Creazione di una pianificazione

Creando una pianificazione, è possibile emulare accuratamente le azioni di singoli utenti.
Informazioni su questa attività
Per creare una pianificazione:
  1. Fare clic con il tasto destro del mouse sul progetto, quindi fare clic su Nuovo > Pianificazione di prestazioni.
  2. Immettere il nome della pianificazione, quindi fare clic su Fine. Viene visualizzata una nuova pianificazione che contiene un solo gruppo di utenti.
  3. Aggiungere gruppi di utenti ed impostare le posizioni (computer agenti) su cui ogni gruppo di di utenti verrà eseguito. Sebbene sia possibile eseguire gruppi di utenti dal computer workbench, non è consigliabile perché influenzerebbe l'accuratezza dei test.
    1. Per aggiungere gruppi di utenti: Fare clic con il tasto destro del mouse sulla pianificazione,quindi fare clic su Aggiungi > Gruppo utenti. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiunta di un gruppo utenti ad una pianificazione.
    2. Per impostare le posizioni per i gruppi di utenti: Fare clic sul gruppo di utenti, fare clic sulla scheda Percorsi e quindi selezionare Esegui questo gruppo sui seguenti percorsi. Per ulteriori informazioni, vedere Esecuzione di un gruppo utente in un'ubicazione remota.
  4. Impostare i loop che i test (o altri elementi pianificazione) utilizzeranno: Fare clic con il tasto destro del mouse sul gruppo utenti che conterrà il loop, quindi scegliere Aggiungi > Loop. I loop vengono utilizzati per eseguire molte iterazioni di un test, per eseguire test ad una velocità impostata e per eseguire test in fasi, come verrà descritto in seguito. Per ulteriori informazioni, vedere Ripetizioni di test in una pianificazione e Esecuzione di test a una frequenza impostata.
  5. Aggiungere selettori e rispetti pesi: Fare clic con il tasto destro del mouse sull'elemento pianificazione che conterrà il selettore, quindi fare clic su Aggiungi > Selettore casuale. I selettori vengono utilizzati per eseguire una serie di test in ordine casuale, emulando in tal modo le varie azioni di utenti reali, invece di eseguire ogni test in un gruppo di utenti secondo un ordine sequenziale. Il peso assegnato a ciascun selettore determina la probabilità statistica che il rispettivo elemento figlio verrà selezionato durante un'iterazione. Per ulteriori informazioni, vedere Esecuzione dei test in ordine casuale.
  6. Aggiungere test ad ogni gruppo utenti: Fare clic con il tasto destro del mouse sull'elemento pianificazione che conterrà il test, quindi fare clic su Aggiungi > Test. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiunta di un test ad una pianificazione.
  7. Impostare le fasi per la pianificazione. Ciascuna fase dura per un tempo specifico e contiene un numero specifico di utenti. Impostando le fasi, è possibile creare modelli di carichi di lavoro che riflettono l'utilizzo reale nel tempo. Inserimento dei test in un livello in un loop infinito impedisce che gli utenti virtuali terminino prima della fine della fase. Per impostare una fase:
    1. Aprire la pianificazione e fare clic sulla scheda Carico utente.
    2. Nella pagina Carico utente, fare clic su Aggiungi. Immettere il numero di utenti nella fase e la durata della fase.
    3. Fare clic su Finestra > Preferenze > Test > Report test, quindi verificare che l'opzione Avvia report confronto al completamento dell’esecuzione a fasi sia selezionata. Questa selezione avvia automaticamente un report che confronta ogni fase.
    Per informazioni dettagliate sulle fasi di una pianificazione, consultare Impostazione del carico utente.
  8. Aggiungere altri elementi di pianificazione per raffinare la struttura di pianificazione: Fare clic con il tasto destro del mouse su un elemento di pianificazione e fare clic su Inserisci (aggiunge il nuovo elemento sulla selezione) o su Aggiungi (aggiunge il nuovo elemento sotto la selezione).
    Elemento Scopo Per ulteriori informazioni
    Punto di sincronizzazione Utilizzato per la coordinazione delle attività in una pianificazione, come ad esempio forzare gli utenti virtuali ad attendere in un punto specifico Sincronizzazione di utenti
    Ritardo Utilizzato per emulare le azioni utente accuratamente; ad esempio, un utente potrebbe ritardare prima di effettuare un ordine. Differimento utenti virtuali o azioni
    Commento Utilizzato per le note ed i commenti relativi all'elemento di pianificazione  
  9. Impostare le opzioni di pianificazione:
    Nome scheda Impostazione tipica Per ulteriori informazioni
    Monitoraggio risorse Selezionare Abilita controllo di risorse per abilitare il controllo delle risorse.
    È possibile catturare i dati di monitoraggio risorse da queste origini:
    • Monitoraggio IBM® DB2
    • Monitoraggio IBM Tivoli
    • IBM WebSphere Performance Monitoring Infrastructure
    • JBoss Application Server Managed Beans
    • Oracle WebLogic Server Managed Beans
    • SAP NetWeaver Managed Beans
    • Il daemon rstatd (UNIX®)
    • Windows® Performance Monitor
    Abilitazione del monitoraggio risorse

    Abilitazione del monitoraggio risorse in Windows Vista, Windows 7 e Windows Server 2008

    Suddivisione tempo di risposta Selezionare Abilita raccolta dati dati del tempo di risposta per abilitare la suddivisione del tempo di risposta.

    È possibile raccogliere i dati di suddivisione del tempo di risposta dai test HTTP e SOA.

    Attivazione della raccolta di suddivisione del tempo di risposta

    Abilitazione della raccolta di suddivisione del tempo di risposta su Windows Vista

    Tempo di valutazione Il valore predefinito è quello di utilizzare il tempo di valutazione registrato. Utilizzare le opzioni di questa pagina per aumentare, diminuire o rendere casuale il tempo di valutazione. Panoramica sul tempo di valutazione
    Livello log statistiche Mantenere, di solito, le impostazioni predefinite. Se è in esecuzione un test lungo, modificare la velocità di campionamento dal valore predefinito pari a 5 ad un intervallo più ampio. Impostazione delle statistiche visualizzate durante un'esecuzione
    Livello di log del test Mantenere, di solito, l'impostazione predefinita di Azioni test primario. È necessario almeno questo livello di registrazione per creare un report Percentile e visualizzare punti di verifica del titolo pagina impostati. Impostazione dei dati raccolti dal log del test
    Livello log definizione dei problemi Modificare le impostazioni predefinite solo quando richiesto da IBM Software Support. Impostazione del livello di individuazione dei problemi
Operazioni successive
Dopo aver creato una pianificazione che descrive il funzionamento per il sistema software, è possibile eseguire la pianificazione utilizzando build successivi dell'applicazione di cui eseguire il test o con un numero crescente di utenti virtuali. Successivamente vengono analizzati i risultati riportati.

Feedback