Riferimento di gestione lab

Questo argomento spiega le opzioni visualizzate nella funzione di gestione lab così come viene fornita con il prodotto IBM® Rational Quality Manager. Le opzioni sono documentate in sezioni corrispondenti alle aree visualizzate negli editor di gestione lab. Diverse di tali opzioni vengono visualizzate anche nella finestra Aggiungi criteri.

Info generali

In questa sezione si immettono informazioni di identificazione generali per una risorsa lab. La sezione Info generali viene visualizzata negli editor Crea macchina, Crea immagine virtuale e Crea gruppo di risorse lab. Per visualizzare le opzioni nella sezione Info generali, passare con il mouse sull'intestazione e fare clic sulle frecce Giù presenti sulla destra.
Opzione Descrizione
<Immettere nuovo nome macchina> Immettere il nome host o l'indirizzo IP della risorsa lab. Questa opzione è obbligatoria. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.
<Immettere nuovo nome immagine virtuale> Immettere il nome dell'immagine virtuale. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea immagine virtuale.
Proprietario Immettere il nome della persona responsabile della risorsa lab. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Stato operativo Immettere lo stato di disponibilità della macchina. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.
<Fare clic qui per immettere una descrizione> Immettere una descrizione dettagliata della macchina. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea gruppo di risorse lab.
Tipo Immettere il tipo di macchina, ad esempio macchina fisica o macchina virtuale. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.
Tipo di immagine Immettere il tipo di immagine virtuale, ad esempio VMWare. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea immagine virtuale.
Posizione Immettere la posizione della macchina. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.
Strumento VM utilizzato Immettere il nome dello strumento utilizzato per creare l'immagine virtuale, ad esempio, Microsoft® VirtualServer. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea immagine virtuale.
File VM Immettere il nome e il percorso del file creato al momento della definizione di una macchina virtuale. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea immagine virtuale.
Note Immettere qualsiasi informazione si applichi all'immagine virtuale. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea immagine virtuale.
Data di creazione Immettere la data di creazione dell'immagine virtuale. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea immagine virtuale.
Ultima modifica Immettere la data di ultima modifica dell'immagine virtuale. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea immagine virtuale.
Stato di gestione Immettere lo stato della risorsa lab, ad esempio Abilitato o Disabilitato. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.

Connessione remota per le macchine fisiche

Memorizzazione immagini per le macchine virtuali

Se Rational Quality Manager è integrato con un'applicazione di provider di inventario, impostare una connessione che si colleghi direttamente a una macchine remota. È possibile impostare i seguenti tipi di connessioni remote:
  • Desktop remoto
  • VNC
  • FTP
  • HTTP
  • Telnet
Nota: perché gli URL funzionino correttamente, è necessario applicare un file di registro. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione relativa ai problemi delle connessioni remote negli argomenti correlati.
Dimensione disco VM Immettere la dimensione disco in MB, utilizzando numeri interi, della macchina virtuale. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina se si seleziona VirtualMachine come tipo di macchina.
VMID Immettere l'identificativo della macchina virtuale. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina se si seleziona VirtualMachine come tipo di macchina.
Dimensione memoria VM (MB) Immettere la dimensione della memoria in MB, utilizzando numeri interi, della macchina virtuale. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina se si seleziona VirtualMachine come tipo di macchina.
Stato VM Immettere lo stato della macchina virtuale. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina se si seleziona VirtualMachine come tipo di macchina.
Data di inizio Immettere la data in cui un gruppo di risorse lab sarà disponibile per la prima volta. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea gruppo di risorse lab.
Data di scadenza Immettere la data in cui un gruppo di risorse lab non sarà più disponibile. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea gruppo di risorse lab.
Senza scadenza Selezionare questa casella di spunta per un gruppo di risorse lab prive di data di scadenza. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea gruppo di risorse lab.

Hardware

In questa sezione si immettono informazioni hardware per una risorsa lab. Questa sezione viene visualizzata nell'editor Crea macchina. Per visualizzare le opzioni nella sezione Hardware, puntare all'intestazione e fare clic sull'icona Espandi (Espandi).
Opzione Descrizione
Produttore Immettere il nome del produttore della macchina, ad esempio, IBM o Sun. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.
Modello Immettere il modello della risorsa lab. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.
Indirizzo IP Immettere l'indirizzo IP della macchina. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.
Memoria (MB) Immettere la quantità di memoria in MB, utilizzando numeri interi, ad esempio 1024. Questa opzione viene visualizzata negli editor Trova risorsa lab, Crea macchina e Crea ambiente di test.
Spazio disco totale (MB) Immettere la quantità di spazio disco in MB, utilizzando numeri interi, ad esempio 2048. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.
Spazio disco libero (MB) Immettere la quantità di spazio disco libero in MB, utilizzando numeri interi, ad esempio 1024. Questa opzione viene visualizzata negli editor Trova risorsa lab, Crea macchina e Crea ambiente di test.
Indirizzo MAC primario Immettere l'indirizzo Media Access Control primario per la risorsa lab. Utilizzare questa opzione in caso di integrazione di Rational Quality Manager con TADDM (IBM Tivoli Application Dependency Discovery Manager). L'opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.
UUID build sistema Immettere lo Universally Unique Identifier per la build di sistema della risorsa lab. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.
ID sistema Immettere l'identificativo del sistema. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.
Numero modello Immettere il numero di modello della risorsa lab. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.
Numero di serie Immettere il numero di serie della risorsa lab. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.
Note Immettere qualsiasi informazione si applichi a questa risorsa lab. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.

CPU

In questa sezione si immettono dettagli sulla Central Processing Unit per una risorsa lab. Questa sezione viene visualizzata all'interno della sezione Hardware nell'editor Crea macchina. Per visualizzare la sezione CPU, nella sezione Hardware fare clic su CPU.
Opzione Descrizione
Tipo di processore Immettere il tipo di processore dall'elenco, ad esempio, AMD32 bit o Intel® x86.
Architettura Immettere l'architettura dall'elenco, ad esempio IA64 o SPARC.
Larghezza architettura Immettere la larghezza dell'architettura dall'elenco, ad esempio 32 bit.
Nuclei installati Immettere il numero di nuclei installati, in numeri interi.
Numero di CPU Immettere il numero di CPU per una risorsa lab, in numeri interi.
Die installati Immettere il numero di die installati, in numeri interi.
Produttore Immettere il produttore della risorsa lab.
Velocità clock Immettere la velocità di clock della CPU, in numeri interi. La velocità di clock è misurata in gigahertz (GHz).

Interfaccia L2

In questa sezione si immettono dettagli sull'interfaccia L2 per una risorsa lab. Questa sezione viene visualizzata all'interno della sezione Hardware nell'editor Crea macchina. Per visualizzare le opzioni Interfaccia L2, nella sezione Hardware fare clic su Interfaccia L2 ed espandere la sezione.
Opzione Descrizione
Indirizzo hardware Immettere l'indirizzo hardware della risorsa lab.
Loopback Immettere un valore Booleano (ad esempio true o false) per indicare se l'interfaccia L2 è un loopback.
MTU Immettere la dimensione Maximum Transmission Unit in byte, in numeri interi.
Velocità Immettere la velocità dell'interfaccia L2 in numeri interi.

Interfaccia IP

In questa sezione si immettono dettagli sull'interfaccia IP per una risorsa lab. Questa sezione viene visualizzata all'interno della sezione Hardware nell'editor Crea macchina. Per visualizzare le opzioni Interfaccia IP, nella sezione Hardware fare clic su Interfaccia IP ed espandere la sezione.
Opzione Descrizione
Indirizzo IP V4 Immettere l'indirizzo IP versione 4 della risorsa lab.
Indirizzo IP V6 Immettere l'indirizzo IP versione 6 della risorsa lab.
Tipo di annotazione IP V6 Immettere il tipo di notifica IP versione 6.
Nome interfaccia L2 Immettere il nome dell'interfaccia L2.
Netmask Immettere le informazioni Netmask.
Indirizzo sottorete Immettere le informazioni sull'indirizzo della sottorete.

Sistema operativo

In questa sezione si immettono dettagli sul sistema operativo per una risorsa lab. Questa sezione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale. Per visualizzare le opzioni nella sezione Sistema operativo, puntare all'intestazione e fare clic sull'icona Espandi (Espandi).
Opzione Descrizione
Tipo di sistema operativo Immettere il tipo di sistema operativo per la risorsa lab, ad esempio Windows® o Vista. Questa opzione viene visualizzata negli editor Trova risorsa lab, Crea macchina, Crea immagine virtuale e Crea ambiente di test.
Nome host Immettere il nome host della risorsa lab. Questa opzione viene visualizzata negli editor Trova risorsa lab, Crea macchina, Crea immagine virtuale e Crea ambiente di test.
Distribuzione Immettere la distribuzione del sistema operativo, ad esempio il service pack per Microsoft o Gentoo per Linux®. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Nome dominio completo Immettere il nome dominio completo. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Architettura kernel Immettere l'architettura kernel, ad esempio IA64 o SPARC. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Versione kernel Immettere la versione kernel. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Larghezza kernel Immettere la larghezza del kernel, ad esempio 32 bit. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Locale Immettere la locale del sistema operativo. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Produttore Immettere il produttore della risorsa lab. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Fuso orario Immettere il fuso orario su cui è impostato il sistema operativo. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Tipo Immettere il tipo del sistema operativo. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.

Patch software

In questa sezione si immettono la data di installazione e l'ID patch di una patch software. È possibile immettere tali informazioni per una o più patch software.

Versione

In questa sezione si immettono dettagli sulla versione per attributi di risorse lab. Questa sezione viene visualizzata nell'editor Crea macchina nelle sezioni Sistema operativo e Software e nell'editor Crea immagine virtuale nelle sezioni Info generali, Sistema operativo e Software. Per visualizzare le opzioni nella sezione Versione, fare clic sulla freccia Giù ed espandere la sezione.
Opzione Descrizione
Livello build Immettere il livello build installato.
Livello Immettere il livello della versione.
Versione principale Immettere la versione principale del componente installato.
Modificatore Immettere il modificatore di versione, ad esempio, debug o beta.
Release Immettere la release associata a questa versione.
Stringa versione Immettere la stringa della versione.

Software

In questa sezione si immettono informazioni software per attributi di risorse lab. Questa sezione viene visualizzata negli editor Trova risorsa lab, Crea macchina e Crea ambiente di test. Per visualizzare le opzioni nella sezione Software, puntare all'intestazione e fare clic sull'icona Espandi (Espandi).
Opzione Descrizione
Tipo di software Immettere il tipo di software, ad esempio Server di applicazioni o Oracle. Questa opzione viene visualizzata negli editor Trova risorsa lab, Crea ambiente di test, Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Nome Immettere il nome dell'applicazione software. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Descrizione Immettere una descrizione dettagliata dell'applicazione software. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Eseguibile Immettere il nome del file eseguibile dell'applicazione software. Questa opzione viene visualizzata negli editor Trova risorsa lab, Crea ambiente di test, Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Data di installazione Immettere la data di installazione dell'applicazione software. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Posizione di installazione Immettere la posizione del file eseguibile dell'installazione. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Produttore Immettere il produttore della risorsa lab. Questa opzione viene visualizzata nell'editor Crea macchina.
ID prodotto Immettere l'ID del prodotto software, ad esempio, il codice di identificazione produzione o un nome interno per un prodotto. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.
Nome prodotto Immettere il nome dell'applicazione software. Questa opzione viene visualizzata negli editor Crea macchina e Crea immagine virtuale.

Feedback