Supporto di una distribuzione di insiemi di caratteri misti

Se si lavora in un ambiente in cui macchine con diversi insiemi di caratteri si collegano allo stesso gruppo di database Rational ClearQuest, è necessario considerare queste problematiche della rappresentazione di caratteri:

Nelle versioni precedenti alla 7.0, le operazioni di scrittura non sono consentite a meno che l'insieme di caratteri locali non corrisponda alla codepage dei dati Rational ClearQuest. Se le impostazioni non corrispondono, sono consentite solo le operazioni di sola lettura. La modalità di sola lettura era necessaria poiché le applicazioni Rational ClearQuest utilizzavano l'insieme di caratteri locali del client o del server Web per scrivere i dati sul database, invece della codepage dei dati Rational ClearQuest per il gruppo di database.

A partire dalla versione 7.0, il software Rational ClearQuest elabora i dati in Unicode e le applicazioni utilizzano la codepage dei dati Rational ClearQuest per scrivere sui database. Queste applicazioni adesso possono collegarsi al database Rational ClearQuest in modalità di lettura/scrittura anche quando l'insieme di caratteri locali non corrisponde alla codepage dei dati Rational ClearQuest.

Questa nuova funzionalità consente una maggiore flessibilità in un ambiente Rational ClearQuest che include macchine con diversi insiemi di caratteri locali. Tuttavia, gli script e gli hook scritti per questi ambienti devono gestire i dati di carattere Rational ClearQuest che non potrebbero essere inclusi nell'insieme di caratteri locali. Per poter utilizzare questa funzionalità in tali ambienti è necessario che questi script ed hook siano codificati per supportare Unicode.

Designer include una nuova impostazione: Unicode Aware. Gli hook scritti per la versione 7.0 possono specificare se i caratteri di stringa restituiti dai richiami API di Rational ClearQuest devono trovarsi solo nell'insieme di caratteri locali (RETURN_STRING_LOCAL) o possono essere caratteri Unicode (RETURN_STRING_UNICODE). Inoltre, le nuove funzioni API sono disponibili per controllare la modalità della stringa di restituzione. In modalità RETURN_STRING_LOCAL, un richiamo API restituisce un'eccezione se la stringa di restituzione include caratteri che non possono essere rappresentati nell'insieme di caratteri locali. In RETURN_STRING_UNICODE, un richiamo API restituisce tutti i caratteri senza errori.

Per verificare che gli hook e gli script gestiscano tutti i dati possibili in una distribuzione dell'insieme di caratteri misti è necessario impostare la modalità su RETURN_STRING_UNICODE e gestire correttamente i caratteri Unicode che potrebbero essere restituiti. Non è sufficiente impostare la modalità di stringa di restituzione su RETURN_STRING_UNICODE; è necessario verificare che il codice possa gestire i caratteri Unicode in modo corretto. Le istruzioni elencate di seguito sono utili ed è necessario utilizzare le tecniche di programmazione Unicode appropriate per il linguaggio di script.

Se si sta eseguendo l'aggiornamento alla versione 7.0, queste modifiche non influiscono su uno schema esistente se tutti gli insiemi di caratteri locali nell'ambiente corrispondono alla codepage dei dati Rational ClearQuest, come avveniva solitamente nelle versioni precedenti. La modalità predefinita è RETURN_STRING_LOCAL, che consente agli hook e agli script di continuare a funzionare.

Se viene distribuita la versione 7.0 in un ambiente in cui gli insiemi di caratteri locali non corrispondono alla codepage dei dati di Rational ClearQuest, è necessario verificare che gli script possano elaborare i dati di carattere Unicode per il software Rational ClearQuest, impostare la modalità di restituzione per gli script su RETURN_STRING_UNICODE ed aggiornare i package alla versione 7.0. Per un elenco dei package Rational ClearQuest che supportano Unicode, consultare Tabella 1. Gli script che non gestiscono Unicode possono essere eseguiti, ma viene restituito un errore se il sistema tenta di restituire allo script dei dati di carattere che non sono inclusi nell'insieme di caratteri locali. Questi script continuano ad operare fino a quando i dati elaborati sono limitati all'insieme di caratteri locali del client o del server Web.

Tabella 1. Modalità della stringa di restituzione del package
Package Modalità stringa di restituzione
AMWorkActivitySchedule RETURN_STRING_UNICODE
ATStateTypes RETURN_STRING_UNICODE
Attachments RETURN_STRING_UNICODE
AuditTrail RETURN_STRING_UNICODE
BTStateTypes RETURN_STRING_UNICODE
BuildTracking RETURN_STRING_UNICODE
CQTM RETURN_STRING_UNICODE
Customer RETURN_STRING_UNICODE
DeploymentTracking RETURN_STRING_UNICODE
DTStateTypes RETURN_STRING_UNICODE
EMail RETURN_STRING_UNICODE
EnhancementRequest RETURN_STRING_UNICODE
eSignature RETURN_STRING_UNICODE
History RETURN_STRING_UNICODE
Notes RETURN_STRING_UNICODE
Project RETURN_STRING_UNICODE
Resolution RETURN_STRING_UNICODE
TPM RETURN_STRING_UNICODE
Durante lo sviluppo di un'applicazione che deve gestire distribuzioni di insiemi di caratteri misti è necessario fare alcune considerazioni.

Se gli insiemi di caratteri locali di tutti i client connessi ad un gruppo di database o ad un gruppo corrispondono alla codepage dei dati, non è necessario considerare queste problematiche. Per ulteriori informazioni sulle rappresentazioni dei caratteri e sulle impostazioni di codepage, consultare la guida online per la Gestione di Rational ClearQuest.


Feedback