La procedura di seguito riportata illustra il modo in cui creare un modello UML e trasformarlo in codice C++ per un progetto di esempio.
Per creare un modello UML:
In Rational Software Architect, passare alla prospettiva di modellamento.
Fare clic su File > Nuovo > Modello UML.
Confermare i valori predefiniti, quindi fare clic su Fine.
Nella vista Esplora modello, fare clic su Nuovo modello UML (contrassegnato da questa icona: ), quindi fare clic su Aggiungi
UML > Classe
Il modello creato ha una classe: Class1.
Per trasformare il modello in codice C++:
Nella vista Esplora modello, fare clic con il tastino destro del mouse su Modello UML, quindi fare clic su Trasforma > Esegui trasformazione > Da UML a C++.
Nella finestra Esegui trasformazione, nella pagina Destinazione, fare clic su Nuovo progetto per creare il nuovo progetto C++ di destinazione.
Nella procedura guidata Nuovo progetto, nel campo Nome progetto, immettere Hello World, quindi fare clic su Fine.
Nella finestra Esegui trasformazione, fare clic su Esegui.
Il progetto Hello World ha due nuovi file: Class1.h e Class1.cpp. Questi file hanno un codice scheletro C++ che è possibile utilizzare per avviare il proprio progetto C++. Per visualizzare questi file nell'editor, farci doppio clic nella vista Esplora modello.
La tabella di seguito riportata illustra quali elementi del modello UML vengono trasformati in quali elementi del codice C++. Per una descrizione dettagliata, consultare la sezione "Interpretazione degli oggetti UML. "
UML |
C++ |
Pacchetto |
Cartella |
Classe |
Classe (file .h e .cpp) |
Relazione di generalizzazione |
Eredità classe |
Relazione di associazione |
Attributo classe |
Proprietà |
Attributo classe |
Enumerazione | Enum (file .h) |
Operazione |
Operazione |
Parametro |
Argomento operazione |
Relazione di "Utilizzo" |
Inclusione |
Parametro modello |
Parametro per la classe di parametri |
Relazione di "bind" |
Classe di istanza (file .h) |
È possibile personalizzare il codice generato applicando gli stereotipi dal profilo di trasformazione C++. Ad esempio, per specificare un'operazione UML come operatore in linea:
Applicare il profilo di trasformazione C++ al modello.
Applicare lo stereotipo cpp_operation all'operazione.
Nella vista Proprietà, nella pagina Avanzate, impostare isInline su True.
Eseguire la trasformazione da UML a C++.
Oltre agli stereotipi, è possibile personalizzare il codice generato mediante le proprietà di trasformazione e i modelli del codice.
Per specificare le proprietà della trasformazione:
Fare clic su Finestra > Preferenze.
Espandere Modellamento, Trasformazioni, quindi fare clic su Trasformazione da UML a C++.
È possibile utilizzare queste preferenze per modificare l'aspetto del codice generato e specificare le operazioni standard C++.