Per creare un test, registrare le iterazioni rappresentative con un'applicazione.
Creazione di un progetto di test
I test creati e gli
asset associati al test, risiedono in un progetto di test.
È possibile creare il progetto separatamente, oppure è possibile semplicemente registrare un
test, che crea automaticamente un progetto denominato testproj.
Panoramica sui certificati digitali
La funzione
certificati digitali consente di eseguire test sui server che utilizzano SSL
(Secure Sockets Layer) per le applicazioni che richiedono certificati digitali lato client
per autenticare gli utenti.
Panoramica su Kerberos
È possibile eseguire test HTTP rispetto a server che utilizzano il protocollo Kerberos per l'autenticazione.
Generazione di un nuovo test da una sessione registrata
È possibile generare un nuovo test da una sessione registrata. Ad esempio, se si danneggia accidentalmente
un test durante la modifica, o se si desidera modificare una preferenza di
test, è possibile rigenerare il test invece che registrarlo nuovamente.
Controllo origine degli asset del test
Utilizzare un software per il controllo versioni come, ad esempio, Rational ClearCase LT per eseguire un controllo
origine degli asset del test delle prestazioni.
Organizzazione di asset di test per tipo
Facendo clic su un pulsante, è possibile visualizzare gli asset del test secondo un ordine logico, in cartelle separate per test, pianificazioni, risultati, posizioni e pool di dati
Copia di asset di test con dipendenze
È possibile esportare asset di test, quindi importarli in un altro progetto o spazio di lavoro senza perdere le dipendenze.
Gli asset di test contengono progetti, pianificazioni e test. È possibile esportare ed importare asset di test per collaborare con altri tester.