Esercizio 1.5: Completamento del processo di creazione dell'EJB

Prima di iniziare, è necessario completare l'Esercizio 1.4: Associazione dei bean di entità ai database relazionali.

Nell'Esercizio 1.5 verranno illustrati i passi successivi. In questo modulo verranno introdotti i seguenti argomenti:

Fasi successive

In questa esercitazione sono state illustrate le tecniche per utilizzare diagrammi di classi UML per creare semplici bean di entità CMP. Tuttavia, i file creati non costituiscono un'applicazione enterprise completa. Alcuni esempi di applicazioni enterprise si trovano nella Galleria di esempi (Guida > Galleria di esempi). Un'applicazione reale deve contenere anche i seguenti elementi:

Per questo esercizio, si presuma di disporre di un'applicazione enterprise completa. Le fasi successive del processo sono:

  1. Distribuzione dell'applicazione enterprise. Durante la fase di distribuzione i progetti verranno inseriti in file JAR, WAR e EAR definiti dalla specifica J2EE. Per distribuire un'applicazione enterprise, procedere come segue:
    1. Nella vista Esplora progetti evidenziare il progetto EJB Esercitazione EJB UML.
    2. Fare clic con il tasto destro del mouse e scegliere Distribuisci.
  2. Esportare il file EAR attenendosi alle seguenti istruzioni:
    1. Nella vista Esplora progetti, evidenziare il progetto Enterprise Application UML EJB tutorialEAR.
    2. Fare clic con il tasto destro del mouse e scegliere Esporta > File EAR.
    3. Indicare una directory di destinazione ed un nome per il file EAR.
    4. Selezionare Esporta file di origine se si desidera includere i file di origine Java nel file EAR.
    5. Scegliere Fine.
  3. Creare le tabelle del database per il server di verifica utilizzando il file .ddl. Ciascun tipo di database utilizza un diverso processo per l'esecuzione dei file .ddl. Per istruzioni, consultare la documentazione relativa al tipo di database utilizzato.
  4. Verificare l'applicazione enterprise sul server di verifica nel workbench. Per informazioni, consultare l'argomento della guida Verifica dei bean enterprise in Universal Test Client.
  5. Creare le tabelle del database per il server di produzione utilizzando il file .ddl. Ciascun tipo di database utilizza un diverso processo per l'esecuzione dei file .ddl. Per istruzioni, consultare la documentazione relativa al tipo di database utilizzato.
  6. Installare il file EAR su un server EJB di produzione utilizzando la console di gestione WebSphere. Fare riferimento al Centro informazioni di WebSphere Application Server relativo alla versione di WebSphere utilizzata.

Completare l'esercitazione controllando il materiale nella sezione Riepilogo.

Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.