Controllo origine degli asset del test

Utilizzare un software per il controllo versioni come, ad esempio, Rational ClearCase LT per eseguire un controllo origine degli asset del test delle prestazioni.
Se si utilizza ClearCase LT oppure un altro tipo di software per il controllo delle versioni, eseguire un controllo origine dei seguenti asset per condividerli tra i membri del team che utilizzano lo stesso prodotto per il controllo origine. Inserire gli asset dei diversi progetti in cartelle separate all'interno del progetto principale.
Asset Estensione del nome file Commenti
Progetti .project Consente ad altri utenti di visualizzare e importare il progetto.
Pianificazioni .testsuite  
Test .testsuite  
Codice personalizzato .java Inserisce il codice personalizzato scritto per un test in fase di controllo origine. Inserire questo codice nella cartella src per il progetto; ad esempio, in src\custom.

Di questo codice deve essere eseguita una versione come singola unità logica con il test che la include (vale a dire la versione del codice e del test devono essere create insieme).

Pool di dati .datapool  
Ubicazioni .location  
Risultati .trc*xmi Questi asset, che non sono visibili in Navigator di test, contengono i dati utilizzati per creare report e occorre eseguire il controllo origine. Per visualizzare questi asset, avviare la vista di esplorazione ed eseguire operazioni di estrazione e di inserimento da questa vista.

Memorizzare i risultati in una diversa cartella dei risultati, che è possibile specificare quando si esegue una pianificazione oppure un test.

Seguire queste indicazioni:

Feedback