È possibile definire gli stili per singole pagine Web o per un intero sito Web utilizzando i fogli di stile.
È possibile definire uno stile in uno dei seguenti modi:
- Definire uno stile per un elemento. Se si desidera definire uno stile che venga applicato a tutte le ricorrenze dello stesso tag (ad esempio, a tutti i tag <P>).
- Definire stili di classe e ID. Se si desidera definire uno stile e applicarlo a più tag (ad esempio, se si desidera applicare lo stesso stile alla prima ricorrenza del tag <P> e alla seconda ricorrenza del tag <H3>), utilizzare uno stile di classe o uno stile di ID. Gli stili di classe e gli stili di ID sono simili, ma i primi sono più semplici da gestire, perché è possibile associarli solo a una ricorrenza di un tag in una pagina.
- Definire stili di collegamento pseudo HTML.
- Specificare uno stile per un'area predefinita. È anche possibile definire uno stile per un'area definita di testo non specificata da tag.
La vista Stili rappresenta tutti i tipi di stile differenti con un'icona differente.
Suggerimento: È possibile visualizzare gli stili applicati a una determinata parte di una pagina Web selezionando l'elemento o il testo e selezionando Mostra stili applicati dal menu a comparsa. La vista Stili visualizza la gerarchia di tag per la selezione e tutte le regole rilevanti che si applicano a questi tag.