Client Rational CM API

Rational CM API definisce un modello di elaborazione client/server, in cui il client effettua richieste esplicite a un server per ottenere informazioni sulle risorse presenti sul server e per apportare modifiche a quelle risorse. Il client utilizza oggetti proxy per eseguire il marshalling dei dati da e verso il server tramite Rational CM API. Ogni classe proxy definita in Rational CM API viene associata ad un tipo specifico di risorsa di un prodotto sul server.

Con la definizione di proxy che vengono associati alle risorse di prodotti Rational, questo modello di programmazione client/server è utile per distinguere l'elaborazione della parte client e quella della parte server. Esiste una convenzione di denominazione ben definita per tutti i metodi, per facilitare l'identificazione dei metodi che effettuano chiamate al server. Ad esempio, per leggere i dati da un prodotto, un'applicazione client deve prima effettuare una richiesta esplicita per l'oggetto o i dati da leggere dal server e in un proxy, prima di poter leggere il valore dal proxy. I client devono richiamare un metodo do (ad esempio Resource.doReadProperties) per richiedere che vengano letti da una risorsa server del prodotto i valori specificati. L'applicazione client specifica le proprietà che devono essere lette (o scritte) creando il tipo di proxy appropriato che contiene i nomi di ogni proprietà che deve essere letta o scritta.

È possibile creare applicazioni client per leggere, modificare, creare ed eliminare dati da qualsiasi prodotto che abbia un sottoprovider Rational CM API. Rational CM API fornisce le interfacce per eseguire le operazioni specifiche per prodotto disponibili nei prodotti software Rational.

Un'applicazione client può essere un'integrazione fra un'applicazione esistente e i prodotti Rational oppure un tool o un programma di utilità che esegue le operazioni sui dati nei repository dei prodotti Rational. Con Rational CM API, le applicazioni client hanno accesso ai dati nei prodotti Rational tramite i sottoprovider Rational CM API.

Ad esempio, se gli utenti devono accedere ad un'applicazione ed operare su alcune serie di file origine in ClearCase o record in un database utente ClearQuest, CM API può essere utilizzato per creare un'integrazione tra l'applicazione esistente ed il prodotto Rational coinvolto. Se i file che gli utenti stanno aggiornando sono sotto il controllo origine, l'integrazione può abilitare gli utenti ad eseguire il checkout ed il checkin dei file dalla loro applicazione. Rational CM API può essere utilizzato sia +per eseguire aggiornamenti di file origine che associare l'aggiornamento ad un record di richiesta di modifica.

Rational CM API fornisce agli sviluppatori di applicazioni client le seguenti funzionalità:

Feedback