinare i tipi e gli attributi nascosti.

Per personalizzare gli attributi delle risorse lab:
  1. Accedere come utente con autorizzazioni di repository JazzAdmins.
  2. Dal menu Gestione selezionare Proprietà di sistema.
  3. Fare clic su Proprietà risorse lab.
  4. Per visualizzare gli attributi delle risorse lab e i tipi che sono stati rimossi dall'interfaccia utente, selezionare Mostra tipi e attributi nascosti delle risorse lab.
  5. Per aggiungere un nuovo tipo di risorsa lab, nella colonna Tipi, fare clic su Aggiungi (Aggiungi).
    Nota: i tipi che vengono definiti devono essere tipi root; il nuovo tipo può avere attributi e può essere utilizzato come attributo per altri tipi e sottotipi.
  6. Fare clic su Nuovo tipo 1, quindi immettere il nome per il nuovo tipo di risorsa lab.
  7. Per aggiungere attributi al nuovo tipo, fare clic sull'icona Modifica (Modifica). Verrà visualizzata la finestra Gestisci attributi.
    1. Fare clic sull'icona Aggiungi (Aggiungi).
    2. Nel campo Nome attributo, immettere un nome per l'attributo.
    3. In Tipo di dati, selezionare il tipo di dati per l'attributo. Le opzioni sono: Stringa, Numero, Tipo a più valori, Tipo e Data. Se si seleziona Stringa o Numero, è possibile aggiungere valori numerati per cui creare opzioni che possono essere selezionate nell'interfaccia utente mediante un menu a discesa. Per aggiungere o modificare un valore numerato, in Valore, fare clic su Aggiungi valore numerato. In Valore, immettere un valore per l'opzione da visualizzare nell'interfaccia utente. Per aggiungere altri valori, fare clic sull'icona Aggiungi (Aggiungi). Se si seleziona Tipo a più valori o Tipo, in Valore sarà possibile selezionare un tipo esistente.
    4. Fare clic su OK.
  8. Per aggiungere un nuovo sottotipo a un tipo esistente, ad esempio per aggiungere "Chrome" come browser in Software installato, nel campo Tipo selezionare il tipo, fare clic sul sottotipo nella colonna successiva (se possibile) e fare clic sull'icona Aggiungi (Aggiungi).
  9. Fare clic sul nuovo campo evidenziato ed immettere il nome del sottotipo.
  10. Per nascondere tipi o attributi in modo che non siano più visualizzati nell'interfaccia utente, selezionare il tipo o l'attributo, quindi fare clic sull'icona Nascondi (Nascondi risorsa di laboratorio).
  11. Nell'editor Proprietà di sistema, fare clic su Salva.
  12. Scollegarsi e ricollegarsi a Rational Quality Manager. I tipi e gli attributi creati verranno visualizzati nell'interfaccia utente da cui è possibile modificare le risorse lab.

Feedback