ICustomCode2 |
Definisce il codice Java™ personalizzato per i servizi di esecuzione del test. Utilizzare questa interfaccia per creare tutto il codice personalizzato. |
ITestExecutionServices |
Fornisce le informazioni per aggiungere le funzioni di esecuzione di test
personalizzate ai test. Sostituisce l'interfaccia IKLog.
Tutti i metodi che erano
disponibili in IKLog sono contenuti in ITestExecutionServices, insieme
a numerosi nuovi oggetti e interfacce esposti. Questa interfaccia è l'interfaccia
primaria per i servizi di esecuzione. ITestExecutionServices contiene le seguenti interfacce: IDataArea, IARM, ILoopControl, IPDLogManager, IStatisticsManager, ITestLogManager, ITime, e ITransaction
. |
IDataArea |
Definisce metodi per memorizzare e accedere agli oggetti nell'area
dati. Un'area dati è un contenitore di oggetti. Gli elementi di un'area dati
sono simili alle variabili di programma e hanno come ambito il contenitore a cui
appartengono. Per utilizzare oggetti specifici ad un protocollo, occorre utilizzare oggetti forniti
da quel protocollo che sono memorizzati nell'area dati specifica del protocollo. |
IARM |
Fornisce informazioni sulla definizione delle specifiche ARM (Application
Response Measurement). Questa interfaccia viene utilizzata se viene creato un campione
di utenti virtuali per l'elaborazione ARM. |
ILoopControl |
Fornisce controllo sui loop in un test o in una pianificazione.
Ad esempio,
è possibile utilizzare questa interfaccia per interrompere loop in determinati punti di un
test. Il loop interessato è quello più prossimo contenente il loop che si trova nel test o nella pianificazione. |
IPDLogManager |
Fornisce informazioni di registrazione come la gravità dei problemi,
i livelli di percorso e i messaggi di errore. |
IStatisticsManager |
Fornisce accesso ai contatori delle prestazioni nell'interfaccia ICustomCode2
(utilizzati per definire il codice personalizzato). I contatori delle prestazioni vengono memorizzati in una gerarchia
di contatori. Periodicamente, tutti i valori dei contatori nella struttura gerarchica vengono riportati
sul workbench dei test e raccolti nei risultati delle esecuzioni dei test in cui sono disponibili per l'uso in report e grafici. Ciascun contatore nella struttura
gerarchica presenta un tipo (definito nella classe StatType).
Le operazioni che sono disponibili per un contatore dipendono dal tipo di contatore. |
ITestLogManager |
Registra messaggi e punti di verifica al log di test. Utilizzare questa interfaccia per gestire condizioni di errore, anomalie nei dati previsti
oppure in altre condizioni astratte che devono essere riportate agli utenti oppure per confronti o
test il cui risultato viene riportato nel log di test. ITestLogManager può anche
trasmettere messaggi di stato o informativi dopo il completamento di un test. |
ITime |
Definisce servizi relativi al tempo di base, come il tempo del sistema corrente
in millisecondi (regolato in modo che tutti i sistemi siano sincronizzati con il controller
delle pianificazioni) l'ora in cui ha inizio il test e il tempo trascorso dall'inizio del test. |
ITransaction |
Fornisce supporto per le transazioni. Una raccolta di transazioni
denominate è disponibile per ciascun utente virtuale. Le transazioni create nel codice
personalizzato possono essere avviate e arrestate ogni volta che è possibile utilizzare il codice personalizzato. Queste
transazioni possono coprire diversi test. I contatori delle prestazioni vengono utilizzati per
transazioni del codice personalizzato e vengono visualizzati nei report.
Un esempio di utilizzo di ITransaction è
la creazione di transazioni per un utente virtuale ma non un altro, per agevolare le risposte dai test. |
IEngineInfo |
Fornisce le informazioni sul motore di esecuzione dei test; ad esempio, il numero di utenti virtuali in esecuzione in questo motore, il
numero di utenti virtuali che sono stati completati, la directory locale in cui gli asset
di test vengono distribuiti e il nome host del computer sul quale viene eseguito il motore. |
ITestInfo |
Fornisce informazioni sul test in esecuzione;
ad esempio, il nome del test e le informazioni sul livello corrente di log per la determinazione dei problemi per questo test. |
IVirtualUserInfo |
Fornisce informazioni su utenti virtuali; ad esempio, il nome
dell'utente virtuale, il livello di log per la determinazione dei problemi, il livello di TestLog,
l'ID globalmente univoco e il nome del gruppo utenti. |
IScalar |
Fornisce metodi per semplici contatori delle prestazioni interi. Viene utilizzata per i contatori di tipo SCALAR e STATIC.
Utilizzare questa interfaccia per ridurre e aumentare i contatori. |
IStat |
Definisce i contatori delle prestazioni di osservazione.
Definisce il metodo
per inoltrare un punto dati a contatori delle prestazioni di tipo RATE, AVERAGE
e RANGE. |
IStatistics |
Richiama la struttura di contatori delle prestazioni associata al processore di statistiche corrente. Arresta la distribuzione dei contatori delle prestazioni. Modifica la priorità del thread di distribuzione delle statistiche. |
IStatTree |
Fornisce metodi che possono richiamare contatori secondari, creare
i frammenti XML che definiscono i contatori e impostare il campo descrizione dei contatori. |
IText |
Contiene contatori delle prestazioni basati su testo. I contatori delle prestazioni
che non sono adatti a nessuno degli altri tipi di contatore possono essere creati come
tipo TEXT. Ai contatori TEXT non vengono assegnate
definizioni, ma vengono raccolti nei risultati dei test. |