Posta elettronica

È possibile utilizzare un meccanismo di posta elettronica esistente come metodo di trasporto per i pacchetti. All'invio, comprimere e e codificare il pacchetto; quindi inviare i dati derivanti su un alias della posta elettronica specifica sul sito di ricezione. Alla ricezione, reindirizzare l'alias della posta elettronica ad uno script che decodifica e decomprime le informazioni in arrivo.

Per verificare che un messaggio di posta elettronica non sia troppo grande per la consegna, è possibile specificare la dimensione massima per un pacchetto utilizzando l'opzione –maxsize, il file shipping.conf (Linux® e UNIX®) o il Pannello di controllo MultiSite (Windows®).

Vantaggi:
Svantaggi:
Nota:
  1. È possibile scrivere gli script per automatizzare il trasporto della posta elettronica. Lo script di invio crea i pacchetti, li comprime e li codifica e li suddivide in piccoli pacchetti in modo tale che non siano troppo grandi per il processo di posta elettronica. Lo script deve contrassegnare più pacchetti con la corretta sequenza. Lo script quindi invia i pacchetti ad un indirizzo sul percorso di destinazione o sulla replica.

    Sul percorso di destinazione, l’account che riceve i pacchetti reindirizza o esegue il pipe su un processo che li riassembla, li decodifica e li decomprime nel vano di memoria della replica.

    I comandi di importazione di MultiSite gestiscono i problemi relativi a pacchetti mancanti e fuori sequenza, quindi, gli script non devono indirizzare queste problematiche.

  2. L'utilizzo di ssh e scp (shell protetta e copia sicura) fornisce un metodo sicuro per spostare i file mediante i firewall.
  3. Per sicurezza, è necessario codificare i pacchetti.

Feedback