Creazione di unioni

Un'unione indica un'operazione relazionale utilizzata in un'istruzione SELECT che consente di recuperare dati da due o più tabelle in base ai valori di colonna corrispondenti. I dati delle tabelle sono collegati in un singolo risultato.

Il supporto SQL nella procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL e il generatore SQL dipendono dal livello di supporto garantito dal fornitore di database.

Supporto unione:
  • DB2: unioni interne, unioni esterne sinistre, unioni esterne destre e unioni esterne complete
  • Oracle: unioni interne, unioni esterne sinistre e unioni esterne destre. La sintassi delle unioni esterne sinistre e destre è coerente con la sintassi "+" di Oracle nella proposizione WHERE.
  • Sybase e Cloudscape: unioni interne, unioni esterne sinistre e unioni esterne destre.

Nella tabella di seguito riportata vengono visualizzati gli operatori di unione:

Operatore Unione Definizione
Unione interna Le righe della tabella di sinistra vengono associate a quelle della tabella di destra, conservando solo le righe in cui la condizione di unione è true. Nella tabella che risulta possono mancare delle righe appartenenti sia ad una che ad entrambe le tabelle unite. Le unioni esterne includono l'unione interna e preservano queste righe mancanti. Questo è l'operatore predefinito per una nuova unione del generatore SQL.
Unione esterna sinistra Include righe della tabella di sinistra mancanti nell'unione interna.
Unione esterna destra Include righe della tabella di destra mancanti nell'unione interna.
Unione esterna completa Include righe sia della tabella di sinistra che di quella di destra mancanti nell'unione interna.

Per creare un'unione nel generatore SQL:

  1. Passare alla prospettiva Dati.
  2. Aprire l'istruzione SELECT nel generatore SQL.
  3. Aggiungere all'istruzione SELECT due o più tabelle.
  4. Nel riquadro Tabelle, trascinare il puntatore da una colonna di una tabella (tabella di sinistra) alla colonna in cui si desidera creare l'unione in un'altra tabella (tabella di destra).
  5. Per modificare il tipo di unione dall'unione interna predefinita, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga di connessione, quindi fare clic su Specificare il tipo di unione nel menu a comparsa. Per informazioni sui tipi diversi di unione, selezionare un tipo e premere F1.

Per creare un'unione nella procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL:

  1. Fare clic su File > Nuovo > Altro.
  2. Nella finestra Nuovo, espandere la cartella Dati, fare clic su Istruzione SQL, quindi fare clic su Avanti.
  3. Completare i campi nelle pagine della procedura guidata in base alle necessità. Per ulteriori informazioni sui singoli campi, selezionare i campi e premere F1.
  4. Nella pagina Unioni, selezionare la colonna di origine in una tabella (tabella di sinistra) e trascinare il cursore nella colonna in cui si desidera creare l'unione in un'altra tabella (tabella di destra).
  5. Per modificare il tipo di unione dall'unione interna predefinita, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga di connessione, quindi fare clic su Specificare il tipo di unione. Per ulteriori informazioni sui tipi diversi di unione, selezionare un tipo e premere F1.
Modifica di un'unione

Per spostare l'unione da una colonna ad un'altra, trascinare la fine della riga di connessione nella nuova colonna.

Rimozione di un'unione

Per rimuovere l'unione, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga di connessione dell'unione, quindi fare clic su Rimuovi unione nel menu a comparsa.

Argomento principale: Creazione di un'istruzione SELECT

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.