Tipi di record

Un tipo di record è il formato di un particolare tipo di richiesta di modifica. È analogo ad una tabella di un database relazionale. Ogni tipo di record definisce i dati che è possibile raccogliere per un tipo della richiesta di modifica. Le informazioni su una singola richiesta di modifica sono definite record e una singola parte dei dati su una richiesta di modifica viene definita campo.

Ogni tipo di record è associato al proprio modello di stato, ai moduli e agli hook che controllano collettivamente la raccolta e la visualizzazione dei dati per questo tipo della richiesta di modifica.

I database della versione 7.0 possono memorizzare più record. I client Rational ClearQuest delle versioni precedenti non possono visualizzare i record con DBID (database identifier) superiori al limite precedente. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di record.

Per ulteriori informazioni sul controllo della versione dei client Rational ClearQuest, consultare Controllo della versione client nelle pagine di riferimento dell'API di Rational ClearQuest.

Tipi di record basati sullo stato e stateless

Sono supportati due tipi di record: basato sullo stato e stateless.

Un tipo di record basato sullo stato passa per una serie di stati (ad esempio, Inoltrato, Assegnato e Risolto), come risultato di azioni dell'utente.

Un tipo di record stateless contiene dati, ma non modifica gli stati. Gli esempi includono tipi di record per utenti, progetti e clienti. Le uniche azioni che è possibile eseguire sui tipi di record stateless sono Inoltra, Modifica, Elimina e Importa.

I record basati sullo stato possono fare riferimento ad uno o a più record stateless. Ad esempio, un utente potrebbe assegnare dei difetti (un tipo di record basato sullo stato) ad un progetto (un tipo di record stateless).

Quando si aggiunge un tipo di record stateless ad uno schema, è necessario selezionare uno o più campi come chiave univoca. Il software Rational ClearQuest utilizza questa chiave per tenere traccia di singole richieste di modifica.

Il software Rational ClearQuest gestisce quattro tipi di record del sistema stateless: Cronologia, Allegati, Gruppi e Utenti. Non è possibile eliminare i tipi di record del sistema.

Una volta creato un tipo di record specifico, non è possibile modificarlo in un altro tipo; ovvero un tipo di record stateless non può essere modificato in un tipo di record basato sullo stato e viceversa.

Nomi visualizzati e DBID del tipo di record

I tipi di record hanno nomi visualizzati e identificativi di database da poter utilizzare per richiamare record.

Un nome visualizzato è l'identificativo visibile (ID) di un record. Una chiave univoca corrisponde allo stesso valore del nome visualizzato di un record. Il nome visualizzato è composto dai campi di chiavi univoche per ciascun tipo di record.
  • Per i record basati sullo stato, il nome visualizzato è la concatenazione del nome di gruppo database (ad esempio, RATLC) seguito dal numero 8 che identifica univocamente record stateful. Il nome visualizzato è il campo ID di tutti i record stateful.
  • Per i tipi di record stateless, il nome visualizzato è composto dai campi di chiavi univoche separati da spazi. La chiave viene generata partendo dai campi di chiavi univoche definiti dallo sviluppatore di schema. Per ogni record, il nome visualizzato è una concatenazione dei valori dei campi di chiavi univoche di quel tipo di record (separati da spazi). Ad esempio:
    • Se un tipo di record progetto ha un solo campo di chiavi univoche chiamato Nome, il valore di chiave univoca per un record progetto corrisponde al valore del suo campo Nome.
    • Se un tipo di record CustomerContact ha i campi di chiavi univoche CustomerID, Name e Location, il valore di chiave unica per un record CustomerContact specifico è una stringa che consiste nei valori dei tre campi - CustomerID/Name/Location - per quel record, con spazi tra ogni valore di campo.

I DisplayNames sono univoci per un tipo di record (basati sullo stato o stateless).

L'identificativo del database (DBID) di un record ClearQuest è l'identificativo interno di un record. Il DBID è un numero univoco che viene assegnato in modo sequenziale a ogni record di un database utente. Per ulteriori informazioni, consultare Utilizzo di record.

Per informazioni sull'implementazione di un'utilità "Trova record" mediante l'API ClearQuest, consultare i metodi GetEntityDefOfDbId o GetEntityDefofName nelle pagine di riferimento dell'API di Rational ClearQuest.

Numero dei tipi di record

Uno schema può contenere più tipi di record. Ad esempio, uno schema può utilizzare tipi di record separati per potenziamenti software e hardware. Oppure può avere diversi tipi di record per problematiche, report sui problemi, richieste di modifica, difetti e richieste di potenziamenti.

Creare tipi di record separati quando i tipi della richiesta di modifica hanno un modello di processo diverso o memorizzano dati differenti. Ad esempio, se l'organizzazione utilizza modelli di processo differenti per potenziamenti software e hardware, creare un tipo di record per ciascuno. In alternativa, se il modello del processo coincide per i potenziamenti software e hardware, è possibile creare un tipo di record Enhancements con un campo per specificare il tipo di potenziamento.

Considerare attentamente quali tipi di record creare. Avendo più tipi di record è possibile acquisire più variazioni nei modelli del processo; tuttavia la gestione è più complicata e la creazione di query e report, che includono numeri elevati di richieste di modifica, diventa più difficile. È necessario anche pensare al futuro; se due tipi di richieste di modifica hanno lo stesso modello di processo ma si prevede che il modello cambierà, è più semplice creare due tipi di record piuttosto che provare a dividerli successivamente.

Inoltre, è opportuno considerare alcune delle stesse problematiche che si verificano nella progettazione dei database relazionali (oppure ottenere assistenza dall'amministratore di un database per queste problematiche). Ad esempio, invece di includere il mittente, l'indirizzo e-mail del mittente e il numero di telefono del mittente nel tipo di record Defect, è possibile includere il mittente solamente nel tipo di record Defect e creare un tipo di record Submitter. Questo metodo consente agli utenti di immettere solamente i propri nomi utente ogni volta che inviano un difetto. Quindi, è possibile utilizzare un campo REFERENCE per creare un collegamento tra i tipi di record Defect e Submitter in maniera tale da includere l'indirizzo e-mail ed il numero di telefono del mittente sui moduli e sui report. Consultare Collegamento dei record per creare una gerarchia padre/figlio.

Tipo di record predefinito

Ogni schema dispone di un tipo di record predefinito. I tipi di record predefiniti possono essere basati sullo stato o stateless. Il tipo di record predefinito viene utilizzato per creare un pulsante di collegamento nel client Rational ClearQuest per inviare i record di tale tipo. Il tipo di record predefinito viene utilizzato quando non viene specificato nessun altro tipo di record.


Feedback