Creazione di un record SCLMBuildConfig

Una volta compresi i termini chiave associati a package CrossPlatformSCM, la fase successiva consiste nell'apprendere la modalità di creazione di un record SCLMBuildConfig.
Un record SCLMBuildConfig è un record di configurazione SCLM stateless, riutilizzabile che specifica parametri del sistema host SCLM quali ad esempio il nome host, il progetto e le opzioni delle operazione Build e Promote che servono ad eseguire e promuovere una build di oggetti SCLM. Se necessario, è possibile eseguire più operazioni Promote attraverso tutti i livelli della gerarchia dei gruppi. Un record SCLMBuildConfig viene utilizzato con un record SCLMBuild per eseguire e promuovere una build SCLM.
Nota: Ad eccezione dei campi Configuration Name e Description, i campi modificabili di questo record possono accettare solo i caratteri ASCII, a prescindere dal character set in uso. Questo limite è dovuto ad una restrizione con il componente server dell'integrazione SCLM in esecuzione su z/OS.
  1. Aprire Rational ClearQuest ed accedere al database dove viene installato CPSCM.
  2. Aprire Client Rational ClearQuest per Eclipse ed accedere al database dove viene installato CPSCM.
  3. Fare clic su Actions > New.
  4. Fare clic su ClearQuest > Create > youruseridanddbname > Other > Create SCLMBuildConfig.
  5. Nella finestra Choose Record Type, fare clic su Sclmbuildconfig e fare clic su OK.
  6. Nella finestra SCLMBuildConfig, fare clic sulla scheda Main:
    Configuration Name
    Immettere un nome univoco, significativo per il record di configurazione.
    Description
    Immettere una descrizione significativa per il record.
    Host
    Immettere il nome host completo del sistema host dove sono situate le risorse da creare.
    Port
    Immettere il numero di porta del sistema host.
    User ID
    Immettere l'ID utente TSO.
    Password
    Immettere la password TSO.
    Project
    Immettere il nome del progetto SCLM da creare. Questo nome corrisponde all'HLQ utilizzato per il dataset project.PROJDEFS.LOAD sul sistema host specificato.
    Project Definition
    Immettere la definizione del progetto SCLM. Per impostazione predefinita, questa definizione corrisponde al nome del membro del dataset project.PROJDEFS.LOAD.
  7. Fare clic sulla scheda Options:
    Build Options
    Scope
    Selezionare l'ambito dell'azione. Le opzioni sono Extended, Normal, Subunit e Forced. Il valore predefinito è Normal.
    Mode
    Selezionare la modalità di build. Le opzioni sono Conditional, Forced, Report o Unconditional. Il valore predefinito è Conditional.
    List
    Per specificare dove copiare o stampare gli elenchi di conversione sull'host specificato, selezionare un'opzione di List. Se si verificano errori, la selezione del valore Yes consente di copiare gli elenchi solo nel dataset LIST della build nel campo List Dataset. La selezione del valore Printer consente di inviare gli elenchi alla stampante ed è valida solo per le build in batch. Il valore predefinito è Yes.
    Report
    Per specificare dove creare un report della build sull'host, selezionare un'opzione di Report. Yes consente di instradare un report al dataset BUILD REPORT specificato nel campo Report Dataset. La selezione del valore Printer consente di inviare un report alla stampante di output del lavoro in batch ed è valido solo per le build in batch. Il valore predefinito è Yes.
    Message
    Per specificare dove instradare i messaggi di build sull'host, selezionare un'opzione di Message. La selezione del valore Yes consente di instradare i messaggi al dataset BUILD MESSAGES specificato nel campo Message Dataset. La selezione del valore Printer consente di inviare i messaggi alla stampante di output del lavoro in batch ed è valido solo per le build in batch. Il valore predefinito è Yes.
    List Dataset
    Per specificare una destinazione per gli elenchi di build sull'host, immettere il nome del dataset di destinazione degli elenchi.
    Report Dataset
    Per specificare una destinazione per il report di build sull'host, immettere il nome del dataset di destinazione dei report.
    Message Dataset
    Per specificare una destinazione per i messaggi di build sull'host, immettere il nome del dataset del messaggio di destinazione.
    Exit Dataset
    Per specificare una destinazione per i dati di uscita utente di build sull'host, immettere il nome del dataset di uscita di destinazione.
    Promote Options
    Scope
    Selezionare l'ambito dell'azione Promote. Le opzioni sono Extended, Normal, Subunit e Forced. Il valore predefinito è Normal.
    Mode
    Selezionare una modalità dell'operazione Promote. Le opzioni sono Conditional, Forced, Report o Unconditional. Il valore predefinito è Conditional.
    Report
    Per specificare dove creare un report dell'operazione Promote, selezionare un'opzione di Report. La selezione del valore Yes consente di instradare un report al dataset REPORT dell'operazione Promote. La selezione del valore Printer consente di inviare un report alla stampante di output del lavoro in batch ed è valido solo per le build in batch. Il valore predefinito è Yes.
    Message
    Per instradare i messaggi dell'operazione Promote, specificare un'opzione di Message. La selezione del valore Yes consente di instradare i messaggi al dataset PROMOTE MESSAGES. La selezione del valore Printer consente di inviare i messaggi alla stampante di output del lavoro in batch. Il valore Printer è valido solo quando si eseguono le build in modalità batch. Il valore predefinito è Yes.
    Report Dataset
    Per specificare una destinazione per il report dell'operazione Promote, immettere il nome del dataset di destinazione del report.
    Message Dataset
    Per specificare una destinazione per i messaggi dell'operazione Promote, immettere il nome del dataset di destinazione dei messaggi.
    Exit Dataset
    Per specificare una destinazione per i dati uscita utente dell'operazione Promote, immettere il nome del dataset di destinazione di uscita.
  8. Opzionale: Fare clic sulla scheda JCL. I campi in questa pagina sono utilizzati solo per le build in batch. Se non si utilizza questa pagina, si usano i valori predefiniti nelle strutture batch delle operazioni Build e Promote SCLM (FLMCQSKB, FLMCQSKP). Questi valori predefiniti sono stabiliti dal programmatore dei sistemi z/OS durante la personalizzazione dell'host. Se si immettono le informazioni in questa pagina e viene specificata una build in linea nel record SCLMBuild, le immissioni di questa pagina sono ignorate:
    Build Job Control
    L'istruzione build job control fornisce le informazioni amministrative, incluse le informazioni di sicurezza, account e identificazione. Ciascun lavoro di build dispone di un'unica istruzione job control.
    Job Name
    Immettere un nome per il lavoro. Le immissioni non possono superare gli otto (8) caratteri. Questo campo indica l'inizio del lavoro di build e assegna ad esso un nome.
    Accounting Data
    Immettere i dati di account host specifici per il sito, come ad esempio i dati di account ed altre informazioni richieste dall'installazione. (Contattare l'amministratore di sistema z/OS per questi dettagli.)
    Description
    Immettere una descrizione del lavoro di build o dei dettagli dell'utente.
    Notify
    Immettere un ID utente per specificare dove inviare le informazioni complete sul lavoro di build. È possibile immettere "&SYSUID" per inserire l'ID utente in modo tale che le informazioni siano inviate all'utente stesso.
    Message Class
    Immettere una classe messaggi per specificare le azioni da eseguire con i messaggi inviati dal sistema mentre elabora il lavoro di build. Ad esempio, è possibile utilizzare una classe di output conservata per consentire la visualizzazione successiva dei messaggi di build.
    Message Level
    Immettere un livello di messaggio per riprodurre il codice JCL nell'output del lavoro di build e per includere i messaggi di assegnazione.
    Class
    Immettere una classe per specificare i requisiti di risorse di sistema per il lavoro di build.
    Region
    Immettere una regione per specificare la quantità di spazio di memoria virtuale richiesta dal lavoro di build.
    Freeform JCL
    Come alternativa alla specifica delle informazioni JCL nei campi Build Job Control, è possibile utilizzare i campi Freeform JCL per immettere le informazioni JOBCARD come testo in formato libero.

    Ciascuna riga di JCL deve iniziare con due barre ('//') nelle colonne 1 e 2. Quindi, ad iniziare dalla riga 2, la colonna 3 deve essere vuota. Utilizzare le colonne da 4 a 71 per codificare l'istruzione JCL e terminare l'istruzione sull'ultima riga utilizzando due barre nelle colonne 1 e 2.

    Se il campo Freeform JCL non è selezionato e i campi Build Job Control sono vuoti, SCLM utilizza l'istruzione job control predefinita. Il valore JOBCARD predefinito è stabilito dal programmatore di sistemi durante la personalizzazione dell'host z/OS nelle strutture batch delle operazioni Build e Promote SCLM (FLMCQSKB, FLMCQSKP). Il numero massimo di righe JOBCARD è quattro. Di seguito viene riportato un esempio che utilizza solo due righe:
    //HOGESJOB JOB (ACCT),'Paul Hogans Build',MSGCLASS=X,CLASS=A,
    // MSGLEVEL=(1,1),REGION=6M,NOTIFY=HOGANP 
    Promote Job Control
    L'istruzione job control dell'operazione Promote fornisce alcune informazioni amministrative, incluse le informazioni sulla sicurezza, sull'account e sull'identificazione. Ciascun lavoro di Promote dispone di un'unica istruzione job control.
    Job Name
    Immettere un nome per il lavoro. Questo campo inoltre indica l'inizio del lavoro Promote e assegna ad esso un nome.
    Accounting Data
    Immettere le informazioni di account host specifiche per il sito, come ad esempio i dati di account ed altre informazioni richieste dall'installazione. (Contattare l'amministratore di sistema z/OS per questi dettagli.)
    Description
    Immettere una descrizione del lavoro Promote o dei dettagli dell'utente.
    Notify
    Immettere un ID utente per specificare dove inviare le informazioni complete sul lavoro Promote. È possibile immettere "&SYSUID" per inserire l'ID utente in questo campo, in modo tale che le informazioni siano inviate all'utente stesso.
    Message Class
    Immettere una classe messaggi per specificare le azioni da eseguire con i messaggi inviati dal sistema mentre elabora il lavoro Promote. Ad esempio, utilizzare una classe di output conservata per consentire la visualizzazione successiva dei messaggi di build.
    Message Level
    Immettere un livello di messaggio per riprodurre il codice JCL nell'output del lavoro Promote e per includere i messaggi di assegnazione.
    Class
    Immettere una classe per specificare i requisiti di risorse di sistema per il lavoro Promote.
    Region
    Immettere una regione per specificare la quantità di spazio di memoria virtuale richiesta dal lavoro Promote.
    Freeform JCL
    Come alternativa alla specifica delle informazioni JCL nei campi Promote Job Control, è possibile utilizzare i campi Freeform JCL per immettere le informazioni JOBCARD come testo in formato libero.

    Ciascuna riga di JCL deve iniziare con due barre ('//') nelle colonne 1 e 2. Quindi, ad iniziare dalla riga 2, la colonna 3 deve essere vuota. Utilizzare le colonne da 4 a 71 per codificare l'istruzione JCL e terminare l'istruzione sull'ultima riga utilizzando due barre nelle colonne 1 e 2.

    Se si lascia il campo Freeform JCL deselezionato e tutti i campi Promote Job Control vuoti, SCLM utilizza l'istruzione job control predefinita. Il valore JOBCARD predefinito è stabilito dal programmatore di sistemi durante la personalizzazione dell'host z/OS nelle strutture batch delle operazioni Build e Promote SCLM (FLMCQSKB, FLMCQSKP). Il numero massimo di righe JOBCARD è quattro. Di seguito viene riportato un esempio che utilizza solo due righe:
    //HOGESJOB JOB (ACCT),'Paul Hogans Build',MSGCLASS=X,CLASS=A,
    // MSGLEVEL=(1,1),REGION=6M,NOTIFY=HOGANP 
  9. Opzionale: È possibile salvare le voci per il record che si sta creando come valore predefinito facendo clic sui pulsanti Values e Save As Default. Mediante il salvataggio di queste voci, è possibile compilare i campi dei record SCLMBuildConfig che verranno creati in futuro facendo clic sul pulsante Values e su Load Default.
  10. Opzionale: È possibile salvare le voci per il record che si sta creando come valore predefinito selezionando la freccia posta accanto al pulsante Load e facendo clic su Save As Default. Mediante il salvataggio di queste voci, è possibile compilare i campi dei record SCLMBuildConfig che verranno creati in futuro selezionando il record dall'elenco Template e facendo clic sul pulsante Load.
  11. Fare clic su OK per creare il record.
Questa sezione completa la procedura per creare un record SCLMBuildConfig. La fase successiva consiste nel creare un record CCBuildConfig.

Feedback