Aggiunta di un loop ad un test

È possibile definire parte di un test come un loop che viene eseguito il numero di volte specificato. Se il loop contiene un punto di sincronizzazione, questo viene rilasciato dopo la prima iterazione del loop e resta rilasciato per tutte le ulteriori iterazioni.

Informazioni su questa attività

È possibile impostare un loop in una pianificazione o in un test. Nella seguente tabella sono mostrati i vantaggi di entrambi i metodi:
Posizione loop Risultati

Pianificazione

I loop nelle pianificazioni sono facili da individuare e modificare.I loop nelle pianificazioni chiudono la connessione del server alla fine di ogni iterazione e la riaprono all'inizio dell'iterazione successiva. Questa azione modella il comportamento di un utente che chiude e riapre un browser. Utilizzare questo metodo per eseguire un test a una frequenza impostata.

Test I loop nei test possono essere più granulari e fornire un livello di controllo maggiore.

I loop nei test riutilizzano la connessione del server durante ogni iterazione di loop.

Utilizzare questo metodo con loop che hanno un elevato numero di iterazioni, per mettere sotto stress un server.

Procedura

  1. Nel Test Navigator, selezionare il test e fare doppio clic su di esso. Viene aperto il test.
  2. Fare clic sulla pagina o la richiesta nel loop. Premere CTRL quando si fa clic per selezionare più pagine o richieste.
  3. Fare clic su Inserisci e selezionare Loop.
  4. Viene richiesto se spostare gli elementi selezionati in un loop. Fare clic su . Se si fa clic No, viene inserito un loop vuoto nel test.
  5. Nell'area Dettagli elemento test, digitare il numero di iterazioni che il loop ripeterà.
    Opzione Descrizione
    Basato sul numero Si effettua l'esecuzione il numero di iterazioni selezionato.
    Basato sull'ora Si effettua l'esecuzione almeno nell'orario specificato. Il loop termina sempre l'iterazione. Se, ad esempio, si seleziona un tempo di 1 secondo e il loop utilizza 10 secondi per l'esecuzione, il loop termina un'iterazione, quindi controlla il tempo.
    Infinito Si effettua l'esecuzione finché non si arresta il test.
  6. Facoltativo: Selezionare Controlla la velocità delle iterazioni ed immettere le preferenze per la velocità di paginazione. Nella specificazione di un numero di iterazioni per unità di tempo, impostare un periodo fisso di tempo per il completamento delle iterazioni. Se si seleziona la casella di spunta Varia in modo casuale il ritardo tra le iterazioni, il ritardo totale viene distribuito in modo casuale. Se si deseleziona questa casella di spunta, si verifica lo stesso ritardo tra ogni iterazione.
    Nota: statisticamente, l'opzione Varia in modo casuale il ritardo tra le iterazioni imposta i ritardi casuali da una distribuzione esponenziale negativa con lo stesso strumento del valore di ritardo fisso. La distribuzione esponenziale negativa ha una "parte finale", che indica che un piccolo numero di ritardi avrà valori molto elevati. Di conseguenza, assicurarsi che l'applicazione di cui si sta eseguendo il test non sia negativamente coinvolta da lunghi periodi di inattività (ad esempio un timeout che disconnette l'utente).

Feedback