Strumenti del Database relazionale - Note sul rilascio


1.0 Problemi noti
   1.1 La preferenza Rigenera prima dell'esecuzione per le procedure memorizzate e le funzioni definite dall'utente non funziona correttamente
   1.2 La distribuzione di determinate funzioni definite dall'utente (UDF) di tabelle, producono l'errore SQLSTATE -458
   1.3 La distribuzione delle funzioni definite dall'utente o l'esecuzione su locale hanno esito negativo con alcuni tipo di dati LOB restituiti
   1.4 Impossibile eliminare le procedure memorizzate Java DB2 distribuite senza origine
   1.5 La posizione della classe non viene trovata per il database Cloudscape se WebSphere Application Server è installato a parte rispetto al workbench

1.0 Problemi noti

1.1 La preferenza Rigenera prima dell'esecuzione per le procedure memorizzate e le funzioni definite dall'utente non funziona correttamente

La preferenza Rigenera prima dell'esecuzione per le procedure memorizzate e le funzioni definite dall'utente, non funziona. Questa preferenza è impostata nella pagina Processo della finestra Preferenze (scegliere Finestra -> Preferenze per aprire la finestra Preferenze, quindi espandere i nodi Dati e Procedura memorizzata DB2 e Generatore UDF e scegliere Processo). Per risolvere questo problema, generare manualmente le procedure memorizzate e le funzioni definite dall'utente prima di eseguirle se dopo l'ultima generazione sono state apportate delle modifiche.

1.2 La distribuzione di determinate funzioni definite dall'utente (UDF) di tabelle, producono l'errore SQLSTATE -458

Se si distribuiscono alcune UDF di tabella esportate utilizzando l'istruzione Include DROP nella procedura guidata Esporta routines, è possibile che venga visualizzato un messaggio di errore con SQLSTATE -458. Questo accade a causa di un errore nell'istruzione DROP FUNCTION generata. Ad esempio, se l'origine dell'UDF è:
CREATE FUNCTION USERID.BABELFISH ( TRANSLATIONMODE VARCHAR(100), SOURCEDATA VARCHAR(100) )
L'istruzione DROP FUNCTION viene generata come segue:
DROP FUNCTION USERID.BABELFISH ()
Per risolvere questo problema, rimuovere le parentesi al termine dell'istruzione DROP FUNCTION.

1.3 La distribuzione delle funzioni definite dall'utente o l'esecuzione su locale hanno esito negativo con alcuni tipo di dati LOB restituiti

Le funzioni definite dall'utente con parametri di ritorno con tipi di dati LOB, potrebbero non essere correttamente distribuite o eseguite nel database locale. Questo succede se nel parametro LOB restituito non è stata specificata alcuna lunghezza. Ad esempio:
CREATE FUNCTION USERID.COLCLOB () RETURNS clob
Per risolvere questo problema, specificare una lunghezza per il parametro LOB restituito. Ad esempio:
CREATE FUNCTION USERID.COLCLOB () RETURNS clob(5k)

1.4 Impossibile eliminare le procedure memorizzate Java DB2 distribuite senza origine

Se si distribuisce una procedura memorizzata Java DB2 in un database senza distribuire l'origine (la casella di controllo Distribuisci utilizzando l'origine non è selezionata nella pagina Opzioni della procedura guidata Distribuzione routine), non sarà possibile eliminare la procedura memorizzata dal database utilizzando il workbench. Per risolvere questo problema, eliminare la procedura memorizzata utilizzando il comando DROP PROCEDURE dal Processore di riga comandi DB2 (CLP) o utilizzando il Centro di controllo DB2. Potrebbe inoltre essere possibile eseguire il comando CALL SQLJ.REMOVE_JAR per rimuovere il jar installato.

1.5 La posizione della classe non viene trovata per il database Cloudscape se WebSphere Application Server è installato a parte rispetto al workbench

Nel seguente scenario, il campo Posizione classe nella procedura guidata o la pagina Connessione al database non viene compilata automaticamente in:

  1. Installare il workbench senza installare WAS (WebSphere Application Server). Installare WAS.
  2. Avviare il workbench.
  3. Creare una connessione al database Cloudscape (Fare clic con il tastino destro del mouse su -> Nuova connessione dalla vista Esplora database della prospettiva dati oppure utilizzare la pagina di connessione al database di un'altra procedura guidata).

Per risolvere il problema in modo alternativo, compilare manualmente il campo Posizione classe oppure riavviare il workbench e creare di nuovo la connessione. Riavviando il workbench, il campo Posizione classe viene compilato automaticamente.

Visualizza il file Readme principale