La modalità di disassemblaggio consente di esaminare il programma in quanto analizza le funzioni che non dispongono del codice di origine [ad esempio, printf()]. Quando il puntatore di istruzione immette una funzione per la quale non è disponibile l'origine, la funzione viene visualizzata nell'editor di assemblaggio.
Quando la modalità di disassemblaggio non è abilitata, il debugger ignora le funzioni che non dispongono del codice di origine.
Per analizzare le funzioni dell'assembler durante il debug:
Quando si esegue l'analisi delle funzioni dell'assembler, la traccia dell'esecuzione viene visualizzata nell'editor di assemblaggio.