Come utilizzare la funzione hook per la creazione di un elenco dipendente
Informazioni su questa attività
Nel seguente esempio si presume che i valori del sistema operativo client
siano diversi a seconda dei valori che l'utente seleziona per il sistema operativo server.
Procedura
Nel campo server_os, creare un hook di elenco selezioni con l'elenco definito di valori impostati in Windows NT e UNIX:
VBScript
choices.AddItem("NT")
choices.AddItem("Unix")
Perl
push(@choices,"NT","Unix");
return @choices; #Questa riga di codice viene fornita da Rational ClearQuest Designer
Per evitare che utenti aggiungano nuovi membri all'elenco, selezionare la casella di spunta Limita all'elenco.
Per annullare il vecchio valore in client_os, una volta selezionato un nuovo valore in
server_os, aggiungere la seguente riga nella funzione hook di valore modificato del server_os:
VBScript
SetFieldValue "client_os", ""
Perl
$entity->SetFieldValue("client_os", "");
Nel campo client_os, creare un hook di elenco selezioni:
VBScript
dim server_os_choice
set server_os_choice = GetFieldValue("server_os")
select case server_os_choice.GetValue()
case "NT"
choices.AddItem ("Win95")
choices.AddItem ("NT")
choices.AddItem ("Web")
case "Unix"
choices.AddItem ("Web")
end select
Perl
$server_os_choice = $entity->GetFieldValue("server_os");
$svalue = $server_os_choice->GetValue();
if ($svalue eq "NT") {
push(@choices, "Win95","NT","Web");
} elsif ($svalue eq "Unix") {
push(@choices,"CQWeb");
}
return @choices;
#Questa riga di codice viene fornita da Rational ClearQuest Designer
Nelle proprietà della funzione hook client_os, selezionare Calcola nuovamente l'elenco selezioni, così ogni volta che si modifica il campo server_os, i valori vengono ricalcolati.
Aggiungere nel modulo i campi client_os e server_os utilizzando i controlli delle caselle di elenco.