- Vista Contesto XSLT: se l'elenco nodi non è elencato, la vista Contesto XSLT mostrerà l'elenco nodi nell'ordine del documento invece dell'ordine stabilito.
- Le viste Conteso XSLT e Output di trasformazione XSL, non vengono visualizzate automaticamente quando la sessione di debug non viene avviata dalla prospettiva Debug: l'avvio di una sessione di debug della trasformazione XSL non dalla prospettiva Debug potrebbe far sì che la vista Contesto XSLT e Output di trasformazione XSL, non vengano visualizzate. Queste viste possono essere aperte manualmente selezionando Finestra > Mostra vista > Altro nella barra dei menu del workbench. Nella finestra Mostra vista, espandere il nodo Debug e selezionare la vista che si desidera aprire. In alternativa, correggere questa situazione terminando tutti gli avvii di debug e riavviando l'applicazione dalla prospettiva Debug. Per prevenire il verificarsi di questo errore, prima di avviare una sessione di debug, assicurarsi di trovarsi nella prospettiva Debug.
- Finestra di avviso relativa al livello JRE non corretta: il debugger potrebbe aprire una finestra di avviso non corretta relativa al livello JRE quando si avvia una sessione di debug XSLT. Se si riceve questa finestra e si utilizza il JRE del prodotto JRE (che è possibile verificare nella scheda JRE della configurazione di avvio), ignorare il messaggio e scegliere Sì nella finestra per avviare la sessione di debug.
- L'editor Origine non trovata potrebbe chiudersi senza preavviso: in alcuni casi l'editor Origine non trovata del debugger, che fornisce un pulsante che consente di modificare il percorso di ricerca nell'origine, potrebbe chiudersi senza preavviso. Per modificare il percorso di ricerca nell'origine, selezionare un oggetto con il tasto destro del mouse nella vista Debug e selezionare Modifica percorso di ricerca origine dal menu a comparsa.
- Potrebbe essere necessario aumentare le impostazioni di timeout della comunicazione Java prima di eseguire un debug sul server: se non si riesce a connettere il debugger all'applicazione, potrebbe essere necessario aumentare le impostazioni di timeout del debug Java. Per determinare se è questo il problema che si sta verificando, verificare che nel file
<workspace>\.metadata\.log
esista il messaggioorg.eclipse.jdi.TimeoutException
. Per aumentare le impostazioni di timeout Java, scegliere Finestra > Preferenze dalla barra dei menu del workbench. Espandere il nodo Java e scegliere Debug. Nella pagina delle preferenze del Debug, aumentare i timeout della Comunicazione (Timeout debugger (ms) e Timeout di avvio (ms); si consiglia almeno di raddoppiare i valori predefiniti di questi due campi). Se queste impostazioni non vengono aumentate, quando si eseguirà un debug sul server il debugger apparirà bloccato.Per le applicazioni in esecuzione su WebSphere Application Server versione 6.0, tentare di riconnettersi selezionando il server nella con il tasto destro del mouse nella vista Server e selezionando Riconnetti processo di debug dal menu a comparsa.
- Il linguaggio di espressione JSP non è supportato: durante il debug delle JSP, l'EL (expression language) non è supportato. Ad esempio, non è possibile passare ad una riga JSP che contiene EL.
- L'opzione 'Ignora tutti i punti di interruzione' non è supportata durante il debug JavaScript™ del server: questa azione non funziona per i punti di interruzione impostati negli Javascript del server. Quando l'azione è abilitata, i punti di interruzione impostati negli JavaScript del server verranno attivati.
- Il debug di JavaScript del server non è supportato per WebSphere Application Server versione 6.0: il debug degli JavaScript del server è supportato solo per gli oggetti Web in esecuzione si WebSphere Application Server versione 5.1.
- Le viste dei linguaggi compilati potrebbero non apparire automaticamente quando la sessione di debug viene avviata dall'esterno della prospettiva Debug: l'avvio di una sessione di debug di linguaggio compilato non dalla prospettiva Debug potrebbe far sì che alcune viste non vengano visualizzate. Tra queste le viste Registri, Memoria, Rendering della memoria, Controlli e Moduli. Queste viste possono essere aperte manualmente selezionando Finestra > Mostra vista > Altro nella barra dei menu del workbench. Nella finestra Mostra vista, espandere il nodo Debug e selezionare la vista che si desidera aprire. In alternativa, correggere questa situazione terminando tutti gli avvii di debug e riavviando l'applicazione dalla prospettiva Debug. Per prevenire il verificarsi di questo errore, prima di avviare una sessione di debug, assicurarsi di trovarsi nella prospettiva Debug.
- L'editor dell'origine potrebbe non evidenziare la riga di esecuzione corrente: durante il debug delle procedure memorizzate, l'editor di origine potrebbe non evidenziare la riga di esecuzione corrente. Per correggere questo errore, chiudere l'editor e fare clic nel frame dello stack superiore per riaprirlo.
Visualizza il file Readme principale