In questo esercizio verrà creato il diagramma di sequenza Trasferimento fondi. Il diagramma di sequenza Trasferimento fondi illustra il flusso di lavoro dell'attività funzionale.
Il diagramma dei partecipanti Trasferisci fondi modella la struttura delle classi presenti nell'attività funzionale Visualizza saldo. Inoltre, il diagramma illustra le relazioni esistenti tra ciascuna classe, tuttavia non descrive il flusso di lavoro dell'attività funzionale. La realizzazione del caso di utilizzo utilizza un diagramma di sequenza per descrivere tali informazioni statiche.
Il diagramma di sequenza Trasferimento fondi illustra i passi eseguiti quando l'utente fa clic su Trasferimento fondi nel menu principale. Il diagramma di sequenza modella i partecipanti del caso di utilizzo come lifeline e modella il flusso di dati come messaggi per indicare il flusso di lavoro del caso di utilizzo. Quando viene modellato il flusso di lavoro del caso di utilizzo in un diagramma di sequenza, si scoprono le operazioni esistenti in ciascuna classe. E' possibile completare il diagramma dei partecipanti Trasferimento fondi una volta scoperte e create le operazioni nel diagramma di sequenza Trasferimento fondi.
Il modellamento è un processo iterativo. E' possibile modificare il diagramma di sequenza ogni volta che si scoprono i dettagli del sistema. In questo supporto didattico verrà creato il diagramma di sequenza completo Trasferimento fondi.
Prima di poter modellare il flusso di lavoro, è necessario modellare i lifeline del diagramma di sequenza. I partecipanti del caso di utilizzo formano i lifeline del diagramma di sequenza.
Il diagramma di sequenza Trasferimento fondi è stato creato. I lifeline rappresentano i partecipanti identificati nel diagramma dei partecipanti Trasferimento fondi. I lifeline sono organizzati in sequenza e con le classi iniziali del messaggio principali a sinistra del diagramma. Il partecipante Conto è presente due volte nel diagramma. Un lifeline Conto rappresenta il conto in passivo, l'altro lifeline Conto rappresenta il conto in attivo.
Questo esercizio modella il flusso dei messaggi nel diagramma di sequenza. I messaggi in un diagramma di sequenza indicano il flusso di dati tra le classi di un sistema.
Il diagramma di sequenza Trasferimento fondi è stato modellato. Il diagramma illustra la sequenza di passi effettuati quando l'utente fa clic su Trasferimento fondi nel menu principale. Quando il cliente fa clic su Trasferimento fondi, sullo schermo viene visualizzato un modulo. Quindi, il cliente compila il modulo. I dati del modulo vengono inviati alla classe TransferMoneyController, che invia un messaggio con le informazioni della transazione di prelevamento alla classe debit:Account. Quindi, la classe TransferMoney invia le informazioni sulla transazione cauzione alla classe credit:Account. La classe TransferMoneyController crea l'oggetto Trasferimento e ne inoltra le informazioni sul passivo, attivo e valore, in modo che la transazione possa essere eseguita. Quindi, viene visualizzato un messaggio all'utente. Il diagramma dovrebbe essere simile alla seguente illustrazione:
Il diagramma di sequenza Trasferimento fondi completa la realizzazione del caso di utilizzo Trasferimento fondi. Le informazioni statiche e dinamiche dell'attività funzionale Trasferimento fondi sono state modellate. Se si apre il diagramma dei partecipanti Trasferimento fondi, il diagramma contiene le operazioni create come messaggi nel diagramma di sequenza. Il diagramma dei partecipanti Trasferimento fondi dovrebbe essere simile alla seguente figura:
Per continuare, procedere con l'Esercizio 2.9: Creazione del diagramma dei partecipanti Incasso assegni.