Creazione di un riferimento o di un riferimento campo

Quando si designa un valore di test come riferimento oppure una serie di dati del test come riferimento di campo, è possibile utilizzare i dati altrove nel test.
Informazioni su questa attività

Un riferimento, di solito posizionato nei dati di risposta, punta ad un valore specifico che si desidera utilizzare in una posizione di test successiva, di solito una richiesta. È possibile sostituire un valore di richiesta con un riferimento. Questa sostituzione viene chiamata correlazione dati automatica. È possibile anche utilizzare un riferimento come input ad una condizione IF-THEN in un ambiente o come input ad un codice Java™ personalizzato richiamato dal test.

Un riferimento campo punta ad un intero blocco di dati di test. Ad esempio, un'intera risposta HTTP potrebbe essere designata come riferimento di campo. È possibile utilizzare un riferimento di campo come input al codice Java personalizzato richiamato dal test.

Per creare un riferimento o un riferimento di campo:

  1. Nel Navigator test, selezionare il test e fare doppio clic su di esso. Viene visualizzato il test.
  2. Trovare il valore o la serie di dati che si desidera designare come riferimento o riferimento del campo.
    Differenti protocolli supportano differenti riferimenti. Per i test HTTP, è possibile creare riferimenti o riferimenti di campi in questi campi:
    • Un valore di intestazione risposta, la colonna Valore di una tabella di intestazioni risposta
    • Contenuto risposta, il campo Contenuto
    Per le risposte HTTP, è possibile creare riferimenti di campo in questi campi:
    • Il campo Stato
    • Il campo Motivo
  3. Creare il riferimento:
    1. Per il contenuto della risposta, evidenziare il valore. Per il contenuto dell'intestazione della risposta, fare clic sulla riga nella tabella di intestazioni del messaggio, quindi su Modifica.
    2. Fare clic con il tasto destro del mouse, quindi su Crea riferimento. Il valore viene evidenziato in blu chiaro per indicare che si tratta di un riferimento non utilizzato. Quando lo si utilizza, l'evidenziazione cambia in blu scuro. Al riferimento viene dato automaticamente un nome. Per visualizzare il nome del riferimento, fare clic con il tasto destro del mouse sul valore, quindi selezionare Proprietà.
  4. Per creare un riferimento di campo, non evidenziare il valore. Fare clic, invece, con il tasto destro del mouse sul valore, quindi scegliere Crea riferimento di campo.
    1. Ai riferimenti del campo non vengono assegnati nomi automaticamente. Per nominare un riferimento del campo, fare clic con il pulsante destro del mouse sul riferimento del campo e quindi selezionare Proprietà. Immettere un nome nel campo Nome e quindi fare clic su OK.
    L'intero campo viene evidenziato in giallo per indicare che si tratta di un riferimento di campo.

Feedback