Questa pagina riporta il contenuto XML della richiesta e fornisce l'accesso alla correlazione dati. Lo stesso contenuto viene presentato in tre diverse forme.
Questa vista fornisce una visualizzazione gerarchica della struttura XML del messaggio, inclusi gli elementi, gli spazi dei nomi e i valori associati. Per modificare gli elementi XML e gli spazi dei nomi nella struttura ad albero, è possibile utilizzare Aggiungi, Inserisci, Rimuovi, Su e Giù.
Fare clic su Filtra per nascondere o mostrare lo spazio dei nomi, attributi o nodi di testo, in base ai requisiti.
Per abilitare la modifica smart, fare clic su Consenti solo modifiche valide, in base a XSD (XML Schema Document) specificato. Per specificare un gruppo di documenti XSD per il workbench, nel Navigator di test, fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto e selezionare Proprietà e Catalogo schema. Se non si dispone di un documento XSD o se si desidera ignorare lo schema, disabilitare Consenti solo modifiche valide.
È possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un elemento XML per convertirlo in un frammento XML. Ciò consente di eseguire la correlazione dei dati (utilizzare i pool di dati e creare i riferimenti) sull'intero frammento XML invece che solo sul valore.
In questa pagina vengono elencati gli allegati MIME associati alla richiesta. Il contenuto di questa vista corrisponde alla specifica di MIME (Multipurpose Internet Mail Extensions). Questa pagina consente di aggiungere le risorse del workbench come allegati MIME e di modificare le proprietà.