Una variabile viene dichiarata nella sezione delle variabili di test del test, ma la variabile può essere utilizzata nel test come un riferimento per qualsiasi campo che può essere sostituito. La sostituzione dei dati da una variabile di test viene eseguita utilizzando la pagina Variabili di test della vista Origine dati di test. Ad una variabile viene assegnato un valore predefinito quando dichiarato. Il valore può anche essere modificato utilizzando un'istruzione Imposta variabile. Le istruzioni Imposta variabile sono create con i menu Aggiungi ed inserisci dell'editor di test. Le variabili possono essere impostate su un valore codificato su disco fisso o su un valore richiamato da un'origine dati, come il pool di dati o il riferimento che appare prima dell'istruzione Imposta.
Per condividere le variabili tra i test, entrambi i test devono contenere una variabile con lo stesso nome ed entrambe le variabili devono avere l'opzione Visibile in impostata su Tutti i test per questo utente. Quando vengono rispettate queste condizioni e più test sono stati posti in una pianificazione, allora i dati impostati nella variabile da un test possono essere utilizzati nell'altro test.
Un motivo comune per condividere i dati tra i test è di eseguire la correlazione di dati. Con la correlazione di dati, una variabile viene impostata su una risposta che deriva da una richiesta in un test e viene utilizzata nelle richieste eseguite in un test diverso. Presupporre che si stia eseguendo il test di un database impiegato. Il test Crea impiegato crea un record di impiegato ed il test Modifica impiegato modifica un record di impiegato. Quando viene creato un nuovo record, viene assegnato un ID del record. Le variabili possono essere utilizzate per passare l'ID del record da una risposta nel test Crea impiegato al test Modifica impiegato.
Una variabile definita dall'utente non è condivisa tra diversi utenti virtuali. La variabile è condivisa solo tra diversi utenti dello stesso utente virtuale. Inoltre, se si imposta Visibile in su Solo questo test, allora i dati impostati da un test non sono disponibili su un altro test, anche se entrambi i test contengono una variabile con lo stesso nome.
È possibile definire variabili in modo che condividano i dati da un pool di dati nei test. Questo viene fatto sostituendo il campo del valore di un'istruzione Imposta variabile con un pool di dati. In questo modo, il primo test che appare nella pianificazione, può impostare la variabile da un pool di dati e condividerla con l'altro test in una pianificazione.
Presupporre di aver due test che accedono ad un'applicazione utilizzando un ID utente da un pool di dati. Il primo test può impostare il valore di una variabile dal pool di dati, ed entrambi i test possono utilizzare la variabile invece che direttamente il pool di dati. In questo caso entrambi utilizzano lo stesso record dal pool di dati. Questo è simile al funzionamento cattura-solo-una-volta-per-utente di un pool di dati. Tuttavia, la cattura una sola volta significa che durante la riproduzione un utente virtuale ottiene solo un record dal pool di dati. Il limite di un record viene conservato anche se i test si trovano in un loop e sono eseguiti diverse volte per utente virtuale. Utilizzando le variabili definite dall'utente, l'utente virtuale richiama un nuovo record ogni volta tramite il loop ed entrambi i test possono utilizzare lo stesso record.