Esempio di pluglet di enumerazione modello |
Un file di origine pluglet non è diverso da un altro file di origine Java. Gli autori di pluglet possono specificare i plug-in Eclipse richiesti dai pluglet di cui si dispone, quindi ciò controlla il percorso di classe al momento della compilazione e dell'esecuzione. E' possibile creare i pluglet per gestire le attività di routine e le funzioni pluglet consentono di esplorare in modo semplice le interfacce di programmazione dell'applicazioni (API) di cui dispone la piattaforma workbench e da altre estensioni del prodotto. Da una prospettiva del workbench è possibile scrivere l'istruzione Platform.getWorkbench() e accedere al workbench in tutte le sue parti. Da una prospettiva di modellamento, la classe UMLModeler consente di accedere ad un modello e al relativo contenuto. Ad esempio, questo esempio di pluglet elenca il contenuto di una classe selezionata in un modello. E' necessario seguire le istruzioni di configurazione prima di importare o avviare le operazioni con il nuovo pluglet. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |