In questo esercizio, è possibile creare un nuovo progetto UML e familiarizzare con l'esempio di modello del caso di utilizzo. Il modello del caso di utilizzo descrive il dominio funzionale del sistema e identifica le funzioni, le operazioni e le attività principali per il sistema. Il modello del caso di utilizzo, che viene creato durante la fase di analisi e di raccolta dei requisiti, contiene diagrammi del caso di utilizzo che illustrano il modo in cui gli utenti interagiscono con il sistema.
Rational® Software Architect fornisce un esempio di modello del caso di utilizzo. L'esempio di modello del caso di utilizzo consente di creare modelli del caso di utilizzo UML strutturati correttamente completi di collegamenti di navigazione e documentazione. L'esempio viene creato in base alle linee guida della struttura del modello UML Rational e contiene note che descrivono i suggerimenti e le attività.
Ora, si dispone di un nuovo progetto di modellamento UML denominato PiggyBank. Questo progetto contiene tutti i modelli e i dati per il sistema di online banking PiggyBank. E' possibile esplorare la struttura del modello nella vista Esplora modello espandendo le cartelle del modello. Fare doppio clic sui diagrammi nella vista Esplora modello per visualizzarli nell'editor dei diagrammi.
L'esempio di modello del caso di utilizzo è strutturato in base alle linee guida della struttura del modello UML. L'esempio di modello del caso di utilizzo organizza il modello con coerenza interna, mediante raggruppamenti funzionali, consentendo pertanto di creare rapidamente un modello di caso di utilizzo logico completo. Prima di creare il modello, è necessario considerare il sistema in termini di attività funzionali da eseguire e organizzare il modello in base a tale attività. Questa organizzazione consente di definire i principali scopi del sistema. Tali attività funzionali, spesso denominate aree funzionali, rappresentano la base per la struttura del proprio modello del caso di utilizzo. Ad esempio, il sistema di online banking PiggyBank, l'applicazione deve eseguire operazioni di banking comuni, come la visualizzazione di un saldo e il trasferimento di fondi. Il modello del caso di utilizzo PiggyBank contiene un'area funzionale denominata Operazioni conto che contiene gli actor, le relazioni e i casi di utilizzo che descrivono le operazioni di banking comuni.
L'esempio di modello del caso di utilizzo contiene i pacchetti di seguito riportati:
Pacchetto | Descrizione |
---|---|
Panoramiche «perspective»: | Questo pacchetto contiene viste e collegamenti di navigazione per gli actor principali e i casi di utilizzo nel modello del caso di utilizzo. |
Blocchi di creazione del caso di utilizzo «ModelLibrary» | Questo pacchetto contiene la struttura dell'area funzionale di base da utilizzare per organizzare il modello. Questo pacchetto contiene il blocco di creazione Functional.area ed il blocco di creazione use.case. Il pacchetto del blocco di creazione dovrebbe contenere tutti i casi di utilizzo associati all'area funzionale, oltre agli actor e alle relazioni che partecipano all'area funzionale. |
Actor versatili | Questo pacchetto contiene tutti gli actor che partecipano a più di un'area funzionale. |
E' possibile utilizzare la struttura di esempio esistente e la relativa documentazione per procedere alla definizione delle aree funzionali e all'organizzazione di tali aree in un modello di caso di utilizzo corretto.
Continuare con l'Esercizio 1.2: (Facoltativo) Utilizzo di Rational RequisitePro® per visualizzare e associare i casi di utilizzo agli elementi del modello.