Esercizio 1.1: Impostazione dello spazio di lavoro e creazione di un progetto Web

Abilitazione delle funzionalitą dei servizi Web

Per abilitare le funzionalitą richieste per lo sviluppo di servizi Web:

  1. Nella pagina di benvenuto, controllare se i servizi Web sono abilitati ricercando l'icona dei servizi Web nell'angolo in basso a destra: . Se la pagina di benvenuto č stata chiusa, č possibile riaprirla dal menu Guida.
  2. Se i servizi Web non sono abilitati, selezionare l'icona nell'angolo in basso a destra che raffigura una persona. Verrą visualizzato un elenco di funzionalitą che č possibile selezionare.
  3. Selezionare l'icona relativa ai servizi Web nell'angolo in alto a sinistra:
    Screen capture delle icone utilizzate per selezionare le funzionalitą
Gli strumenti utilizzati per lo sviluppo dei servizi Web sono ora abilitati.

Creazione di un progetto Web

I servizi Web devono essere contenuti in un progetto Web oppure EJB. Dal momento che si sta creando una struttura del bean Java che distribuisce un servizio Web nel contenitore Web, in questa esercitazione verrą utilizzato un progetto Web.  Tutte le risorse richieste dal servizio Web come, ad esempio, il file WSDL, il bean Java e le impostazioni Web, verranno conservate in questo progetto.

  1. Sulla barra dei menu principale, fare clic su File > Nuovo > Altro > Web > Progetto Web dinamico. Fare clic su Avanti.
  2. Immettere le seguenti informazioni relative al progetto: Fare clic su Fine.
  3. Č stato creato un progetto Web con il rispettivo EAR associato, che dovrebbe essere simile a quello riportato di seguito:


Aggiunta del progetto al server

Occorre associare il progetto al server sul quale verrą eseguito il servizio Web. A tale scopo, completare la seguente procedura:

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse sul server nella vista Server e fare clic su Aggiungi e rimuovi progetti. Se la vista Server non č aperta nello spazio di lavoro, aprirla dal menu Finestra selezionando Mostra vista > Server.
  2. Nella finestra che viene visualizzata, selezionare il progetto Web dinamico e il file EAR associato e fare clic su Aggiungi.
  3. Fare clic su Fine.

Passaggio alla Prospettiva J2EE

La Prospettiva J2EE č la prospettiva che verrą utilizzata nel corso di questa esercitazione. Quando si crea un progetto Web, viene automaticamente richiesto di passare alla prospettiva Web. Per passare alla Prospettiva J2EE, completare la seguente procedura J2EE:

  1. Dalla barra dei menu, selezionare Finestra > Apri prospettiva > Altro. Si apre la finestra di dialogo Selezione prospettiva.
  2. Fare clic su J2EE.
  3. Fare clic su OK. WebSphere Studio passa alla Prospettiva Web. Č ora possibile visualizzare il nuovo progetto e le relative risorse nella vista Selezione.

A questo punto, č possibile iniziare l'Esercizio 1.2: Impostazione del livello di conformitą a WS-I.

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.