Nome | Funzione | Scelte rapide da tastiera |
---|---|---|
Vai in | Imposta l'input della vista sull'elemento attualmente selezionato. | |
Vai a |
|
|
Apri tipo | Visualizza la finestra di dialogo Apertura tipo per aprire un tipo nell'editor. Questa finestra di dialogo visualizza tutti i tipi esistenti nello spazio lavoro. | Ctrl+Maius+T |
Apri risorsa | Questo comando visualizza una finestra di dialogo che consente di selezionare qualunque risorsa nello spazio di lavoro per aprirla in un editor. | Ctrl+Maius+R |
Mostra in | Questo sottomenu viene utilizzato per trovare e selezionare la risorsa attualmente selezionata in un'altra vista. Se un editor è attivo, questi comandi vengono utilizzati per selezionare la risorsa da modificare in un'altra vista. | Ctrl+Maius+W |
Successivo | La definizione "successivo" si basa sulla posizione dell'elemento attivo. Ad esempio, durante una ricerca, questa voce diventa Corrispondenza successiva. | Ctrl+. |
Precedente | La definizione "precedente" si basa sulla posizione dell'elemento attivo. Ad esempio, durante una ricerca, questa voce diventa Corrispondenza precedente. | Ctrl+, |
Vai all'ultimo percorso di modifica | Sposta il cursore sulla riga che contiene l'ultima modifica. Solo editor. | Ctrl+Q |
Vai alla riga | Apre una finestra di dialogo in cui è possibile specificare il numero di riga in cui spostare il cursore. Solo editor. | Ctrl+L |
Indietro | Sposta l'elemento attivo nel file precedente. Solo editor. | Ctrl+Q |
Avanti | Riposiziona l'elemento attivo dal file precedente. Solo editor. | Ctrl+Q |
Nota: altre opzioni di Esplora vengono utilizzate con il JDT. Per dettagli, fare riferimento a Sviluppo Java Guida per l'utente.