Occasionalmente, una replica viene perduta. Di solito, questa perdita è causata da un errore hardware (ad esempio, arresto anomalo del disco), un errore software (ad esempio, il file system al livello del sistema operativo è danneggiato) o da un errore umano. Se un database non replicato è perduto, è possibile ripristinare una copia recente dal backup e riprendere il lavoro di sviluppo. Le modifiche apportate tra l'ora del backup e l'ora dell'errore non sono ripristinabili.
In maniera simile, se si perde una replica, è possibile ripristinare una copia recente dal backup; tuttavia, possono verificarsi le seguenti condizioni:
- Parte del lavoro eseguito tra l'ora del backup e l'ora dell'errore potrebbe essere ripristinabile. Se alcune operazioni sono state inviare alle altre repliche nei pacchetti di aggiornamento, queste operazioni devono essere richiamate e importate.
- La copia ripristinata della replica è obsoleta. È necessario rendere congruente questa replica
con le altre repliche nella famiglia prima che lo sviluppo possa procedere nella replica ripristinata. L'errore per ristabilire la congruenza può provocare danni irreparabili.
Poiché questa procedura richiama uno sforzo sostanziale, è intesa per le situazioni in cui si verificano danni gravi. (Ad esempio, il disco che contiene una replica non è utilizzabile.)