È possibile eseguire una
pianificazione oppure un test dalla riga comandi, esternamente allo spazio di lavoro Eclipse ed esportare automaticamente i risultati.
Prima di iniziare
Verificare che
java.exe (il file eseguibile Java™) supportato sia presente nel percorso prima di eseguire il comando dalla riga comandi. Un file eseguibile Java supportato viene fornito con il prodotto. Nei sistemi UNIX®, il file eseguibile è ubicato in
.../jdk/bin/java. Nei sistemi Windows®, il file eseguibile è ubicato in
.../jdk/bin/java.exe.
- Per eseguire una pianificazione oppure un test dalla riga comandi, andare alla directory che contiene i file cmdline.bat e cmdline.sh.
Di solito è C:\Program Files\IBM\IBMIMShared\plugins\com.ibm.rational.test.lt.cmdlineexecutedata_versione.
- Inoltrare il seguente comando:
cmdline -workspace percorso_completo_spaziolavoro -project percorso_rel_prog -schedule percorso_rel_prog -eclipsehome percorso_completo_eclipse -plugins percorso_completo_plugin -configfile percorso_completo_file -results file_risultati -overwrite
{true | false} -quiet -users nn -vmargs arg_JVM
Se un valore contiene spazi, racchiudere questo valore tra virgolette. Per consultare la guida in linea per questo comando, immettere cmdline
-help nella directory che contiene il file .bat.
Nella seguente tabella viene descritta ciascuna opzione:
Opzione |
Descrizione |
-workspace |
Obbligatorio. Il percorso completo per lo spazio di lavoro Eclipse. |
-project |
Obbligatorio. Il percorso (incluso il nome file) del progetto relativo allo spazio di lavoro. |
-eclipsehome |
Obbligatorio.
Il percorso completo per la directory che contiene eclipse.exe. |
-plugins |
Obbligatorio. Il percorso completo alla cartella che contiene i plug-in. In genere, questo percorso della cartella è C:\Program Files\IBM\IBMIMShared\plugins. |
-schedule |
Facoltativo, ma è necessario specificare -schedule o -suite.
Il percorso (incluso il nome file) della pianificazione da eseguire relativa al progetto. |
-suite |
Facoltativo, ma è necessario specificare -suite o -schedule.
Il percorso (incluso il nome file) del test da eseguire relativo al progetto. |
-configfile |
Facoltativo.
Il percorso completo ad un file che contiene i parametri per l'esecuzione di un test o di una pianificazione. Ciascun parametro deve trovarsi su una singola riga, quindi utilizzare un editor con il quale la riga non va a capo. I parametri, obbligatori o facoltativi, possono essere impostati nel file di configurazione. I parametri della riga comandi sovrascrivono
i valori di questo file. Non utilizzare gli apici in questo file, addirittura per i valori che contengono spazi. |
-results |
Facoltativo. Il nome del file dei risultati. Il file dei risultati predefinito è il nome della pianificazione
o del test a cui sono state aggiunte la data e l'ora. |
-overwrite |
Facoltativo. Determina se un file dei risultati con lo stesso nome viene sovrascritto. Il valore predefinito
true significa che il file dei risultati viene sovrascritto. |
-quiet |
Facoltativo. Disattiva qualsiasi output di messaggio dal programma di avvio e viene semplicemente restituito alla
shell di comando al termine dell'esecuzione o del tentativo. |
-users |
Facoltativo. Sovrascrive il numero predefinito di utenti virtuali in fase di esecuzione. Per una pianificazione, il valore predefinito è il numero di utenti specificati nell'editor delle pianificazioni. Per un test, il valore predefinito è un utente. Questa opzione crea un nuova copia della pianificazione che contiene il numero specificato di utenti. |
-vmargs |
Facoltativo. Gli argomenti Java Virtual
Machine da passare. Ad esempio, –vmargs "–debug –Xmx512m".
I valori sono racchiusi tra virgolette perché contengono
spazi. |
- I messaggi vengono visualizzati per indicare l'avvio e la fine del test oppure della pianificazione, a meno che non venga inclusa l'opzione –quiet.
- L'emissione del comando blocca lo spazio di lavoro. Per verificare l'avanzamento della pianificazione
o il test durante l'esecuzione, richiamare un altro spazio di lavoro e aprire il progetto tramite lo spazio di lavoro.
- Quando si ritorna al prompt dei comandi, l'esecuzione è terminata. È possibile avviare
Performance Tester per esaminare i risultati. al termine di un'esecuzione dalla riga comandi per esportare automaticamente i risultati, fare clic su .
Esempio
Nota: il file di configurazione deve contenere informazioni nelle coppie
option=
valore.
Sebbene i percorsi che contengono spazi devono essere racchiusi tra apici sulla riga comandi, non racchiudere spazi negli apici nel file di configurazione. Un file di configurazione di esempio appare come segue:
workspace=D:\My Workspace
eclipsehome=C:\Program Files\IBM\SDP
plugins=C:\Program Files\IBM\IBMIMShared\plugins
project=myProject
schedule=mySchedule.testsuite
Operazioni successive
Dopo aver eseguito la pianificazione, è possibile che si desideri esportare i risultati. Per ulteriori informazioni,
vedere
Esportazione automatica dei contatori del report.