La categoria Schemi progettazione contiene schemi che mostrano alcuni dei classici schemi Gang of Four.
Schema | Scopo |
---|---|
Decorator | Lo schema Decorator aggiunge rilevanze a un oggetto dinamicamente, senza modificarne l'interfaccia. Lo schema Decorator agisce come un wrapper, dal momento che implementa l'interfaccia originaria, aggiunge funzionalità e delega lavoro all'oggetto originario. L'algoritmo della scoperta dell'architettura identifica questo schema come formato da due classi: Decorator e il Componente incluso. |
Metodo factory | Lo schema del Metodo factory definisce un'interfaccia per la creazione di oggetti. Ciascuno schema del Metodo factory può definire per quale classe è stata creata l'istanza in base ai parametri di input e alle specifiche della situazione. L'algoritmo della scoperta dell'architettura identifica questo schema come formato da Creator, Concrete creator, Product e Concrete product. Creator specifica l'interfaccia per la creazione di un Product. Concrete Creator implementa tale interfaccia creando un'istanza di Concrete Product. |
Marcatore | Lo schema Marcatore dichiara un attributo semantico di una classe. L'algoritmo della scoperta dell'architettura identifica Marcatore come una singola interfaccia vuota senza metodi o costanti. |
Osservatore/Osservabile | Lo schema Osservatore/Osservabile comunica le modifiche nello stato di un oggetto ad altri oggetti di sistema. L'algoritmo della scoperta dell'architettura identifica questo schema come formato da Osservatore e Osservabile. La classe Osservabile mantiene un elenco di classi Osservatore che ricevono notifica quando si verifica un cambiamento di stato. |
Singleton | Lo schema Singleton assicura che una classe consenta solo un'istanza di oggetto. L'algoritmo della scoperta dell'architettura identifica Singleton come una classe con un costruttore privato e un metodo o un campo statico pubblico che fornisce accesso globale all'istanza di un Singleton. |
Programma di utilità | Lo Programma di utilità modella una funzione di utilità senza stato. L'algoritmo della scoperta dell'architettura identifica Programma di utilità come una classe con un costruttore privato che contiene solo metodi statici. |
Visitor | Lo schema Visitor esegue operazioni specifiche sugli elementi della struttura di un oggetto. Lo schema Visitor consente operazioni aggiuntive senza modificare le classi degli elementi su cui esse operano. L'algoritmo della scoperta dell'architettura identifica lo schema Visitor come formato da Visitor, Concrete Visitor, Element (opzionale) e Concrete Element. Visitor è un'interfaccia che dichiara l'operazione Visit per ciascun elemento. Concrete Visitor implementa l'interfaccia Visitor e agisce su ciascun Concrete Element. |