La soluzione ALM viene fornita con un insieme di impostazioni a livello di sistema
che forniscono la possibilità di modificare la soluzione per adattarsi alla propria azienda senza avere un impatto sullo schema sottostante.
Gli amministratori possono definire categorie di progetto e tipi di etichetta che possono
facilitare l'impostazione di politiche per la standardizzazione, l'organizzazione e la governabilità di progetti.
I record etichetta abilitano la definizione di un insieme di nomi che vengono visualizzati nell'interfaccia utente, molto spesso nella forma di elenchi a discesa sui record. Alcuni esempi di tipi di etichetta sono Tipo lavoro (Work Type), Ruolo (Role), Codice risoluzione (Resolution Code) e Tipo categoria (Category Type). Queste impostazioni consentono il riutilizzo
e la classificazione coerente attraverso più progetti e possono adattarsi all'azienda.
Nel tempo, il numero di progetti prodotto da un'organizzazione può essere ampio.
L'univocità del progetto e la classificazione delle funzioni può essere necessaria per individuare i progetti.
Inoltre, progetti di grandi dimensioni possono essere suddivisi in progetti di dimensioni inferiori ma condividere la stessa versione di release. Le impostazioni di categoria e release possono essere utilizzate per definire l'univocità del progetto.
È possibile definire un insieme di etichette di categorie e release per facilitare la classificazione dei progetti. I valori che si creano possono essere utilizzati per eventuali nuovi progetti.
I responsabili o i responsabili del team possono utilizzare una categoria per classificare un progetto e possono utilizzare un release
per individuare la versione del software che il progetto consegnerà.
Ad esempio:
- Un utente ALMAdmin:
- Crea le categorie ALM. È possibile creare una gerarchia di categorie per classificare i
progetti. I progetti sono identificati da una categoria, che facilita la classificazione del
prodotto, funzione o componente che il progetto consegna. In alcune organizzazioni
sorge la necessità di creare più di una struttura ad albero di categoria. Ad esempio, una singola organizzazione può individuare progetti utilizzando alcune combinazioni di prodotto e servizio.
I tipi di categoria sono utilizzati per individuare lo schema di classificazione. Ad esempio,
utilizzando l'esempio riportato sopra, vengono creati due record CategoryType, uno per il prodotto e uno per il servizio. Una volta che i tipi di categoria sono definiti, vengono create le categorie per quel tipo. Le categorie possono essere gerarchiche. Prima si crea CategoryType.
Quindi si creano le categorie per quel tipo.
- Crea le etichette release. Un release che identifica la versione del software. Diverse organizzazioni eseguono la standardizzazione su una nomenclatura per le etichette release.
La soluzione ALM supporta questa necessità fornendo il record Release Label.
- Un responsabile o responsabile del team:
- Sceglie una categoria. Quando si crea un record di progetto, le categorie disponibili vengono visualizzate in un elenco a discesa. Scegliere una categoria che classifica il progetto.
- Sceglie un release. Quando si crea il progetto, le etichette di release disponibili vengono visualizzate in un elenco a discesa.
Ad esempio, se si inizia con lo schema ALM 'pronto per l'uso' che è incluso e si crea un progetto denominato
myALM, impostare la categoria su
ALM e il release su
7.1.0.0; questi tre identificativi definiscono l'univocità del progetto. Un progetto successivo potrebbe utilizzare lo stesso nome di categoria ad eccezione
della modifica del valore di release in 7.1.1.0. Non è possibile riutilizzare i nomi dei progetti.
Questi argomenti descrivono impostazioni a livello di sistema, categorie, politiche di sicurezza ed etichette di ruolo.