Esercizio 2.10: Creazione del diagramma di sequenza Incasso assegni

In questo esercizio verrà creato il diagramma di sequenza Incasso assegni. Il diagramma di sequenza Incasso assegni illustra il flusso di lavoro dell'attività funzionale Incasso assegni.

Il diagramma dei partecipanti Incasso assegni modella la struttura delle classi presenti nell'attività funzionale Incasso assegni. Inoltre, il diagramma illustra le relazioni esistenti tra ciascuna classe, tuttavia non descrive il flusso di lavoro dell'attività funzionale. La realizzazione del caso di utilizzo utilizza un diagramma di sequenza per descrivere tali informazioni statiche.

Il diagramma di sequenza Incasso assegni illustra i passi eseguiti quando l'utente fa clic su Incasso assegni nel menu principale. Il diagramma modella i partecipanti del caso di utilizzo come lifeline e modella il flusso di dati come messaggi per indicare il flusso di lavoro del caso di utilizzo. Quando viene modellato il flusso di lavoro del caso di utilizzo in un diagramma di sequenza, si scoprono le operazioni esistenti in ciascuna classe. E' possibile completare il diagramma dei partecipanti Incasso assegni una volta scoperte e create le operazioni nel diagramma di sequenza del caso di utilizzo.

Il modellamento di un sistema è un processo iterativo. E' possibile modificare il diagramma di sequenza ogni volta che si scoprono i dettagli del sistema. In questo supporto didattico, è possibile creare il diagramma di sequenza Incasso assegni completo.

Creazione del diagramma di sequenza e dei lifeline Incasso assegni

Prima di poter modellare il flusso di lavoro, è necessario modellare i lifeline del diagramma di sequenza. I partecipanti del caso di utilizzo formano i lifeline del diagramma di sequenza.

Per creare il diagramma di sequenza e i lifeline:
  1. Nella vista Esplora modello, espandere Operazioni conto, espandere «realizzazione caso di utilizzo» Trasferimento fondi, espandere «relaizzazione caso di utilizzo» Incasso assegni - Flusso di base, quindi fare doppio clic sul diagramma «realizzazione caso di utilizzo» Incasso assegni - Flusso di base.
  2. Nella vista Esplora modello, espandere Modello del caso di utilizzo, espandere Operazioni conto, fare clic sull'actor Operatore e trascinarlo nel diagramma.
  3. Nella vista Esplora modello, espandere Elementi di analisi operazioni conto, fare clic sulla classe MenuForm, quindi trascinarla a destra del lifeline Operatore.
  4. Nella vista Esplora modello in Modello di analisi, nel pacchetto Elementi di analisi operazioni conto, fare clic sulla classe CashCheckForm e trascinarla a destra del lifeline MenuForm.
  5. Nella vista Esplora modello, nel pacchetto Elementi di analisi operazioni conto, fare clic sulla classe CashCheckSummaryForm e trascinarla a destra del lifeline CashCheckForm.
  6. Nella vista Esplora modello, nel pacchetto Elementi di analisi operazioni conto, fare clic sulla classe CashCheckControl e trascinarla a destra del lifeline CashCheckSummaryForm.
  7. Nella vista Esplora modello, nel pacchetto Elementi di analisi operazioni conto, fare clic sulla classe Conto e trascinarla a destra del lifeline CashCheckControl.
  8. Fare clic sul lifeline Conto, quindi nella vista Proprietà nella pagina Generale, denominare il lifeline credito.
  9. Nella vista Esplora modello, nel pacchetto Elementi di analisi operazioni conto, fare clic sulla classe CityBank e trascinarla a destra del lifeline Conto.
  10. Nella vista Esplora modello, espandere Modello del caso di utilizzo, espandere Operazioni conto, fare clic sull'actor CityBank e trascinarlo a destra del lifeline Conto.

I lifeline del diagramma di sequenza Incasso assegni sono stati creati. I lifeline rappresentano i partecipanti identificati nel diagramma dei partecipanti Incasso assegni. I lifeline sono organizzati in sequenza e con le classi iniziali del messaggio principali a sinistra del diagramma. Sono presenti due lifeline CityBank. Il primo lifeline CityBank rappresenta il sistema bancario CityBank utilizzato per verificare le transazioni PiggyBank. Il secondo CityBank, che fa riferimento all'actor CityBank creato nel diagramma del caso di utilizzo, rappresenta l'istituzione CityBank.

Modellamento del flusso dei messaggi

Questo esercizio modella il flusso dei messaggi nel diagramma di sequenza. I messaggi in un diagramma di sequenza indicano il flusso di dati tra le classi di un sistema.

Per creare il messaggio Incasso assegni selezionato:
  1. In Tavolozza, fare clic su Messaggio asincrono.
  2. Nell'editor del diagramma, fare clic sul lifeline Operatore, quindi trascinarlo nel lifeline MenuForm.
  3. Nell'editor del diagramma, fare clic in qualsiasi punto.
  4. Nella finestra Immetti nome operazione, denominare il messaggio seleziona Incasso assegni.

Per creare il messaggio di visualizzazione:
  1. In Tavolozza, fare clic su Messaggio asincrono.
  2. Nell'editor del diagramma, fare clic sul lifeline MenuForm, quindi trascinarlo nel lifeline CashCheckForm.
  3. Nella finestra Immetti nome operazione, denominare il messaggio visualizza.

Per creare il messaggio di inoltro e compilazione:
  1. In Tavolozza, fare clic su Messaggio asincrono.
  2. Nell'editor del diagramma, fare clic sul lifeline Operatore, quindi trascinarlo nel lifeline CashCheckForm.
  3. Nella vista Proprietà, nella pagina Generale, denominare il messaggio compila e inoltra.

Per creare il messaggio cashCheck:
  1. In Tavolozza, fare clic su Messaggio asincrono.
  2. Nell'editor del diagramma, fare clic sul lifeline CashCheckForm, quindi trascinarlo nel lifeline CashCheckControl.
  3. Nella finestra Immetti nome operazione, denominare il messaggio cashCheck.

Per creare il messaggio findForCustomer:
  1. In Tavolozza, fare clic su Messaggio asincrono.
  2. Nell'editor del diagramma, fare clic sul lifeline CashCheckControl e trascinarlo nel lifeline credit:Account.
  3. Nell'editor del diagramma, fare clic in qualsiasi punto.
  4. Nella finestra Immetti nome operazione, denominare il messaggio findForCustomer.

Per creare il messaggio cashCheck:
  1. In Tavolozza, fare clic su Messaggio asincrono.
  2. Nell'editor del diagramma, fare clic sul lifeline CashCheckControl, quindi trascinarlo nel lifeline CityBank.
  3. Nell'editor del diagramma, fare clic in qualsiasi punto.
  4. Nella finestra Immetti nome operazione, denominare il messaggio cashCheck.

Per creare il messaggio cashCheck:
  1. In Tavolozza, fare clic su Messaggio asincrono.
  2. Nell'editor del diagramma, fare clic sul lifeline CityBank, quindi trascinarlo nel lifeline dell'actor CityBank.
  3. Nella finestra Immetti nome operazione, denominare il messaggio cashCheck (checkReference, valore).

Per creare il messaggio cauzione:
  1. In Tavolozza, fare clic su Messaggio asincrono.
  2. Nell'editor del diagramma, fare clic sul lifeline CashCheckControl e trascinarlo nel lifeline credit:Account.
  3. Fare clic in qualunque posizione nell'editor del diagramma.
  4. Nella finestra Immetti nome operazione, denominare il messaggio cauzione (valore).

Per creare il messaggio di visualizzazione:
  1. In Tavolozza, fare clic su Messaggio asincrono.
  2. Nell'editor del diagramma, fare clic sul lifeline CashCheckControl, quindi trascinarlo nel lifeline CashCheckSummaryForm.
  3. Nella finestra Immetti nome operazione, denominare il messaggio visualizza.

E' stato modellato il diagramma di sequenza Incasso assegni. Il diagramma illustra la sequenza dei passi eseguiti quando l'utente fa clic su Incasso assegni nel menu principale. Quando l'operatore fa clic su Incasso assegni, viene inviato un messaggio alla classe CashCheckForm, che visualizza un modulo sullo schermo. L'operatore compila il modulo che viene poi inoltrato alla classe CashCheckControl per l'elaborazione. La classe CashCheckControl ricerca il conto e invia un messaggio contenente le informazioni sulla transazione a CityBank. Quindi, CityBank incassa l'assegno. La classe CashCheckControl richiama il metodo di cauzione della classe credit:Account e incassa l'assegno nel conto PiggyBank. Quindi, viene visualizzato un messaggio all'utente. Il diagramma dovrebbe essere simile alla seguente illustrazione:

Diagramma di sequenza Incasso assegni.

Il diagramma di sequenza Incasso assegni completa la realizzazione del caso di utilizzo Incasso assegni. Le informazioni dinamiche e statiche dell'attività funzionale Incasso assegni sono state modellate. Se si apre il diagramma dei partecipanti Incasso assegni, quest'ultimo contiene le operazioni create come messaggi nel diagramma di sequenza. Il diagramma dei partecipanti Incasso assegni dovrebbe essere simile alla seguente figura:

Diagramma dei partecipanti Incasso assegni.
Nota: poiché il diagramma di sequenza Incasso assegni contiene un flusso dati, è possibile eliminare la «realizzazione del caso di utilizzo» Incasso assegni - Flusso alternativo pacchetto n dalla vista Esplora modello. Questo pacchetto è compreso nell'esempio, ma non è necessario. Per eliminare il pacchetto, nella vista Esplora modello, fare clic con il tastino destro del mouse sul pacchetto «realizzazione del caso di utilizzo» Incasso assegni - Flusso alternativo n , quindi fare clic su Elimina dal modello.

Per continuare, procedere con l'Esercizio 2.11: Documentazione delle classi di analisi.

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2004, 2005. Tutti i diritti riservati.