Ogni interfaccia derivata dall'interfaccia Resource ha una serie di proprietà ben definita che può essere esaminata a modificata da Rational CM API. Ogni interfaccia dispone anche una seri di operazioni ben definita che può essere richiamata sul proxy per eseguire qualcosa sulla risorsa sottostante.
I metodi che richiamano (get) e impostano (set) le proprietà non interagiscono con la risorsa. I metodi set memorizzano i valori degli argomenti nel proxy ed i metodi get richiamano i valori delle proprietà già memorizzati nel proxy. I valori vengono letti da un repository mediante un metodo do, ad esempio Resource.doReadProperties(), e vengono scritti in un repository con un metodo do, ad esempio doWriteProperties().
I metodi do fanno sì che il provider Rational CM API esegua le operazioni sulla risorsa e generi un'interazione con il server. Molti metodi do utilizzano un parametro facoltativo ProperyRequest o Feedback in cui il client può richiedere le proprietà che devono essere lette dalla risorsa durante l'esecuzione di quel metodo. Tutti i metodi do scrivono sulla risorsa effettiva tutti i valori di proprietà impostati sul proxy dall'ultima interazione del server.
Il nome di ciascun package Rational CM API è univoco e include un prefisso che identifica il package che lo contiene. Ciò rende facile leggere il codice anche quando non si utilizzano nomi interfacce completi.