Questo argomento descrive la procedura di configurazione di Jazz Team Server
da utilizzare con WebSphere Application Server. In questa configurazione si suppone che l'installazione di
Jazz Team Server avvenga sulla stessa macchina di Websphere Application Server.
Prima di iniziare
Prima di iniziare questa procedura, completare le seguenti attività:
- WebSphere Application server è già
installato.
- Il database viene creato ed il file teamserver.properties viene aggiornato
con le impostazioni del database.
- Abilitazione dell'accesso non sensibile al maiuscolo/minuscolo (facoltativo): Se il metodo di autenticazione del server di applicazioni
consente l'accesso sensibile al maiuscolo/minuscolo, allora è possibile farli accettare anche dall'applicazione
Jazz. È possibile consentire l'accesso non sensibile al maiuscolo/minuscolo
tramite la proprietà "Utilizza corrispondenza ID utente non sensibile al maiuscolo/minuscolo"
sulla pagina Proprietà avanzate dell'IU Web di amministrazione.
Questa predefinita non è modificata; gli amministratori devono esplicitamente sovrascrivere questa
proprietà per abilitare l'accesso non sensibile al maiuscolo/minuscolo.
- L'opzione Java™ 2 Security deve essere disattivata.
Se questa opzione è attivata in WebSphere Application Server questa causerà l'impossibilità
di avviare Jazz Team Server .war.
- Verificare che l'impostazione di sicurezza WAS "Utilizza dati di autenticazione disponibile quando si accede ad un URI non
protetto" sia selezionata. Se si sta utilizzando
WAS Integrated Solutions Console, è possibile farlo:
- Navigando in Sicurezza -> Gestione sicura, applicazioni,
e infrastruttura -> Sicurezza Web - Impostazioni generali.
- Selezionando la casella di spunta per "Utilizza dati di autenticazione disponibile quando si accede ad un URI non
protetto".
- Il Jazz Team Server include
i file richieste per l'esecuzione completa di un server basato su Apache Tomcat. Per
un'installazione WebSphere è necessaria solo una sottoserie
dei file Jazz Team Server ed è necessario
posizionarli in una directory sulla macchina server WebSphere.
Ulteriori istruzioni fanno riferimento a questo come la directory di installazione Jazz Team Server,
o JazzInstallDir abbreviato.
Da questa directory, utilizzare:
- Il file JazzInstallDir/server/tomcat/webapps/jazz.war.
- La directory JazzInstallDir/server/update-site.
- La directory JazzInstallDir/server/conf.
- Il database del repository predefinito in JazzInstallDir/repositoryDB.
- Gli strumenti del repository in JazzInstallDir/repotools.
- La directory JazzInstallDirserver/license-update-site.
- La directory JazzInstallDir/server/nl1-update-site.
- La directory JazzInstallDir/server/nl2-update-site.
Suggerimento: Quando si utilizza IBM® Installation
Manager i file Jazz Team Server possono essere installati in una directory
di applicazione Web. Durante il processo di installazione, non viene installato il server di applicazioni
Apache Tomcat incluso; questo fa chiedere a Installation Manager una directory dell'applicazione Web e
installare solo i file necessari per WebSphere.
La directory predefinita è C:\Program Files\IBM\JazzTeamServer on Windows® o /opt/IBM/JazzTeamServer su Linux®.
In questa procedure si fa riferimento alla directory di installazione con JazzInstallDir.
Se si utilizza IBM Installation Manager per installare i file nella directory
delle applicazioni Web WebSphere Application Server, allora non è necessario
spostare manualmente i file come precedentemente descritto.
Informazioni su questa attività
Nota: Questo documento non insegna la configurazione dell'autenticazione
WebSphere o SSL trattandosi di un argomento complesso.
Informazioni dettagliate sulle diverse opzioni di autenticazione e codifica per
WebSphere sono riportate in WebSphere Information Center. Per ulteriori informazioni,
andare
WebSphere Information Center e
cercare
Protezione delle applicazioni e relativo ambiente.
L'IU Web Jazz richiede che l'autenticazione sia configurata per eseguire l'autorizzazione e personalizzare l'applicazione.
- Rivedere e aggiornare la posizione del database nel file teamserver.properties.
com.ibm.team.repository.db.vendor = DB2
com.ibm.team.repository.db.jdbc.location=//localhost:50000/JAZZ:user=db2admin;password={password};
com.ibm.team.repository.db.jdbc.password=db2admin
Nota: Questa è una configurazione
DB2 di esempio. Il file teamserver.properties dovrebbe essere aggiornato in base al
fornitore del database (Oracle/MS-SQL).
- Verificare o aggiornare il livello di WebSphere Application
Server.
Jazz Team Server richiede WebSphere Application Server Versione 6.1
con IBM Java SDK
1.5 SR5 o correzione cumulativa successiva applicata o WebSphere Application
Server Versione 7.0 con almeno la versione 7.0.0.7 installata. L'aggiornamento IBM Java SDK 1.5 SR6 SDK è disponibile all'indirizzo http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?rs=180&uid=swg24017492. Con WebSphere 6.1
e GA IBM Java SDK, Jazz
viene avviato per segnalare "errori proxy", dopo un certo numero di operazioni.
Procurarsi le i-fix WebSphere Application
Server corrispondenti per IBM Java SDK
1.5 SR9 o IBM Java SDK
1.6 SR4 necessarie per eseguire correttamente IBM Rational Team Concert 2.0.
Altrimenti, alcuni servizi nel server potrebbero non essere avviati correttamente. Le i-fix sono disponibili nelle APAR WebSphere Application Server
corrispondenti. Per IBM Java SDK 1.5/WebSphere Application
Server 6.1, l'APAR è PK85942 ed è possibile scaricare i file da ftp://ftp.software.ibm.com/software/websphere/appserv/support/fixes/PK85942/.
Installare almeno WebSphere Application
Server 6.1 fixpack 19, prima di l'i-fix JRE. Per IBM Java SDK 1.6/WebSphere Application
Server 7.0, l'APAR è PK 86771 ed è possibile scaricare i file da ftp://ftp.software.ibm.com/software/websphere/appserv/support/fixes/PK86771/.
- Aggiorna gli argomenti JVM.
Il Jazz Team Server ha bisogno di impostazioni
specifiche su Java Virtual
Machine nella quale è eseguito.
La prima proprietà che deve essere impostata negli argomenti JVM
Generici è l'assegnazione di memoria massima, utilizzando l'impostazione
-Xmx . Questa dovrebbe essere impostata in base alla dimensione del
team supportato dal server e la capacità di memoria del
server dove Jazz Team Server è
in esecuzione. Un tipico team di medie dimensioni può utilizzare un valore di -Xmx1536M,
fornendo 1536 MB di memoria heap per il processo Jazz Team Server.
Una
seconda proprietà che deve essere impostata negli argomenti JVM generici, in modo specifico per
Rational Quality Manager,
è la dimensione della stack del thread. Una dimensione della stack tipica per Rational Quality Manager è
-Xss786K.
Se ci si sta connettendo ad un database Oracle o SQL Server allora è necessario aggiungere una proprietà
denominata "ORACLE_JDBC" o "SQLSERVER_JDBC".
Impostare la proprietà su un percorso file assoluto (non un URL) su driver
jdbc appropriati.
I seguenti esempi mostrano gli argomenti JVM generici per la connessione ai database
Oracle e SQL Server, insieme all'assegnazione di memoria massima predefinita e alla dimensione
della stack del thread. Sostituire JazzInstallDir con
la propria directory di installazione Jazz Team Server.
-DORACLE_JDBC=JazzInstallDir\server\oracle -Xmx1536M -Xss768k
-DSQLSERVER_JDBC=JazzInstallDir\server\sqlserver -Xmx1536M -Xss768k
Ci sono diverse altre proprietà di sistema che devono essere impostate per controllare diversi funzionamenti
del server. Queste sono incluse di seguito. Vengono di seguito riportate le specifiche per l'impostazione di queste proprietà
JVM in WebSphere Administrative
Console. Sostituire JazzInstallDir con
la propria directory di installazione Jazz Team Server:
- Fare clic su .
- Fare clic su server1.
- Fare clic su .
- Fare clic su Java Virtual Machine.
- Aggiungere il valore 100 all'Heap iniziale.
- Aggiungere il valore 1000 alla Dimensione heap massima.
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su Log e traccia. Fare clic su Modifica livelli dettaglio
del log. Il Jazz Team Server utilizza
il motore di report BIRT. Per impedire che voci di informazioni BIRT vengano scritte nel file
di log WebSphere, impostare il livello di logging su grave per i pacchetti
org.eclipse.birt.*. Fare clic su Applica.
- Fare clic su Proprietà personalizzate. Una delle Proprietà personalizzate che è necessario aggiungere è JAZZ_HOME,
una proprietà di sistema che specifica dove trovare determinati file di configurazione.
Questa proprietà utilizza un URL piuttosto che un percorso semplice, in modo che il valore venga specificato come URL
di file://-style.
- Aggiungere le seguenti proprietà: Fare clic su Nuovo;
immettere il Nome ed il Valore;
quindi fare clic su OK.
- Nome: java.awt.headless Valore:
true
- Nome: org.eclipse.emf.ecore.plugin.EcorePlugin.doNotLoadResourcesPlugin Valore:
true
- Nome: JAZZ_HOME Valore: file:///JazzInstallDir/server/conf
- Fare clic su Salva direttamente nella configurazione master.
- Riavviare Websphere per installare Jazz Application
Nei seguenti esempi della riga comandi,
WASInstallDir
rappresenta la posizione in cui è installato WebSphere Application Server
sul server.
- Aprire la console di gestione per WebSphere Application
Server.
- Fare clic su .
- In Percorso per la nuova applicazione,
fare clic su file system locale.
- In Percorso completo immettere:
JazzInstallDir/server/jazz.war
- Impostare Root di contesto su /jazz.
- Fare clic su Avanti e continuare tramite i passi
Installa nuova applicazione rimanenti.
- Fare clic su Fine.
- Fare clic su Salva direttamente nella configurazione master.
- Fare clic su .
- Selezionare la casella accanto a jazz_war; e fare clic su Avvia.
Una freccia verde dovrebbe apparire e indicare che l'applicazione è stata avviata in modo corretto.
Operazioni successive
Per gli utenti di
Rational Team Concert, passare a
Esecuzione della procedura guidata di configurazione. Per
Rational Quality Manager,
passare alla sezione "Esecuzione della procedura guidata di configurazione di Jazz Team Server"
Per ulteriori informazioni su questa sezione, fare riferimento ai seguenti link:
http://jazz.net/library/techtip/95
https://jazz.net/wiki/bin/view/Main/WASSetupFAQ