Esercizio 3.8: Applicazione di un profilo al modello di progetto

In questo esercizio viene applicato un profilo al modello di progetto e gli stereotipi alle classi UML.

E' possibile applicare un profilo ad un modello UML per definire l'output di una trasformazione. E' possibile utilizzare il profilo di trasformazione EJB per specificare gli elementi trasformati in bean enterprise da un modello di progetto PiggyBank. Il profilo EJB definisce gli stereotipi interpretati dalla trasformazione EJB per generare i bean enterprise. Ad esempio, quando viene applicato lo stereotipo «Entity» ad una classe del modello, la trasformazione genera un bean di entità dalla classe.

Per generare i bean enterprise, applicare il profilo EJB al pacchetto secondario itso.ad.business del modello di progetto PiggyBank. Quindi, applicare gli stereotipi nel profilo agli elementi del modello.

Applicazione di un profilo al modello di progetto

Per creare classi EJB durante la trasformazione del modello, è necessario applicare il profilo EJB al modello di progetto.

Per applicare il profilo EJB al pacchetto secondario ejb:
  1. Nella vista Esplora modello, espandere Modello di progetto Enterprise IT, espandere Progetti di implementazione PiggyBank, quindi nel pacchetto secondario itso.ad.business fare clic su ejb.
  2. Nella vista Proprietà, nella pagina Profili, fare clic su Aggiungi profilo.
  3. Nella finestra Seleziona profilo, accanto a Profilo analisi, fare clic su Freccia giù e su Trasformazione EJB.

Per applicare stereotipi alle classi EJB Conto e Cliente:
  1. Nella vista Esplora modello, espandere ejb, quindi nel pacchetto secondario modello, fare clic su Conto.
  2. Nella vista Proprietà, nella pagina Stereotipi, fare clic su Aggiungi stereotipi.
  3. Nella finestra Applica stereotipi, fare clic su Entità.
  4. Nella vista Esplora modello, fare clic su Cliente.
  5. Nella vista Proprietà, nella pagina Stereotipi, fare clic su Aggiungi stereotipi.
  6. Nella finestra Applica stereotipi, fare clic su Entità.
Lo stereotipo Entità è stato applicato alle classi Cliente e Conto. Quando il modello di progetto viene trasformato, queste classi creano dei bean di entità EJB.

Per applicare lo stereotipo dell'ID alle proprietà del NumeroConto e IDCliente:
  1. Nella vista Esplora modello, espandere ejb, espandere modello e nel pacchetto secondario Conto, fare clic su Numero conto.
  2. Nella vista Proprietà, nella pagina Stereotipi, fare clic su Aggiungi stereotipi.
  3. Nella finestra Applica stereotipi, fare clic su ID.
  4. Nella vista Esplora modello, nel pacchetto secondario Cliente, fare clic su ID cliente.
  5. Nella vista Proprietà, nella pagina Stereotipi, fare clic su Aggiungi stereotipi.
  6. Nella finestra Applica stereotipi, fare clic su ID.
E' stato applicato lo stereotipo dell'ID alle proprietà del NumeroConto e IDCliente. Quando il modello di progetto viene trasformato, queste proprietà vengono utilizzate per memorizzare l'ID del bean.

Per applicare stereotipi alla classe EJB PiggyBankController:
  1. Nella vista Esplora modello, espandere ejb, quindi nel pacchetto secondario facade fare clic su PiggyBankController.
  2. Nella vista Proprietà, nella pagina Stereotipi, fare clic su Aggiungi stereotipi.
  3. Nella finestra Applica stereotipi, fare clic su Servizio.
Lo stereotipo Servizio è stato applicato alla classe PiggyBankController. Quando il modello di progetto viene trasformato, le classi PiggyBankController creano un bean di servizio EJB.

I livelli di integrazione e aziendale del modello di progetto PiggyBank sono stati completati. Il modello di progetto completa il modello UML PiggyBank. Si noti che il supporto didattico non ha modellato il livello di progetto comune, in quanto quest'ultimo contiene solo classi di utilità che eseguono attività secondarie dell'applicazione. E' possibile scaricare il modello di progetto PiggyBank completo dalla pagina di riepilogo del sistema di online banking PiggyBank.

Per continuare, procedere con il supporto didattico Riepilogo.

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2004, 2005. Tutti i diritti riservati.