Processi di conversione in batch o manuali

Un'importante decisione da prendere nella pianificazione della conversione dei dati è se utilizzare un processo in batch o manuale per convertire i caratteri.

Approccio manuale

Se il numero delle modifiche richieste è contenuto, può essere eseguito un approccio manuale. Il report di output creato dal comando codepageutil analyze_tables elenca l'ubicazione di tutti i caratteri nel database non supportati dalla code page di dati desiderata.

In base alle tabelle in cui vengono visualizzati i caratteri non supportati, è possibile utilizzare Designer, il tool di manutenzione, le applicazioni del client Rational ClearQuest e le funzioni di modifica del database messe a disposizione dai fornitori del database per modificare i caratteri.

Un approccio manuale permette un maggiore controllo sulle modifiche e assicura che ognuna venga riesaminata affinché le informazioni convertite abbiano senso per gli utenti.

Gli svantaggi di questo approccio sono costituiti dalla grande quantità di lavoro, dal fatto che sia soggetto all'errore umano e che non sia pratico se è necessario effettuare un grande numero di modifiche.

Metodo in batch

Se il numero delle modifiche è grande, potrebbe essere più efficace un approccio in batch.

È inoltre possibile che il fornitore del database abbia già fornito questa capacità (ad esempio, il programma di utilità Oracle Character Set Scanner). Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione del database del fornitore.

Altrimenti, si potrebbe scrivere un programma per eseguire queste attività.

L'impostazione dell'opzione -xml durante l'esecuzione di codepageutil analyze_tables crea un file di emissione XML che mostra l'ubicazione di ogni carattere non supportato. Tale file può essere utilizzato come un input sul programma di conversione in batch.

È possibile aggiungere alcune verifiche manuali ad un processo in batch, esaminare un esempio di campi di testo come Descrizione, Note e Titolo per verificare che le versioni convertite siano comprensibili e che abbiano un senso per gli utenti.


Feedback