Creazione dell'ubicazione dell'indice

La prima fase nella configurazione di Solr è stabilire l'ubicazione dell'indice Lucene.
Prima di iniziare
In questa sezione, sono utilizzate le seguenti variabili nei nomi percorso:
CLEARQUEST_HOME
Directory in cui è installato Rational ClearQuest
RATIONAL_COMMON
Directory in cui sono installati i file comuni Rational
WAS_BIN
Directory bin di IBM WebSphere Application Server:
In Windows:
%RATIONAL_COMMON%\eWAS\bin
Sul sistema UNIX e Linux:
$RATIONAL_COMMON/eWAS/bin
yourDBName
Nome logico del database utente ClearQuest
Informazioni su questa attività
Per impostazione predefinita, quando Solr è installato, viene copiato un indice Lucene nella seguente ubicazione:
In Windows:
unità:\%CLEARQUEST_HOME%\CQ.Solr\
Sul sistema UNIX e Linux:
$CLEARQUEST_HOME/CQ.Solr/

Per stabilire l'ubicazione dell'indice per il database utente ClearQuest, copiare e ridenominare l'indice attenendosi alla seguente procedura:

  1. Copiare la directory CQ.Solr in una ubicazione esterna alla directory di installazione di ClearQuest sullo stesso computer su cui è installata la funzione di ricerca testo completo ClearQuest. Copiare la directory CQ.Solr in un disco rigido secondario e veloce dedicato alla ricerca testo completo.
  2. Ridenominare la directory CQ.Solr\SAMPL in modo che corrisponda al nome logico del database utente ClearQuest. Ad esempio, se il nome del database utente è DFECT, ridenominare CQ.Solr\SAMPL in CQ.Solr\DFECT.
  3. Impostare la proprietà di sistema JVM (Java Virtual Machine) solr.solr.home nella nuova ubicazione dell'indice Lucene eseguendo l'utilità della riga comandi wsadmin:
    • In Windows:
      %WAS_BIN%\wsadmin.bat -conntype NONE -lang jython -profileName cqsearchprofile -f %WAS_BIN%\setSolrHome.py -interactive:yes unità:/CQ.Solr/yourDBName/Solr/solr
    • Sul sistema UNIX e Linux:
      $WAS_BIN/wsadmin.sh -conntype NONE -lang jython -profileName cqsearchprofile -f $WAS_BIN/setSolrHome.py -interactive:yes /CQ.Solr/yourDBName/Solr/solr

    Quando viene richiesto di modificare i valori degli argomenti della riga comandi che sono stati specificati, immettere n per indicare no. Le modifiche apportate alla configurazione vengono salvate.

    All'avvio, Solr legge il valore di solr.solr.home per individuare i relativi file di configurazione.

  4. Avviare Solr avviando cqsearchprofile, il profilo WebSphere Application Server in cui risiede Solr.
    • In Windows, utilizzando il Pannello di controllo:
      1. Fare clic su Start > Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Servizi.
      2. Nel pannello Servizi, fare clic con il tasto destro del mouse su IBM WebSphere Application Server v6.1 - cqsearchprofile e selezionare Arresta.
      3. Dopo l'arresto del servizio, riavviarlo facendo clic con il tasto destro del mouse e selezionando Avvia.
    • In Windows, utilizzando la finestra del prompt dei comandi:
      > net stop "IBM WebSphere Application Server V6.1 - cqsearchprofile"
      > net start "IBM WebSphere Application Server V6.1 - cqsearchprofile"
    • Sul sistema UNIX e Linux:

      In base alla versione del sistema UNIX o Linux, aggiungere una delle seguenti righe al file init.d:

      $WAS_BIN/startServer.sh WebSphere-host -profileName cqsearchprofile

      o

      $WAS_BIN/startServer.csh WebSphere-host -profileName cqsearchprofile

      Questa operazione assicura che cqsearchprofile venga avviato automaticamente ad ogni riavvio del sistema.

    Attenzione: Ogni volta che viene modificato il valore solr.solr.home, è necessario riavviare cqsearchprofile.

Feedback