Esercizio 1: Creazione dell'ambiente del modello

Questo esercizio illustra la creazione dell'ambiente necessario per l'applicazione di un modello.

Gli esempi verranno applicati ai modelli contenenti elementi UML in modo che è possibile modificare tali elementi. Per effettuare tale operazione, è necessario aprire un progetto e un modello UML. Inoltre, per questo supporto didattico è necessario aprire un diagramma di classe in forma libera. Anche se la vista Diagramma non è essenziale, risulta utile per applicare i modelli e visualizzarne i relativi risultati.

Se si è un utente avanzato, è possibile creare un progetto e un modello UML, un diagramma di classe o in forma libera. Per questo esercizio è necessario aggiungere una classe UML e un'interfaccia UML al modello. L'interfaccia deve definire una o più operazioni. Verificare che la prospettiva Modellamento sia aperta. Un'opzione più semplice consiste nell'effettuare le operazioni di seguito riportate per creare questi requisiti. Gli utenti avanzati possono esaminare queste istruzioni per verificare che i risultati ottenuti siano uguali a quelli riportati nell'esempio.

Caricamento di un progetto e di un modello UML

Seguire i passi riportati per importare ed aprire il progetto e il modello UML iniziale.
  1. Importare il progetto UML semplice facendo clic su: Galleria degli esempi. Viene aperta la finestra Galleria degli esempi.
  2. Dalla pagina Esempio modello UML semplice, fare clic su Importa esempio. Viene aperta la finestra Modello di esempio.
  3. Fare clic su Fine per aprire il nuovo progetto e il nuovo modello. Viene aperta la vista Esplora modello.
  4. Espandere il progetto, quindi fare doppio clic sul modello. Vengono aperti il modello e il diagramma in forma libera.
Identificare la vista Diagramma per nome del modello sulla relativa scheda. Una nuova vista Diagramma è una superficie vuota utilizzata per aggiungere e modificare gli elementi del modello. In questo esempio, la classe denominata AppFunction1 e l'interfaccia denominata DoWork, sono già visualizzate nel diagramma in forma libera. DoWork contiene le Operazioni UML denominate doNothing e doSomething. Inoltre la classe AppFunction contiene due elementi UML: un'operazione denominata Operation1 e un attributo denominato Attribute1.

Apertura della prospettiva Modellamento

E' possibile ignorare questa attività se la prospettiva Modellamento è già aperta. Se aperta, la parola "Modellamento" viene visualizza nell'angolo in alto a sinistra del workbench

Icona prospettiva di Modellamento

La prospettiva di Modellamento fornisce un accesso rapido agli strumenti di modellamento e visualizza le necessità per le varie funzioni che comprendono l'applicazione dei modelli. Seguire questi passi per aprire la prospettiva di modellamento.

  • Fare clic su Finestra > Apri prospettiva > Altro.
  • Nella finestra Seleziona prospettiva, selezionare Prospettiva di modellamento, quindi fare clic su OK.

Aggiunta di una vista Diagramma

Se un diagramma di classe o in forma libera è aperto, ignorare questo passo.

Nella vista Esplora modello, procedere nel modo seguente:
  • Fare clic con il tastino destro del mouse sull'icona del modello, quindi su Aggiungi diagramma > Diagramma di classe
  • Fare clic con il tastino destro del mouse sull'icona del modello, quindi su Aggiungi diagramma > Diagramma in forma libera
Aggiunta di un menu Diagramma

Ora che sono stati appresi i requisiti di base per la creazione di un modello, è possibile importare i modelli di esempio. Ora, verrà applicato un modello di esempio agli elementi del nuovo modello UML.

Ora, si è pronti per iniziare l'Esercizio 2: Importazione dei modelli di esempio.

Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2004, 2005. Tutti i diritti riservati.