A questo punto è possibile avviare il server Apache Tomcat.
Apache Tomcat è stato installato nella
directory
JazzInstallDir/server/tomcat.
L'applicazione Web (
jazz.war) è stata installata
nella directory Apache Tomcat
webapps. In una finestra di comandi,
impostare la directory corrente su
JazzInstallDir/server.
Gli script di avvio e arresto del server si trovano in questa directory.
- Se si desidera eseguire gli script di avvio e di arresto da qualsiasi altra directory,
è necessario modificare il file profiles.ini in JazzInstallDir/server/conf/jazz/provision_profiles
per utilizzare un percorso assoluto. Consultare Modifica dei file profile.ini e license_profile.ini.
- Apache Tomcat è configurato per utilizzare le porte 9080 e 9443 nel
file JazzInstallDir/server/tomcat/conf/server.xml.
Se necessario, modificarli in modo appropriato al sistema. Se necessario, aggiornare inoltre le impostazioni di configurazione delle porte Repository HTTP
del server Jazz nella pagina di configurazione Proprietà avanzate nell'IU Web Admin di Jazz.
- La directory JazzInstallDir/server/logs
contiene i file di log del server. Se si riscontrano problemi ad avviare il server,
verificare i file di log.
- Il file JazzInstallDir/server/tomcat/conf/server.xml
contiene le impostazioni SSL che specificano un algoritmo disponibile solo nel
JRE IBM. Per eseguire il server con un Sun JRE, nel file server.xml, modificare le impostazioni
per Connector port="9443", in modo che
sslProtocol="TLS" invece di "SSL".
Inoltre eliminare il parametro dell'algoritmo.