Questi argomenti descrivono come configurare e personalizzare CM Server.
CM Server è installato con una configurazione predefinita, che si adatta alla maggior parte dei siti. Dopo l'installazione, alcuni siti potrebbero richiedere
la modifica della configurazione di CM Server
per conformarsi con i vari requisiti specifici del sito
o dell'host.
Ad esempio:
- Per modificare i numeri di porta HTTP CM Server
- Per modificare i valori predefiniti di registrazione di CM Server
- Per configurare l'accesso al CM Server da un altro server WAS che funzione di proxy
- Per configurare CM Server per utilizzare i socket protetti
La console di gestione inclusa con WebSphere Application Server supporta
la gestione dei certificati SSL. È possibile connettersi alla console e trovare ulteriori informazioni
sul relativo utilizzo nella seguente ubicazione: http://hostname:12060/ibm/console.
Se correntemente si utilizzano i certificati Open SSL e si sta aggiornando il prodotto, consultare le procedure illustrate in Conversione dei certificati Open SSL in IBM SSL. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei certificati SSL con WebSphere Application Server, consultare http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wasinfo/v6r1/index.jsp.
È possibile visualizzare o impostare alcuni attributi nei file di configurazione come parametri MBean di CM Server. Per ulteriori informazioni consultare l'argomento Impostazione attributi MBean disponibili.
Non modificare alcun file di configurazione di CM Server diverso da quelli descritti in questa assistenza
all'utente. Alcune opzioni di configurazione non possono essere modificate senza inavvertitamente influire sul corretto funzionamento di CM Server.
Valori predefiniti per CM Server
Le porte dispongono di
valori predefiniti:
- Porta 12080 per l'URL di CM Server. L'URL di CM Server è http://server-host:12080/TeamWeb/services/Team
- Porta 12060 per la console di gestione inclusa con WebSphere Application
Server. L'URL della console di gestione di WebSphere Application
Server è: http://server-host:12060/ibm/console
Configurazione di un host CM Server per fornire accesso alla funzionalità
ClearQuest
Per
abilitare l'utilizzo di Rational ClearQuest tramite client Rational ClearQuest Web
e Rational ClearCase Remote Client per accedere ai database ClearQuest
o all'integrazione ClearCase-ClearQuest UCM, è
necessario installare e configurare Rational ClearQuest con la funzione CM
Server per ClearQuest Web sulla macchina CM Server.
Per installare
e configurare Rational ClearQuest su CM Server:
- Installare Rational ClearQuest con la funzione CM Server per ClearQuest
Web su CM Server.
- Creare connessioni ai repository di schemi Rational ClearQuest.
Il tool di manutenzione di ClearQuest viene utilizzato per creare connessioni
ai repository di schemi Rational ClearQuest. Per
ulteriori informazioni, consultare Creazione di connessioni ai repository di schemi ClearQuest da un CM Server.
Su una
macchina CM Server in cui è installato ClearQuest, è necessario creare le connessioni
ai repository di schemi Rational ClearQuest a cui si deve accedere da un client
(per supportare l'accesso a funzionalità ClearQuest dal client
Rational ClearQuest Web o da Rational ClearCase
Remote Client).
Su una macchina CM Server di Windows, quando si utilizza
il tool di manutenzione di Rational ClearQuest per creare tali connessioni,
è importante seguire queste regole:
- Il tool di manutenzione di Rational ClearQuest dovrebbe essere eseguito solo quando l'utente
è collegato ad un account utente locale (non un account utente dominio)
e dovrebbe essere un account utente locale che fa parte del gruppo amministratori
locale.
- Ogni volta che il tool di manutenzione di Rational ClearQuest
viene utilizzato per creare una connessione, dovrebbe essere eseguito dallo stesso account utente.
Se queste
regole non vengono seguite, è possibile che alcuni utenti, quando sono collegati
al client Rational ClearQuest Web o a Rational ClearCase Remote Client,
non siano in grado di accedere a tutti i database di Rational ClearQuest
per cui sono state create le connessioni e che alcune delle connessioni
non siano accessibili agli utenti di un'integrazione ClearQuest-UCM.
Le seguenti limitazioni vengono applicate quando si utilizza un host
CM Server.
- In Windows
Quando sull'host CM Server è in esecuzione Windows, le operazioni
soggette al controllo autorizzazioni di Rational ClearCase non sono supportate
quando eseguite dall'interno di hook Rational ClearQuest. Queste operazioni
vengono eseguite con l'identità dell'account del sistema locale (NT AUTHORITY/System),
che potrebbe non disporre delle autorizzazioni Rational ClearCase richieste per
effettuarle.
- Nei sistemi Linux e UNIX
È necessario fornire circa 100 MB
di spazio di swapping per l'utente Rational ClearQuest attivo. Vi deve essere memoria fisica
sufficiente per contenere circa il 10 percento di questo spazio
di swapping.
Se Rational ClearQuest non è installato
nell'ubicazione predefinita sul server, è necessario specificare l'ubicazione in cui
Rational ClearQuest viene installato impostando il valore MBean ccrcUnixCqHome
del nome percorso completo sulla directory in cui Rational ClearQuest
è installato sul server. Per ulteriori informazioni sull'impostazione dei valori MBean,
consultare Impostazione attributi MBean disponibili.
Se il tipo di database
Rational ClearQuest è DB2, è necessario modificare lo script di avvio di Rational
ClearQuest (installato in /opt/ibm/RationalSDLC/clearquest/bin/clearquest
su Linux e in /opt/IBM/RationalSDLC/clearquest/bin/clearquest su
UNIX) sul server Rational ClearCase per client remoti. Aggiungere due righe
in prossimità della fine dello script di avvio, poco prima della riga
in cui si legge:
# exec into program binary with any options:echo setting up DB2 environment
. DB2-profile-path
Nell'esempio precedente,
DB2-profile-path è
il nome percorso completo del file db2profile, che di solito si trova nella directory del proprietario dell'istanza DB2,
DB2-instance-dir/sqllib sul server Rational
ClearCase (/home/db2inst/sqllib/db2profile, ad esempio).
Nota: è necessario
iniziare il nome percorso del file db2profile con un punto e uno spazio.
Creazione di connessioni ai repository di schemi
ClearQuest da un CM Server
Su una macchina CM
Server in cui ClearQuest è installato (indipendentemente
dal fatto che ciò venga eseguito per supportare l'accesso alla funzionalità ClearQuest dal client
Rational ClearQuest Web o da Rational ClearCase Remote
Client), una fase di configurazione richiesta è rappresentata dalla creazione di connessioni ai repository di schemi
Rational ClearQuest a cui verrà eseguito l'accesso da uno o più client.
Su una macchina CM Server di Windows, quando si utilizza
il tool di manutenzione di Rational ClearQuest per creare tali connessioni,
è importante seguire queste regole:
- Il tool di manutenzione di Rational ClearQuest dovrebbe essere eseguito solo quando l'utente
è collegato ad un account utente locale (non un account utente dominio)
e dovrebbe essere un account utente locale che fa parte del gruppo di amministrazione
locale.
- Ogni volta che il tool di manutenzione di Rational ClearQuest
viene utilizzato per creare una connessione, dovrebbe essere eseguito dallo stesso account utente.
Se queste regole non vengono seguite, è possibile che alcuni utenti, quando sono collegati al client
Rational ClearQuest Web o a Rational ClearCase Remote Client,
non siano in grado di accedere a tutti i repository di schemi Rational ClearQuest
per cui sono state create le connessioni.