Questo esempio
mostra come richiamare l'indirizzo IP locale di un utente virtuale. Il richiamo degli indirizzi IP
è particolarmente utile quando gli utenti virtuali utilizzano gli alias IP.
Il seguente codice personalizzato richiama l'indirizzo IP che è stato assegnato a un utente virtuale:
import java.net.InetAddress;
import com.ibm.rational.test.lt.kernel.IDataArea;
import com.ibm.rational.test.lt.kernel.services.ITestLogManager;
import com.ibm.rational.test.lt.kernel.services.IVirtualUserInfo;
public String exec(ITestExecutionServices tes, String[] args) {
IVirtualUserInfo vui = (IVirtualUserInfo) tes.findDataArea(IDataArea.VIRTUALUSER).get(IVirtualUserInfo.KEY);
ITestLogManager tlm = tes.getTestLogManager();
if (vui != null) {
String localAddr = null;
InetAddress ipAddr = vui.getIPAddress();
if (ipAddr != null)
localAddr = ipAddr.toString();
tlm.reportMessage("IPAlias address is " + (localAddr != null ? localAddr : "not set"));
return localAddr;
}
else
return ("Virtual User Info not found");
}
Nota: - La creazione di alias IP deve essere abilitata. In caso contrario, vui.getIPAddress() restituisce
un valore nullo. Per informazioni sulla abilitazione degli alias IP, consultare Abilitazione di utenti virtuali all'uso di alias IP.
- Gli alias IP devono essere configurati nel percorso remoto. Per informazioni sulla configurazione
degli alias IP, consultare Emulazione del traffico di rete da più host.
- Il livello di log deve essere impostato su un valore sufficientemente granulare
da includere l'indirizzo IP, in modo che il metodo tlm.reportMessage() possa
richiamarlo. Se si inserisce codice personalizzato a livello di pagina, mantenere il livello
di log sul valore predefinito, Azioni test principale.
Se si inserisce codice personalizzato a livello di richiesta, impostare il livello
di log su Azioni test secondario, un valore più granulare. Per informazioni sull'impostazione del livello di log del test, consultare Impostazione dei dati raccolti dal log del test.