Come accedere ad un database

Per proteggere i database da utenti non autorizzati, IBM Rational ClearQuest richiede che venga effettuato l'accesso ad un database prima di accedere ai relativi record. Per le funzioni hook, questa autenticazione dell'utente viene gestita automaticamente dall'applicazione del client Rational ClearQuest. Tuttavia, le applicazioni esterne devono accedere in modo programmatico utilizzando l'oggetto sessione.

Per determinare a quale database accedere e per effettuare l'accesso, effettuare quanto segue:

  1. Ottenere un elenco dei database associati ad un repository schema richiamando il metodo GetAccessibleDatabases dell'oggetto sessione.

    Tale metodo riporta una raccolta di oggetti DatabaseDesc, ognuno dei quali contiene informazioni relative ad un singolo database utente.

  2. Utilizzare i metodi dell'Oggetto DatabaseDesc per ottenere informazioni su un database specifico come il nome o il gruppo di database (un repository schema e i relativi database associati) al quale appartiene.
  3. Accedere al database richiamando il metodo UserLogon dell'oggetto sessione.

    È necessario disporre di un ID e una password di accesso validi per accedere al database. Una volta effettuato l'accesso, è possibile iniziare a esaminare i record e a creare query. (Esaminare la descrizione del metodo UserLogon per informazioni sull'utilizzo.)

Nota: se l'applicazione esterna utilizza i metodi sessione, la regola generale è di richiamare UserLogon prima di richiamare altri metodi sessione. Tuttavia, esistono metodi Sessione che è possibile richiamare prima di richiamare UserLogon comeGetAccessibleDatabases e OutputDebugString.

Feedback