Modelli da applicare ai dettagli

Questo esempio è costituito da una serie di 8 modelli. Gran parte di questi modelli è simile nel nome e nella funzione ai modelli standard.

Modello di implementazione

(Due parametri, una dipendenza di parametro, un micro-modello)

Il modello di implementazione è un modello primitivo contenuto in se stesso e non dispone di altre parti nella propria implementazione. E' un modello molto semplice che assicura la presenza di una relazione di implementazione UML da un argomento di implementazione ad un argomento di interfaccia.

Modello interfaccia

(Due parametri, una dipendenza di parametro, riutilizza un modello)

Il modello interfaccia è riutilizzato da alcuni altri modelli di esempio e riutilizza un modello nella propria implementazione. Il modello di implementazione è molto primitivo (denominato anche micro-modello) ed è utilizzato dal modello interfaccia per assicurare che l'argomento di implementazione implementi gli argomenti dell'interfaccia. Il modello interfaccia dispone di due parametri, uno che rappresenta l'interfaccia e l'altro che rappresenta l'implementazione. Comprende un esempio di una mappatura delegata di base mediante gli usi della definizione del modello e dei delegati delle dipendenze del modello. Questo è un modello di base ma funzionale che è stato già menzionato in precedenza nella documentazione relativa ai modelli. Inoltre, questo modello illustra la combinazione di utilizzo dei delegati del modello e del codice personalizzato per implementare i metodi di aggiornamento delle dipendenze di un modello. Il modello di implementazione viene riutilizzato per assicurare la relazione di implementazione, quindi il codice del metodo di aggiornamento personalizzato viene utilizzato per assicurare che siano implementate tutte le operazioni definite negli argomenti dell'interfaccia.

Modello elenco parole chiave

(Due parametri, una dipendenza di parametro, un micro-modello)

Il modello di elenco delle parole chiave è un modello primitivo contenuto in se stesso e non dispone di altri modelli nella propria implementazione. Inoltre, illustra l'utilizzo di una stringa di valore letterale UNL come tipo di parametro e utilizza un meta-tipo UML astratto come tipo di parametro. Questo modello comprende anche le funzioni per assicurare la corretta semantica del modello, poiché i requisiti non sono assegnati e le istanze del modello non sono applicate. E' possibile creare un'istanza del modello di elenco delle parole chiave dalla vista Esplora modello a destra, ma è meglio se viene riutilizzato da altri modelli mediante il meccanismo di delegazione modello.

Modello associazione diretta

(Sei parametri, cinque dipendenze di parametro e un micro-modello)

Il modello di associazione diretta è un altro modello primitivo contenuto in se stesso, un micro-modello utilizzato da altri modelli di granularità elevata. Il modello di associazione diretta dispone di due parametri principali che impostano il contesto per un'associazione diretta. Dispone di cinque parametri periferici che consentono di dare forma all'associazione configurando il tipo di associazione, i nomi del ruolo e le molteplicità. Questo modello viene riutilizzato dal modello di delegazione di esempio ed è un esempio di modello che comprende tipi di parametri meno comuni. Stringhe di valori letterali, numeri interi ed enumerazioni di modello sono utilizzati per la definizione di questo modello. Il codice del modello trovato in questo esempi per gestire i valori letterali e le enumerazioni non è valutabile per gli autori dei modelli durante l'apprendimento dell'assegnazione dell'autore al modello che dispone di tipi di parametri simili.

Modello delegazione

(Due parametri, una dipendenza di parametro, riutilizza tre modelli)

Il modello delegazione dispone di due parametri: un parametro che rappresenta il delegator e uno che rappresenta il delegato nel modello stesso. Il delegator delega le operazioni definite nell'interfaccia di delega e implementate dal delegator su un'istanza di tipo delegata. Questo modello illustra l'utilizzo dei filtri di mappatura delegati per la personalizzazione del nome di parole chiave assegnate alle istanze di riutilizzo del modello di elenco delle parole chiave. La personalizzazione del nome non è richiesta per fornire un'implementazione utile del modello delegazione, ma è stato aggiunto questo esempio per illustrare l'utilizzo dei filtri di mappatura delegati.

Modello strategia

(Tre parametri, due dipendenze di parametro, riutilizza due modelli)

Questo modello di strategia è basato su un modello di strategia noto. Riutilizza i modelli di esempio interfaccia e l'elenco delle parole chiave e contiene un esempio di mappatura delegata del parametro. Dispone di tre parametri, uno che rappresenta l'interfaccia strategia, uno la strategia concreta e un altro il contesto della strategia stessa. Per illustrare il riutilizzo del modello di elenco delle parole chiave, il modello verifica che la parola chiave <<Strategia>> sia presente nell'argomento del parametro interfaccia di strategia. Il modello interfaccia viene riutilizzato per assicurare che l'interfaccia strategia sia implementata da argomenti assegnati del parametro strategia concreto.

Modello Singleton

(Zero parametri)

Il modello singleton è basato su un modello singleton noto. E' un esempio di un modello senza parametro. Dispone di un parametro implicito che può essere considerato come istanza del modello. Questo modello rappresenta le proprie istanze di modello come classi invece della tipica rappresentazione come collaborazioni. Un utilizzo funzionale di questo modello consiste nel trascinarlo dalla vista Esplora modello ad una classe in cui è necessario assicurare un singleton. Il trascinamento di questo modello sulla superficie del diagramma (in un pacchetto) crea una nuova istanza singleton e quindi la creazione di una nuova classe per rappresentare questa istanza.

Modello aziendale astratto

(Cinque parametri, cinque dipendenze di parametro, riutilizza un modello)

Questo modello si basa sul modello aziendale astratto noto. Riutilizza il modello di interfaccia, quindi illustra i delegati di dipendenza nel corso della delega del comportamento al modello interfaccia. Questa è un'implementazione diversa di un modello aziendale astratto, poiché tutti i prodotti concreti implementano tutte le interfacce dei prodotti astratti di cui è stato eseguito il bind. Questo esempio illustra l'utilizzo delle dipendenze di parametro che consentono di conservare una semantica del modello assicurata come argomenti aggiuntivi assegnati al modello. Proprio come il modello singleton utilizza qualcosa di diverso dalle collaborazioni per rappresentare le istanze del modello, ovvero utilizza i pacchetti. Le istanze di questo modello sono pacchetti.

* Esempi di progetto: Elementi del software orientato agli oggetti riutilizzabili, Gamma, Helm, Johnson e Vlissides (Addison-Wesley, 1995) copyright (c) 1995 by Addison-Wesley Publishing Company, Inc. Tutti i diritti riservati.


(C) Copyright IBM Corporation 2004, 2005. Tutti i diritti riservati.