È possibile eseguire e verificare un'istruzione SQL che viene creata.
Per eseguire un'istruzione SQL:
La riga superiore della tabella contiene le informazioni relative all'esecuzione più recente.
Per le istruzioni DELETE, INSERT e UPDATE, un messaggio viene visualizzato in questa pagina se l'istruzione è stata eseguita correttamente. Per verificare la validità della struttura dell'istruzione SQL, consultare la documentazione SQL del prodotto database. Modificare l'istruzione apportando le modifiche nel generatore SQL come necessario, quindi eseguire di nuovo l'istruzione.
Se in questo prodotto si dispone di una connessione a un database e quella connessione viene annullata dal di fuori del workbench (ad esempio, in DB2 utilizzando il comando "force applications all"), non può essere rilevato il fatto che la connessione sia stata eliminata.
Alcune attività dipendono da una connessione attiva al database esistente. Tutte le attività che richiedono una connessione attiva al database (quale l'esecuzione di un'istruzione SQL nel generatore SQL) non funzionano correttamente se la connessione viene cancellata. Per risolvere il problema, è necessario riconnettersi al database chiudendo il workbench e riavviandolo.
Limitazione del numero di righe restituite dall'esecuzione di un'istruzione SQL
È possibile scegliere di limitare il numero di righe restituite dall'esecuzione di un'istruzione SQL. Se si seleziona questa opzione, è necessario ridurre il periodo di tempo necessario ad eseguire l'istruzione.
Argomento principale: Gestione di istruzioni SQL
Attività correlate
Modifica di un'istruzione SQL
Creazione di un'istruzione DELETE
Creazione di un'istruzione INSERT
Creazione di un'istruzione UPDATE
Creazione di un'istruzione SELECT
Creazione di un'istruzione FULLSELECT
Creazione di un'istruzione WITH
Utilizzo di variabili host in un'istruzione SQL