Report Requisiti di prestazione

Il report Requisiti di prestazione convalida i requisiti di prestazione impostati in una pianificazione, e, se il protocollo lo supporta, in un test.

Il report Requisiti di prestazione convalida i requisiti di prestazione impostati in una pianificazione. Se il protocollo supporta i requisiti di test, il report convalida i requisiti di prestazione impostati in un test. La convalida viene compiuta confrontando i dati nell'esecuzione ai requisiti di prestazione impostati sui dati.

Pagina Riepilogo stato

Con la pagina Riepilogo stato, è possibile analizzare velocemente i requisiti delle prestazioni che sono definiti in un risultato di test. La pagina contiene due tabelle.

Ogni requisito di prestazione ha una riga nella tabella che spiega la destinazione del requisito di prestazione (ad esempio, una pagina HTTP), la specifica e lo stato.

Pagina Riepilogo generale

La pagina Riepilogo generale fornisce un'analisi grafica di alto livello dei requisiti di prestazione, standard e supplementari. La pagina Riepilogo genera,e contiene due tabelle e due grafici a torta.

La prima tabella presenta lo stato riuscito/non riuscito e i dati di riuscita in percentuale per i requisiti di prestazione e i requisiti di prestazione supplementari.

I requisiti di prestazione e quelli supplementari sono rappresentati nel centro del report da un grafico a torta. In entrambi i casi, gli errori sono mostrati in rosso e ciò che è riuscito viene mostrato in verde.

Il grafico finale su questa pagina presenta dettagli numerici per i ogni tipo di requisito di prestazione e per l'unione di entrambi i tipi.

Pagina dei dettagli

La pagina Dettagli fornisce un'analisi dettagliata dei requisiti di prestazione standard. Contiene due tabelle ed un grafico a barre.

Come con la pagina Riepilogo stato, lo stato generale dell'esecuzione ed il valore passato di percentuale per l'esecuzione viene presentato in una tabella in alto alla pagina. Il grafico a barre al centro del report visualizza il margine di ogni requisito di prestazione. Il margine è un valore percentuale che consente l'analisi del miglioramento e della regressione rispetto ad un requisito di prestazione. Quando un requisito di prestazione si trova in stato “passed”, avrà un margine di >= 0. Il margine viene calcolato nel modo seguente:

% Margin = abs(specification – observed)/specification

Quando un requisito di prestazione si trova in stato “failed”, avrà un valore <=0. Il margine viene calcolato nel modo seguente:

%Margin = –abs(specification – observed)/specification

I margini sono utili in modalità di confronto poiché possono rilevare miglioramento o regressioni prima che siano abbastanza significativi per modificare il requisito da riuscito a non riuscito. La tabella in basso alla pagina Dettagli contiene una riga rappresentativa per ogni requisito di prestazione. Ogni requisito viene presentato con una spiegazione della destinazione, i risultati osservati, la specifica, il margine e lo stato. Gli stati riusciti sono mostrati in verde e quelli non riusciti sono mostrati in rosso.

Pagina Dettagli supplementari

La pagina Dettagli supplementari fornisce un'analisi dettagliata dei requisiti di prestazione supplementari. Contiene gli stessi dati della pagina Dettagli, fatta eccezione per ciò che riguarda i requisiti supplementari.

Feedback