Impostazione del livello di individuazione dei problemi

È possibile impostare il livello di informazioni che vengono salvate nel log di individuazione dei problemi durante un'esecuzione. Per impostazione predefinita, vengono registrati solo le avvertenze e gli errori gravi. Di solito, si modifica il livello di questi log solo quando viene richiesto dal supporto software IBM®.
Informazioni su questa attività

Per impostare il livello di registrazione dell'individuazione dei problemi e il tasso di campionamento:

  1. In Navigatore test, visualizzare la pianificazione e fare doppio clic su di essa. Viene visualizzata la pianificazione.
  2. Nell'area Contenuto pianificazione, fare clic sul nome della pianificazione.
  3. Nella scheda Determinazione dei problemi, impostare il livello di log della determinazione problemi su una delle seguenti opzioni:
    Opzione Descrizione
    Tutto, Superiore, Maggiore, Corretto Impostare queste opzioni solo se viene richiesto dal supporto tecnico.
    Config Registra i messaggi di configurazione statici. I messaggi di configurazione, che includono le specifiche hardware oppure i profili di sistema, non richiedono alcuna azione correttiva.
    Info Registra messaggi informativi che includono lo stato del sistema e che non richiedono alcuna azione correttiva.
    Avviso Registra messaggi di avviso. Questa è l'impostazione predefinita. I messaggi di avviso, che potrebbero indicare problemi potenziali, non richiedono alcuna azione correttiva.
    Grave Registra errori critici e irreversibili. I messaggi critici e irreversibili interrompono la normale esecuzione dei programmi e occorre intraprendere un'azione correttiva.
    Nessuno Disattiva la registrazione.
  4. Per impostare un tasso di campionamento, selezionare Solo informazioni di esempio da un sottoinsieme di utenti. Il numero o la percentuale che si seleziona viene applicata a ciascun gruppo utenti. Se si eseguono gruppi utenti da percorsi remoti, il numero o la percentuale che si seleziona viene distribuita in maniera eguale tra i percorsi remoti.
    Opzione Descrizione
    Numero fisso di utenti Il numero viene applicato a ciascun gruppo utente. Si presume che la pianificazione contenga due gruppi utente. Un gruppo contiene quattro utenti e un gruppo ne contiene 1000. Se si specifica 2 per questa opzione, vengono campionati due utenti da ciascun gruppo.
    Percentuale di utenti La percentuale viene applicata a ciascun gruppo utente, ma verrà campionato almeno un utente da ciascun gruppo. Si presume che la pianificazione contenga due gruppi utente. Un gruppo contiene quattro utenti e un gruppo ne contiene 1000. Se il tasso di campionamento è 10%, un utente viene campionato dal primo gruppo e 100 utenti vengono campionati dal secondo gruppo. Se il tasso di campionamento è 25%, un utente viene campionato dal primo gruppo e 250 utenti vengono campionati dal secondo gruppo.
Risultati
Quando un gruppo utente è in esecuzione sul computer locale, i log di determinazione del problema si trovano nella directory deployment_root nello spazio di lavoro. Quando un gruppo utenti viene eseguito in un percorso remoto, che è il tipico caso di utilizzo, ogni percorso remoto ha una directory di distribuzione definita ed è elencato nella pagina dei percorsi per quel gruppo utenti.
Nota: i log XML CBE (Common Base Event) dalle posizioni remote utilizzano l'ora UTC (definito anche Zulu), che può essere diversa dall'ora locale. Ad esempio, l'ora solare del fuso orario è 5 ore indietro l'ora UTC.
Operazioni successive

Per visualizzare il log di determinazione del problema, fare clic su File > Importa > Creazione profile e log > File di log. Fare clic su Aggiungi > Log XML Common Base Events e quindi sfogliare il log XML CBE (nella directory di distribuzione). Selezionare il log di cui la Data di modifica corrisponde all'esecuzione del problema. Il log più recente presenta il suffisso 00.log.


Feedback