I metodi di trasporto in base al file includono la posta elettronica, ftp
ed il supporto fisico (come CD, nastri magnetici e minidischi).
Posta elettronica
È possibile utilizzare un meccanismo di posta elettronica esistente come metodo di trasporto per i pacchetti. All'invio, comprimere e e codificare il pacchetto; quindi inviare i dati derivanti su un alias della posta elettronica specifica
sul sito di ricezione. Alla ricezione, reindirizzare l'alias della posta elettronica ad uno script che decodifica e decomprime le informazioni in arrivo.
FTP
Il programma di utilità ftp può trasportare i pacchetti tra le repliche.
All'invio, l'amministratore di MultiSite
o uno script crea e comprime il pacchetto ed utilizza ftp per trasferire il file su un percorso accessibile dagli amministratori di MultiSite
degli altri siti. Gli script sui siti di ricezione eseguono il poll del sito di eliminazione, ricercando nuovi file. Quando sono ricevuti nuovi file, gli script li richiamano utilizzando ftp, li decomprimono e li elaborano.
Supporto fisico
È possibile creare i pacchetti come file, scriverli su un CD, nastro magnetico o minidisco e quindi
inviare il supporto ad un altro sito. I comandi mkreplica e syncreplica includono l'opzione
–out, che posiziona i pacchetti in file fisici.