I valori di input del codice personalizzato si trovano nei riferimenti oppure nei riferimenti di campo. Questi riferimenti devono essere inclusi nei test. In questi test, i riferimenti devono precedere il codice interessato. Assicurarsi che il test contenga i riferimenti richiesti per gli input personalizzati per il codice. Per i dettagli sulla creazione di riferimenti e di riferimenti di campo, vedere Creazione di un riferimento o di un riferimento campo.
Se il codice personalizzato utilizza file JAR esterni, probabilmente occorre modificare il percorso di generazione Java™: vedere la pagina del percorso di generazione Java. In alcuni casi, è possibile modificare il percorso di generazione manualmente eseguendo il test prima di aggiungervi il codice personalizzato. La prima volta che viene eseguito un test, le classi e le librerie che sono richieste per la compilazione vengono aggiunte al percorso di generazione. Ad esempio, è possibile importare classi TPTP (Test and Performance Tools Platform) necessarie per creare eventi personalizzati nel log di test se il test, al quale è stato aggiunto il codice personalizzato, è stata eseguito precedentemente. Tuttavia, se il test non è mai stato eseguito, si verificano errori di importazione perché le classi non sono denominate nel percorso di generazione per il progetto fino all'esecuzione del test.
Se il codice utilizza risorse esterne, ad esempio, un database SQL oppure un prodotto che gestisce le relazioni con i clienti, è necessario configurare il codice personalizzato per operare su ogni computer sul quale viene eseguito il test.
Il codice personalizzato si trova nella cartella src del progetto che contiene il test che richiama il codice. Per impostazione predefinita, il codice personalizzato si trova in un pacchetto denominato test all'interno della cartella src.
Il seguente esempio mostra la vista di selezione standard di due classi del codice personalizzato. Navigator di test non visualizza i file di origine Java.
Quando si aggiungono le classi di codice personalizzato ReplaceCC.java e VerifyYUserID.java al test e viene restituito un valore al test, Sostituisci da elenca queste due classi come mostrato nel seguente esempio:
Il pacchetto test contiene anche il codice Java generato per i test nel progetto.
È possibile inserire il codice personalizzato in un pacchetto diverso (ad esempio, custom). Separare il codice personalizzato da quello generato, soprattutto se si utilizza un sistema di controllo origine. Per informazioni sul controllo origine e sul codice personalizzato, vedere Controllo origine degli asset del test.
Per aggiungere codice personalizzato: