Dettagli sull'architettura di telefoni cellulari

L'esempio di architettura di telefoni cellulari descrive una rete di telefoni cellulari fittizia in cui i telefoni comunicano tra loro. L'architettura è composta da telefoni cellulari e da una rete wireless che instrada le chiamate. Questa architettura viene raffigurata nella seguente immagine:

Un diagramma di dominio che descrive l'architettura statica del sistema di telefoni cellulari.

Il modello di telefono dettagliato si basa su un telefono reale. Il modello è composto da un altoparlante, da una suoneria, da un display, da una memoria e da un dispositivo telefonico centrale creato come classe di controller. L'utente adopera il telefono per chiamare un altro utente. Quando l'utente fa una telefonata, questa viene instradata attraverso la rete wireless. Quest'ultima è una rappresentazione generalizzata di una rete wireless e un'architettura di stazione radio. La rete wireless elabora la chiamata in entrata, individua il destinatario, determina se il telefono del destinatario è attivo ed esegue la chiamata.

L'architettura di telefoni cellulari è composta da due modelli. Il modello dei casi di utilizzo contiene i casi di utilizzo e i diagrammi di attività che descrivono in che modo gli utenti interagiscono con il sistema. Il modello dell'architettura di telefoni cellulari si basa sul modello dei casi di utilizzo e contiene diagrammi di sequenza, diagrammi di dominio e diagrammi di macchina di stato su cui si basano le informazioni statiche e dinamiche del sistema.